unico indizio due ible attaccate alla bici che hanno fatto il carnevale mentre ero dentro al negozio.
Immagine: 95,75 KB
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Questo mio intervento non aggiunge nulla di utile alla discussione, non esprime un parere qualificato né intelligente, non aumenta l'autorevolezza del forum, però...ottenendomi la prestigiosissima prima stella volevo che capitasse ASSOLUTAMENTE in un thread di claudio02!
la mamma mi ha fatto i complimenti per il bellissimo navigatore..(cycle analyst)
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
nel senso che mancandomi ancora la V stella, per ben 176 interventi ancora futuribili...
non sono ancora all' altezza di voi illustri pentastellati... perchè mi devo essere perso qualche puntata...
chi mi aiuta, con un link al topic giusto magari, a recuperare il ritardo...?
perché, lo confesso...
non so cosa sia l'AIRZOUND...
però so cosa è una Ibla, quindi la IV stella me la merito...
"Ibla" : ragazza curiosa di molte cose e tra l'altro pure di bipe...
ma attenzione, ormai pure la nostra Ibla originale è pentastellata...
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
grazie CO2, soprattutto perché mi hai fatto apprezzare nella sua interezza la battuta di Leo...
ma suvvia, l'aria ritornerà e il tuo airzound risuonerà...
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
no, le leguminose sono mie. le proteine dei legumi, a causa del loro intimo legame con la fibra, sono difficilmente digeribili ed arrivano nell intestino fermentando. questo disturbo, nelle società culturalmente avanzate, è molto mal tollerato. L'atto di pedalare poi, lo si nota chiaramente osservando la biomeccanica del movimento, impedisce il trattenimento dei gas, a differenza di quanto succede in auto, in posizione seduta ed aiutati dal peso stesso del busto.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Basta collegare l'airzound attraverso un apposito tubo delle dimensioni giuste e ottenere cosi una perenne ricarica a basso costo e 100% biologica, non se sara ancora ecologica e biodegradabile.
certo ci vorrebbe anche un campanello normale affianco..
suonata gentile con campanello normale: pedoni distratti.
suonata shock: auto pericolose, gatto che dorme, pedoni con deficit uditivo (protesi cocleare interna, ipoacusia da scoppio, reduci della seconda guerra mondiale ecc)
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
La battuta delle due ible è molto carina, lo ammetto! Mi ha fatto ridere... una volta tanto! Come vedi sai fare di meglio rispetto ad un umorismo pesante, grossolano, mediocremente scontato, tanto che di umoristico non ha proprio nulla. Più sottile è e più fa ridere, almeno per ciò che mi concerne. Ah... malgrado non sia mia abitudine entrare nel merito delle questioni tecniche, per non farvi sfigurare ovviamente, volevo osare un suggerimento per un airzound che segnali la tua presenza in bici, più ecologico e con un che di bucolico che sono sicura ti donerebbe molto! Che ne dici? Eccolo.
Appeso al collo ovviamente! Lo scampanellio sarebbe sincronizzato alle pedalate! Come non sentirti e non notarti... soprattutto!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
se aspetti che ti bacio io puoi anche farti suora.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Ehm... dopo questo tuo COMING OUT, volevo solo dirti, e sono sicura di poter parlare a nome di tutti, che il nostro affetto per te rimarrà immutato!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Cavolo! Una dichiarazione così coraggiosa per parteciparci... così come sei... merita almeno la dedica di una canzone!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
non siate cattivi, la vita è troppo breve, e pure la carica della batteria della nostra bipa, soprattutto se col motore hub..., per sprecarla in cattiverie reciproche...
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
gabyzio non andare ot. qui si sta facendo un discorso serio e il ciclo è in ritardo.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Ma che cavolo! Povero C02... anche questo ti ci voleva! Ora ci è chiaro perché vai così spesso fuori di testa!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
mi riferivo al ciclo elettrico che mi sta preparando ecocar...
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Cogliere il senso di una battuta: è roba da ragazzi? Ridere, scherzare? L’esperienza insegna che è più difficile far divertire una persona anziana e che con il passare degli anni la capacità di cogliere il lato comico di una situazione, di una storiella, o la disponibilità a stare a uno scherzo diventano un fatto più raro e più difficile. La scienza ora spiega che il senso dell’umorismo è collegato a una serie di funzioni cognitive che si deteriorano inevitabilmente con l’età.
I ricercatori della Washington University di Saint Louis, spiegano in un articolo pubblicato sulla rivista scientifica “Journal of International Neuropsychological Society”: Peccato, perché ridere fa bene. E migliora la circolazione". Secondo gli scienziati la perdita del senso dell’umorismo è l'inevitabile corollario del declino cognitivo che sopraggiunge con l'età. Tra i fattori che incidono maggiormente sulla capacità di cogliere il lato buffo delle cose ci sono in particolare la perdita della memoria a breve termine, delle capacità di ragionamento astratto e di “muoversi” velocemente tra un pensiero e un altro. Tutti questi elementi pesano sulla capacità di esercitare il “sense of humour” e di cogliere l'aspetto ludico delle situazioni.
La prova del nove è stata compiuta su un campione di 80 persone, 40 delle quali hanno oltre 65 anni e altrettanti giovani non laureati. Ebbene, sottoposti a giochi e quiz umoristici, i secondi hanno offerto prestazioni migliori del 6% rispetto agli anziani. I test - proseguono i ricercatori - non servivano a verificare cosa è o non è divertente, ma se si comprende ciò che viene considerato comico. "E le persone anziane hanno maggiori difficoltà - sottolineano - proprio a causa dei loro deficit cognitivi".
Insomma, sembra che ancora una volta si riproponga una specie di circolo vizioso, o virtuoso, per chi è ottimista e sceglie di vedere il bicchiere mezzo pieno: ridere fa buon sangue e mantiene giovane il fisico e la mente, ma per saper ridere della vita occorre che il nostro cervello resti scattante e ben allenato: forse può essere un motivo in più per restare attivi e non impigrirsi. Ovviamente cominciando ben prima che i capelli diventino bianchi.
Fonte: TGCOM Magazine
Mah! A me 'sti ricercatori della Washington University di Saint Louis non è che m'hanno convinta molto! Ho amici di tutte le età e posso assicurarvi che " i più adulti" mostrano spesso di avere più senso dell'humor di certi " pischelli" che ti rimangono a volte con la bocca aperta inebetiti perché non colgono il senso, specie se troppo sottile, della battuta, laddove si mette invece in risalto semmai una scarsa cultura!
Il problema invece, al di là dell'età, è riuscire ad avere... il " giusto" senso del senso dell'humor... Ecco, qui per esempio il discorso dell'età può avere rilevanza se si pensa che il rincoglionimento può portare a perdere... il senso della misura del senso dell'humor!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
e poi è sardo, avere un amico sardo è meglio di una vincita al lotto.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Sì, lo so, lo so che mi è amico! Non era a me che ti riferivi? E' chiaro, e a chi se no! Te ne sei accorto infatti che quando " mi assento", mi dedica una caterva di canzoni! Che caro ragazzo! Sì, è vero anche questo, è addirittura non un giovanotto ma un bambino: vedi, mi ruba pure i giocattoli... ehm... le gif! A proposito di amici, il più fedele per me rimane in assoluto... il cane! Vi ho mai detto che io ho ne ho avuti sempre tanti con me sin da piccola? Figuratevi che ne avevo sempre un corteo dietro di me, di randagi, e arrivata a casa di nascosto di mia madre davo loro da mangiare. Me ne ricordo uno in particolare, enorme e tutto bianco. Si faceva trovare alla stessa ora e allo stesso posto dove sapeva sarei passata a piedi per andare come sempre a scuola, e non appena io arrivavo si alzava e con passo " dignitoso" mi veniva incontro e senza troppe moine in risposta alla mia carezza, si metteva a camminare al mio fianco accompagnandomi sino al cancello di scuola. E lì lo trovavo già alzato, perché lo vedevo dalla finestra che se ne stava accucciato, ma una volta che lo guardavo e suonò intanto la campanella, lo vidi scattare in piedi perchè, e Pavlov docet, ormai aveva associato quel suono alla mia ricomparsa fuori dal cancello. Mi riaccompagnava a casa e lì io gli mollavo un bel po' di roba sgraffignata dalla solita dispensa! Poi... ritornava alla sua vita libera fatta di vagabondaggi sinché poi un giorno non lo rividi più. Mi piace sempre immaginare che abbia continuato il suo vagabondare alla ricerca di nuove mete... alla ricerca di se stesso! Comunque poi, via via nel tempo, ho avuto sempre più cani in casa con me, qualcuno di razza regalato ma per lo più trovatelli, che quando non li trovavo io me li portavano gli altri. Quindi ho una certa esperienza di questi amici dell'uomo, anche perché ne osservavo i comportamenti. Per esempio ho potuto toccare con mano cosa significa il termine " fare branco". Ognuno preso a sè era magari innocuo, tranquillo e inoffensivo, tranne il caso di qualche " anima " più ribelle! Ma se passava qualcuno davanti casa, se si posava un uccello a beccare vermi in mezzo alla terra o peggio ancora se entrava malauguratamente un gatto... bastava che partiva uno, (quello ovviamente con l'istinto predatorio più forte), ed era la fine!!! Tutti dietro a lui a correre come pazzi furiosi,che se il gatto per esempio non aveva pure lui fra i suoi atavici istinti ancora integro quello della fuga per la sopravvivenza, il branco lo circondava e per lui... era la fine. Ma ho avuto anche gatti che hanno convissuto pacificamente con i miei cani ai quali era bastato far vedere loro sin dal primo incontro gli artigli per farsi così rispettare fin da subito. Bello vivere con gli animali! Si imparano tante cose! Ma com'è che dalla carta igienica sono arrivata al... branco? Mah?! E' che penso sempre a loro, agli animali, e quando comincio a parlarne... perdo il filo e anche la testa!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Ehm... l'ho detto infatti che pensando agli animali perdo il filo e la testa! Al posto di " Ma com'è che dalla carta igienica sono arrivata al... branco?", volevo scrivere " Ma com'è che dall'airzound sono arrivata........."! Scambio di thread ci fu!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).