Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Continuano a farlo obliquo ...
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1058 Messaggi

Inserito il - 26/09/2014 : 21:59:20  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato
http://www.ebike-news.de/winora-setzt-bei-e-bikes-2015-auf-bosch-yamaha-und-tranzx/8055/

Visto il crescente interesse verso le bipa con motorizzazione Yamaha, sono andato a vedermi alcune biciclette che ne sono equipaggiate; un
esempio è la Winora del link da me postato. Osservando la bipa non ho potuto fare a meno di notare per l'ennesima volta che il tubo del telaio tra la sella e il manubrio è obliquo. A me non dispiacciono i telai "femminili"/aperti delle bipa che offrono l'innegabile vantaggio di facilitare la salita e la discesa dalla bicicletta. Ma riguardo ai telai "maschili"/chiusi continuo a preferire esteticamente che quel tubo sia diritto/orizzontale rispetto al terreno. Esiste una qualche ragione per la quale quasi tutte le biciclette da uomo che vengono prodotte oggigiorno hanno il tubo obliquo? Tale geometria di costruzione rende il telaio più robusto?

La vita è come una ruota.

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 27/09/2014 : 17:36:46  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
rende il tubo sella più elastico ... ma non so se è un vantaggio o meno
A volte aumenta l'escursione nella regolazione della sella
Rende la linea della bici più aggressiva ... e credo sia questa la ragione principale

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

mibe
Utente Senior


Trentino - Alto Adige


1058 Messaggi

Inserito il - 27/09/2014 : 19:40:43  Mostra Profilo Invia a mibe un Messaggio Privato
Sì sono d'accordo: obliquo = + aggressivo, orizzontale = + elegante/classico.

La vita è come una ruota.
Torna all'inizio della Pagina

Nico Danger
Utente Attivo



Liguria


512 Messaggi

Inserito il - 27/09/2014 : 20:15:40  Mostra Profilo Invia a Nico Danger un Messaggio Privato
C'è anche da dire che il tubo superiore, in una bici moderna, è spesso molto alto da terra perchè parte da un cannotto dello sterzo rialzato, per via della forcella ammortizzata.
E quando si scende con i piedi a terra, si rischia di sbattere parti delicate su questo tubo...
Facendolo obliquo, il tubo superiore parte ovviamente alto quanto il cannotto sterzo.. ma vicino alla sella è più basso e il ciclista è più contento che se il tubo fosse orrizzontale

- - " Motore legale ma ben sfruttato " - -
- Mtb Full da 27,5" + BBS01 legale: Saltafoss 2.0 (in fase di test pesante, ovvero uso giornaliero in salite lunghe e ripide e strade disastrate e anche off road). Percorsi 10.000 km da giugno 2014.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 28/09/2014 : 21:57:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Sulle bici con il tubo obliquo soprattutto non si schiacciano i gioielli di famiglia quando si scende dalla sella con i piedi a terra, con i telai classici se la bici è un pò grande come misurac'è un discreto rischio, e oltretutto in caso di caduta il telaio Sloop non ti trascina a terra, è più facile lasciarlo cadere restando in piedi!
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 30/09/2014 : 16:42:04  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Potendo alzare ed abbassare le sella di molto il negoziante riesce a venderti il telaio della misura sbagliata troppo grande/piccola e, scherzi a parte, in generale con 4-5 misure si riesce a "vestire" tutti quanti, con le misure tradizionali da BDC bisogna avere a catalogo molte più misure.

A parte questo, in campo MTB la geometria sloping si è imposta in pochi anni, anche perchè muovendocisi molto in sella si sente meno la necessità del telaio preciso al cm (non che non sia importante)... insomma noi bikers siamo di "bocca buona" mentre lo stradista è più pignolo e sente maggiormente la necessità della personalizzazione della misura


Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

eugenio
Utente Senior



Lombardia


1446 Messaggi

Inserito il - 30/09/2014 : 16:44:39  Mostra Profilo Invia a eugenio un Messaggio Privato
Oddio... effettivamente anche non spaccarsi le b4lle sul tubo orizzontale ha i suoi vantaggi...

Cannondale Kinneto Bosch 400Wh 2013
Kreidler Bosch Performance 400Wh 2013
Raleigh Dover Ltd 11v 2012
Wayel One City 28" 7v 2008 (venduta)



Non vogliamo le piste ciclabili. Esistono già e si chiamano strade.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 30/09/2014 : 19:19:13  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
ma scusate: su una bici al massimo la sella è alta da poter toccare con la punta dei piedi il terreno
Anche in questo caso, su una bici da strada, se si scende di sella verso l'avanti, non si tocca con il cavallo sul tubo orizzonatale; meno ancora se si tiene la sella più bassa

La cosa ha, invece, molta importanza su bici/bipa per un uso fuoristradistico, dove si perde facilmente il controllo sulle asperità più dure e non si sa come si scende - precipitosamente - di sella
Ma la Winora con cui inizia questa discussione, è una stradale


Quoto anche NicoDanger: l'ammortizzatore alza il cannotto sterzo e così il tubo deve diventare obliquo
(ma questa geometria impone una posizione in sella a busto eretto)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.