Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Microbike - CENSIMENTO
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GioPedala
Nuovo Utente



30 Messaggi

Inserito il - 05/09/2012 : 22:45:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GioPedala Invia a GioPedala un Messaggio Privato
Chi ce l'ha?
Come si trova?
Ho già letto il test di pix e qualche post.
Nuovi/vecchi riscontri?
Prezzo pagato della bici? e quale?
Qualità della bici nel tempo?
Problematiche?
Tipo di batteria? e Autonomia?
Livello assistenza?
Alternative affidabili a Roma a pari prezzo?
Grazie

In media stat virtus

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 06/09/2012 : 23:42:06  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Prova a fare un "cerca" (in alto alla pagina) e troverai molti molti commenti di chi ne è soddisfatto e di chi ha avuto problemi

Molti di quelli che hanno messo le loro impressioni non scrivono più sul forum e difficilmente risponderanno

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Rumenta
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 12/09/2012 : 13:48:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rumenta Invia a Rumenta un Messaggio Privato
Ciao!

Ho una microbike da maggio, scelta dopo lungo naufragio internettiano.

La bici è più o meno questa:
http://microbike.it/MicroBike%20City%2028%20Uomo.htm
Anche se con batteria da 15Ah per aumentarne l'autonomia, cambio al mozzo a 3 marce e estetica più vintage, crema con manopole, sellino e borse in simil pelle e senza forcella ammortizzata.

Il prezzo finale per bici con batteria potenziata, borse, casco, lucchetto ad arco è stato di 1500.

A parità di prezzo, avevo trovato soluzioni molto meno soddisfacienti vuoi per autonomia, vuoi per peso della bici, vuoi per estetica (odio le bipe che sembrano dei Ciao :D ).

Però l'esperienza con Microbike non è stata esente da problemi. Loro sono squisiti, disponibili, competenti, molto attenti e danno un'assistenza davvero di primissimo livello. Il punto (per quanto ho constatato con la mia esperienza) è che OGNI bici che vendono è un po' un mondo a sé e questo può comportare la necessità di effettuare qualche aggiustamento nei mesi successivi all'acquisto. Nel mio caso il periodo di "sistemazione" è andato avanti un mese-mese e mezzo, l'ho riportata in negozio 3 volte (e per due volte l'ho lasciata in assistenza), per via del cambio bizzoso. Dopo l'ultima messa a punto devo dire che va una bellezza e, soprattutto, usandola migliora sempre più diventando sempre meno "rigida". Va anche detto che sono stato particolarmente sfigato, dopo 16 anni che non andavo in bici mi sono capitate un po' di sfighe tutte insieme (bucato nonostante gli schwalbe rinforzati la prima settimana, fatto un frontale con un maledettissimo emulo di Armstrong 5 giorni dopo, fatti che possono aver un po' alterato la bicicletta).

Di sicuro ha dalla sua un motore bello allegro capace di superare senza problemi le salite. Fondamentale se il tragitto è lungo, impervio e magari non puoi permetterti di farti la doccia all'arrivo (ci vado in ufficio a Roma, percorrendomi 30 km al giorno).

Il difetto principale è il rumore, il suo grido straziato in alcune situazioni, tipo di domenica mattina con strade semideserte e città sonnolenta, può essere foriero di imbarazzo ;)

Altro punto di debolezza sono i fili esterni che ne pregiudicano l'estetica e ne riducono (assieme al pacco batteria) le superfici utili per attaccarci borracce, catene e lucchetti...

Per il resto la trovo comodissima, pur senza ammortizzazioni le asperità del terreno si sentono poco (basta rallentare, tipo procedere in terza marcia e col motore a 2 tacche su 3) anche se la bici produce in questi casi un po' di rumori metallici (che mi pare di capire provengano essenzialmente dal cavalletto).

Poi certo, come tutto, serve farci un po' di mano... conoscere la bici, conoscere il cambio, imparare a gestirne le reazioni in base al motore elettrico, conoscerne anche i limiti.

Insomma, in definitiva sono decisamente contento dell'acquisto, i problemi iniziali sono stati più che compensati dalla capacità di microbike di assistere il cliente.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.