Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Berlino e Dresda e la bici
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gb64
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


145 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 21:10:56  Mostra Profilo Invia a gb64 un Messaggio Privato
Ciao a tutti, sono appena tornato dalle due citta sopracitate, un sogno per i ciclisti italioti!!!
Berlino e' un mondo a parte per i ciclisti.
Le ciclabili sono SOLO per le bici, i pedoni hanno la loro pista, semafori ad hoc per i ciclisti,precedenza delle bici sulle macchine agli incroci, centinaia di km di ciclabili, la bici la porti ovunque,metro, tram,autobus,treno, e a Dresda anche sui battelli per traversare il fiume Elba, visto che ci sono pochissimi ponti.
Un sogno irraggiungibile per noi italiani, siamo lontanissimi dai loro standard di servizi urbani.In citta ci sono milioni di bici, di tutti i tipi e di tutti i colori, le attaccano ovunque con lucchettoni giganti (si vede che anche li rubano parecchio !!!).
Nonostante Berlino sia gigante, c'e poco traffico per lo standard italiano, a Dresda poi e' quasi inesistente, tutti in bici o mezzi pubblici.Ci sono strade a 3 o 4 corsie per lato che le attraversi ovunque,passano pochissime macchine,rimani sconcertato.
Bici elettriche a Berlino citta ne ho viste poche, teniamo presente che pero e' piatta e quindi anche una bici normale e' piu che ottima e poi loro sono molto piu sportivi.
Ho visto che da loro va moltissimo la bici con il cambio Nexus integrato nel mozzo a 3 marce e davanti in freno integrato nel mozzo, una specie di freno a tamburo come le vecchie macchine.Andando un po fuori berlino neiloro bellissimi parchi e laghetti, ovviamente con le ciclabili, allora si iniziano a vedere parecchie bipe, di tutti i tipi.
In questo periodo e' pieno di gente che fa le vacanze in bici,li vedi stracarichi con le loro borsone che girano sulle ciclabili.I loro servizi sono ottimi e trovi tranquillamente hotel e assistenza sulle ciclabili.
Volevo affittare una bella bipa, ma purtroppo vogliono 100 euro di cauzione in contante a bipa ed essendo in 4, mi scocciava un po.
Cosi ho ripiegato su una bici normale a 10 euro al giorno e m sono girato mezza Berlino, una libidine.I parchi sono eccezzionali (ho visto in pieno centro una volpe !!!) ma ache le ciclabili sono notevoli, se possibile doppie, cioe da entrambi i lati delle strade.
Bellissimo avere la precedenza sulle macchine,sono passato in bici sotto la porta di brandeburgo e poi ho legato la bici li in pieno centro nei tantissimi posti.
Dresda e' molto piu piccola,ma ha cosa in piu la ciclabile lungo il fiume Elba.
Una cosa fantastica,se vuoi puoi arrivare a Praga.
La ciclabile e' lunga centinaia di Km, senza tutte le altre che si snodano tutto in torno.
Li ho visto un sacco di e-bike, tanta gente che fa le ferie girando e anche se la ciclabile e' veramente bella e piatta, la bipa aiuta in questi casi.
Tanti bosch,ma anche tanti Pana, ma si vede un po di tutto.
Mi sono fatto una 40 km di ciclabile lungo i paesi e poi lungo l'Elba con una bici quelle ad uso dei turisti, come descrivevo prima, veramente bello
Avrei voluto girare di piu in bici, ma essendo in 4 si deve trovare il punto di accordo con tutti,ma se tornassi , prendere solo la bici per girare le citta e' assolutamente la soluzione migliore.

Ibla
Utente Master



Sicilia


8532 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 21:34:43  Mostra Profilo Invia a Ibla un Messaggio Privato
Che vita idilliaca...!

“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)

La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000


...La tempesta
primaverile scuote d'un latrato
di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Torna all'inizio della Pagina

8grunf
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


724 Messaggi

Inserito il - 05/08/2014 : 22:15:32  Mostra Profilo Invia a 8grunf un Messaggio Privato
Bello leggere questo entusiasmo e sicuramente si, è un sogno per noi Italiani, un sogno che ci porterebbe anche grandi opportunità di lavoro..abbiamo un patrimonio storico culturale unico, un territorio meraviglioso, il clima, la gastronomia e a volte siamo anche gente simpatica..se avessimo attenzione per il ciclo turismo saremmo pacificamente e simpaticamente invasi dagli amici del nord europa che adorano l'Italia.

Ho la vaga sensazione che da noi si pensi ancora che chi fa cicloturismo sia uno "sfigato" che non può o vuole spendere..bene, chi vive come il sottoscritto al ridosso di due confini sa perfettamente che così non è si rode anche per la cecità di chi dovrebbe saper cogliere certe opportunità.


«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».

Charlie Chaplin
Torna all'inizio della Pagina

gb64
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


145 Messaggi

Inserito il - 06/08/2014 : 08:14:33  Mostra Profilo Invia a gb64 un Messaggio Privato
8grunf ha scritto:

Bello leggere questo entusiasmo e sicuramente si, è un sogno per noi Italiani, un sogno che ci porterebbe anche grandi opportunità di lavoro..abbiamo un patrimonio storico culturale unico, un territorio meraviglioso, il clima, la gastronomia e a volte siamo anche gente simpatica..se avessimo attenzione per il ciclo turismo saremmo pacificamente e simpaticamente invasi dagli amici del nord europa che adorano l'Italia.

Ho la vaga sensazione che da noi si pensi ancora che chi fa cicloturismo sia uno "sfigato" che non può o vuole spendere..bene, chi vive come il sottoscritto al ridosso di due confini sa perfettamente che così non è si rode anche per la cecità di chi dovrebbe saper cogliere certe opportunità.


Noi avremmo tutto quello che serve per il turismo di qualsiasi genere, e il turismo nonostante tutto c'e gia, ma vi immaginate cosa si potrebbe fare se le cose funzionassero solo un po meglio, guardate un po che cosa succede a Fiumicino, gente che parte e i bagagli ammucchiati ovunque, scandaloso, nel periodo di massimo turismo.
Al sud italia non servono le fabbriche, i poli industriali, sono 50 anni che insistono su cose del genere e tutte sono un fallimento, a loro basterebbe valorizzare quello che hanno e farlo funzionare e i problemi sarebbero spariti da anni.
Fortunatamente ho girato un po mezzo mondo e ho visto come si fa a valorizzare le risorse.
In Inghilterra che hanno 1 centesimo delle nostre possibilita quando c'e anche un piccolo rudere te lo segnalano in mille modi, ti fanno pagare !!!, ci sono i servizi anche se il rudere ' in mezzo al nulla e poi in ogni caso per uscire vai a finire nello shop e bar di turno.Noi abbiamo cose per loro inimmaginabili e manco sono segnalate oppure sono in pieno abbandono.
Io abito in trentino e per ciclabili presumo che sia la regione piu fornita d'italia, anche se non proprio piattissima, ma qui hanno capito che portano turismo, sopratutto straniero e ci stanno investendo ancora milioni di euro, vogliono collegare trento a qualsiasi altro posto interessante in ciclabile.Forse ora sembrano tanti soldi ma a lungo termine secondo me si ripagano eccome, molti italiani ma sopratutto stranieri (tedeschi e olandesi in primis) vengono da queste parti anche per questo, laghi e montagna in bike e ho visto pure varie e-bike.
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 06/08/2014 : 15:37:38  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato

A Berlino ci sono stato a fine maggio e confermo tutte le tue impressioni, veramente a misura d'uomo (e bici).
Le bici se le portano ovunque, soprattutto in metro e quando devono fare le scale per risalire in superficie, sollevano la bici e via, andare!
Quasi come da noi... uguale, uguale.

Confermo che i parchi sono stupendi... sei stato a Tempelhof ? Immenso...

La prossima volta ci portiamo le pieghevoli.


B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

gb64
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


145 Messaggi

Inserito il - 06/08/2014 : 16:20:11  Mostra Profilo Invia a gb64 un Messaggio Privato
Bagigio ha scritto:


A Berlino ci sono stato a fine maggio e confermo tutte le tue impressioni, veramente a misura d'uomo (e bici).
Le bici se le portano ovunque, soprattutto in metro e quando devono fare le scale per risalire in superficie, sollevano la bici e via, andare!
Quasi come da noi... uguale, uguale.

Confermo che i parchi sono stupendi... sei stato a Tempelhof ? Immenso...

La prossima volta ci portiamo le pieghevoli.



Io sono gia 2 volte che ci vado e ne vale sempre la pena.
Purtroppo a Tempelhof non ci sono andato ci e' venuto in mento troppo tardi, pero ho girato la parte dei laghi intorno alla citta veramente notevole, li si ho visto parecchie e-bike
Torna all'inizio della Pagina

gb64
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


145 Messaggi

Inserito il - 06/08/2014 : 16:37:55  Mostra Profilo Invia a gb64 un Messaggio Privato
Dimenticavo una cosa fondamentale, li si va a birra!!
l'acqua costa cifre folli !!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 06/08/2014 : 23:06:37  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato











B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

torecipo
Nuovo Utente


Sicilia


45 Messaggi

Inserito il - 07/08/2014 : 18:29:14  Mostra Profilo Invia a torecipo un Messaggio Privato
Sono stato a Berlino e Dresda una decina di anni fa, e mi accorsi che in treno da Berlino a Dresda molti portavano la bici nello scompartimento, dieci anni fa qui in Italia era fantascienza.

FLYER SERIE S street deluxe premium highspeed
Torna all'inizio della Pagina

Mister D
Utente Attivo


Trentino - Alto Adige


514 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 12:04:51  Mostra Profilo Invia a Mister D un Messaggio Privato
Messaggio di gb64

Le ciclabili sono SOLO per le bici


Sono alcuni anni che passo le vacanze in Germania con bici.
Le città sono meravigliose da girare, ciclabili ovunque e massimo rispetto.
Berlino è diversa dalle altre città: ci sono pochissimi controlli di polizia e, inevitabilmente, qualcuno approfitta per fare il furbo:

Immagine:

59,91 KB

In alcune vie la ciclabile è "finta", cioè solo disegnata per terra e le auto che la devono attraversare non sempre danno la precedenza.
Succede a volte, infatti, di avere la ciclabile disegnata tra le corsie per auto.
A volte la ciclabile scompare del tutto e ci si trova a percorrere, autorizzati, la corsia per autobus e taxi.
I taxisti di Berlino sono decisamente indisciplinati: più di uno, mentre mi trovavo nella suddetta corsia, mi ha fatto "il pelo", forse per farmi capire che disturbavo.
E' brutto da dire e non vorrei che fosse così, ma molti di quelli che parcheggiano sulla ciclabile e guidano in modo discutibile i taxi non sono tedeschi, ma turchi.
Dopo 5 giorni di guida della bici a Berlino e dopo alcune centinaia di Km (eravamo in sella dalla mattina alla sera), dovendo trasportare un bimbo piccolo sul seggiolino e controllare gli altri 2 più grandi sulle loro bici, avevo ormai riattivato la "modalità Italia". Urlo bestiale al posto del campanello, pugno sulla portiera a chi mi faceva il pelo, insulti in discreto tedesco a chi occupava la ciclabile con l'auto. Insomma, decisamente stressante come città.
Avendo percorso centinaia di km in molte altre città tedesche (Monaco, Norimberga, Lubecca, Lipsia), devo dire che Berlino è un caso unico dovuto probabilmente alla vastità della città e agli scarsissimi controlli della polizia. Comunque, se ci andate in giro in bici, occhi ben aperti!
Ah, ultima cosa, le ciclabili in Germania sono a SENSO UNICO, a meno che il doppio senso non sia chiaramente indicato in alcuni tratti. Quindi si viaggia sempre sulla ciclabile che si trova adiacente al lato DESTRO della strada.

Un saluto da Marco!
Torna all'inizio della Pagina

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 12:44:00  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato
Mister D ha scritto:

Messaggio di gb64

Le ciclabili sono SOLO per le bici


In alcune vie la ciclabile è "finta", cioè solo disegnata per terra e le auto che la devono attraversare non sempre danno la precedenza.
Succede a volte, infatti, di avere la ciclabile disegnata tra le corsie per auto.
A volte la ciclabile scompare del tutto e ci si trova a percorrere, autorizzati, la corsia per autobus e taxi.
I taxisti di Berlino sono decisamente indisciplinati: più di uno, mentre mi trovavo nella suddetta corsia, mi ha fatto "il pelo", forse per farmi capire che disturbavo.
E' brutto da dire e non vorrei che fosse così, ma molti di quelli che parcheggiano sulla ciclabile e guidano in modo discutibile i taxi non sono tedeschi, ma turchi.
Dopo 5 giorni di guida della bici a Berlino e dopo alcune centinaia di Km (eravamo in sella dalla mattina alla sera), dovendo trasportare un bimbo piccolo sul seggiolino e controllare gli altri 2 più grandi sulle loro bici, avevo ormai riattivato la "modalità Italia". Urlo bestiale al posto del campanello, pugno sulla portiera a chi mi faceva il pelo, insulti in discreto tedesco a chi occupava la ciclabile con l'auto. Insomma, decisamente stressante come città.
Avendo percorso centinaia di km in molte altre città tedesche (Monaco, Norimberga, Lubecca, Lipsia), devo dire che Berlino è un caso unico dovuto probabilmente alla vastità della città e agli scarsissimi controlli della polizia. Comunque, se ci andate in giro in bici, occhi ben aperti!
Ah, ultima cosa, le ciclabili in Germania sono a SENSO UNICO, a meno che il doppio senso non sia chiaramente indicato in alcuni tratti. Quindi si viaggia sempre sulla ciclabile che si trova adiacente al lato DESTRO della strada.

Un saluto da Marco!


Aggiungerei di tenerli aperti anche se si va a piedi perchè sui marciapiedi la precedenza e comunque delle bici e bisogna tenere la destra. Io ho impiegato due ore prima di capire che non erano matti ed urlavano a ragione nei miei confronti che passeggiavo in modo indisciplinato.

Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5043 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 15:38:29  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

divertente e commendevole il caso al quale assistetti a Berlino: una passante redarguì l'automobilista che aveva invaso un pochetto le strisce pedonali!

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

pallipalli
Utente Medio


Campania


199 Messaggi

Inserito il - 12/09/2014 : 19:19:48  Mostra Profilo Invia a pallipalli un Messaggio Privato
io invece oggi mi sono fatto la mia solita uscita quotidiana nell'imperioso traffico schifoso di un paese incivile e da 100000000000° mondo..................
che bella l'itaglia

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.