Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Panda a metano, ma dov è tutto questo risparmio
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 04/02/2013 : 10:19:08  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Ieri sono uscito con un amico, parlando più del meno, mi dice che l'altro giorno è andato alla fiat a fare un tagliando per la sua panda panda a metano. Fin qui nulla di strano, apparte il prezzo!
Per un tagliando e sostituzione pastiglie freno, gli hanno sparato 440 euro.
io non ho mai speso una cifra del genere sulla mia golf, e a parte che mi faccio i tagliandi da solo ( olio e filtro con 100 € ogni 30.000 km ), secondo me la cifra è davvero ingiustificata se poi consideriamo che la vettura non è nemmeno paragonabile. Se avesse avuto una Croma cosa mi sparavano, 1000 euro di tagliando!?!?!?
Altra considerazione non da poco:
Se proprio devo pagare certe cifre vorrei almeno la qualità, ma dopo 80 mila chilometri devi già cambiare le pastiglie, su di un auto che non è di certo né un fulmine né pesante! Quindi pago tanto dei materiali che non valgono un emerito cazzo!
Io sulla mia auto ho 150 mila chilometri e le pastiglie anteriori sono ancora a metà!
Se poi consideriamo ke deve fare 80 km x trovare il primo distributore a Metano, non vedo dove sia il risparmio?!?!??!
Povera Fiat, già fanno auto così così, x non dire di m...., se poi fanno pagare i tagliandi come alla mercedes, allora non c'è da stupirsi se la ditta fallirà!



La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 04/02/2013 : 13:15:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Intanto devo smentire la tua affermazione che la Panda a metano sia un'auto leggera, con i serbatoi aggiuntivi è veramente un piombo, quindi l'usura dei freni è assolutamente giustificata.
Il fatto che poi tu non abbia ancora sostituito le pastiglie alla tua auto a 150000Km significa solo che guidi pianissimo, o che almeno hai uno stile di guida completamente diverso dal tuo amico: C'è chi per fermarsi e rallentare usa sempre i freni e chi invece preferisce usare il cambio scalando le marce, anche io faccio parte del secondo gruppo, ma la cosa non è affatto più risparmiosa perchè le pastiglie dei freni costano 40 Euro mentre la frizione e il cambio sono ASSAI più costosi.
Quanto al funzionamento a metano sono d'accordo con te, non si può convertire con successo un'auto che ha di serie 65Cv sperando che a gas naturale riesca ancora a dare prestazioni e autonomie accettabili, occorrono ben altri tipi di motore...

PS) Hai mai provato a fare un tagliando presso una delle esose concessionarie della VW????? Prova!
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4127 Messaggi

Inserito il - 04/02/2013 : 13:52:27  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
Io ho provato ad una concessionaria BMV per la mini turbo del figlioletto. Aveva fatto un paio di singhiozzi durante la marcia, fatto presente il problema hanno deciso che bisognava cambiare il turbo 2700€ e ne montavano uno revisionato senza reso del pezzo. Siamo andati da un meccanico e con un lavaggio dello stesso non ha dato più problemi. Ci hanno richiamato dalla BMV che ci avrebbero fatto un prezzo di favore -50% ma il problema era risolto (speriamo!!). Donne e motori .........

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 04/02/2013 : 14:13:57  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
resta il fatto che r6 ha ragione nella sostanza sto giro.la parola d ordine è perentoria ormai: arrangiarsi arrangiarsi arrangiarsi. ps però l alfa 156 è di qualità (piu del mio golf serie 4 130 cv), io vado piano e la pastiglie durano quasi come la macchina... fa 24 km con un euro di metanose ho voglia di correre prendo su la bob...hem la dancrocket

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 04/02/2013 : 15:00:26  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Diciamo che adotto due stili di guida ben distinti.
O vado a spasso tranquillo tranquillo e rilascio molto prima l'acceleratore ed uso pochissimo sia freni che cambio.
Con l'opel corsa gsi che avevo prima facevo delle staccate che lasciamo le righe nere sull'asfalto in scalata, ci ho fatto 286 mila chilometri e non ho mai rotto il cambio, la frizione invece si, ma a 180 mila chilometri. La frizione della golf sinceramente mi sembra un po deboluccia invece.
Quando invece corro uso molto i freni però ultimamente non corro molto perchè Ci sono troppi tutori dell'ordine pronti a fotterti la patente.
Per quanto riguarda i tagliandi fatti alla volkswagen, concordo con te, Barba!!!
Credo che per un tagliando grosso, ci vorrebbe quasi un mutuo, ma non tanto per i ricambi che sinceramente non trovo troppo costosi in proporzione alla qualità.
Trovo invece esoso il conto della manodopera, 60 € l' ora sono un vero furto!
Diciamo che quando non si rompe niente, di grave le spese di normale usura su veicoli di media e alta fascia non sono così alte.
Comunque sia io sono meccanico quindi mi faccio quasi tutto da solo.
Però mi pare di ricordare che ci sono parecchie promozione alla wolkswagen.
Tipo: 5 completo della distribuzione a 379 euro per il 1.9 Tdi.
Ogni 30 mila chilometri va cambiato l'olio il filtro olio e filtro aria, totale spesa, 115
ogni 90.000 anche quello della nafta, 50 € circa.
Dimenticavo di dire che la panda panda del mio amico mi brucia 2 litri d'olio ogni 20 mila chilometri, ALLA FACCIA DELL ECOLOGIA!!!!!!
Sta di fatto che preferisco spendere un po di più per avere un'auto come la mia, piuttosto di girare con una panda che non va nemmeno avanti ! Per non parlare del comfort.









La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 04/02/2013 : 16:16:16  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Se brucia come dici più di un kg d'olio ogni 10000km non è di sicuro a posto...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 04/02/2013 : 16:55:25  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Gli faceva pure peggio da nuova!
Poi gli hanno cambiato i gommini delle valvole xke hanno detto ke siccome i motori li fanno all' estero, può capitare ke usino materiali scadenti ! ma stiamo scherzando !?!?!?!
Fatto il lavoro la situazione è migliorata, ma ora consuma come vi ho scritto sopra.
Pazzesco.
E quella macchina mica la regalano mi pare !
Credo ke di listino costasse più di 17.000 €. UN FURTO, UN ALTRO!

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

giaco
Utente Medio


Lombardia


165 Messaggi

Inserito il - 04/02/2013 : 17:06:57  Mostra Profilo Invia a giaco un Messaggio Privato
Mia mamma ha acquistato la panda a metano a 10.500 euro con clima e chiusura centralizzata (ma il tuo amico è sicuro di averla pagata 17.000???), ha già percorso 35.000 km e non consuma un grammo d’olio e come tutte le donne ha uno stile di guida che te lo raccomando…
Il primo tagliando a 20.000 l’ha pagato 108 euro; il distributore del metano è a 3 km da casa e con un pieno da 11 euro percorre circa 260 km, insomma è stracontenta…

dinghi special
dahon MuXL
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 04/02/2013 : 17:17:27  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Ho scritto di listino. La pagata circa come dici tu credo.
Il mio amico è un po sfigato con le auto.
Una cosa che mi fa pensare è Ke la sua anche in pieno inverno andava in temperatura in pochissimi chilometri. Lui il distributore c'è l' ha a 40 chilometri.
Comunque una panda è pur sempre una panda!

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Remo
Utente Medio


Campania


206 Messaggi

Inserito il - 04/02/2013 : 19:54:56  Mostra Profilo Invia a Remo un Messaggio Privato
@FabioR6 Guarda che chi ha la nomea di consumare olio sono proprio i motori VW. E poi i motori della panda a metano vengono costruiti anche in ITALIA e sono i supercollaudati FIRE (con tutti i possibili aggiornamenti tecnologici di oggi).Quei motori non consumano e non hanno mai consumato olio.
Il caso di consumo eccessivo d'olio del tuo amico è dovuto a una qualche anomalia che va ripristinata ma solo dopo una attenta diagnosi che può arrivare anche alla sostituzione del motore (se la vettura non ha più di 24 mesi di vita spetta l'intervento in garanzia).
Altra cosa, probabilmente i concessionari FIAT non ne sono a conoscenza, per quanto riguarda i materiali, non è assolutamente vero che sono scadenti, sono di ottima fattura e di buona qualità, in più il nuovo stabilimento di Pomigliano D'Arco (dove si costruisce la migliore panda di sempre)qualche mese fa ha ricevuto il riconoscimento di migliore linea di assemblaggio al mondo.
Ricordatevi che per quello che riguarda la meccanica FIAT è sempre stata superiore a qualsiasi concorrente. Ed ora anche qualitativamnete si stà dando da fare, vedi la giulietta 1,6 multijet con il cambio automatico a doppia frizione.

Remo
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 04/02/2013 : 22:59:00  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Remo, ma dove vivi ?
Qui da noi c' è la ITOM.
FANNO valvole x tutte le auto del mondo.
Gente ke lavora dentro, dicono ke il TOP sono le valvole Wolkswagen.
La mia Golf consuma forse 2 etti d'olio ogni 20000 km.
dubito ke una Panda faccia 500.000 km senza avere problemi.
E cmq c'è da dire che c'è modo e modo di fare 500 mila chilometri!
Sinceramente non ho mai visto un rappresentante che gira in panda!

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 04/02/2013 : 23:26:20  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Il rappresentante non gira con la panda perchè siamo abbelinati, e se arrivasse con la panda non lo cagheremmo neanche... invece se arriva col macchinone e ben vestito... eeehh...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 04/02/2013 : 23:39:44  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato
Elettroneofita presente:
guido con il cappello una FIAT Multipla a metano, 238.000 Km, solitissima manutenzione, consumo olio 250/300 gr ogni 10000 km, faccio solo città e con 23 euri faccio 450Km, tutte le valvole ok, il distributore dista 800 metri dall'ufficio.

Sono felice della mia FIAT, e penso che solo uno sfigato (non lo conosco, lo dici tu) può comperarsi un'auto a metano con un distributore a 40 Km! Se il tuo amico vuole posso aiutarlo a bastonare quel coglione di venditore che gliela ha rifilata, poi però voglio bastonare anche lui perchè l'ha comperata!

Questa cosa dei tuoi amici sfigati mi preoccupa.... spero di essere l'eccezione che conferma la regola. (sto scherzando!!!!)

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 00:54:43  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Fiat voluntas tua sicut in caelo et in terra

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 06:59:36  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
ho una fiat punto classic a metano,il risparmio sui rifornimenti è tangibile,i tagliandi sono una mezza scusa per fregarti dei soldi ma questa cosa vale per tutte le marche di auto,infatti per quel che è possibile me li faccio da solo,le pastiglie dei freni di solito te le cambiano anche se non ce n'è bisogno con la scusa che tanto erano consumate ma se invece le lasciavano su ci fai ancora tanti km,se uno non è capace di cambiarsi olio e filtri può comperarsi al supermercato il necessario oppure anche su ebay vendono i kit completi e far fare dal meccanico solo il montaggio di queste cose andando non dai concessionari ufficiali ma dai piccoli meccanici e stabilendo prima il prezzo altrimenti se lo inventano loro.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 10:12:10  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
gigi35 ha scritto:

ho una fiat punto classic a metano,il risparmio sui rifornimenti è tangibile,i tagliandi sono una mezza scusa per fregarti dei soldi ma questa cosa vale per tutte le marche di auto,infatti per quel che è possibile me li faccio da solo,le pastiglie dei freni di solito te le cambiano anche se non ce n'è bisogno con la scusa che tanto erano consumate ma se invece le lasciavano su ci fai ancora tanti km,se uno non è capace di cambiarsi olio e filtri può comperarsi al supermercato il necessario oppure anche su ebay vendono i kit completi e far fare dal meccanico solo il montaggio di queste cose andando non dai concessionari ufficiali ma dai piccoli meccanici e stabilendo prima il prezzo altrimenti se lo inventano loro.


ecco si così

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 11:17:15  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Boh, il metano no lo so, ma posso dirti che il risparmio ce lo hai già sul gpl:
Per farti un esempio, io ho la hyunday i30 1600, 122cv benzina - GPL, speso in un anno:
- bollo: 231 €
- assicurazione: 450 € (quixa classe 1)
- tagliando 220 € (meccanico di fiducia)
- 1200 € di carburante per 12500 km
__________

2100 € in un anno non mi sembra eccessivo per mantenere un'automobile, utilizzata per lavoro e svago, senza particolari restrizioni.

E ora con la bipa spero di ridurre i costi di carburante di un 300 euro.

A benzina avrei speso quasi 800 euro in più.
I tagliandi vanno fatti da un meccanico di fiducia, la garanzia c'è comunque, per legge.


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 15:05:36  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Alibi sei sicuro che spendi così tanto di carburante?
Io faccio 12000 chilometri all'anno.
Con la Golf percorro 17 chilometri con un litro di media.
Quindi 12000 : 17 = 705 litri di gasolio.
705 x 1.515 = 1069 € di carburante ( qui abbiamo la benzina/gasolio agevolati ).
Quindi : 1069 + 198 di bollo + 620 assicurazione ( ho una specie di mini kasko ) + 50 di tagliando annuale ( lo faccio io ogni due anni visto che l'olio dura 30.000 chilometri ).
Totale : 1937 €.
Dov'é la tua convenienza ?

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

jaker
Utente Medio




209 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 16:49:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jaker Invia a jaker un Messaggio Privato
Scusa ma sei sicuro della cifra? Non è che il tuo amico ti ha detto una cifra inesatta?
io ho una opel astra gtc 1600 benzina, con 400€ ho fatto 4 tagliandi in 4 anni, è pure vero che il concesionario è mio conoscente ma ottengo solo di presenziare a tutte le operazioni quindi vedo che realmente mi cambiano olio e filtri.
Come consumi non mi posso proprio lamentare, nel misto faccio il 15 a litro, in autostrada me la dimentico proprio, ripeto il tagliando mi costa poco meno di 100€ con sostituzione dei 4 litri di olio(potrei evitare visto che non ne consuma), il filtro cartuccia olio, filtro abitacolo, controllo liquidi, aggiunta della soluzione lavavetri, + azzeramento centralina.
Poi dopo 4 anni opel applica il 50% di sconto sui ricambi ai clienti che hanno rispettato il programma di manutenzione.
Sono veramente contento della mia auto, visto che è molto areodinamica in autostrada do filo da torcere a quelle cataste di ferro enormi che si vedono in giro, se invece guido con parsimonia sembra che va ad aria ! l'unica cosa che veramente mi sta sui marroni è il LADROCINIO che fanno le assicurazioni dalle mie parti, cioe io pago 1100€ all'anno avendo la classe 1B (2 classi migliore della 1)
Io penso che 440€ per un tagliando c'è qualcosa che non quadra.

jaker
http://superbaics.forumfree.it/
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 17:09:43  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Parlando di economia automobilistica: come seconda auto mio padre qualche anno fa ha comprato una mercedes 190E ben tenuta, 2000 cc benzina di 130.000 con impianto GPL di vecchio tipo(20 euro per 220km). L'ha acquista per meno di 2000 euro, l'ha iscritta ASI quindi paga 125 euro annue di assicurazione, bollo attorno alle 50 euro e da allora ha fatto più di 60.000 km cambiando solo olio, filtri, un alternatore e un giunto dello sterzo, con una spesa di poche centinaia di euro. Probabilmente a seguito dell'utilizzo del GPL l'alimentazione a benzina ha smesso di funzionare (forse è partita la pompa della benzina o gli iniettori sono intasati) da allora è sempre stata usata solo a GPL. Incredibilmente parte a GPL anche in pieno inverno con temperatura sotto zero. Per il poco che l'ho guidata posso dire che va davvero bene, e nonostante i 27 anni è ancora in perfette condizioni di interni e carrozzeria (non un filo di ruggine neanche nei punti più nascosti del sottoscocca)... e dire che è una vettura che era a rischio di rottamazione per usufruire degli ecoincentivi... questo mi porta a pensare che un auto di qualità d'epoca (diciamo tra i 20 e 25 anni di età) sia davvero l'ideale per risparmiare (soprattutto come seconda auto).

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Parimpari
Utente Senior



Liguria


1427 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 17:14:47  Mostra Profilo Invia a Parimpari un Messaggio Privato
Io ho una bipa a met...

ah no, è elettrica

La Peppa: Bh E-motion City 700 Lux, Aprile 2011

Heidi: Flyer S Street Premium, Marzo 2012

Mumù e Mimì: Dahon Mu P8. Aprile 2013
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 18:54:03  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
voi che di auto ve ne intendente, cosa ne pensate delle mazda? in particolare una mazda 2 diesel.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 19:02:39  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
FabioR6 ha scritto:

Alibi sei sicuro che spendi così tanto di carburante?
Io faccio 12000 chilometri all'anno.
Con la Golf percorro 17 chilometri con un litro di media.
Quindi 12000 : 17 = 705 litri di gasolio.
705 x 1.515 = 1069 € di carburante ( qui abbiamo la benzina/gasolio agevolati ).
Quindi : 1069 + 198 di bollo + 620 assicurazione ( ho una specie di mini kasko ) + 50 di tagliando annuale ( lo faccio io ogni due anni visto che l'olio dura 30.000 chilometri ).
Totale : 1937 €.
Dov'é la tua convenienza ?


Eh, sono sicuro: la mia fa i 10 di media a gpl, i 12 a benza.

12500 di cui:
11000 a gpl /10= 1100 * 0,82 = 902 €
1500 a benza /12= 125 * 1,85 = 231 €
totale 1132 (ho messo 1200, siamo a poco meno)
La convenienza rispetto al diesel, secondo me, non ce l'hai, almeno su queste percorrenze. Io parlavo rispetto al benzina puro.
Già col GPL risparmi, credo che il metano sia ancora più conveniente.


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 19:45:27  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato
1kg d'olio ogni 10kkm non è tragico, passati i 100kkm credo sia fisiologico.
con qualche turno in pista le pastiglie mi son durate un 15000km, con un bidone di puma 1.4. farne 150mila con le stesse pastiglie mi pare criminale, perdonami!
l'auto tenuta in ordine come dio comanda (quindi con pezzi aftermarket anche superiori agli standard) è un salasso, anche se l'auto commercialmente non vale più nulla. ora mi è passata la fregola, ma 2 anni fa, solo di assetto+freni+cerchi+gomme (su auto di 11 anni) son stati 4k... che averli spesi in celle liion mannaggiammmè!
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 19:55:22  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
tanto serve solo panda r de qua e panda r de là...

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 20:49:25  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Ectopus, puoi scrivere in lingua umana ?
Grazie.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 21:08:39  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
R6
adesso lo sappiamo!
La tua golf è la migliore auto mai costruita
Purtroppo è un modello unico
Contatta Quattroruote una macchina così merita una copertina


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

serbrushless
Utente Attivo



Abruzzo


687 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 15:29:32  Mostra Profilo Invia a serbrushless un Messaggio Privato

aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 21:37:24  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
GABYZIO, io parlo delle auto ke ho avuto!
Avevo anche un Corsa GSi con tanti cavalli, la credevo un mostro , la miglior auto del mondo, ma quando uno prova di meglio, Non può di certo far finta ke non sia vero!
GABYZIO, se tu ritieni ke una stupenda Panda a metano, sia il TOP, compratela, ma dubito ke sia all' altezza di una Golf.. Di una Mercedes , di una Volvo , di una Bmw e di tante altre auto x un uso promiscuo !
Se si tratta di andare solo a fare la spesa ti do ragione, ma fare un viaggio con la panda dal trentino alla sicilia credo possa ucciderti, fallo con una Mercedes.. O con una Bmw, se ti sembrerà la stessa cosa, allora contatta il tuo medico, o forse meglio uno psicologo !
Prima di giudicare bisogna aver posseduto un auto o almeno averla provata!

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 02:44:27  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
FabioR6 purtroppo in Sardegna, il metano non c'è, unica regione in italia
e adesso che è scoppiato 'sto scandalo delle tangenti Saipem proprio per il gasdotto che doveva portare il metano in Sardegna dall'Algeria mi sa che dovremo aspettare un bel po'.
Ma adesso che ho il tuo permesso, appena arriva il metano, compro la panda, anche perché mi è morto il cane(a quattro zampe).
Tornando al titolo del thread "Panda a metano, ma dov'è tutto questo risparmio" soprassedendo al fatto che fuori dal "Dio ti salvi", non mi pare di aver espresso nessun parere e tanto meno che una Panda sia migliore di una Golf, di una Mercedes o BMW, per me ti aveva già detto tutto Barba:
Hai mai provato a fare un tagliando presso una delle esose concessionarie della VW????? Prova!

Anche volendo trovare il pelo nell'uovo come si fa a confrontare la convenienza di una macchina media che costa sui 25.000€ con un utilitaria che ne costa 12.000€?
e anche se la Golf fa 17Km con un litro, il gasolio anche se agevolato costa sempre più di 1,5€,
con la Panda con un Kg di metano che costa 90cent si fanno 25Km.
Forse hai ragione tu, servirebbe l'assistenza di un medico...

a dimenticavo io di golf ne ho avute due, la prima una 1600GTI ...mitica

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 08:00:33  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
È ovvio che mantenere una auto di media fascia costa decisamente di più che di una utilitaria.
Quello che volevo dire è che siccome non intendo avere due vetture, preferisco spendere un po di più per la mia macchina e averne una sola con cui posso fare tutto.
Sicuramente con una vettura a metano si risparmiano molti soldi sul rifornimento, ma allora bisogna comprarne una di media fascia e a metano. Quindi già il discorso di differenza di prezzo al momento dell'acquisto, viene meno.
Quindi a livello di tagliandi credo siamo circa alla pari, senza contare che i mezzi a metano necessitano di un collaudo in più, quindi altri soldi.
Inoltre ho qualche perplessità riguardo all' affidabilità di quei motori. Riescono a percorrere 500 mila chilometri senza grossi problemi? È noto che le composizioni a gas sono molto più secche, e quindi vanno usati materiali più raffinati o meglio trattati.
Resta il fatto ke sarebbe utile avere il distributori vicino a casa e non come nel mio caso, o peggio come te, GABYZIO.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 09:31:04  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Sì, riescono a percorrere anche 500000km...
Secondo me le cose se usate con criterio e con la giusta manutenzione possono dare grosse soddisfazioni.
La mia Panda Van 750 del 1989 ha percorso 486000km prima di finire la carriera.. Però l'ho usata sempre come una Panda, senza pretendere da lei prestazioni che non poteva dare, ed ho sempre avuto cura di fare una buona manutenzione.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 11:02:37  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Mille miglia, Quel motore era super affidabile e non aveva potenza. Se un motore a poca potenza in relazione alla cilindrata E viene trattato con le dovute cautele, almeno il cambio d'olio effettuato con regolarità, allora dura tantissimi chilometri.
Attualmente la tendenza è diversa!
Siamo tornati come vent'anni fa solo che ora i materiali sono senz'altro migliorati.
Adesso le case costruttrici producono motori piccoli ma molto potenti.
Io sinceramente nutro dei fortissimi dubbi che un 1400 con 170 cavalli, possa durare come un 2000 con 110.
È pur vero che siamo nell'era del consumismo, e che poca gente acquista un auto per tenerla vent'anni, ma credo dovranno ricredersi, vista la crisi globale, l'auto dovremo teneva altro che per soli vent'anni.
Un motore che veramente mi fa ridere, è il twin air 900 della fiat.
90 cavalli su un 900 bicilindrico benzina/ metano,
110 cavalli su un 2000 turbo diesel.

CHISSÀ QUALE SARÀ PIÙ AFFIDABILE?!?!?

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 11:16:39  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Una volta avevo una Y10 1000 fire, 45 cv, prestazioni zero.
Ci ho fatto i salti mortali, tirato il collo sempre!
Ha cessato di vivere a 280.000 km.
Morto, defunto!
Facevo i tagliandi più spesso del dovuto e cmq non è sopravvissuto alle mie sevizie !
chissà ke fine avrebbe fatto il piccolo twin-air super restante!
Se poi per giunta lo fanno all' estero !

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 11:51:36  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Quello è un altro motore (1000 Fire) che poteva arrivare a 500mila km... credo che i piccoli e super potenti se strapazzati a 150mila ti salutino...
Personalmente non vedo l'ora che la mia auto compia vent'anni, così potrò beneficiare di assicurazione e bollo "storico", comunque adesso ne ha 19 e 109000 km, è ancora una ragazzina che ha appena finito il rodaggio... quando ho fatto l'ultimo tagliando il capo officina me ne ha fatto vedere una come la mia, del'94 anche quella, con 650000km...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 12:11:00  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
Esatto mille miglia.
Che auto hai ?
Per la mia devo aspettare ancora 11 anni.
la y10 purtroppo lo veramente maltrattata, fai conto che c'è stato un periodo che cambiano le pastiglie dei freni ogni 3 mesi !
La usavo come fosse una ferrari.
L'ho tenuta 3 anni sotto le mie sgrinfie, poi è passata a miglior vita sotto quelle di mia mamma. È comunque durata 16 anni.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 12:20:42  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Ho un'Audi 80 Avant del 94, il prossimo anno le girerò sopra l'assicurazione storica che avevo sulla Fiat 124 Spider ...



In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 14:26:02  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato
MilleMiglia ha scritto:

Ho un'Audi 80 Avant del 94, il prossimo anno le girerò sopra l'assicurazione storica che avevo sulla Fiat 124 Spider ...


COSA VUOL DIRE "CHE AVEVO"!!!!!!!!!!??????

DOV'E'? COSA LE HAI FATTO?!!!?

SE VENGO A SAPERE CHE HAI TRATTATO MALE LA 124 SPIDER!!!

Se invece vuoi rendermene il felice proprietario ....

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

baic1
Utente Normale



Sicilia


92 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 15:33:05  Mostra Profilo Invia a baic1 un Messaggio Privato
Un mio amico ha appena acquistato la panda a metano , consuma 12 euro di metano per fare dai 200 ai 250 km e gli è costata 15000 euro con motore twin air . Non l'ho provata personalmente ma da quello che mi ha detto lui mi è parso di capire che è un po lentuccia .
Per quello che mi riguarda ho sempre posseduto auto del gruppo fiat e penso che mai più ne vorrò guidare una .
Spero che la qualità delle fiat sia migliorata perchè le auto del recente passato sono secondo me di livello davvero basso .
Quelli che parlano bene delle fiat o sono stati fortunati o convivono con difetti inaccettabili dell'auto senza neanche accorgersene .
I motori devono bruciare benzina non olio (poco o tanto che sia ).
Da diversi anni guido una toyota corolla 1.4 di terza mano con il motore a fasatura variabile , 130000 km e ho consumi e prestazioni ancora eccezionali .

Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise
City 28 Noord Bionx 37V
Pieghevolina muscolare 20" del supermercato
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 16:17:46  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
elettroneofita ha scritto:

MilleMiglia ha scritto:

Ho un'Audi 80 Avant del 94, il prossimo anno le girerò sopra l'assicurazione storica che avevo sulla Fiat 124 Spider ...


COSA VUOL DIRE "CHE AVEVO"!!!!!!!!!!??????

DOV'E'? COSA LE HAI FATTO?!!!?

SE VENGO A SAPERE CHE HAI TRATTATO MALE LA 124 SPIDER!!!

Se invece vuoi rendermene il felice proprietario ....



Ho dovuto venderla un po' di tempo fa... a malincuore...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 18:39:14  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
baic1 ha scritto:

Un mio amico ha appena acquistato la panda a metano , consuma 12 euro di metano per fare dai 200 ai 250 km e gli è costata 15000 euro con motore twin air . Non l'ho provata personalmente ma da quello che mi ha detto lui mi è parso di capire che è un po lentuccia .


non mi piave fare pubblicità perchè non mi pagano, ma l'alfa 156 fa 540 km circa con 22 euro di metano e ripresa a parte va come un missile

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

baic1
Utente Normale



Sicilia


92 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 21:46:25  Mostra Profilo Invia a baic1 un Messaggio Privato
claudio02 ha scritto:

baic1 ha scritto:

Un mio amico ha appena acquistato la panda a metano , consuma 12 euro di metano per fare dai 200 ai 250 km e gli è costata 15000 euro con motore twin air . Non l'ho provata personalmente ma da quello che mi ha detto lui mi è parso di capire che è un po lentuccia .


non mi piave fare pubblicità perchè non mi pagano, ma l'alfa 156 fa 540 km circa con 22 euro di metano e ripresa a parte va come un missile

Non vorrei avere pregiudizi sulle fiat o sulle alfa .
Riporto obiettivamente ciò che vedo .
Ho provato la 156 con il motore 1.8 TS , la possiede mio zio .
E' una gran macchina , va forte e ha un bell'assetto ma a lui si è guastata l'idroguida già 2 volte, poi ha dovuto cambiare tutto il blocco chiave/accensione e una miriade di problemucci minori . Per lui è una seconda auto,comprata nuova usata pochissimo .
La mia ultima fiat è stata una panda young e gli ultimi interventi che ho dovuto fare a 58000 km sono stati la sostituzione della guarnizione della testata per ben 2 volte !!! E non voglio annoiarti con gli altri problemucci da 50 / 100 euro a riparazione .

Esperia 2010 Bafang(14) Batteria 36V 10Ah Li-ion Phylion Centralina 15 ah cruise
City 28 Noord Bionx 37V
Pieghevolina muscolare 20" del supermercato
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 08/02/2013 : 22:03:06  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
ok tuo zio ha avuto problemi, a questo punto la Vexata quaestio va risolta con l'uso di uno strumento strepitoso: la statistica...e ti assicuro che un alfa 156 a metano ti fa normalmente oltre 300.000km senza problemi...iattura a parte.(la mia è costata 4000 euro).

La panda è la panda.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 09:09:34  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
baic1 ha scritto:

Un mio amico ha appena acquistato la panda a metano , consuma 12 euro di metano per fare dai 200 ai 250 km e gli è costata 15000 euro con motore twin air . Non l'ho provata personalmente ma da quello che mi ha detto lui mi è parso di capire che è un po lentuccia .

Bene, dopo aver letto questa testimonianza dico la mia.
Ho fatto un due conti e siccome la matematica non è un'opinione..,
io ho una golf come ormai tutti voi sapete.
Pagata 10 mila euro usata.
Consuma decisamente più della panda, ovvio.
Comunque ho fatto un due conti..
Per fare 250 chilometri spendo 10 euro in più rispetto alla panda a metano.
Quindi ogni 1000 ne spendo in più 40.
E ogni 10 mila 400 € in più.
Quindi per colmare i 5000 euro in più che il tizio ha speso per la panda a metano, ci impiegherò circa 12 anni!!!!!
Con la piccola differenza che io giro in golf, che di lentino non ha proprio nulla
, e toccando ferro e anche altro non ha mai avuto una rogna!
A proposito, a 150 mila chilometri, non mangia olio!

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 10:30:16  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
si ma stai confrontando una macchina nuova con una usata,allora se il tuo amico la comprava anche lui usata come hai fatto te l'avrebbe pagata la metà,a parità di condizioni la panda costa sempre meno della golf anche solo per il fatto che sono due categorie di auto diverse.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 09/02/2013 : 15:48:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Dal mio punto di vista attuale, come semplicita' di gestione, consumi e prestazioni mi sento di consigliare il 1.3 multijet montato su fiat opel e non ricordo chi altri.
Poca assicurazione,poca manutenzione, vita di almeno 200k km direi sicura, 22km/litro reali in uso misto, non e' un polmone come prestazioni.

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 08:40:22  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato
AlexSv, confermo quello che dici.
Il multijet 1.3 della fiat è una bomba di motore. Da quello che ho sentito solo qualche piccolo problema di guarnizioni sugli iniettori e per esperienza personale di candelette, che si bruciano spesso.
gigi35, il tuo discorso del nuovo ed usato non è del tutto sbagliato, ma sinceramente ritengo che la mia golf che aveva 5 anni, sia assai meglio di una panda nuova. Dopo 5 anni era come nuova, con 100.000 chilometri il motore aveva forse appena finito il rodaggio! Difatti non mangia olio, fa ancora 18 chilometri con un litro, in 4 anni che ce l'ho, a parte olio e filtro non ho cambiato niente!
Il mio amico con la panda a metano ha già avuto mille rogne, tanto per dirne una ha dovuto cambiare i gommini delle valvole dopo 10 mila chilometri.
Sia ben chiaro, GIRA IN PANDA.
comunque il mondo è bello perchè vario, ogniuno prende quel che piace .

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 09:18:43  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
era piu stimolante "rincoglioniti alla guida"..x la panda basta soffiare ed hai già detto tutto

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 14/02/2013 : 03:12:39  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Quoto C02, decisamente Rincoglioniti e Nevrotici al volante era più stimolante, ma per la Panda guarda qua cosa è capace di fare
http://www.repubblica.it/motori/auto/sezioni/attualita/2013/02/13/foto/da_citt_del_capo_a_londra_record_panda-52549611/1/
...e non sono neanche morti

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2436 Messaggi

Inserito il - 14/02/2013 : 22:14:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Respect per la VERA panda, quella oramai considerata d'epoca !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 14/02/2013 : 23:57:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Ragazzi non potete confrontare una macchina con motore Diesel con una convertita a gas naturale, il Diesel nasce da un progetto che si è affinato attraverso gli anni fino a raggiungere le prestazioni che tutti noi conosciamo, mentre le auto a metano, anche quelle vendute già trasformate dalla casa madre, sono dei ripieghi visto che debbono conservare la doppia alimentazione gas-benzina.

Posso garantirvi per averlo sperimentato di persona e più di una volta che un motore progettato per la sola alimentazione a gas naturale (e che di conseguenza non supporta più l'alimentazione a benzina) ha la stessa potenza per litro di un benzina, consuma pochissimo e dura a lungo, visto che l'ottimizzazione del rapporto di compressione e della curva di anticipo dell'accensione sono calcolati per questo impiego.

Il problema è che questa soluzione si scontra con la scarsa presenza di distributori di metano, e se rimani fermo per mancanza di carburante occorre il carro attrezzi!!!

Non si può pertanto parlare di "Panda a metano" bensì di Panda a benzina con la possibilità di viaggiare a metano, con problemi di poca potenza, durata del motore ecc... L'unica auto a metano mai costruita dalla Fiat (e se non erro anche dalle altre case) era la Multipla Blue Power, che infatti a parità di cilindrata (1600cc) aveva ben 30Cv in più della consorella Bi Power quando andava a metano, meditate...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.