Autore |
Discussione  |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2014 : 09:17:21
|
Leggete qua:
http://blog.iltexano.it/benotto-mod-800/
Ora ditemi: se vi faccio domande su come restaurare siete in grado di aiutarmi? :) O ne capiamo solo di elettriche? :p
Ho diverse cose che davvero non saprei come fare, l'aiuto di un esperto sarebbe davvero gradito. Se qualcuno di voi ha bici da corsa e volesse darmi una mano..
Altrimenti mi iscrivo a bdc! :p
|
|
gizmoitr
Utente Medio
 
Lombardia
116 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2014 : 09:47:42
|
bella. ma che ti serve sapere? |
Haibike xduro SL29 |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2014 : 10:04:44
|
diverse cose.
faccio una per volta, altrimenti poi non capisco nulla.
Lo sterzo è duro. Questo perché il grasso si è seccato? Devo per forza smontarlo pulirlo e rimontarlo o lo svitol risolve tutto?
Vorrei mantemermi sul "meno tocco meglio è" per non fare casini :p |
 |
|
Mister D
Utente Attivo
  
Trentino - Alto Adige
514 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2014 : 12:34:37
|
| Vorrei mantemermi sul "meno tocco meglio è" per non fare casini :p
|
E' cosa saggia toccare il meno possibile sulle vecchie bdc. Io ho voluto esagerare smontando tutti i componenti di una vecchia Moser anni 80. Il lavoro più difficile è stata la rimozione delle corone e pedivella annessa dal perno quadro del movimento centrale. I pezzi erano praticamente saldati. L'uso dell'estrattore non ha fatto altro che strappare il filetto madre dalla pedivella rendendo necessario l'uso (a malincuore) della mola e conseguente perdita del pezzo segato ! Anche i freni mi hanno richiesto una buona dose di lavoro: la centratura era difficilissima ed è stato necessario una pulizia completa e la sostituzione degli spessori-boccole ormai deformati dall'uso. La parte che resiste meglio all'usura è il cambio: funziona come un orologio anche se obbliga ad "ingobbirsi" e cercare alla cieca le due levette, magari impegnati in una discesa!
Se apri lo sterzo o il movimento centrale...occhio alle "palle", cioè le sfere che, quasi sempre libere e non incastrate in cartuccia, vanno dappertutto e si perdono sotto i mobili o nelle griglie di scarico!. Lavora sempre in una zona delimitata da un bordo rialzato, ad esempio semlici scatole di scarpe. Lo svitol o il WD40 sbloccano il grasso secco, ma non lo ravvivano, perciò l'azione lubrificante sarà svolta solo dai lubrificanti liquidi inseriti e si esaurirà in breve tempo. E' decisamente consigliato l'uso di un buon grasso duraturo (bisolfuro di molibdeno, di colore nero) da applicare dopo una accurata pulizia.
Buon lavoro e buona giornata da Marco! |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2014 : 15:49:20
|
interessante la cosa dello sterzo! ma sai mica anche dirmi quali chiavi comprare a botta sicura? Sono universali per le BDC vero? |
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
544 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2014 : 15:59:14
|
ci vogliono quelle originali della campagnolo o al massimo della cobra, altrimenti rovini tutto
| iltexano ha scritto:
interessante la cosa dello sterzo! ma sai mica anche dirmi quali chiavi comprare a botta sicura? Sono universali per le BDC vero?
|
|
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2014 : 16:08:43
|
e le fanno ancora? |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
544 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 12:34:18
|
mamma mia... a ognuno il suo mestiere... io quando faccio le caxxate elettriche non le pubblico... |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 13:00:24
|
prego? |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 13:36:17
|
| iltexano ha scritto:
prego?
|
Prega, non si sa mai... con le vecchie bici c'è sempre da tribolare!! Ho visto il report sul link che hai postato, mi sembra un bel lavoro...
Il nero dagli interstizi del contakm prova a toglierlo con uno spazzolino da denti morbido, eventualmente usando detergenti o addirittura anche del dentifricio (non dovrebbe rigare nulla, magari prova sul retro) |
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
ronco
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
544 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 13:51:17
|
si pure il dentifricio... |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 14:10:56
|
eh alibi, poteva andare meglio, ma non avendo mai fatto una cosa del genere sono più che soddisfatto. Poi ci ho perso tempo la sera, dopo cena, è stato un bel da fare ma tutto sommato ne è valsa la pena.
Proverò con lo spazzolino :) Grazie per il suggerimento. |
 |
|
Giorgio_s
Utente Senior
   

Liguria
1668 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 16:16:31
|
| ronco ha scritto:
si pure il dentifricio...
|
Tra le altre cose, nei dentifrici ci sono componenti abrasive, (circa 20%)quali fosfato di calcio, allumina, silicio, carbonato di calcio) Sono composti aggiunti polverizzati per la loro azione leggermente abrasiva inoltre leggi qua: http://ambientebio.it/usi-alternativi-del-dentifricio/
|
Vecchio nick: Alibi
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2014 : 16:44:54
|
Quoto, per eliminare i graffi sulla superficie dei CD è eccezionale. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
|
Discussione  |
|