Autore |
Discussione  |
|
xlniko
Nuovo Utente
Val D'Aosta
29 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 18:48:36
|
Come da titolo.. oggi mi arriva un sms da mio fratello: "ho qui (in negozio, ndr) una bicicletta che ti aspetta". Uscito dal lavoro mi precipito per andarla a vedere, ma purtroppo non riesco a ritirarla in giornata. Provvederò sabato pomeriggio, appena avrò un paio di orette libere da impegni lavorativi e famigliari. MA... un breve test non me lo sono fatto mancare. Inforco la bici, inizio il mio giro. Modalità ECO: un aiuto minimo, mi ha detto mio fratello (che giusto ieri è andato ad un corso di aggiornamento Bosch e mi mostrerà qualche chicca appena gli arriva il computer per la diagnostica per le bipe) che in Bosch gli han riferito che, normalmente, è la modalità per pedalare insieme a chi non è "elettrizzato". In questo programma, praticamente, si pedala esattamente come con una bici muscolare pura più leggera. Assistenza minima, riduce la sensazione del peso della bipa (20 Kg). TOUR: ho già identificato che questo sarà il programma che userò per la maggiore. fluido, stacca regolarmente a 27 km/h. In salita offre una discreta assistenza ed in ogni caso non priva del piacere di pedalare. SPORT: inizia a sentirsi la potenza della drive unit da 250 W... il tiro si fa più poderoso, si raggiungono facilmente i 22-23 km/h anche su una salita abbastanza impegnativa che, normalmente con la bici da corsa, percorrevo a 8-9 km/h. Provo la modalità TURBO: un motorino con i pedali. Con rapporti abbastanza lunghi, sempre nella medesima salita, riesco a far staccare l'assistenza del BOSCH a 27 km/h! Mai affrontata una salita a tale velocità!!! 
A motore spento, la bipa mantiene un'ottima scorrevolezza nonostante il peso.
Rientro, tra discese e pianura, sempre con vento contrario in modalità TOUR: è un vero piacere pedalare controvento come se questo non ci fosse. Naturalmente a velocità umane (16-18 km/h), ma con uno sforzo che mi permetterà sicuramente di poter fare un po' di gamba per usare, in estate, la mia fantastica MTB Niner Jet9 a trazione esclusivamente muscolare.
Ho notato che: 1) il dual drive non permette di cambiare facilmente sotto sforzo in salita, nemmeno alleggerendo la pressione sui pedali. Ciò perché, a detta del fratellino, il motore continua comunque a dare trazione e, sebbene si pensi di essere a trazione abbastanza scarica, si da comunque una buona dose di potenza sulla catena. Al fine di ridurre lo sforzo del pignone interno al mozzo, il consiglio è quello di buttarsi sul rapportino anteriore e giocare con il deragliatore posteriore. Tanto, con le corone interne al mozzo, non c'è il rischio di incrociare e di sforzare la catena lateralmente!
2) 20 Kg concentrati per lo più nella parte bassa della bici si fanno sentire parecchio in curva, dando una discreta tendenza a farla cadere verso l'interno. Mi ricorda tanto la mia vecchia moto 125 Gilera MX-1, che aveva il serbatoio sotto il telaio (con pompa benzina per tirarla su) al fine di abbassare il baricentro. Sicuramente dovrò farci la mano!!
3) la sella sarà sicuramente da cambiare con una più comoda. QUella in dotazione è piccola, dura e troppo racing per un uso quotidiano senza pantaloni con il fondello da ciclista (al massimo metterò dei boxer col fondello).
Da un rapido sguardo e poca attenta analisi, la bici mi sembra di ottima fattura. Ben rifinita, solida e soprattutto bella!
Mi riservo di fare un'analisi più approfondita nel fine settimana (meteo e tempo permettendo), con tanto di profilo altimetrico, tachimetrico e chilometrico. Naturalmente il tutto corredato da fotografie migliori di quella che allego (scattata rapidamente con uno smatrphone in officina).
Ciao e... grazie per avermi contagiato con questa malattia!!
PS: che figata le gomme con il bordino rifrangente! Proprio tedeschi!!
|
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 18:54:25
|
Bella, bella! Complimenti, ottimo acquisto!
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2013 : 19:34:39
|
Bella, complimenti e benvenuto tra i Boschisti! |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 09:16:27
|
Bella, anzi no, BELLISSIMA... ...Ma non andrà troppo piano?....
    |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 09:20:06
|
Veramente fantasmagorica!!! Complimenti per l'acquisto.  |
 |
|
Rickyelettrico
Utente Normale

Val D'Aosta
74 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 10:28:39
|
Complimenti per l'ottima scelta!!!! Ma tu sei il fratello di Marco? La bici l'hai presa da Lucchini? Marco mi aveva detto di averne ordinata una per suo fratello ( se sei tu, altrimenti ne stà arrivando un'altra). Credo che questa estate ad aosta avremo un'invasione di haibike. Potremmo sfrattare i motociclisti dal chiosco della francesina all'arco d'augusto e invadere la zona....ah ah...scherzo!!sarebbe un bel connubio...ancora complimenti per la bici e vedrai che il suo lato migliore lo devi ancora sperimentare....non il bitume ma......Terra!! Sentieri!! Montagna!! Ciao |
 |
|
xlniko
Nuovo Utente
Val D'Aosta
29 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 17:06:04
|
grazie a tutti, ragazzi!! Domani la porto a casa!!! |
 |
|
xlniko
Nuovo Utente
Val D'Aosta
29 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 17:07:19
|
| Stefanschen ha scritto:
Bella, anzi no, BELLISSIMA... ...Ma non andrà troppo piano?....
   
|
In effetti il cutoff a 27 km/h è parecchio fastidioso. Il tuo sistema è testato sui modelli 2013? Se non lo è mi posso offrire per testarlo... Fammi sapere, anche in PM se preferisci!  |
 |
|
xlniko
Nuovo Utente
Val D'Aosta
29 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 17:20:32
|
| Rickyelettrico ha scritto:
Complimenti per l'ottima scelta!!!! Ma tu sei il fratello di Marco? La bici l'hai presa da Lucchini? Marco mi aveva detto di averne ordinata una per suo fratello ( se sei tu, altrimenti ne stà arrivando un'altra). Credo che questa estate ad aosta avremo un'invasione di haibike. Potremmo sfrattare i motociclisti dal chiosco della francesina all'arco d'augusto e invadere la zona....ah ah...scherzo!!sarebbe un bel connubio...ancora complimenti per la bici e vedrai che il suo lato migliore lo devi ancora sperimentare....non il bitume ma......Terra!! Sentieri!! Montagna!! Ciao
|
Ciao Ricky, sì, Marco è il mio fratellino! il pazzo campione pedalatore...!!! Se riusciremo a spodestare i finti motociclisti "posers" del chiosco della francesina mi sa che quest'ultima sarebbe anche più contenta!!!  Non vedo l'ora che sciolga la neve in quota per vedere come va. Domani, meteo permettendo, la brovo brutalmente su Trois Villes e, se ho tempo e fiato (e non fa troppo freddo) rientro a Quart passando da Saint Barthelemy... ma tu sei quello che si è preso la Haibike bianca e blu da 29" e ne ha ordinata un'altra per la moglie? Se la tua è quella che dico io... è fantastica!! Appena è arrivata da Lucchini, Marco mi ha chiamato per andarla a vedere. Avrai notato che quando l'hai ritirata era un po' bagnata: era la mia bava!!!  |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4128 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 17:46:31
|
| xlniko ha scritto: ............ Non vedo l'ora che sciolga la neve in quota per vedere come va. Domani, meteo permettendo, ............
|
Non aspettare che la neve si sciolga, guarda qui cosa fa un certo signore che ha montato le gomme chiodate! http://www.bellitaliainbici.it/passo_montecroce.htm http://www.bellitaliainbici.it/valfederia.htm Ciao e complimenti per la tua bella bici. potresti andare in quota e gareggiare con gli sciatori. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
xlniko
Nuovo Utente
Val D'Aosta
29 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2013 : 18:16:42
|
Ciao Giordano, se è per questo anche mio fratello va in giro con una Pugsley sulla neve fino al mozzo!!! Guarda le sue avventure: www.marcopedala.com , ma io non credo di riuscirci con quelle ruotine così strette di una bici da cross!!! Dovrei verificare se è possibile montarne di più larghe per andare sulla neve! :-D Il problema, qui in Valle, è che non ti lasciano percorrere nemmeno le pedonali a fianco delle piste da sci di fondo. A meno che non vai con le varie "mafiette" che organizzano le uscite... :-( Non nascondo che, però, mi piacerebbe!!
Mitico anchde il tipo vche hai linkato! |
 |
|
Rickyelettrico
Utente Normale

Val D'Aosta
74 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2013 : 03:58:16
|
Ciao xinico Si era mia quella bici, e tuo fratello è stato grandioso nei consigli, non fosse stato per lui avrei toppato completamente sulle misure della mia bici e di mia moglie!! È bello avere a che fare con gente competente, che non è li solo per vendere. Penso che stare tutto il giorno x tutti i giorni ad ascoltare gente che ti fà domande e poi te le rifà e poi te le rifà etc etc dopo un pò perdi la pazienza, il bello di tuo fratello è che non vuole convincerti a tutti o costi, nel senso che le cose stanno così...se non ti piace lui non te le canta più del rè...persona sincera e schietta, e quello che dice è realtà, non x niente ogni consiglio che chiedi al banco ti mandano da marco! Comunque cari amici del forum, questo discorso che potrebbe sembrare interno non lo è, xchè cicli lucchini ad aosta è un punto di riferimento da credo ormai 50 anni se non di più, ciò vuol dire serietà! Io non ho nessun interesse commerciale con questa azienda, ma è bello avere a che fare con persone come loro. Xinico, magari ci incroceremo nella pila- aosta |
 |
|
xlniko
Nuovo Utente
Val D'Aosta
29 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2013 : 23:44:01
|
Ciao Ricky, Sono davvero contento che ti sia trovato bene con mio fratello. Per lui il suo lavoro è innanzitutto una passione. Infatti lo vedo preparare anche le bici da bambino con lo stesso amore che ci mette per le più importanti e costose. Maniaco nel particolare e sincero, nonché attento, nelle esigenze del cliente. Spero davvero di incontrarci qualche volta e scambiarci due parole di persona su queste bellissime biciclette che abbiamo preso. A presto Luca |
 |
|
|
Discussione  |
|