Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 adesso ho anche una bipa con l'hub
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 03/04/2014 : 18:37:29  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Ecocar ha raggione, perchè ha ruota da 20", con la vera bipa/cesso da uomo con ruote da 26" la storia cambia di poco, il cavalletto allungabile è sempre corto e la bipa non sta dritta mai, al massimo ha un cavalletto che sporge lateralmente di 2,5mt ma la bipa sara sempre a 45°, l'attacco che fa schiffo rimane completamente sghimbersciato e successivamente raddrizzato col martello e qualche punto di saldatrice per farlo ancora piu estetico e accorde alla vera bipa/cesso da uomo, con i successivi adattamenti con rondelle XXXXL, piastre varie e spruzzate di antiruggine di vari colori la bipa finalmente comincia a prendere la sua personalità e si finisce per capire che i cavalletti sono un paradigma davanti ad una vera e propria crisi epistemologica, e che si ha bisogno di una nuova legge fisica dedicata solo ai cavalletti per "La Vera Bipa/Cesso Da Uomo".


Mo mi spiccio...


elle ha scritto:

...
@ garchofa, ci stanno anche al mozzo, sul serio
http://www.hebie.de/uploads/tx_templavoila/staender_0014_staender_616_angebaut.jpg

Ma quello è laterale, non al mozzo, io voglio proprio fare uno al mozzo!
ho gia tagliato tutti i raggi della parte sinistra che mi davano fastidio, ora risolvo il problema del telaio che scontra quando gira la ruota e poi vedrai che cavalletto-hub che mi viene fuori!!!


(ma quelli centrali logicamente sono meglio )



Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 03/04/2014 : 21:08:00  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
certo che se non ci fosse stato daniele consolini sarei ancora con una ruota in mano con dei fili strani che partono dal mozzo..

avrei un bel display rettangolare da usare come sottobicchiere.

avrei dei sacchettini di pongo secco in garage, io ho difficoltà a caricare le duracell perchè a volte lampeggiano tutti i led del carichino.

i resti di quella che sarebbe stata la bipa migliore del mondo sarebbero rimasti in disordine e senza speranza sul tavolo di lavoro.

non avrei avuto la possibilità di fare la differenza.

un qualche disegno del labirinto di stagno forse lo avrei capito, ma tra anni, tra un paio di occhiali ed un libro di tre chili.

niente duri mandriani che nella pianura aizzano le bestie all alba.

come dice imayoda io non so niente.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 03/04/2014 : 21:10:09  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Sennò pigliati un triciclo... il mio sta in piedi benissimo da fermo, però... si cappotta in movimento...

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 04/04/2014 : 07:50:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
"la vera bipacesso da uomo" hahahahaha!!!!!!! In effetti il peso é ancora un Bell'ostacolo, specialmente se poi si vuole trasformare la bipa in cammello con borse, ferramenta e quant'altro. Purtroppo non ci accorgiamo di quanti chili vanno su, sino a che non decidiamo di caricarla sul treno per una simpatica quanto esilarante uscita con gli amici. Per questo ed altri motivi sto cercando di fare Voyager2 leggera, ma é un'impresa titanica...e porca paletra non ha nemmeno una predisposizione per il cavalletto accidenti.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 04/04/2014 : 09:00:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quando la bici è pesante il gioco si fa veramente duro, comunque i cavalletti delle cinesacce applicati all'asse della ruota posteriore alla fine sono i migliori, hanno perfino il blocco per rimanere in posizione!

Comunque, per rispondere all'ultimo post di Claudio, prima o poi nella vita ci troviamo davanti ad un argomento del quale non sappiamo assolutamente nulla e a quel punto c'è solo da sperare che quell'argomento non rappresenti niente di basilare per la nostra esistenza, oppure che qualche amico ci tolga dai pasticci!!!
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3558 Messaggi

Inserito il - 04/04/2014 : 09:24:52  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
Ma ora con l'hub come fai a mettere il pignone da 12???????


Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 04/04/2014 : 09:39:34  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
Corro senza pignone perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto nel triangolo e nel mozzo dietro..
co2

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 04/04/2014 : 21:19:48  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Alibi ha scritto:

... presuntuoso, superbo e permaloso, bisognoso di confermare e nutrire costantemente il proprio ego a discapito di chi la pensa diversamente....insopportabile.


...ego te absolvo a peccatis tuis in nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. Amen





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 04/04/2014 : 21:29:36  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Amen


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 04/04/2014 : 21:32:47  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
oremus.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 04/04/2014 : 23:48:33  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Habemus bipam!
Imagines bipae Claudi02 requiruntur...

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 05/04/2014 : 00:06:48  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Posso?

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/04/2014 : 07:45:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
No garchy, non quella, era appena abbozzata e disordinata...ci penserà CO2

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 05/04/2014 : 09:20:18  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
ugo la adora...

Immagine:

206,13 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 05/04/2014 : 11:07:36  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Il gattomotor al mozzo con funzionamento criceto-in-ruota è geniale. In più quando alza la coda si può contare sul turbo boost . Occhio solo agli animalisti... a Garchofa l'obbligo di farlo spingere in serie (una zampa alla volta) o in parallelo (due zampe alla volta)...
Per fortuna che ti si è rotto il cavalletto... era l'unico particolare che non mi piaceva...
Gran bella bipa sobria e sportiveggiante... peccato per i dischi dei freni un po' piccoli (mi moglie per fare le crepes suzette usa una padella diametro 32, se vuoi quando non la usa più te la mando...)

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 05/04/2014 : 13:08:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Con qualche modifica potrebbe usufruire del famoso "Motore a gatto imburrato" che non consuma praticamente niente!!!
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 05/04/2014 : 13:36:01  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Cavi.. molti, parafanghi non perfettamente concentrici con la ruota, portapacchi con le borse, triangolo pieno, propulsione a gatto imburrato, cavalletto gia rotto, ..... sì!!... pian piano sta diventando una Vera Bipa/Cesso da Uomo.

Vedrai tra qualche mese......

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 05/04/2014 : 20:22:14  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 05/04/2014 : 23:26:49  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
Assolutamente geniale. Einstein e Leonardo da Vinci dovrebbero prendere un tandem motorizzato a gatto imburrato e andare a casa di Dasti e Barba a pulirgli i wc con lo scopettone e a fargli i massaggi ai piedi!

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 06/04/2014 : 09:58:19  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato


Immagine:

985,86 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 06/04/2014 : 11:31:52  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato
Messaggio di claudio02
...
p.s.
ora che possiedo tutti e due i sistemi posso dire la mia.

è meglio l'hub

Onestamente, se non devi zompare, tutto sommato sì, specialmente se lo si sovralimenta e alla lunga non stressi gli organi della trasmissione della bici, anzi, li scarichi e ti durano di più, con l'hub.
Da prove fatte da un mo cliente ex giornalista di moto, infatti, si è visto come oltre i 2KW di potenza, col centrale il telaio tenda a flettere lateralmente e il gruppo corona/catena si usuri molto alla svelta e tenda a spaccarsi.
E' vero che i pesi sono meglio distribuito nel centrale, ma è la batteria a pesare di più, quindi...
L'unico fatto importante è che nel centrale il motore diventa una massa sospesa e in teoria si aumenta la tenuta di strada. Ma all'atto pratico, non cambia molto alle velocità delle bici...
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 06/04/2014 : 16:06:28  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato


Il motore a gatto imburrato è roba antica


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 06/04/2014 : 18:50:52  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
joffa ha scritto:

Onestamente, se non devi zompare, tutto sommato sì, specialmente se lo si sovralimenta e alla lunga non stressi gli organi della trasmissione della bici, anzi, li scarichi e ti durano di più, con l'hub.
Da prove fatte da un mio cliente ex giornalista di moto, infatti, si è visto come oltre i 2KW di potenza, col centrale il telaio tenda a flettere lateralmente e il gruppo corona/catena si usuri molto alla svelta e tenda a spaccarsi.
E' vero che i pesi sono meglio distribuito nel centrale, ma è la batteria a pesare di più, quindi...



devo fare una considerazione seria (una delle promesse piu disattese).

qualche difetto è logico che ci sia, ma comunque per esclusiva mia colpa, legata all ingordigia di energia (daniele mi aveva avvisato di quello che stavo per creare)

il peso è elevato, ed il baricentro risulta alto.

questa massa sospesa (meglio chiamarla "massa" perchè è piu corretto dal punto di vista fisico..bengi potrebbe farmi inginocchiare sui ceci con una badilata di cenere sul capo) risulta essere d' impaccio nei repentini cambi di direzione, il telaio ed i raggi vedono i sorci verdi ed il grip delle schwalbe (spero si scriva cosi) è veramente al limite, pur non avendo mai dato segni di cedimento nei 250km percorsi. (ma cos'è un pixtest farlocco questo che sto scrivendo?..porta pazienza pix)

si lamentano anche i generosi freni a disco, pur facendo egregiamente il loro lavoro.

serve testa per usare un mezzo così, è piu difficile di una moto, anche se non sembra.




Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 06/04/2014 : 20:15:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
Occhio che i freni si devono ancora fare, specialmente il posteriore che conosco bene. Se uno la bici la usa nel modo giusto, appunto da bici, l'impianto frenante é più che ben dimensionato. Poi se uno vuole per forza 1500Wh di lupo sulla bici, per forza poi si porta dietro del peso, ma io che giro con 1500Wh di LiFe son ancora più svantaggiato. Si questi mezzi vanno trattati come prototipi e devono essere usati e mantenuti controllati. Però se si ha balia, le soddisfazioni son tante e grandi. Sapevo che non avrei mai ottenuto la richiesta di una velocità per tanti km, ma alla fine penso di essermela cavata discretamente. ...per quanto riguarda la questione bipacesso invece mi sento di dissentire, visto che i fili che si vedono sono del cambio, freni e forca. Solo un cavo va dal manubrio al contenitore, come un solo cavo va al motore, se qualcuno riesce a fare meglio mi dica come fa.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 06/04/2014 : 21:39:09  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
scusate la precedente gif, non era destinata qui, ma per il td "è così difficile farlo?"...

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 06/04/2014 : 21:53:07  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato
Daniele Consolini ha scritto:

...per quanto riguarda la questione bipacesso invece mi sento di dissentire, visto che i fili che si vedono sono del cambio, freni e forca. Solo un cavo va dal manubrio al contenitore, come un solo cavo va al motore, se qualcuno riesce a fare meglio mi dica come fa.






Torna all'inizio della Pagina

MiG-31 Foxhound
Utente Medio


Lazio


431 Messaggi

Inserito il - 06/04/2014 : 21:58:49  Mostra Profilo Invia a MiG-31 Foxhound un Messaggio Privato
@Claudio...ma quando apri a manetta ti si torce il telaio?

il mio fa effetto fisarmonica invece,il motore spinge e si fanno le pieghe plissettate al carro e parte centrale...ma basta frenare che ritorna tutto come prima
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 06/04/2014 : 22:35:26  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
no no, le sollecitazioni maggiori derivano dal peso del mezzo.

ora si è creato però un altro problema...







Immagine:

179,36 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 07/04/2014 : 00:19:15  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Daniele Consolini ha scritto:

....per quanto riguarda la questione bipacesso invece mi sento di dissentire, .... se qualcuno riesce a fare meglio mi dica come fa.

Ma dai!!!! era uno stimolo per CO2!!!! per farlo sentire un po meglio dopo che le hanno detto che aveva il cavalletto da fighetta.

E poi io avevo ancora in mente l'altra foto.... quella che non mi lasci postare....

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

ecocar
Utente Senior


Piemonte


1816 Messaggi

Inserito il - 07/04/2014 : 14:10:49  Mostra Profilo Invia a ecocar un Messaggio Privato
claudio02 ha scritto:


il peso è elevato, ed il baricentro risulta alto.

questa massa sospesa (meglio chiamarla "massa" perchè è piu corretto dal punto di vista fisico..bengi potrebbe farmi inginocchiare sui ceci con una badilata di cenere sul capo) risulta essere d' impaccio nei repentini cambi di direzione, il telaio ed i raggi vedono i sorci verdi ed il grip delle schwalbe (spero si scriva cosi) è veramente al limite, pur non avendo mai dato segni di cedimento nei 250km percorsi. (ma cos'è un pixtest farlocco questo che sto scrivendo?..porta pazienza pix)

si lamentano anche i generosi freni a disco, pur facendo egregiamente il loro lavoro.

serve testa per usare un mezzo così, è piu difficile di una moto, anche se non sembra.






L'unico modo per contare su stabilità e sicurezza alle alte velocità è far somigliare la bici ad una moto. Quando ho fatto i 70 con la b-fold stavo pregando di non dare un colpo di tosse (pena lo spiaccicamento assicurato), mentre con la BipaCesso biammortizzata con ruote da 20", scendendo dal Col del Lys alla stessa velocità mi gratto il naso senza preoccuparmi e ci faccio le curve con discrete pieghe (di solito le auto mi danno fastidio perchè non mi fanno passare...).
I fattori importanti sono: la seduta bassa (che però obbliga a pedalare scomodamente con le ginocchia sempre molto piegate), un bel peso di batterie bene in centro tra le ruote e in basso ( ho 15kg di piombo), il passo lungo (110 cm, praticamente da scooter), gli ammortizzatori, e credo che anche le ruote piccole (da 20") aiutino a tenere basso il baricentro. Ricordo che quando l'ho provata la prima volta in montagna mi ha ricordato tantissimo la mia vecchia Honda NSR 125,la posizione di guida mi sembrava identica... da allora mi sono innamorato. Peccato per i freni scarsi... ma tanto li uso poco

ecocar
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 08/04/2014 : 00:24:34  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
è arrivato il fanale della bici ...dal canada! 197 dollari...e poi..e poi anche 37 euro di tasse doganali.. evviva!

Immagine:

468,52 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 08/04/2014 : 00:38:50  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Fanale da 197 dollari ????

Ma guarda che cosi rischi che te la togliamo della categoria VB/C Da Uomo!!!!

Al meno un foto.

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9056 Messaggi

Inserito il - 08/04/2014 : 08:19:07  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
non ho voglia di fare foto. è costato troppo.

non va bene così, la bici dave mantenere un anima modesta, nella sua natura vi è il risparmio, la semplicità.

non esistono serate mondane con la bici, esistono i giri in compagnia, le uscite solitarie a fotografare, il recarsi al lavoro riempiendosi i polmoni di veleni prodotti da chi non la pensa come noi.

se si esagera si rischia di creare un carozzone di carnevale.

con un giro in bici ci si lava il cuore.

e poi come c...o è che non si accende...


Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 08/04/2014 : 08:54:30  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato
Perchè hai speso 197$ per un fanale?

edit: più 37 € di tasse.


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 08/04/2014 : 09:02:52  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato
Garchy mi sa che hai sbagliato forum
la superbaic di C02 non è da perecottaro incinesato
C02 vuole il meglio e la roba vecchia la butta nella raccolta differenziata
La sua bipa sarà la kittata più cara di tutto jobike
che tu solo con i soldi dei torque arm ci facevi 5 VBC
sono sicuro che se v'incontraste per strada
C02 farebbe finta di non vederti

Al meno un foto.

Garchy mi farai morire, sei N° 1


Te la posto io la foto di C02


Almeno l'ombra...

@ C02 e tu non te la tirare tanto...



Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 08/04/2014 : 14:48:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
hahaha!!! Io l'ho visto! ...in effetti costoso, senza dubbio costoso, troppo, ma indiscutibilmente ben fatto.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 11/04/2014 : 09:14:25  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato


Questa sta meglio in questo thread visto che parla di passeggini...con l'hub?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.