Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Bici-moto, La bicicletta è più pericolosa
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 02:59:42  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
http://www.repubblica.it/motori/auto/sezioni/sicurezza/2013/02/05/news/inchiesta_bici-51727061/
Visto che si aprono thread sui rincoglioniti al volante, mi è sembrato interessante.
Ormai non passa giorno che non si senta di un ciclista investito e francamente non passa giorno che non rischi d'investirne qualcuno.


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 07:07:32  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Allora: il 'sorpasso' è dato dal numero di incidenti gravi rilevati.
E' noto come in tempi di crisi venga privilegiato da molti meno abbienti l'utilizzo della bici come mezzo di locomozione in luogo delle più costose moto o motorini.
Ragion per cui è fisiologico un aumento degli incidenti.

Metteteci poi che ne ho visti parecchi i disgraziati con tendenze suicide che vanno in giro di notte o mattino presto, 5:30, 6, col buio pesto senza uno straccio di fanale.... (spesso ahimè, stranieri ecco spiegato il motivo del loro maggiore coinvolgimento)

Poi non si lamentino se qualcuno li centra in pieno (e non parlo in città, io li incoccio sull'Aurelia in tratti extraurbani) ma dico io, ci vuole proprio una bella testa a pretendere di essere visti di notte senza fanali... io li insulto ogni volta che li vedo...

Vogliamo parlare di chi sta affiancato a due o tre? o dei grupponi? Meglio che non mi esprima in merito

Secondo me poi se parliamo di un uso corretto del mezzo (intendo a velocità più o meno da codice e guidati con coscienza) gli scooter e le moto sono meno pericolosi delle bici: hanno ammortizzatori adeguati, freni più potenti, ruote più grandi, fanali per farsi vedere meglio, clacson più potenti, sono più grossi... oltre al potersi divincolare meglio in certe situazioni grazie alla potenza del motore, non devono farsi sorpassare dal mondo andando a 30 all'ora (e rischiando di essere schiacciati ad ogni soerpasso), ma possono viaggiare a 50-60 in mezzo alla corsia!
In moto e scooter si indossano caschi migliori e molto spesso poi anche le protezioni aggiuntive...

Ovvio che le bici sono più rischiose. Considerando l'avvento poi delle rotonde, il disfacimento degli asfalti, la maggiore distrazione degli automobilisti...

Altro da aggiungere?


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 13:14:00  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Alibi Quoto tutto.
In effetti veramente ci sono ciclisti veramente disgraziati.
Mi è capitato più volte di trovarne certi completamente sprovvisti di luci, senza giubbotto.. Sotto la pioggia e con la nebbia.
Mi incazzo ogni volta e gli suono.
Insetti in bicicletta ci si fa molto più male anche se si cade da soli.
Mi sono fatto più male in bici quelle due o tre volte che sono caduto che in moto o scooter in qualche stupida scivolata.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 13:42:05  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
Alibi ha scritto:
...
ne ho visti parecchi i disgraziati con tendenze suicide che vanno in giro di notte o mattino presto, 5:30, 6, col buio pesto senza uno straccio di fanale....


quoto, questo dell'illuminazione è un aspetto che i media non affrontano mai (preferendo limitarsi ad invocare l'uso del casco)

la prima cosa da fare per la sicurezza in bici, secondo me, è proprio pretendere l'uso di luci adeguate (il che vuol dire anche una normativa non stupida: oggi sono a norma certi lumini cimiteriali a dinamo ma non dei brillanti lampeggianti a led!)

l'altra cosa indispensabile è mettere a posto il fondo stradale: quello delle buche è un problema diffuso e il pericolo per chi va in bici può diventare enorme (a napoli poi arriva a livelli unici, roba vista solo sulle strade albanesi)




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 14:01:49  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
...non diciamo stupidaggini, la bici è piu pericolosa solo se va piano

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 17:12:18  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato

Entro l'anno chi pedala sarà in sella al veicolo più pericoloso di tutti. Più dello scooter, del motorino e delle maximoto. Un fenomeno preoccupante


Questo era stato predetto in un altro thread qui su JB.
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16606

Guardate il commento di Barba 49
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 18:35:21  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
non valgono i commenti predittivi di barba, ho già detto altre volte che lui si sposta nello spazio tempo.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 19:35:42  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato
ne trovo parecchi che girano senza niente, no fari, no led no visivest, vestiti rigorosamente di nero. italiani e non.
un set luci marcio costa 4.5€, ne dovrei prendere un pò e tirarli in testa a sti sprovveduti.
il top sono quelli che 'passeggiano' il cane al buio, un barboncino nero col guinzaglio che attraversa la ciclabile, una trappola da guerriglia insomma.
non ho idea della legislazione in merito ai clascon installabili su bici, se non ci sono impedimenti penso che con una trentina di € ci siano soluzioni valide
i problemi che ho incontrato in 6 mesi e 3000km sono, __GLI ALTRI__ e il bagnato, la bici in se la trovo sicura.
datemi dell'incosciente, ma parlando di asfalto asciutto senza traffico mi sento tranquillo con: una rigida con vbrake fino a 50kmh, ammo ant e disco 75, downhill semiseria 110+.
le ultime 2 sono ipotesi, ma da ragazzino col fifty che era un tubone i 90 si facevano tranquillamente, eppure siamo (più o meno) tutti qui.
A volte la fatalità o il guasto meccanico non perdonano anche il miglior pilota, non c'è niente da fare se non andando a piedi.
in città poi bisogna rispettare il rango delle bici, cioè ahinoi l'ultimo gradino. cerco sempre di rispettare il cds, perchè in auto a 30kmh contro una bici è niente, ma per il ciclista può avere conseguenze serie.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 20:21:52  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
ora non ricordo dove, ma ricordo di aver letto chi i ciclisti morti negli ultimi 10 anni sono diminuiti del 13%, anche se le bici circolanti sono aumentate... l'incremento rilevato da repubblica è relativo al 2010, anno di minimo.

In più vi è anche da dire che, per fortuna, la % di incidenti mortali per auto, pedoni, ciclomotori, sono scesi sensibilmente, ma non altrettanto per chi si muove in bici... è un pochino come è successo con la notizia che le "vendite delle bici hanno superato quelle delle auto", in verità, dati alla mano, la vendite per ambo le categorie sono diminuite, ma quelle delle auto è crollato, da qui il sorpasso delle biciclette.

Ciò non toglie però, che effettivamente alcuni di noi sembrano non avere il minimo buon senso... non mi azzarderei mai a pedalare di sera, tra automobili condotte da scriteriati incivili, senza i miei faretti.

Però è anche vero che in italia non investiamo niente nella sicurezza della mobilità ciclabile, ma proprio niente niente, ed è altrettanto vero che la bici di per se è intrinsecamente sicura, i ciclisti non muoiono perché cadono dalla bici o perchè fanno un frontale con un'altra bicicletta, sono sempre le auto che uccidono.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

baic1
Utente Normale



Sicilia


92 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 21:17:07  Mostra Profilo Invia a baic1 un Messaggio Privato
A me capita di percorrere in bici strade , neanche tanto strette , e di intralciare il traffico .Cioè l'automobilista subito dietro di me (spesso una donna o una persona anziana) mi sorpassa con difficoltà per via della larghezza della strada o per una imminente curva .Quindi si crea una piccola filetta di macchine dietro .Premetto che io mi sposto tenendo regolarmente le luci accese e mantenendo il più possibile la destra .(Ovviamente 25 km/h )
In tutti questi casi però mi chiedo una cosa : se invece dell'automobilista timoroso di sorpassarmi passandomi vicino,ci fosse un pazzo che sbaglia a valutare le distanze o si distrae e non mi vede o tende a camminare troppo a destra ... in questo modo mi sento quotidianamente in una situazione di rischio .
La battuta di Claudio sulla velocità delle bici rivela invece secondo me quello che è il motivo principale degli incidenti e cioè la differenza di velocità tra le bici e tutti gli altri veicoli .
Paradossalmente , la legge che limita la velocità delle bipa a 25 km/h per motivi di sicurezza ne decreta invece la maggiore insicurezza .
Non sarebbe sensato avvicinare la velocità delle bipa a quella degli altri veicoli nelle strade ? Ovviamente con tutti i requisiti di sicurezza quali robustezza e freni adeguati , che peraltro quasi tutte le bipa di buona qualità posseggono ?

Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise
City 28 Noord Bionx 37V
Pieghevolina muscolare 20" del supermercato
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 00:24:38  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
condivido al 100% quanto scrive baic1

tant'è che su strade trafficate mi sento molto più sicuro sullo scooter a 70 km/h che sulla bipa a 25...

laddove auto e motocicli non ci siano invece, o siano rari, vado tranquillo e felice con la mia bipa!

per la cronaca, qualche giorno fa ho visto una lettera ad un quotidiano in cui un lettore proponeva di vietare alle biciclette di andare sulle strade aperte al traffico motorizzato, al fine di ridurre le vittime della strada...


BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 08:57:08  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
se ci investono siamo vittime della strada, se non ci investono siamo vittime del cds desueto, se compriamo una cinesona economica siamo vittime inconscie, se scriviamo un post con 7 accessi e 0 commenti siamo vittime della depressione, se seguiamo sempre "jobike non dorme mai" siamo vittime dell insonnia, se siamo troppo bob siamo vittime dell amministratore, se compriamo piu di 2 bipe siamo vittime della scimmia, se leggiamo tutti i post di bengi siamo vittime dell invidia, se formiamo un gruppo coeso che si aiuta siamo carnefici

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 09:28:57  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
In effetti quando viaggio veloce mi sento meno in pericolo di essere investito.
Perchè le vetture che sopraggiungono arrivano a una velocità solo leggermente superiore alla mia.
L'altro giorno c'era un ciclista scortato dalla polizia con i lampeggianti fino a casa!
Spero gli abbiano dato una bella multa!
È ora di finirla con questa gentaglia.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 09:55:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Credo fermamente che in assenza di traffico la motocicletta sia assai più pericolosa di qualunque bicicletta, è molto difficile avere incidenti con una bici, mentre con la moto sono quasi sempre caduto per problemi di fondo stradale, velocità, imprudenza e altre cavolate.
Ovviamente nel traffico la cosa si capovolge, la moto è più rispettata, anche solo per il semplice fatto che in caso di incidente produce molto più danno alle auto rispetto ad una bici!!!
La moto procede alla stessa velocità del resto delle auto, ha freni e pneumatici che alle velocità consentite permettono di arrestarsi senza cadere e ha un'accelerazine tale che si trae d'impiccio velocemente in caso di problemi, oltre ad avere un'impianto segnaletico assai più visibile di quello delle bici, che spesso ne sono del tutto sprovviste. .
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 10:00:09  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Credo fermamente che in assenza di traffico la motocicletta sia assai più pericolosa di qualunque bicicletta, è molto difficile avere incidenti con una bici, mentre con la moto sono quasi sempre caduto per problemi di fondo stradale, velocità, imprudenza e altre cavolate.
Ovviamente nel traffico la cosa si capovolge, la moto è più rispettata, anche solo per il semplice fatto che in caso di incidente produce molto più danno alle auto rispetto ad una bici!!!
La moto procede alla stessa velocità del resto delle auto, ha freni e pneumatici che alle velocità consentite permettono di arrestarsi senza cadere e ha un'accelerazine tale che si trae d'impiccio velocemente in caso di problemi, oltre ad avere un'impianto segnaletico assai più visibile di quello delle bici, che spesso ne sono del tutto sprovviste. .


Giusta analisi.

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 11:03:15  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Non mi lamento del limite a 25Km/h... le pedelec sono BICICLETTE a pedalata assistita, il cui scopo è quello di rendere "pianeggianti" le città collinari e aiutare chi ha difficoltà a pedalare con una bicicletta normale, non quello di essere più veloci. 45-50Km/h sono velocità da ciclomotore, dove se cado rischio di farmi molto male.

Non voglio pedelec con velocità da ciclomotore, voglio infrastrutture ad hoc per muovermi pedalando... voglio muovermi in bicicletta tra biciclette, solo così mi sentirei veramente sicuro. Il paradosso è che se aumentiamo la velocità delle pedelec, riusciamo a rendere insicure un mezzo che oggi è intrinsecamente sicuro.... un mezzo che si sposta a 40-50Km/h non lo vorrei sulla ciclabile (dove non a caso il limite è 25Km/h). Non mi interessa una bici che si sposta a 45Km/h, mi interessano percorsi ciclabili che permettono ai ciclisti di arrivare da A a B facendo meno Km, anche questa è velocità. Nulla di più e nulla di meno, di ciò che cercano di fare nel centro e nel nord Europa.


La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.