Autore |
Discussione  |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5042 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2014 : 15:10:46
|
Bella iniziativa, credo comunque che l'uso gratuito se lo possano pemettere, una ricarica per batteria standard da 36V-10Ah costa solo sei centesimi....  |
 |
|
E-COSO
Utente Attivo
  

Veneto
631 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2014 : 19:21:44
|
dubbio.. la presa di ricarica è standarizzata? c'è un accordo fra i produttori di bipe e kit di bipe e batterie per bipe in merito al sistema di prese/voltaggio ? o bisogna portarsi il charger dietro..?
già bisogna controllare i charger casalinghi da nuovi in fatto di tensione (almeno per i kit), come potrei fidarmi ad attaccare la presa in un posto qualsiasi ?
|
Motardona bbs1 + nexus8 Commuter da campagna Acorente bewo centrale+nexus8 li-ion 10s6p 17,5A by Dennj |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2014 : 19:46:41
|
E-COSO | dubbio.. la presa di ricarica è standarizzata? c'è un accordo fra i produttori di bipe e kit di bipe e batterie per bipe in merito al sistema di prese/voltaggio ? o bisogna portarsi il charger dietro..? |
ma ci saranno delle semplici prese di corrente a cui attaccare il charger, sarebbe troppo complicato dare corrente continua direttamente, ci sono a 24V, a 36V, a 48V  e se passasse un innominabile con batteria a 136V?
|
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2014 : 00:23:34
|
Le prese sono sicuramente a 220V ma di solito non sono standard, a Roma mi ricordo che erano in vendita ed erano speciali, avevano anche una resistenza interna collegata ad un terzo polo che abilitava la partenza della ricarica.  |
 |
|
sandrullo
Utente Normale


Liguria
69 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2014 : 06:53:21
|
.. Scusate, ma... Uno dovrebbe lasciare lì la bici e farsi un giro (lungo..) mentre si ricarica? Con il proprio caricabatterie che penzola tra la colonnina e la bici? |
hey guerriero, fatti un sentiero http://www.sentieriinmtb.altervista.org/
SUNN KERN LT - BPM 250w/36v/201 RPM |
 |
|
GABYZIO
Utente Master
    
Sardegna
2740 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2014 : 08:15:40
|
sandrullo | Uno dovrebbe lasciare lì la bici e farsi un giro (lungo..) mentre si ricarica? Con il proprio caricabatterie che penzola tra la colonnina e la bici? |
non mi sembra il caso di andare a fare un giro, al ritorno potresti trovarne due di charger o di bici |
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale |
 |
|
sandrullo
Utente Normale


Liguria
69 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2014 : 08:50:35
|
eh..infatti.. ma anche stare lì impalato ad aspettare non è il massimo soprattutto per chi come me ha un charger da 1,3 a |
hey guerriero, fatti un sentiero http://www.sentieriinmtb.altervista.org/
SUNN KERN LT - BPM 250w/36v/201 RPM |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5042 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2014 : 09:55:06
|
d'altronde a palestrina l'enel ne ha messa una a fianco del concessionario renault (e una dentro per le auto elettriche renault,ma il punto enel di palestrina non ne era informato e,rinviato al numero verde dedicato enel, rilasciano la tessera a pagamento solo fornendo il numero di...targa! |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9060 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2014 : 18:04:40
|
prove tecniche di paese civile. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
fabiseb
Nuovo Utente
34 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2014 : 10:42:56
|
A me sembra una cosa senza senso. per le auto elettriche il discorso è diverso, perchè hanno il trasformatore integrato nell'auto, basta attaccare una presa e portarsi dietro qualche adattatore per i doversi tipi di spina, le bici per motivi di peso e di spazio hanno il trasformatore staccato e portarselo dietro sarebbe scomodo, senza parlare dei rischi di furto a cui si è già accennato. Forse potrebbe essere un'idea valida per gli scooter elettrici, ma per le bici proprio non ne vedo l'utilità . E qui mi fermo perchè il discorso diventa politico . |
 |
|
|
Discussione  |
|