Si chiama "infortunio in itinere" ed è riconosciuto dall'INAIL per gli incidenti occorsi mentre ci si reca al lavoro, NON IN BICI PERO'! Un'interessante proposta di legge mira al riconoscimento dell'infortunio in itinere a chi si reca al lavoro in bicicletta e ad altri sostegni a favore di questo tipo di "mobilità preiprofessionale". Per saperne di più http://cambiamentoorg.blogspot.it/2014/01/la-bicicletta-concorre-salvare-lambiente.html Ovviamente lo sapete tutti che fine farà!
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw 1856-1950, scrittore e drammaturgo irlandese).
Si, è successo anche a me: mi hanno aperto una portiera mentre arrivavo e non mi hanno riconosciuto l'"incidente in itinere"; ma se fossi stato in autobus si
Speriamo che stavolta sia quella buona che fanno la modifica di legge
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
A me non è stato riconosciuto neanche con la moto.... e mi ha invaso la corsia un camion che mi ha centrato facendomi stare sei mesi sulla sedia a rotelle
A me son stati riconosciuti incideni in itinere sia con la moto (mi son trovato un tipo contromano ad una svolta) che con la bici (son scivolato da solo e mi son fratturato una clavicola). o è "brava" la mia consulente del lavoro oppure boh?
in ogni caso la norma sull'infortunio in itinere in bici è veramente una porcheria, e meno male che l'interpretazione dell'inail lo roconosce almeno sulle piste ciclabili o nelle aree interdette al traffico veicolare...