Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Prototipo Bike+ / La BIPA senza ricarica
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Aerobipa
Utente Medio


Liguria


416 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 15:43:41  Mostra Profilo Invia a Aerobipa un Messaggio Privato
A chi ne sa più di me (quasi tutti!), cosa ne pensate di questo prototipo?
http://www.pro-bike.it/bike-la-bici-elettrica-senza-ricarica-del-politecnico-di-milano/#more-'

L'istituzione dovrebbe essere seria, c'è da sperare?

2016 Winora Radius Tour
2016 Haibike AllM plus
(ex) 2015 Haibike Sduro Allm Rc
(ex) 2015 Haibike Trekking Rx
(ex) 2013 Haibike Trekking RC

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6814 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 15:57:31  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
...Speriamo...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

octopus
Utente Attivo



924 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 21:46:53  Mostra Profilo Invia a octopus un Messaggio Privato
Si ma per me era già intollerabile la dinamo classica... devo pedalare in piano come fossi in salita? Follia!
Torna all'inizio della Pagina

isd88
Utente Senior


Lazio


1272 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 21:56:34  Mostra Profilo Invia a isd88 un Messaggio Privato
due dati alla mano:

efficienza del motore massimo massimo 70%
efficienza del generatore nei casi migliori 70%
efficienza batteria 90%
(ottimistici)

quindi il rendimento toale è 70*70*90=44%

quindi noi ci lamentiamo che la catena sporca dissipa il 3% invece del 2%, poi andiamo a finanziare tecnologie che dissipano almeno il 56% dell energia? forse per un riscio a 4 o piu posti potrebbe essere utile ma su una pedelec che senso avrebbe?

ah si, rispondere a quelli che al semaforo ti chiedono: ma se pedali si ricarica? si certo!
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 22:05:07  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Quoto Isd88 !

Mi pare stiano realizzando una pedalata meno naturale possibile, con entrambi gli studi



Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36518 Messaggi

Inserito il - 13/03/2013 : 23:16:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Sono d'accordo con Isd88, la resa complessiva è talmente bassa da rendere inutili simili mezzi, se voglio faticare vado con una leggerissima bici da corsa e amen...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.