Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Il Sacro Osso
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

AndreaPG
Utente Medio


Umbria


125 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 10:58:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaPG Invia a AndreaPG un Messaggio Privato
Salve supertecnici... tanti anni fa, in seguito ad una brutta caduta in acqua (sì, avete letto bene), mi sono fatto male all'osso sacro.
Ora, da neo ebiker, con l'attuale sella, nonostante la sospensione suntour acquistata a parte, accuso a fine giornata dei doloretti proprio lì.
La mia sella è una banale, ma non scarsissima ROYAL Alpine 5.
Sono spacciato? mi tengo i miei doloretti o c'è qualche magia in più da provare?
La mia posizione di guida è un po' in avanti, non seduta.

BICI ELETTRICHE COMMUNITY
https://plus.google.com/communities/114254532797510979662

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 11:31:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Cerca di caricare ancora più peso sulle mani, alza la sella al limite e eventualmente abbassa un pò il manubrio! In questo modo la zona sacrale non viene più a contatto con la sella e dovresti trarne beneficio.
Torna all'inizio della Pagina

ercole67
Utente Senior


Puglia


1459 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 11:41:19  Mostra Profilo Invia a ercole67 un Messaggio Privato
Ci sarebbe anche la sella DD Wings, molto particolare e molto efficace, testata di persona. Non a tutti piace, però ...
Torna all'inizio della Pagina

boders
Utente Normale




86 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 11:41:43  Mostra Profilo Invia a boders un Messaggio Privato
Se proprio non risolvi potresti pensare ad una Recumbent ;)

''In tal pianeta in cui tutto è vero''
Torna all'inizio della Pagina

AndreaPG
Utente Medio


Umbria


125 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 11:48:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaPG Invia a AndreaPG un Messaggio Privato
Beh direi che i primi consigli saranno subito seguiti, vi farò sapere... per la recumbent... beh per la mia città non sarebbe adattissima, e neanche per il seggiolino del bimbo :)

BICI ELETTRICHE COMMUNITY
https://plus.google.com/communities/114254532797510979662
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 11:51:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Credo che la soluzione prospettata da barba sia la piu' indicata, poi prova altre selle magari il piu' possibile scavate al centro.
La recumbent se patisci all'osso sacro potrebbe non essere indicata direi, bene o male per comoda che sia scarica comunque il peso proprio li !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 12:18:39  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Più che l'osso sacro, penso che il problema sia il coccige, ovvero la "codina" attaccata tramite articolazione all'osso sacro.

Questo problema lo risolvi sicuramente adottando selle che hanno il foro centrale che notoriamente è presente per evitare prostatiti e pressione sulle parti molli del perineo, che prosegue all'indietro fino a tagliare letteramente in 2 la sella. Con queste selle il coccige non si appoggia proprio e, come dovrebbe essere sempre, il peso è sostenuto solo dalle 2 tuberosità ischiatiche .

Immagine:

44,17 KB

Ad esempio come questa sella qui:
http://www.sportpro.it/old_site/test/sellasmp04/sellasmp04.htm


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

AndreaPG
Utente Medio


Umbria


125 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 15:33:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaPG Invia a AndreaPG un Messaggio Privato
Sì, esatto caro Job, di coccige parliamo. E dunque mi suggerisci le selle spaccate, anche se meno imbottite, ingellate ecc..?
Bene bene, compiti per casa: abbassare manubrio e cercare sella col buco.

BICI ELETTRICHE COMMUNITY
https://plus.google.com/communities/114254532797510979662
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


860 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 20:41:18  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato
Meglio che provi con una sella prostatica, se esageri con il consiglio di Barba 49 poi avrai altri problemi( formicolio-insensibilità)agli attributi






Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 21:57:38  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Quelli che ti sono già stati dati sono ottimi consigli.

In caso non fossero sufficienti, il mio consiglio è quello di viaggiare sempre (o quasi) con l'assistenza minima in modo da spingere di più sui pedali. In conseguenza di questo, si ridurrà il carico sulla sella con notevole beneficio per il soprasella!

Inoltre potresti valutare l'ipotesi di aumentare la sezione delle gomme e poter così viaggiare con una pressione inferiore. In tal modo le asperità del suolo saranno meglio assorbite dalle gomme con notevole sollievo per il lato B!



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 20/06/2013 : 07:00:37  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Ciao, confermo il consiglio di cambiare sella.

Io avevo il problema della sella fino a pochi giorni fa: tempo una decina di km mi ritrovavo dolori al sedere e soprattutto addormentamento delle parti intime...

Sapevo di dover cambiare sella, ma quale tra le miriadi presenti sul mercato? questo dubbio mi ha portato a non comprare nulla fino a quando, appunto pochi giorni fa, in un negozio di articoli sportivi mi sono imbattuto in questa:
SMP mod. TRK trekking.

Immagine:

31,7 KB

Era assieme ad altre sellacce plasticose da pochi euro, ma questa costava un po' di più, 38,00 € per la precisione.

L'ho provata su una bici che era in esposizione, mi ha convinto e ho deciso di provarla..

Acquisto azzeccato: immediatamente finiti i dolori e intorpidimenti vari, nonostante abbia abbassato l'altezza sella e alzato il manubrio per evitare di sovraccaricare braccia e polsi ed avere una posizione quindi piu' eretta. (mi si intorpidivano anche i polsi!!!)

E' una sella completamente scavata al centro da inizio a fine, spazio per il coccige dedicato, moderatamente imbottita, (non è dura) è comoda ma sostiene bene le parti che appoggiano....

Ora viaggio piuttosto comodo e senza alcun problema ergonomico!!!

E ho anche scoperto che la SMP non è proprio una dittarella cinese sconosciuta, anzi!!!! (beata ignoranza...)

http://www.sellesmp.com/smp4bike/

ce ne sono di molto più costose, ed adatte ad ogni tipologia di biker, ma se funziona bene il modello base, suppongo che possano andare ancora meglio i prodotti più specifici!!!


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

AndreaPG
Utente Medio


Umbria


125 Messaggi

Inserito il - 20/06/2013 : 10:34:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaPG Invia a AndreaPG un Messaggio Privato
Wow, grazie e arigrazie.
Intanto ieri ho provato a spostare il peso un po' più sulle braccia, e già i risultati si sentono, anche se ho fatto un percorso troppo breve per giudicare bene. Il coccige, sentitamente, ringrazia.

BICI ELETTRICHE COMMUNITY
https://plus.google.com/communities/114254532797510979662
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 20/06/2013 : 10:57:18  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato
penso che risolvi con la sella kefren, io sono soddisfatto
come in poltrona, ma non ideale a chi vuole pedalare molto.
se non ti piace puoi trovarne altre tipo sedia.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

AndreaPG
Utente Medio


Umbria


125 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 09:40:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaPG Invia a AndreaPG un Messaggio Privato
Abbassato il manubrio (e inclinato leggermente in avanti), più peso sulle braccia.
La sella per ora va bene così com'è (anche perché non è troppo diversa da quelle che mi avete proposto).

Il dolore è praticamente scomparso.

Grazie.

BICI ELETTRICHE COMMUNITY
https://plus.google.com/communities/114254532797510979662
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36491 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 09:48:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Benissimo, il benessere del tuo Sacro Osso ci premeva assai!!!
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


860 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 12:10:01  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato
Anch'io non ci dormivo più la notte...





Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.