Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Classifica europea: primi!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

gil
Utente Medio



234 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 08:54:54  Mostra Profilo Invia a gil un Messaggio Privato
Se corruzione e' uguale a truffa, la piu'grande in italia la fanno i tedeschi e si chiama spread.Primi a chi?

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 09:02:25  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
????

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5042 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 09:09:15  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

anche primi in Europa per evasione fiscale
http://www.avvenire.it/Economia/Pagine/EvasoriItalia.aspx
con 340 miliardi di economia sommersa

oltre che per la corruzione
http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/Ue-a-Italia-legge-anticorruzione-insufficiente.aspx

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 09:28:22  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato
lo spread diciamo e` la misura di fiducia nel
pagare il debito,
se i tedeschi sono un po` piu` onesti che colpa hanno?
si guarda la trave loro, mentre qui` si continua
sfacciatamente ad ingrassarsi spogliando i meno abbienti.

ogni nazione ha le conseguenze dei loro malfattori.
prendetevela con loro.

Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5042 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 10:08:42  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

a proposito del differenziale tra buoni del tesoro italiani e tedeschi...
I BTP 2037 4% adesso costano 95,59 ed alla scadenza restituiscono 100, dando appunto nel frattempo un 4% annuo, se aumentano di valore li si può rivendere guadagnandoci, anche su un taglio minimo di 1000€.
Non vuole essere istigazione all'acquisto ma semplice nota informativa.

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5042 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 11:22:35  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

per la corruzione però si stan dando da fare

http://www.corriere.it/cronache/14_febbraio_04/corruzione-c-era-volta-anche-l-authority-ha-cambiato-tre-nomi-non-ha-piu-poteri-dd1e6d74-8d5f-11e3-9737-22dadb171b02.shtml

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 11:45:12  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
ho notato che un paese è veramente in rovina morale quando una pattuglia di polizia ti ferma per un controllo, tu proponi l'equivalente di 50 euro.. e puoi ripartire subito tranquillo.

fate pure il test:

andate a padova, quando vi ferma la polizia o carabinieri, tirate fuori dal portafogli 50 euro e strizzate l'occhiolino.

vedete dopo come ripartite tranquilli..vi portano dentro!

(scusate questo piccolo sfogo, ma ho visto cose all estero da far vomitare un cane)

l' italia è un paese meraviglioso pieno di gente in gamba, lo dimostra nel suo grande anche questo forum.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 13:12:55  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
Sulla corruzione, ovvio che se offri 50 euro ti portano dentro. Nessuno rischia di finire sotto processo per 50 euro. Prova a proporre un appartamento con vista colosseo, un seggio sicuro in parlamento, la presidenza di qualche ente... o l'assunzione del figlio, la vittoria nel concorso, il trasferimento a casa.

Ma non è una questione di onestà. Sono gli automatismi dei controlli che mancano, non sono sistematici, e questo apre le porte all'arbitrio e alla corruzione.

Idem sull'evasione. C'è chi la studia da anni e mette in guardia dai luoghi comuni e dalle strumentalizzazioni perpetrate da politici e giornalisti con lo scopo di radicalizzare lo scontro sociale fra i cosiddetti onesti e gli evasori.
In realtà ad evadere sono i moltissimi contribuenti che percepiscono contanti e possono fare nero (gli autonomi, i piccoli venditori, gli artigiani...) e invece è molto difficile che banche, assicurazioni, grandi soggetti industriali, ecc. "evadano" il fisco, per il semplice motivo che non possono fare del nero, non percepiscono contanti da nascondere nei materassi, tutte le operazioni sono registrate e lavorano SOLO con la contabilità scritta. Infatti gli scandali di cui parla la televisione sono incomprensibili servizi fondati solo sui comunicati stampa dell'agenzia delle entrate o della gdf, che spacciano per evasione qualsiasi risparmio d'imposta ottenuto applicando una diversa interpretazione di legge... cioè le entrate sono tutte dichiarate e documentate (e dunque non evase come nel caso del ristoratore che può nascondere le banconote e non fare la ricevuta) tanto che le contestazioni del fisco si fondano proprio sulle dichiarazioni dei presunti evasori. Ma con questo teatrino, il giornalista ottiene un servizio ad effetto; il fantasma del Fisco fa finta di lavorare e il politico senza idee può continuare a scrivere le leggi con i piedi e riempirsi la bocca di "lotta all'evasione".
Andate a vedere come finiscono nei processi per gli scandali della grande evasione.

Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 13:44:51  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato
Quella delle piccole mazzette e strizzate d'occhio è roba vecchia e passata.Mi spiace contraddirvi ma una valanga di film italiani dai neorealisti alle commedie, danno la conferma che il sistema ( magari non delle 50 euro o Mila lire) ma dei capponi, dei prosciutti, e delle bottiglie di vino è stato così per molto tempo e forse, in certi ambienti lo è tuttora.

MA NON E' questa la vera corruzione che ci deve preoccupare , tantomeno è quella che ci potrebbe portare dei veri problemi...

Ormai la corruzione in senso stretto non esiste più.Esiste un sistema organizzato, efficiente, e ben progettato per sfuggire alla evidenza, dove sembra che tutto funzioni in base a delle regole che i "caproni" come noi seguono, e per cui PAGHIAMO CARO se non le rispettiamo, pur ben consapevoli che c'è chi invece, di tutto il BEL MECCANISMO se ne frega, passandoci davanti di dietro, ma soprattutto ENTRANDOCI di dietro.E spesso le regole sono inventate DOPO che si sia gia pensato al meccanismo per girarci intorno.perchè in realtà le regole in italia (per noi poveri illusi che le rispettiamo) sono fatte e pensate appositamente per evitare che qualcuno possa intaccare la libertà altrui....

Pensateci, rifletteteci.Esiste veramente un campo, una zona franca, un qualsiasi posto , in italia, dove VERAMENTE non si possa far altro che RISPETTARE FEDELMENTE UNA REGOLA e che questa sia RISPETTATA INDEROGABILMENTE DA TUTTI?...

Ospedali, uffici, qualsiasi posto di lavoro, di vacanza , qualsiasi cosa riguardi il web....tutto è fatto di regole che chi di dovere può infrangere....

Un po come quei giochi da piccoli, dove, chi doveva comandare si inventava le regole per vincere per forza, e chi invece voleva solo giocare, sottostava pur di non essere tagliato fuori...


Che schifo







l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 13:47:42  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
Sulla corruzione, ovvio che se offri 50 euro ti portano dentro. Nessuno rischia di finire sotto processo per 50 euro. Prova a proporre un appartamento con vista colosseo, un seggio sicuro in parlamento, la presidenza di qualche ente... o l'assunzione del figlio, la vittoria nel concorso, il trasferimento a casa.

Ma non è una questione di onestà. Sono gli automatismi dei controlli che mancano, non sono sistematici, e questo apre le porte all'arbitrio e alla corruzione.

Idem sull'evasione. C'è chi la studia da anni e mette in guardia dai luoghi comuni e dalle strumentalizzazioni perpetrate da politici e giornalisti con lo scopo di radicalizzare lo scontro sociale fra i cosiddetti onesti e gli evasori.
In realtà ad evadere sono i moltissimi contribuenti che percepiscono contanti e possono fare nero (gli autonomi, i piccoli venditori, gli artigiani...) e invece è molto difficile che banche, assicurazioni, grandi soggetti industriali, ecc. "evadano" il fisco, per il semplice motivo che non possono fare del nero, non percepiscono contanti da nascondere nei materassi, tutte le operazioni sono registrate e lavorano SOLO con la contabilità scritta. Infatti gli scandali di cui parla la televisione sono incomprensibili servizi fondati solo sui comunicati stampa dell'agenzia delle entrate o della gdf, che spacciano per evasione qualsiasi risparmio d'imposta ottenuto applicando una diversa interpretazione di legge... cioè le entrate sono tutte dichiarate e documentate (e dunque non evase come nel caso del ristoratore che può nascondere le banconote e non fare la ricevuta) tanto che le contestazioni del fisco si fondano proprio sulle dichiarazioni dei presunti evasori. Ma con questo teatrino, il giornalista ottiene un servizio ad effetto; il fantasma del Fisco fa finta di lavorare e il politico senza idee può continuare a scrivere le leggi con i piedi e riempirsi la bocca di "lotta all'evasione".
Andate a vedere come finiscono nei processi per gli scandali della grande evasione.

Torna all'inizio della Pagina

gil
Utente Medio



234 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 14:02:42  Mostra Profilo Invia a gil un Messaggio Privato
Come non e'a nero,quantomeno sottobanco,la ricapitalizzazione di banca d'italia,i soldi alla fiat,la corrente sottocosto a trenitalia,gli incentivi al fossile...tutto sottaciuto.Tornando alla classifica,per gli uber alles siamo concorrenti e se ci vedono in difficolta' ci pigiano sopra:il loro calcagno e' lo spread.Quale europa ?
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 14:05:27  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato
@foldan

Scusami se sono franco, ma il discorso sul nero che hai fatto ha davvero poca consistenza.Il nero, l'evasione sollevata dai giornali è davvero un problema?

mi parli del nero degli artigiani , e mi dici che le banche , le assicurazioni non possono fare il nero??? ma scusami ma cosa stai dicendo??? solo perchè le banche e le assicurazioni hanno una REGOLA AD HOC per poterti fregare dei soldi , allora mi vieni a raccontare che tali istituti sono ONESTI??? mentre gli altri sono EVASORI??? Ma cosa stai dicendo??? spero di aver capito male io

Cioè tu mi vuoi raccontare che se l'artigiano si mette 50 euro in tasca di nero PER CAMPARE perchè la banca che si è inventata una regola al limite dello strozzinaggio gli mangierebbe anche quelli,allora L'artigiano è EVASORE e la BANCA è quella onesta???

Ma stiamo scherzando o cosa???
Mi vuoi venire a raccontare che l'artigiano riuscirebbe ad aprire conti in paradisi fiscali??? mi vuoi venire a raccontare che l'artigiano che non ha fatto la fattura, i soldi li usa in societa a Panama? oppure le immete nel mercato per usare servizi, utenze e comprare beni??? e allora il nero dove sta se lo riutilizzo nel mercato? L'italia sta affondando proprio perchè ormai molti usavano il nero per pagarsi le tasse quasi...e quindi ha trovato beneficio a chiudere la ditta, piuttosto che tirare a campare per dar soldi ad uno stato sprecone.

o vogliamo parlare della sola dei capitali scudati???



Allora vediamo...spiegami come mai le banche falliscono alla velocità della luce.Spiegami dove sono i nostri soldi , quelli che guadagnamo e che mettiamo in banca.Come mai questi ISTITUTI ONESTI E A PROVA DI EVASIONE , riescono a fottersi migliaia di euro in non si sa cosa,a discapito dei cittadini che vorrebbero guadagnare 1% di quello che fanno loro ,lucrando sui tassi, sui prezzi di ogni cosa...


Ma dai via non diciamo delle eresie...non cerchiamo di giustificare cose che sappiamo perfettamente come mai stanno in questo stato, adducendo la presenza di regole ridicole .

Aumentare la tassazione a questi livelli ha solo voluto dire AUMENTARE la quota del sommerso, e non diminuirla.La lotta alla evasione fiscale come la intendono è uno specchietto per le allodole, alla stessa maniera di come la vera corruzione non ci incastri nulla col prosciutto o col cappone, ma che riguardi ben altri problemi che volontariamente non vengono affrontati, confondendoci con queste baggianate di poco conto.



l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36501 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 14:19:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quoto Ebikez, se gli artigiani avessero il potere delle banche farebbero delle norme ad hoc per la loro categoria, del tipo "L'IVA si versa dopo tre anni dalla riscossione" oppure "se hai un figlio con il raffreddore l'IVA la riscuoti al 21% ma la versi (sempre dopo tre anni) solo al 5%" e via dicendo...

Troppo facile dire che le banche e le assicurazioni non evadono, si fanno le leggi per fregarti e non ci puoi fare niente, speculano con i tuoi soldi e se ne hai bisogno tu allora "sono in sofferenza"!!!

Hanno interessi simili a quelli dgli strozzini e nessuno dice niente: Il costo del denaro è ai minimi storici e gli interessi sui prestiti e i mutui sono a tassi elevatissimi, com'è possibile questo???
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 14:23:47  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
dimenticavo... nel sommerso i primi non siamo noi, ma appunto, i tedeschi. http://tinyurl.com/p23cz88
La nostra evasione spicca se confrontata al basso PIL, ma in assoluto è più alta quella dei tedeschi. E a leggere bene i numeri, circoscrivendo l'indagine agli autonomi, si scopre che questi evadono in italia come negli usa o in danimarca.
Il problema non è che gli autonomi italiani siano disonesti... ma che siano una categoria molto più estesa che negli usa o in danimarca.
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 14:38:06  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
claudio02 ha scritto:

ho notato che un paese è veramente in rovina morale quando una pattuglia di polizia ti ferma per un controllo, tu proponi l'equivalente di 50 euro.. e puoi ripartire subito tranquillo.

fate pure il test:

andate a padova, quando vi ferma la polizia o carabinieri, tirate fuori dal portafogli 50 euro e strizzate l'occhiolino.

vedete dopo come ripartite tranquilli..vi portano dentro!

(scusate questo piccolo sfogo, ma ho visto cose all estero da far vomitare un cane)

l' italia è un paese meraviglioso pieno di gente in gamba, lo dimostra nel suo grande anche questo forum.

Ragazzi CO2 ha ragione...per la corruzione saremo tra i primi ma di sicuro i primi non lo siamo!!!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 15:16:47  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
claudio02 ha scritto:

ho notato che un paese è veramente in rovina morale quando una pattuglia di polizia ti ferma per un controllo, tu proponi l'equivalente di 50 euro.. e puoi ripartire subito tranquillo.

fate pure il test:

andate a padova, quando vi ferma la polizia o carabinieri, tirate fuori dal portafogli 50 euro e strizzate l'occhiolino.

vedete dopo come ripartite tranquilli..vi portano dentro!

(scusate questo piccolo sfogo, ma ho visto cose all estero da far vomitare un cane)

l' italia è un paese meraviglioso pieno di gente in gamba, lo dimostra nel suo grande anche questo forum.

Ragazzi CO2 ha ragione...per la corruzione saremo tra i primi ma di sicuro i primi non lo siamo!!!

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 15:25:39  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
Ebikez ha scritto:
mi parli del nero degli artigiani , e mi dici che le banche , le assicurazioni non possono fare il nero??? ma scusami ma cosa stai dicendo??? solo perchè le banche e le assicurazioni hanno una REGOLA AD HOC per poterti fregare dei soldi , allora mi vieni a raccontare che tali istituti sono ONESTI??? mentre gli altri sono EVASORI??? Ma cosa stai dicendo??? spero di aver capito male io


Non ho scritto che sono onesti, ho scritto che più sono grandi e meno possono fare il nero: l'ikea il nero non lo può fare, il tuo falegname invece sì... ma non è una questione di onestà.


Cioè tu mi vuoi raccontare che se l'artigiano si mette 50 euro in tasca di nero PER CAMPARE perchè la banca che si è inventata una regola al limite dello strozzinaggio gli mangierebbe anche quelli,allora L'artigiano è EVASORE e la BANCA è quella onesta???

Hai letto questo? Ho scritto questo? Ribadisco che non c'entra l'onestà o le motivazioni personali che sottostanno all'evasione. Tuttavia le banche (come l'ikea, la conad, ma persino fastweb o telecom italia) non evadono, non pagano i dipendenti in nero, non dimenticano la ricevuta, sono puntuali nel versamento dell'iva, dell'ires, dell'irap... ed anzi, se non fosse per loro, il fisco sarebbe già a gambe all'aria, perchè quello che (gratis) riscuotono le grandi imprese per conto dello stato, non sarebbe in grado di riscuoterlo nessuna agenzia delle entrate o equitalia. Le entrate fiscali che ancora entrano nelle casse dello stato, entrano grazie alle grandi imprese che riscuoto le tasse dovute dai consumatori e dai dipendenti. Non certo grazie agli idraulici.


Mi vuoi venire a raccontare che l'artigiano riuscirebbe ad aprire conti in paradisi fiscali??? mi vuoi venire a raccontare che l'artigiano che non ha fatto la fattura, i soldi li usa in societa a Panama? oppure le immete nel mercato per usare servizi, utenze e comprare beni??? e allora il nero dove sta se lo riutilizzo nel mercato?

Non mi risulta che ci siano Banche italiane con soldi nei paradisi fiscali. Lì ci finiscono i soldi della droga, delle armi, dei traffici illeciti, della corruzione (i fondi neri per corrompere)... ma è tutta roba senza estratto conto ovviamente. Quindi non sono certo i soldi del tuo conto corrente e nemmeno quelli della tua assicurazione. Potrebbero invece essere i contanti spesi in droga, prostitute, gioco clandestino...


Allora vediamo...spiegami come mai le banche falliscono alla velocità della luce. Spiegami dove sono i nostri soldi, quelli che guadagnamo e che mettiamo in banca. Come mai questi ISTITUTI ONESTI E A PROVA DI EVASIONE, riescono a fottersi migliaia di euro in non si sa cosa,a discapito dei cittadini che vorrebbero guadagnare 1% di quello che fanno loro, lucrando sui tassi, sui prezzi di ogni cosa...

Intanto non è che se non fallisci alla velocità della luce allora sei un evasore. I tuoi soldi sono sul tuo conto corrente e puoi ritirarli quando vuoi o cambiare banca se la tua pensi che evada il fisco. Se intendi sapere cosa ci fa la banca con i depositi... sappi che ci paga le tasse sugli utili, i dividendi degli azionisti, gli stipendi dei dipendenti (e le loro tasse), gli investimenti (non raramente in titoli di stato).... ovviamente se tu sai che la tua banca paga stipendi in nero, evade l'iva, e non tiene le scritture contabili in ordine... allora la tua banca è differente.


Aumentare la tassazione a questi livelli ha solo voluto dire AUMENTARE la quota del sommerso, e non diminuirla. La lotta alla evasione fiscale come la intendono è uno specchietto per le allodole,

Dipende. Qualunque aliquota iva si imponga, l'idraulico o il ristoratore potrà sempre evaderla, l'ikea o la banca mai. Ma non è questione di onestà. Dipende dal contante, e dal tipo di lavoro (organizzato con controlli interni e contabilità minuziosa, oppure autonomo o a gestione familiare)... Hai capito cosa voglio dire?
Il resto sono luoghi comuni, slogan politici, qualunquismi giornalistici.
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 18:29:11  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
Ehm... Parmalat? MPS?

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 19:49:24  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
Ehm... stiamo parlando di evasione fiscale o di bancarotta fraudolenta? sono due cose completamente diverse: l'evasore nasconde gli utili per non pagare le tasse mentre il bancarottiere nasconde i debiti per ingannare i creditori.
Montedeipaschi invece è una banca in crisi per malagestione (acquisto di Antonveneta) e stanno ancora indagando per capire se qualche manager ha commesso reati. Ma noi stavamo parlando di evasione fiscale, no?
MPS ha le scritture contabili a documentare anche la malagestione e persino eventuali reati... è tutto scritto nella minuziosa contabilità della Banca. Gli autonomi, gli artigiani, i piccoli che percepiscono soldi contanti senza controlli... la contabilità la scrivono a posteriori dopo aver deciso quanto vogliono pagare di tasse.
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 21:41:24  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato
Continuo a non capire.
L'ikea non farà il nero, semplicemente perchè una ditta con certi capitali può permettersi di operare in certa maniera a discapito di un piccolo imprenditore.Avranno anche loro delle modalità a noi meno conosciute che la terranno a galla come ben riescono a fare.Non è che se paghi lo stipendio ad un operaio allora sei la persona più onesta del mondo.Sopratutto se non conosci imetodi reali con cui riescono a gestire certi capitali.

E stai pur tranquillo che non si tratta di capacità imprenditoriale o manageriale.

La Banca paga i suoi dipendenti perchè il sistema di guadagno di una banca non si basa sulla sua capacità di fare impresa (anche se così ti vogliono far credere)
Telecom , Fiat, e la maggior parte delle aziende MEGA che ci sono in italia,comprese le banche campano solo grazie ai finanziamenti pubblici e ai magheggi dei governi che le finanziano a botte di soldi e leggi ad hoc , e nonostante tutto DELOCALIZZANO, CHIUDONO e tengono in scacco i lavoratori con paghe ridicole che per la maggior parte sono proventi delle stesse tasse che pagano.Quindi anche se avranno un sistema PULITISSIMO per far non fare il nero, hanno altri sistemi per mantenersi in gran forma lo stesso , e anche in modo pulito secondo legge( almeno per quello che è dato sapere) per gestire i soldi in modo illecito.E' risaputo, è una cosa normale anche in altri paesi , ma ben lungi da non essere peggio che fare il nero.

Non ti risulta che le banche abbiano soldi in paradisi fiscali???? perchè secondo te anche se fosse, pensi siano intestati a Unicredit o intesa san Paolo???
E tutti i milioni di euro che entrano ed escono dalle banche per finire chissà dove , dove credi che vadano? nel microcredito del bangladesh???
Essere EVASORE è una parola che aiuta a creare una differenza in un campo dove si crea distinzione per cercare di non far capire che in realtà si parla della solita minestra ma con strumenti differenti.é un po come parlare dei tassi di usura degli strozzini e i tassi AL LIMITE DEL LEGALE delle banche.I primi sono relativi ai soli criminali, i secondi di enti benefattori che aiutano a comprarti una cosa quando non hai disponibilità immediata....(ovviamente sempre secondo le LORO LEGGI tanto ben studiate)

Non si tratta di Onestà.Si tratta solo di credere a quel che si vuole.Ma il nero non è SOLO quello che riguarda l'artigiano o il piccolo imprenditore.Se vuoi lo chiamiamo SOMMERSO...e stai sereno che li dentro, qualcun'altro ci rientra di certo


l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 22:22:50  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
Ebikez ha scritto:

Continuo a non capire

Lo vedo.
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 04/02/2014 : 22:34:43  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato
D'altronde c'è chi capisce tutto e chi no!
C'è anche chi prova a capire e chi invece è convinto di sapere ogni cosa.

Sono fortune!

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

gil
Utente Medio



234 Messaggi

Inserito il - 05/02/2014 : 09:51:06  Mostra Profilo Invia a gil un Messaggio Privato
Pedelcaffe`,ammazzacaffe`e "resentin"
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 05/02/2014 : 10:14:56  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato
ma no dai ..si fa per parlare...è o non è il pedelcafè...
Purtroppo il problema vero ,secondo il sottoscritto ovviamente, è che oramai si perde sempre di più la capaictà di ragionare con il buon senso, affidandosi al lecito e non lecito secondo legge.Non dico che uno debba essere arbitro di se stesso e del mondo, ( altrimenti il buon senso non ci sarebbe proprio) ma nemmeno che ci si appelli a CERTE leggi per decidere il giusto lo sbagliato ben distinguendolo dal NECESSARIO.

Tornando al discorso evasione, io capisco che c'è chi puo far nero e chi no per ovvi motivi, ma cio non toglie che si utilizzino altre politiche per recuperare quanto più denaro possibile, talvolta anche a discapito dei dipendenti regolarmente retribuiti.


Anche Amazon paga i suoi dipendenti, e di nero non ne fa, dato che è tecnicamente impossibile per cio che noi concepiamo come NERO, solo che ha trovato la scorciatoia per pagare meno tasse, e, all'atto pratico anche questa è EVASIONE.Solo che ci sono le scappatoie che permettono di farlo.Stessa cosa vale per Fiat & Co

potenzialmente anche il discorso bipa potrebbe essere inserito nel medesimo ambito ma meglio non dare troppi spunti.

insomma quello che voglio sottolineare è che spesso ci si appiglia a certe problematiche che in realtà sono falsi problemi, o comunque sono problemi infimi ,rispetto ad altri ben più gravi e limitanti, come ad esempio il potere di acquisto, oggi visto solo come la mera capacità di un soggetto di acquistare l'insalata o la gonnellina, e che , piaccia o no, negli ultimi 3 anni si è basato forse di più SUL non dichiarato delle pmi. Anche perchè l'evaso reimmesso nel mercato italiano, ha poco da considerarsi realmente evasione.

l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

quamau
Utente Medio


Lombardia


214 Messaggi

Inserito il - 05/02/2014 : 11:35:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quamau Invia a quamau un Messaggio Privato
Un conto e' l'evasione, e un altro sono l'elusione e l'erosione fiscale. Tutte queste belle azioni, tecnicamente assai diverse, sono per me eticamente equivalenti.

- Rubata 9C 350W + LiFePo4 48V 10Ah
- trekking + Bafang CST 350W + A123 16x32113
- MTB + 9C RH205 350W + Headway 16x38140
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5042 Messaggi

Inserito il - 05/02/2014 : 11:41:06  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

effettivamente,
tenendo conto del patrimonio culturale, occorre una rivalutazione

http://www.unionesarda.it/articolo/notizie_economia/2014/02/05/l_italia_chiede_i_danni_alle_agenzie_di_rating_non_considerato_nostro_patrimonio_artistico-2-352971.html

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 05/02/2014 : 12:45:13  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato
quamau ha scritto:

Un conto e' l'evasione, e un altro sono l'elusione e l'erosione fiscale. Tutte queste belle azioni, tecnicamente assai diverse, sono per me eticamente equivalenti.


Esatto..è quello che cercavo di spiegare.
Inutile concentrarsi sul falso problema della evasione del nero nelle piccole imprese ,quando esistono problemi IDENTICI ( ovvero col medesimo effetto) ma chiamati diversamente , che creano problematiche ben maggiori e con quote assai differenti, e che talvolta creano i problemi su cui si fa finta di trovare una soluzione.

Il nero, che piaccia o no, è quello che ha permesso a TUTTI di campare e sopratutto di non far chiudere negozi ,di qualsiasi genere, dall'alimentare , al ludico,

il sistema sta andando in crisi SOPRATUTTO su pensioni e stipendi in particolare statali , perchè le ditte , non potendo "evadere" ( ma io dico GUADAGNARE )in nessuna maniera ( parlo sempre di piccole imprese) spendevano in tasse più di quello che recepivano effettivamente.

Se un artigiano guadagna 10000 euro e 7000 ne spende in tasse ( senza considerare anticipi e altro) preferisce chiudere la ditta e campare alla giornata probabilmente guadagnando...ops EVADENDO di più. Il problema è che non avrà più nemmeno la busta paga da cui lo stato preleva per far girare la ruota...ed ecco che il meccanismo si blocca.Quindi la lotta alla piccola evasione tanto decanatata , portata in questi termini, non farà altro che PEGGIORARE la situazione generale, CON UN AUMENTO del nero , e non con una diminuizione...Ecco perchè l'evasione a cui si fa la caccia non ha senso.
E la dimostrazione è stata quella dei capitali scudati, dove qualcuno per passare da finto buono, è stato PURE PREMIATO ( andassero a vedere cosa hanno ancora fuori taluni)

Se a governare ci fosse gente che nel mondo reale ci vive, e non persone che una fattura forse, non l'hanno mai nemmeno vista , magari si starebbe un pelo meglio....

A proposito di FIAT...perchè i loro MANAGER STRAPAGATI non chiedono aiuti economici ai paesi dove si sono insediati????...dite che non glieli danno... Ah ecco....lo stato deve foraggiare lo stesso perchè giustamente altrimenti le fabbriche le chiudono...Io lo chiamerei ricatto.Ma nel mondo delle fantasie ora la chiamano STRATEGIA MANAGERIALE.....





l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 05/02/2014 : 13:00:07  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
quamau ha scritto:

Un conto e' l'evasione, e un altro sono l'elusione e l'erosione fiscale. Tutte queste belle azioni, tecnicamente assai diverse, sono per me eticamente equivalenti.

è proprio l'etica che non c'entra o ce la fanno entrare a sproposito.
Si può evadere o eludere per sopravvivere, per ideali politici (i partigiani mica pagavano le tasse al regime fascista!)...insomma ci possono essere "motivi" (soggettivi) più o meno nobili o ignobili. E siccome ognuno ha la propria etica, nel ginepraio delle false patenti di onestà, io non ci voglio entrare. Mi limito ad osservare che gli esperti della materia hanno escluso che le dinamiche dell'evasione (ma anche dell'elusione) abbiano a che fare con l'etica. Ovviamente, nei dibattiti giornalistici o politici si preferisce prendere la scorciatoia (le banche rubano, l'evasore è immorale, chi paga le tasse è onesto). Non è così. In tutto il mondo, evade chi può. Chi non può, tende all'elusione interpretativa. Gli altri pagano, ma non perchè siano più onesti.
Un esempio: onesti e disonesti entrambi non possono evadere le accise sulla benzina, l'iva della spesa al supermercato e in generale tutte le imposte riscosse per conto dello Stato dalle grandi aziende (c.d. grandi sostituti d'imposta). Ogni volta che invece è il contribuente stesso che deve dichiarare se e quanto pagare... va in fumo l'onestà e si tende a pagare il meno possibile. Non solo in Italia, ma persino in Germania, Danimarca, USA (ma persino in questo forum, non c'è nessuno che potendo evadere le tasse doganali telefoni in dogana pretendendo di pagare...)
Il resto sono stereotipi buoni per gli slogan dei politici nostalgici della lotta di classe e per i talk show di basso livello.


Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 05/02/2014 : 13:37:01  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato
In effeti qui ti do ragione...L'etica non c'entra nulla e nemmeno l'onestà.infatti la frase corretta è: "Tutte queste belle azioni, tecnicamente assai diverse, sono per me PRATICAMENTE equivalenti.

La discussione , sempre se non ho capito male, è stata incentrata sul fatto che secondo te, le pmi riescono ad evadere ( creando un danno), le banche no e imprese grandi no, perchè non possono, ed è sopratutto grazie a loro che lo stato attualmente incamera.

Io invece sostengo che la maggior parte delle grandi industrie ITALIANE, a causa di gestioni scellerate , ha creato per lo più dei buchi di bilancio enormi, spesso rimpiazzati proprio dall'aumento della pressione fiscale sulle PMI. Stessa cosa si dica delle Banche.(lo stiamo vivendo in questi anni più che mai)
Quindi non si può alzare il dito contro l'evasione del piccolo, quando il vero danno è stato creato dal grande...

Se la banca ti presta dei soldi e di punto in bianco ti alza il tasso di interesse perchè è in sofferenza per un problema creato da un errore di valutazione di investimento , con una bella modifica UNILATERALE , non credo proprio tu sia felice di dargli tutto il tuo stipendio, perchè la banca non può fare il nero.Anzi immagino che ti inXXXXzeresti parecchio e troveresti il modo per non darglielo. ( e qui che scatta la necessità di occultare)


Altrimenti non si spiegherebbe l'inasprimento delle tasse a SFAVORE delle piccole categorie che putroppo hanno DOVUTO usare il nero per CAMPARE e non per farsi lo yacht alle maldive, dato che non mi risulta che le banche investano i loro capitali in mangiare, vestiti e divertimento.( anche se sarebbe stato solo un bene)che attualmente vedono il loro minimo storico

Come hai ben documentato INFATTI in Germania il sommerso è anche SUPERIORE all'Italia, ma nonostante tutto , non mi pare che la sua economia sia in sofferenza come la nostra.Quindi il problema NON STA LI.

Eovviamente nemmeno nell' onestà che però un poco centra quando a sopperire sono MOLTI a discapito DI POCHI che guardacaso sono proprio quelli che ci governano evadendo o meno.






l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

gil
Utente Medio



234 Messaggi

Inserito il - 05/02/2014 : 14:58:15  Mostra Profilo Invia a gil un Messaggio Privato
Era solo per alleggerire,un po` di e-brezza per smuovere l'aria.
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 05/02/2014 : 15:54:07  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
Ebikez ha scritto:
La discussione , sempre se non ho capito male, è stata incentrata sul fatto che secondo te, le pmi riescono ad evadere ( creando un danno), le banche no e imprese grandi no, perchè non possono, ed è sopratutto grazie a loro che lo stato attualmente incamera

Il perno del mio discorso è contro gli stereotipi, i falsi miti, i qualunquismi politico-giornalistici che si sprecano sulla materia del fisco.
In tempi di crisi purtroppo, anzichè cercare di capire i risultati delle ricerche scientifiche, preferiamo dare la colpa all'uomo nero. Invece le banche non sono un uomo (né nero, né bianco) sono un ordinamento giuridico, con delle procedure, delle regole, dei meccanismi volti a generare profitto. Quando preferiscono investire in bot e cct piuttosto che nella bottega del falegname, ovviamente si guadagnano il nostro biasimo. Ma non si può negare che le banche, al pari di qualsiasi altra grande azienda (più istituzionalizzata del ristorante a gestione familiare) rappresentino una delle poche certezze per il fisco di qualsiasi paese. I problemi dell'evasione nascono sempre dove le grandi aziende non arrivano. E uno dei massimi problemi dell'economia italiana è appunto quello di avere, rispetto alle economie con le quali competiamo, poche grandi aziende e troppi autonomi e piccole imprese di famiglia (che per dimensione non sono in grado di essere efficienti e sono costrette ad evadere per campare).


Io invece sostengo che la maggior parte delle grandi industrie ITALIANE, a causa di gestioni scellerate , ha creato per lo più dei buchi di bilancio enormi, spesso rimpiazzati proprio dall'aumento della pressione fiscale sulle PMI. Stessa cosa si dica delle Banche.(lo stiamo vivendo in questi anni più che mai)
Quindi non si può alzare il dito contro l'evasione del piccolo, quando il vero danno è stato creato dal grande...

A parte il fatto che lo Stato non può ripianare nessun buco di bilancio dei privati, se lo stato aiuta (con una legislazione di favore magari ma non ripianando i buchi) una grande azienda piuttosto che un falegname, lo fa perchè perdere una grande azienda ha costi sociali ed economici molto elevati. Pensa al mancato gettito dell'azienda (ires, irap, tarsu...), degli azionisti, dei dipendenti, dei fornitori, dei clienti... dell'indotto.
E' dal primo post che ripeto di non volere alzare nessun dito, né verso i grandi, né verso i piccoli. Il problema è piuttosto l'arretratezza dello Stato, la corruzione diffusa, l'incapacità di attrarre nuove grandi aziende, non certo il fatto che esistano ancora grandi aziende che lavorano in efficienza, tengono la contabilità e grazie a questa possano riscuotere le entrate per il fisco.

Altrimenti non si spiegherebbe l'inasprimento delle tasse a SFAVORE delle piccole categorie che putroppo hanno DOVUTO usare il nero per CAMPARE e non per farsi lo yacht alle maldive, dato che non mi risulta che le banche investano i loro capitali in mangiare, vestiti e divertimento.( anche se sarebbe stato solo un bene)che attualmente vedono il loro minimo storico

Lo vedi anche tu, le banche non sono persone che pranzano, comprano vestiti, o vanno in discoteca. Nemmeno si comprano lo yacht alle maldive. Tu confondi le banche con qualche manager troppo pagato, magari corruttore di politici corrotti.
Ma per rimanere sull'evasione, il fisco sa bene che non può fare a meno delle grandi aziende. Anzi è proprio dove non ci sono le grandi aziende che il fisco non sa più come riscuotere (al di là delle campagne su quanto siano amorali e parassiti gli evasori, c'è l'incapacità del fisco!).


Come hai ben documentato INFATTI in Germania il sommerso è anche SUPERIORE all'Italia, ma nonostante tutto , non mi pare che la sua economia sia in sofferenza come la nostra.Quindi il problema NON STA LI.

infatti, loro stanno bene perchè oltre al sommerso fisiologico c'è ancora molto che emerge... non certo grazie ai loro pochi piccoli artigiani (più o meno evasori come in italia) ma grazie ai loro molti e grandi gruppi industriali che lavorano su mercati molto remunerativi.


E ovviamente nemmeno nell' onestà che però un poco centra quando a sopperire sono MOLTI a discapito DI POCHI che guardacaso sono proprio quelli che ci governano evadendo o meno.

Perchè secondo te, anche se non fosse vietato dai trattati europei, pensi ci siano ancora soldi da dare alle aziende, grandi o piccole che siano?



Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 05/02/2014 : 16:24:36  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
Ebikez ha scritto:
A proposito di FIAT...perchè i loro MANAGER STRAPAGATI non chiedono aiuti economici ai paesi dove si sono insediati????...dite che non glieli danno... Ah ecco....


Ma parlare qualche volta a ragion veduta, no?
http://tinyurl.com/mp7d4zj
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 05/02/2014 : 17:46:04  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato
quoto i combattimenti di Ebikez.

Penso che sono i banchieri EuropaAmericani che dettano legge
dietro le quinte ai governanti.
guadagnano con molte macchinazioni nascoste e non,
legali e non,
speculazioni in borsa....., conti segreti ecc.
i cittadini tedeschi, italiani ecc. piu` o meno onesti,
sono vittime del sistema,
per mia esperienza, i tedeschi
e la maggioranza del mondo protestante, sono molto piu`
onesti, e fino ad adesso hanno meno guai.
Sotto questo punto di vista,
il papa non ha di che vantarsi
del suo popolo.
altro che foglia di fico.


Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 05/02/2014 : 18:54:45  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
vabbè... siamo al livello di Elvis Presley ancora vivo. Io la chiudo qui. :)
Torna all'inizio della Pagina

zeccato
Utente Senior




1346 Messaggi

Inserito il - 05/02/2014 : 19:53:03  Mostra Profilo Invia a zeccato un Messaggio Privato
se usano lo spreed, ecome una tiratina di orecchi,
per far capire agli amministratori che stanno spendendo troppo e diciamo rubando troppo, a discapito dei deboli, a cui gli danno
i debiti da pagare.
poi la globalizzazione fa il resto,
beneficiando i ricchi.


Piegh. 20 biammort. bafang SWXH (2011), poi Mac (02 2020). batt. 48 Life. Centralina programmabile EB3 12 FET. Carico con GOPHERT CPS-6011 60V 11A Regolabile.
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.jobike.it/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D71613&ved=2ahUKEwinqPCpq-_eAhUSzoUKHT3KAmgQFjAOegQIBxAB&usg=AOvVaw3El2QnD66REG6dXxc9-lNW a breve: centralina Nucular 6f
Torna all'inizio della Pagina

Ebikez
Utente Senior




1503 Messaggi

Inserito il - 05/02/2014 : 22:56:16  Mostra Profilo Invia a Ebikez un Messaggio Privato
foldan ha scritto:

vabbè... siamo al livello di Elvis Presley ancora vivo. Io la chiudo qui. :)



Mah...in effetti a me mi pare di essere più ai tempi di saranno famosi con la De filippi... visto che per te qla ragion VEDUTA è meglio di quella PROPRIA...

http://airesis.wordpress.com/2012/02/02/maxi-evasione-fiscale-da-parte-delle-banche/

http://www.ilgiornale.it/news/interni/premier-targato-bankitalia-ripianare-buco-monti-892397.html

e poi fammi capire..quando parlano della PIETRA MILIARE i giornali sono "all the best", e quando invece torna comodo, sono pieni distereotipi, i falsi miti, i qualunquismi politico-giornalistici che si sprecano sulla materia del fisco.

Comunque devo sottolinare alcune PIETRE MILIARI si...ma DI QUESTA DISCUSSIONE....

- le banche, rappresentino una delle poche certezze per il fisco ( sui correntisti forse)

-lo Stato non può ripianare nessun buco di bilancio dei privati...ma AIUTA con una legislazione di favore ( ti prego spiegamela perchè io capirò poco, ma in quanto a spiegazioni siamo un po carenti)

http://www.businesspeople.it/Business/Economia/Gli-aiuti-di-Stato-alla-Fiat-dal-1977-a-oggi_38586

Potrei anche continuare, ma non cè peggior sordo di chi non vuol sentire...io ancora ci sento un pochino e vado ad ascoltarmi Elvis va..





l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita
Torna all'inizio della Pagina

quamau
Utente Medio


Lombardia


214 Messaggi

Inserito il - 06/02/2014 : 09:31:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di quamau Invia a quamau un Messaggio Privato
Scusate se insisto, e torno sulle mie parole:

"Tutte queste belle azioni, tecnicamente assai diverse, sono per me eticamente equivalenti."

Notare anzitutto il "per me", che esprime un parere personale.

Poi, non condivido la sostituzione di "eticamente" con "praticamente". Credo che il deficit etico sia la componente essenziale, in un sistema che altrimenti resta dominato dalla logica del profitto a prescindere (anche l'evasione, se si puo'; anche comperando i bot invece che finanziando il falegname, se conviene). Inutile cercare di misurare la voragine etica che osserviamo nelle banche, dalle grandi allo sportello sotto casa. Ma nemmeno l'artigiano-tipo brilla.. Gli studi scientifici citati, purtroppo, sono gli studi scientifici di una parte sola, quella dei cosidetti "economisti"!

E' un mondo che non gira, ma noi ci siamo abituati a considerarlo come l'unico mondo possibile.

- Rubata 9C 350W + LiFePo4 48V 10Ah
- trekking + Bafang CST 350W + A123 16x32113
- MTB + 9C RH205 350W + Headway 16x38140
Torna all'inizio della Pagina

gil
Utente Medio



234 Messaggi

Inserito il - 06/02/2014 : 20:32:37  Mostra Profilo Invia a gil un Messaggio Privato
Siamo fieri del nostro macchiavellismo,il tedesco e`contento delle bmw che intanto ci ha venduto.
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5042 Messaggi

Inserito il - 06/02/2014 : 21:31:26  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

anche in tema energiecologia si brilla con le centrali,ancorchè costose,a biomasse:

http://www.lastampa.it/2014/02/05/cronaca/centrali-a-legna-rottamate-indaga-la-corte-dei-conti-HPUPVxcgcphaebWuTn325L/pagina.html

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 07/02/2014 : 11:05:12  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
foldan ha scritto:

... e invece è molto difficile che banche, assicurazioni, grandi soggetti industriali, ecc. "evadano" il fisco, per il semplice motivo che non possono fare del nero, non percepiscono contanti da nascondere nei materassi, tutte le operazioni sono registrate e lavorano SOLO con la contabilità scritta.

Le banche ? Ma non ne hanno bisogno, visto che gli regalano i soldi...
I grandi soggetti industriali non ti preoccupare che non sono ingenui da star lì a buscarle...vedi FIAT, dopo aver preso tanti soldi...
Per le assicurazioni, le metto con le banche.
Purtroppo qualcuno ha deciso che bisogna basare il sistema globale sulle banche, per farle strumento fiscale, per unire i popoli perchè si và col concetto che poche banche unite abbiano stessi o simili interessi e questo tolga pretesti per le guerre, ecc. ecc.
Personalmente lo trovo un pensiero di una ingenuità quantomeno disarmante. Ma tant'è.
La speranza è di svincolarsi dalle banche utilizzando altri strumenti per i servizi che oggi esse offrono...per poter togliere loro i nostri soldi.
Ma per lavorare, ad esempio, oggi sei costretto ad aprire un conto in banca.
Io francamente lo trovo poco democratico: non puoi costringere nessuno a usare un servizio con la scusa che altri evadono...è una bieca scusa, un pretesto per rafforzare le banche e far passare il controllo da loro.
Personalomente lo trovo inquietante e mi fà veramente vomitare dall'ansia. anche conoscendo la grettezza e l'ingordigia di chi le possiede...che di noi gentili e profani se ne sbatte ben le balle e non frega loro ben nulla. E non si vede perchè ad essi siano demandati compiti che lambiscono il sociale di tutti..
Le banche sono negozi come tutti gli altri e come gli altri devono essere trattati. Sono solo entità commerciali. Ivi si acquista e vende denaro e i servizi per maneggiarlo. Punto.
Almeno in un sistema dove gli interessi sono fuori controllo...Altra cosa i paesi islamici dove questo interesse è ridotto e controllato per legge (divina...).
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 07/02/2014 : 12:56:06  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
[quote]Barba 49 ha scritto:

Troppo facile dire che le banche e le assicurazioni non evadono, si fanno le leggi per fregarti e non ci puoi fare niente, speculano con i tuoi soldi e se ne hai bisogno tu allora "sono in sofferenza"!!!


Quotone per barba@

E aggiungo che le grandi imprese con le tasse possono agire come gli pare: pagano se vogliono, ci sono metodi contabili che noi comuni mortali non ci sogniamo neanche, basta avere un fornitore estero colluso per spostare tutti gli utili nel paese straniero dove si pagano meno tasse! Basta appigliarsi ad una crisi di settore o simili per arrivare addirittura a prendere soldi ed agevolazioni dallo stato anzichè pagare tasse (es. FIAT), basta solo essere abbastanza grandi, forti e inciuciati.
Per chi difende le banche, mi piacerebbe potesse parlare con un direttore "pentito" per sapere delle cose vergognose, mi sono state descritte come una vera e propria associazione criminale legalizzata.
Chi ha soldi farebbe bene a sotterrarli piuttosto che metterli a disposizione delle banche: non ti danno interessi,paghi spese, rischi ancora che te li tassino da un momento all'altro, rischi che la banca fallisca... tenere i soldi in banca è proprio una fregatura e stanno facendo di tutto per obbligarti ad usarla (vedi il divieto di pagamento in contanti sopra i 1000 euro).

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 07/02/2014 : 14:03:04  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Giusto perchè quello che ho appena detto non passi per "diceria da bar", faccio due esempi pratici reali e attuali:
La banca si accorge che ha delle azioni a rischio di gravi perdite(le banche hanno informazioni privilegiate rispetto ai cittadini investitori). L'amministrazione decide che bisogna sbarazzarsene al più presto mettendo in mano la patata bollente ad altri. Inseriscono le azioni in dei fondi. Viene comunicato ai direttori di filiale che verranno erogati premi conseguenti al raggiungimento di obiettivi di vendita di quei fondi. I direttori trasmettono la necessità di raggiungere gli obiettivi agli impiegatucci che propongono gli investimenti. Gli impiegati controllano chi ha liquidità sui conti (meglio se pensionati o gente di scarsa istruzione). Contattano i clienti dicendo di avere degli ottimi fondi di investimento. Il pensionato viene convinto ad investire i suoi sudati risparmi con la scusa che sul conto non rendono nulla. Il pensionato abbocca e dopo qualche mese si ritrova con la metà dei suoi risparmi in fumo (o anche peggio...). Tutto legale perchè il pensionato ha firmato l'informativa che avvisava che si trattava di un investimento a rischio. Viva le banche e le leggi che le regolano. Fonte il direttore pentito...

Esempio di tecnica per pagare poche tasse di una grande impresa. Un'impresa italiana produce un forno e non vuole pagare le alte tasse italiane. Si sceglie un paese UE dove si pagano poche tasse (es. Polonia). Apre una fabbrica in Polonia tramite prestanome o con un sistema a scatole cinesi. Là produce le resistenze del forno. La ditta italiana acquista ad alto prezzo le resistenze in modo da far risultare più utile in Polonia e più costi in Italia. Voilà! in italia risultano pochi o zero guadagni e non ci paghi le tasse sugli utili. In Polonia paghi le tasse che però sono basse.

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 07/02/2014 : 15:00:57  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Quotone per ecocar.
Anch'io potrei portare esempi ed ex bancaroli pentiti, testimoni di nefandezze bancarie grandi e piccole.
Il motto è: se sei abbastanza grosso da poter fare porcate, la banca è lì per aiutarti a realizzare i tuoi desideri.
E' proprio il tipo di istituzione che è diventata demoniaca...prendete lo IOR, ad esempio. Pure il Vaticano è in imbarazzo...
Quello è un mondo lercio. E a qualsiasi livello. E lo è da sempre. Punto.
Qua da noi, poi, servono ancora meno, ormai, perchè sono meno capaci che da altre parti di investire sull'economia reale. Sembra che non gli freghi un tappo di quella.
O forse abbiamo deciso di rinunciarvi, all'economia reale ?
Io ho perfino girato al largo da amicizie personali con bancaroli vari anche a livello alticcio...si percepiva il puzzo di gretto...
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 07/02/2014 : 15:13:05  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
non posso leggere tutto tutto.

spero che qualcuno si sia ricordato di menzionare i 7,5 miliardi di euro che lo stato ha regalato alle banche PRIVATE. provvedimento inserito assieme al decreto legge che abolisce la seconda rata dell imu.(come mettere insieme il salame con i savoiardi)

interessante capire il perchè..

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 07/02/2014 : 15:29:47  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
La risposta sulle banche è semplice; le banche italiane sono messe male e se crollano affondano tutto il sistema. Quando hai crediti in sofferenza (non esigibili) che superano una certa percentuale anche la Banca va in malora. Tempo fa era certo che le banche facessero utili; adesso non è più scontato; nella mia provincia le Casse Artigiane erano 11 fino a poco tempo fa e adesso sono 7 causa fusioni ma solo la mia (quella in cui sono socio) si è fusa senza necessità impellente; le altre sono si sono unite perchè in dissesto. Altre sono commissariate e sto parlando del Veneto non di qualche altra regione poco industrializzata. Purtroppo il Veneto è pro-ciclico e quando l'economia tira va meglio , quando l'economia rallenta va ancora peggio.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 07/02/2014 : 18:54:34  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
La mia banca è differente...
Immagine:

8,53 KB
...grugnisce...
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9060 Messaggi

Inserito il - 07/02/2014 : 19:46:17  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
Adriano Gecchelin ha scritto:

La risposta sulle banche è semplice; le banche italiane sono messe male e se crollano affondano tutto il sistema. Quando hai crediti in sofferenza (non esigibili) che superano una certa percentuale anche la Banca va in malora. Tempo fa era certo che le banche facessero utili; adesso non è più scontato; nella mia provincia le Casse Artigiane erano 11 fino a poco tempo fa e adesso sono 7 causa fusioni ma solo la mia (quella in cui sono socio) si è fusa senza necessità impellente; le altre sono si sono unite perchè in dissesto. Altre sono commissariate e sto parlando del Veneto non di qualche altra regione poco industrializzata. Purtroppo il Veneto è pro-ciclico e quando l'economia tira va meglio , quando l'economia rallenta va ancora peggio.


ammesso E NON CONCESSO che noi volessimo tutti insieme salvare le banche, non potremmo. non abbiamo tutti quei soldi lì, resteremmo senza neanche un euro, neanche per mangiare.
figuriamoci se poi si guasta il bms ed il pacco lipo va in malora...

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5042 Messaggi

Inserito il - 07/02/2014 : 20:36:35  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato

“Un banchiere è uno che vi presta l'ombrello quando c'è il sole e lo rivuole indietro appena incomincia a piovere.„
Aforisma di Mark Twain

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 07/02/2014 : 21:15:01  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
claudio02 ha scritto:
spero che qualcuno si sia ricordato di menzionare i 7,5 miliardi di euro che lo stato ha regalato alle banche PRIVATE. provvedimento inserito assieme al decreto legge che abolisce la seconda rata dell imu.(come mettere insieme il salame con i savoiardi)
interessante capire il perchè..

Vabbè... lo so che inutile spiegare il perchè (anche perchè ci sono partiti molto comunicativi che su queste bufale ci stanno costruendo la campagna elettorale per le prossime europee).
Ma ci provo lo stesso con un esempio:
La casa ereditata dai tuoi nonni paga l'imu sul valore catastale che aveva quando i tuoi nonni l'hanno costruita. Oggi vale un bel po' di più, ma le rendite catastali non sono aggiornate (per la felicità dei proprietari di casa che altrimenti dovrebbero pagare l'imu più cara).
Anche il valore della Banca d'Italia non è mai stato aggiornato dal 1936 eppure oggi vale molto di più, sia di quanto valesse nel '36 ma pure di quanto abbiano stabilito oggi con la rivalutazione da 7,5miliardi. Si è deciso dopo quasi un secolo, di rivalutare quelle quote... più che per fare un regalo alle banche, per prenderci un regalo dalle banche.
Infatti lo Stato non ha regalato mica 7,5miliardi alle banche, no, non gli ha dato nemmeno un centesimo dei nostri soldi, ma ha solo stabilito che le stesse quote già possedute dalle banche semplicemente valessero di più. Cioè non gli hanno dato una lira ma li hanno autorizzati a rivalutare ciò che già avevano.
Il bello è che, allo stato non è costato nulla, ma per le banche quello è una plusvalenza da iscrivere in bilancio... prontamente tassata dal Fisco per coprire il buco dell'abolizione dell'imu sulle prime case.
Per questo IMU e la rivalutazione stavano nello stesso decreto: o passavano tutti e due, o non ci sarebbero stati i soldi per abolire l'imu.
Ovviamente messa così, perde tutto il fascino dietrologico che certi partiti ci hanno ricamato su, e una storia senza fascino, anche se fosse la verità, non seduce. :)

In sintesi: se ti rivalutassero per legge il valore della tua casa, diresti che la legge ti ha fatto un regalo, o che si è trovato il modo di farti pagare più imu?

Torna all'inizio della Pagina

Adriano Gecchelin
Utente Senior



1260 Messaggi

Inserito il - 07/02/2014 : 22:02:45  Mostra Profilo Invia a Adriano Gecchelin un Messaggio Privato
Quoto Foldan, almeno per l'ultimo post mentre quoto tutti per il resto. Per esperienza diretta so che fare banca adesso è un mestiere difficile e so anche che è meglio ricorrere al credito bancario con cautela.. molti si indebitano oltre le proprie capacità di rimborso e poi si trovano nel caos che si sono creati da soli. Il debito che ho con la mia banca è per il fotovoltaico installato sul tetto per cui della funzione regen non mi frega niente e per la nuova batteria da 700 wh ho messo da parte i soldini miei[:) ; mi farò il nuovo telaio in scambio merce visto che sono il commercialista del mio meccanico di bici; io gli sistemo le carte e lui mi sistema la bici in bipa vado piano e non sono mai caduto male; nella vita , per fortuna, faccio lo stesso.
Quoto comunque Claudio02 a prescindere perchè è l'unico che spara sempre m......te con il sorriso
Torna all'inizio della Pagina

foldan
Utente Medio



343 Messaggi

Inserito il - 07/02/2014 : 22:56:30  Mostra Profilo Invia a foldan un Messaggio Privato
Caro Adriano, con simpatia, ma proprio per il fatto di essere tu un commercialista e socio di una cassa artigiana, non potrai non convenire sul fatto che le banche non possono evadere. Non per ragioni etiche, ma per struttura organizzativa. Esattamente come non possono evadere le grandi aziende. Evade chi può occultare entrate e uscite a piacimento. Chi è vincolato dalla contabilità finisce per documentare anche l'elusione interpretativa. Esattamente come nella vicenda dei crediti d'imposta richiesti dalle sedi inglesi e francesi di una ventina di banche internazionali per i dividendi Eni. Le carte per cui risultavano non dovuti i rimborsi (è cosa diversa dall'evasione!) le hanno fornite al Fisco proprio le stesse banche, con la loro contabilità!
Insomma il fuoco non è buono né cattivo ma lavora in modo da produrre calore: ha bruciato boschi e persino Giordano Bruno, eppure ci scalda, cuoce i cibi, rende possibili molti processi industriali... non è una questione di etica. Quindi come non si può dire che il fuoco sia cattivo o che ci faccia morire di freddo, ugualmente non si può dire che le banche (o le grandi aziende) siano il male o che evadano le tasse (anzichè riscuoterle!)
:)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.