Autore |
Discussione  |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 14:40:09
|
Direi che passi metà del tuo tempo a tirare fuori i sassi che entrano dai fori, e per di più è una gomma che non si può adattare ai vari tipi di percorso modificando la pressione.  |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 14:48:32
|
| Barba 49 ha scritto:
Direi che passi metà del tuo tempo a tirare fuori i sassi che entrano dai fori, e per di più è una gomma che non si può adattare ai vari tipi di percorso modificando la pressione. 
|
pensa poi se c'è del bel fango argilloso, ti trovi prima con una bella gomma da 12kg e poi se non riesci a lavarla subito , il giorno dopo ti trovi con una ruota di creta
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 15:21:45
|
| Barba 49 ha scritto:
Direi che passi metà del tuo tempo a tirare fuori i sassi che entrano dai fori, e per di più è una gomma che non si può adattare ai vari tipi di percorso modificando la pressione. 
|
Il link che ho messo è di delle normali gomme piene, non sono quelle del link di apertura della discussione. Resta il problema che non si può modificare la pressione, ma visto che io pensavo ad un uso principalmente urbano, mi domandavo se potevano servire allo scopo. |
ecocar |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36521 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2013 : 16:45:37
|
Certamente, per il percorso urbano vanno benissimo, ma sinceramente in città non mi è mai capitato di forare nemmeno con gomme dozzinali...  |
 |
|
|
Discussione  |
|