Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 recupero bici armony ?? con fili tagliati al
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 16:00:35  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
Saluto tutti , sono iscritto da oggi e chiedo subito aiuto !!
ho recuperato la bici come da foto era completa di centralina ma aveva tutti i fili tagliati ed un condensatore scoppiato nella stessa,
sostituitolo ed acquistandone una nuova non riesco a muovere nulla,
faccio un elenco delle prove da me eseguite premettendo che sono un buon meccanico , ma poco elettrotecnico ( mi arrangio )
1)centralina vecchia riparato condensatore ( lampeggia led rosso interno con varie frequenze secondo vari collegamenti) fatto collegamenti dei sensori di hall pas e alimentazione e fasi ,
si sente vibrare il motore solo quando il pedale passa sul sensore,
non aziono nessun acceleratore ( non è presente , solo un pulsate instabile anche lui con fili tagliati )
2)centralina nuova (sensor ed sensorless ) fatti collegamenti in ambedue le combinazioni tutto muto non sente nemmeno il pas
alimentandola a vuoto non esce nessuna tensione al contrario della vecchia ,
non sò se il pass e subordinato alla presenza di un acceleratore ??

Immagine:

84,49 KB

Immagine:

230,28 KB

Immagine:

246,97 KB

Immagine:

152,62 KB

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 16:38:19  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
Non è che nella nuova c'è anche un filo più sottile che va attaccato ad un interruttore per fare accendere la centralina?


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 16:39:29  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato
(Insieme al rosso ed al nero dell'alimentazione)


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 16:44:21  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Con che batteria (o che cosa) lo stai alimentando?

Non sembra che quelle centraline abbiano il cavo predisposto per un acceleratore.

Hai qualche schema di collegamento della centralina nuova?, forse l'hai comprata e puoi reperirlo dal venditore.

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 17:02:30  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
alimentata con 3 batterie in serie 12v 14ah ( le sue originali che sembrano buone prendono la carica completa rimangono 12,75 volt singolarmente dopo un assorbimento di 25w per 1 hora
le istruzioni in inglese che posterò dicono solo di collegare
1) alimentazione 36v
2) le 3 fasi motore
3) throttle rosso giallo nero
4) pas rosso viola nero
se gira rovescio invertire una fase
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 18:02:58  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
ringrazio millemiglia e garchofa
provo a essere più preciso nelle mie spiegazioni

Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 18:29:25  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
Grazie Garchofa ti allego istruzioni e centralina nuova



Immagine:

611 KB

Immagine:

853,47 KB
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 18:51:17  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
]MilleMiglia grazie ma non trovo quello che dici vedi allegato


Immagine:

329,2 KB

Immagine:

228,36 KB
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 19:00:51  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
MilleMiglia ha scritto:

(Insieme al rosso ed al nero dell'alimentazione)

no non ci sono fili per interrompere alimentazione è diretta solo la bici ha l'iterruttore a chiave ho collegato direttamente ii poli della centralina, grazie dell'interessamento.

Immagine:

120,57 KB
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 21:02:41  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato
Ciao, hai fatto la proceddura di inizializzazione della centralina come descritto?
Cioe collegando solo la batteria, le 3 fasi del motore e il manettino e niente altro. Poi azionando il manettino e controllando se la ruota gira giusta (se gira al contrario devi incertire 2 fasi motore tra di loro), poi quando gira giusta, spegni e solo adesso colleghi i sensori hall. Riaccendi e tutto dovrebbe essere a posto ( a sentire loro... ).
Se hai fatto tutto ma continua a non andare bisogna iniziare a verificare se sul rosso e nero del manettino trovi i 5V che escono dalla centralina e tra nero e verde (della centralina con manettino collegato) trovi la tensione da 1 a 4V variabili in base a quaanto gas dai. Comincia da qui e riferisci, così vediamo di risolvere.
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 21:40:52  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
[quote]Monkey50z Salve infatti nella centralina vecchia non trovo i fili da collegare al manettino non era nemmeno presente sul manubrio
ho provato solo col pas pedalando , per la nuova che ha gli attacchi del manettino non essendoci provo solo con pas ( ho ordinato manettino)
ma non è fuori legge ?? ancora non ho ben capito se dopo il contatto di partenza oltre a pedalare si deve azionare altro ( tasto a 3 livelli ??? ) fra i fili tagliati cera un cavo a 3 capi bianco rosso nero
fermato al telaio ma interrotto da ambo le parti ( penso volutamente messa fuori uso essendo inregolare )
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 03/05/2014 : 22:05:14  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
Mi scuso con gli amici del forum forse sono impreciso nel'esprimermi
non sono molto pratico col pc ,sono utilizzatore di uno scooter elettrico targato ( peugeot scoot'elec ) che dovrò abbandonare per problemi di patente ( cardiopatico ) come ho già detto sono un praticone e detto scooter l'ho resuscitato da abbandono facendoci anche delle modifiche elettriche vantaggiose , ma la peugeot rilasciava tutto
del suo impianto e manutenzione ha quasi 20 anni (1996 ) ma và alla grande con le sue 3 batterie originali a 6v motore a spazzole mai cambiate per ben 36000km , questa cinesina mi ha messo proprio in crisi
forse sono anche gli anni che mi pesano sulle mie decisioni tentennanti
ringrazio chi mi ascolta ed eventualmente mi può aiutare ,saluti a tutti. lanfranco
Torna all'inizio della Pagina

garchofa
Utente Senior



Liguria


1982 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 07:28:50  Mostra Profilo Invia a garchofa un Messaggio Privato
Il sensore PAS potrebbe non essere compatibile al 100% con la centralina o potrebbe non funzionare, per provare ti conviene il manettino, se non hai il manettino puoi mettere un potenziometro da 5K.

Per simulare la funzione del PAS puoi cortocircuitare ad intervalli di tempo regolari il cavo del segnale PAS con la massa (cavo nero)

Il cavo Viola che è insieme a quelli della alimentazione potrebbe essere quello detto da Millemiglia, l'accenzione, ma sinceramente non ho ben capito le intruzioni.

La prima prova che dovresti fare è collegare la batteria e misurare se tra il filo rosso e nero del acceleratore/PAS/sensori hai una tensione da 5V.

Sono morto
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 09:35:11  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
salve garchofa nella centralina vecchia alle uscite pas/acc, mi esce 4,67v in quella nuova non esce nulla non credo ancora di aver fuso nulla per ora il potenziometro non mi azzardo ( ha un attacco comune ed uno per ogni senso di regolazione quindi 2 utili ma il pas/acc sono 3 non vorrei sbagliare ,aspetto il manettino ed il pas nuovi in arrivo da GBK, nel frattempo faccio la prova che mi suggerisci , il cavo viola credo controllo batteria ??

la centralina vecchia è quella con scritte cinesi che non ha attacchi per manettino ed è sensor che ha delle uscite strane vedi cavo celeste con banda bianca da cui non esce nulla ma segna 60om circa con la massa
quello che non capisco sono due cavi come ho detto recisi ma saldi al telaio uno a 3 capi bianco rosso nero altr a 2 rosso nero che presumibilmente collegato ad un pulsante instabile sul manubrio;chi mi ha ceduto la bici
dice che andava senza pedalare non capisco dove era attacato il manettino ( che non c'era ) faccio sapere delle prove ulteriori dopo l'arrivo del manettino grazie a tutti, lanfranco
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 09:46:50  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
io punto di far funzionare la centralina nuova sensorless non ho voglia di smontare il motore per sostituire i sensori che sembra non funzionino uno sembra dia resistenza diversa da gli altri ( devo controllare meglio)
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 10:53:10  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato
Ciao Lanfranco.
I sensori motore sono un valore aggiunto in questo caso, ma lasciamoli per dopo. Fai le prove solo con le fasi di potenza collegate.
Allora leggendo il punto 9 filo viola "power lock" sembra essere la chiave di accensione (infatti si vede dalla foto della centralina che è legato con una fascetta ai cavi dell'alimentazione) quindi bisognerebbe collegarlo anche lui al positivo batteria (rosso grosso). Fatto questo bisogna misurare se tra il filo rosso e nero del acceleratore/PAS/sensori hai una tensione da 5V.
Fino a che non trovi i 5v tra i fili rosso e nero del acceleratore/PAS/sensori significa che la nuova centralina è spenta. Come una vettura, la batteria è collegata me fino a che non si gira la chiave non fa nulla...
Una volta che hai trovato i 5V puoi procedere a collegare il pas e vedere se parte.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 11:37:15  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato
Anche a me sembra che il cavo viola sia quello per l'accensione della centralina;
scritta "power lock" e fascetta che lo unisce ai cavi dell'alimentazione sembrano indicare proprio questo.
Solitamente il cavo è rosso ma a volte si trova anche di colore viola; eccone un esempio.


Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 15:37:27  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
si avete ragione se il viola lo collego direttamente al positivo si attiva pas e manettino con uscite di 4,65v ma se interpongo in serie indicator display come indicano loro le tensioni di uscita sono di
3,20v ( prima di fare quel collegamento avendo paura di fare scintille avevo fatto il collegamento interponedo 3 lamtade auto 12v 15w in serie e le uscite al PAS/MANETT erano 4,35v, la prova con il display
fornito di pulsate low,med,high non dava variazione di tensione , vi ringrazio di avermi fatto fare un passo avanti , vi terrò informato di ulteriori sviluppi ( vado piano i miei 78 anni non mi permettono di andare molto veloce anche nelle riflessioni ma con la pazienza e il vostro aiuto penso proprio di poter cavalcare la cinesina ( ma pedalando !!!).saluti a tutti voi
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 16:28:55  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
Ragazzi non ci credevo più ma funziona !!!!! era come dicevate voi quel benedetto filo viola , facendo tutto come da voi spiegato non mi andavo comunque , per sbaglio ho pedalato indietro ed il motore è partito in avanti (eppure HO montato il disco pas con la freccia nel senso orario ) ora la inverto , avrò ancora bisogno di voi ,mi sembra che il motore parte e và subito in velocità anche pedalando lentamente ,ad ogni modo il grosso è fatto avrò bisogno di consigli per gli accessori : un forte ringraziamento a Monkev50z, Dasti, garchofa , e MilleMiglia ( il primo che ha schiacciato il pulsate )e tutto il forum lanfranco
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 17:21:16  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 18:53:22  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato
Bene Lanfranco,
sei a buon punto.
Prima di tutto complimenti, mi fa piacere che anche se non sei più un ragazzo, ti cimenti in cose abbastanza complesse ma sopratutto utilizzi con disinvoltura il pc, magari mio padre (classe '35) facesse altrettanto.
Ritornando alla bici, il disco magneti basta girarlo come hai dedotto giustamente, il pas in molte centraline effettivamente ha la tendenza a dare tutto gas. Infatti alcuni utenti del forum hanno progettato un circuito elettronico chiamato Gas-Legalizer che usando il sensore pas abilita il manettino (rendendolo così legale) in modo che si possa viaggiare con la bici a velocità ridotta, evitando inoltre inutili picchi di assorbimento di corrente dalle batterie a tutto vantaggio dell'autonomia.
Quindi a questo punto non ti rimane che procedere con i sensori hall del motore (se vuoi usarli) e con i cut-off delle leve freno.
Volendo potresti pensare di collegare anche rosso e nero dell'alimentazione direttamente alla batteria e collegare sotto chiave solo il filo viola. In questo modo avresti meno dispersione di energia dato che il cablaggio fino alla chiave e ritorno e il contatto interno della chiave stessa sarebbero attraversati solo dalla corrente esigua del consenso della centralina e non da tutto l'assorbimento del motore. Attenzione però, alcune centraline anche da spente hanno un piccolo assorbimento che nel giro di giorni o settimane di inutilizzo porterebbero la batteria a scaricarsi troppo e a rovinarsi. Fai una ferifica, basta collegare il nero diretto e il rosso lo fai passare nel tester (posizionato nella portata A), e poi decidi sul da farsi.
Per altre dritte, noi siamo quì.
Buon lavoro...
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 04/05/2014 : 19:01:27  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato
Ma la bici, vicino alla chiave non ha i 5 led che indicano la carica, ti chiedo perchè ho 2 bici simili alla tua e ci sono.
Inoltre quando vuoi manda qualche foto del loro accrocchio con il pulsante a 3 posizioni che vediamo di capire dove va collegato e a cosa serve.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 05/05/2014 : 18:58:23  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
Salve Monkey50z sai sono le circostanze che ci fanno fare delle cose invece di altre io nel 1988 ho dovuto impegnarmi nelle prime macchine utensili a CNC per questo conosco il PC ma forse più nel suo interno che nell'utilizzo
di oggi, i miei nipoti mentre io lo accendo hanno già fatto mille collegamenti, ti ringrazio dei complimenti ma io voglio farli anche a tuo padre che di sicuro farà le cose utili per lui senza bisogno del PC.
tornando alla bici ti invio delle foto dove vedrai che i 5 led vicini alla chiave li ho tolti in compenso uso quelli che erano sul fanale rotto dove ho recuperato la schedina del controllo carica, il display era scollegato
e mi diceva chi mi ha ceduto la bici di averlo provato ma che era per batt al litio ( secondo me non dovrebbe fare differenza con le piombo ??? )
quei 2 fili bianchi uniti fra loro forse possono essere usati per 3 livelli di potenza ( i cinesi dicono se non sbaglio ridotta o tutta ??
grazie ancora e saluti .
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 05/05/2014 : 19:04:42  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
le foto

Immagine:

12,02 KB

Immagine:

12,45 KB

Immagine:

17,89 KB

Immagine:

41,31 KB
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 05/05/2014 : 19:23:56  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
si ma sono sempre accesi tutti che sia la batt carica o non carica

Monkey50z ha scritto:

Ma la bici, vicino alla chiave non ha i 5 led che indicano la carica, ti chiedo perchè ho 2 bici simili alla tua e ci sono.
Inoltre quando vuoi manda qualche foto del loro accrocchio con il pulsante a 3 posizioni che vediamo di capire dove va collegato e a cosa serve.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 06/05/2014 : 14:41:23  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato
Si Lanfranco è vero, i giovani sono molto più veloci ma l'importante è rimanere in movimento, non fermarsi per nessun motivo altrimenti uno perde colpi ed è finita...
Si mio Padre fa anche senza PC ma vedo che è attirato dalla cosa, e comunque sarebbe uno strumento potente che se utilizzato gli darebbe aiuto, come ad esempio evitarsi una coda alla posta per pagare un bollettino.

Torniamo alla tua bici.
I fili bianchi della centralina nuova come capisco dal punto 10 delle istruzioni è il limitatore di velocità che è inserito a fili collegati e disinserito a fili scollegati. Ti consiglio di scollegarli e isolarli.
Guardando il selettore con i led, temo che non sia compatibile alla tua centralina, punto e basta.
Lo dico perchè non vedo corrispondenze nel cablaggio della centralina nuova. Infatti le centraline predisposte hanno un cablaggio che indica "display" o qualcosa del genere. Anche quelle che portano il selettore meccanico (semplice deviatore a 3 posizioni) hanno un connettore a 3 fili normalmente etichettato come "3 speed" che se non viene collegato a nulla (3 fili isolati) è in seconda velocità.
Sempre che lo schema riporti tutti i fili che escono dalla centralina, nessuno escluso.
Quindi l'accrocchio mettilo in un cassetto e dimenticalo per ora.
Saluti.
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 06/05/2014 : 23:55:42  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
Grazie Monkey50z vado avanti cosi , monterò un conta kilometri che mi sembra la cosa più utile dopo il controllo del livello di carica, provando a collegare i sensori di hal del motore non vedo differenza
allora li ho esclusi cosi ho semplificato il circuito creando una sezione esterna alla centralina dei cavi fase ( utile in caso di foratura ) mi spaventava dover rimettere le mani nel groviglio !!
prevedo di metterla in strada a giugno , mi sarà molto necessaria ho 15 giorni di vuoto nel rinnovo patente ammesso che sia sempre idoneo alla guida alla mia età e mi immagino anche tuo padre siamo controllati ( giustamente ) ma è triste il pensiero di andare a piedi e anche tentennando un pò , la bici anche quella normale mi dà sempre l'illusione di indipendenza ( con la elettrica magari si farà anche qualche salitina ) . ti ringrazio di avermi preso a cuore ti invierò una foto quando è in strada ,saluto te e tuo padre sicuramente io e lui di cose ne abbiamo viste tante di conseguenza fà sempre piu
fatica gestirle ricordarle programmarle , fermarsi come dici tù non va bene ma noi dobbiamo andare con il nostro passo che purtroppo è sempre più lento ma ha il vantaggio di osservare meglio quello che ci circonda. alla prossima saluti anche agli altri del forum .
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 07/05/2014 : 18:21:42  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato
Ok Lanfranco va bene, puoi stare anche senza sensori, una cosa però non trascurarla, se non l'hai fatto, collega il cut-off dei freni, anche se con potanza legale la spinta del motore in caso di frenata può infastidire, ne va della tua sicurezza. Quella bici, anche se modesta ti darà soddisfazione e amplierà i tuoi orizzonti. Proprio l'anno scorso anche io ho regalato a mio padre una bici elettrica per lo stesso tuo motivo. Se hai bisogno non farti scrupolo, per quello che so sono a disposizione anche con messaggi privati.
Buone cose.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 08/05/2014 : 09:44:49  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
lanfranco ha scritto:

Salve Monkev50z mi confermi di essere scrupoloso e di dare buoni consigli (vedo anche meriti del padre ) ed anche io sono sullo stesso tono ti invio foto del freno posteriore per dimostrartelo, quello esistente proprio non lo digerivo oltre tutto complicava la rimozione della ruota, ti ringrazio della disponibilità spero di poterla ricambiare in qualche modo,
salutissimi . Lanfranco


Immagine:

97,7 KB
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 08/05/2014 : 17:46:29  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato
Ma figurati... per così poco..
Si effettivamente il freno posteriore originale lascia a desiderare, anche se onestamente nelle mie cinesine ho montato uno che ha la scritta "servo" e devo dire che funziona meglio di quello di primo equipaggiamento, pur essendo dello stesso genere. Rimane però la maggiore difficoltà di smontaggio della ruota rispetto ai V-Brake che hai montato. Dalla foto però la reggetta dorata che hai utilizzato non mi sembra molto robusta, ma forse è solo la foto....
Buon proseguimento.....
Saluti, Marco.
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 08/05/2014 : 21:58:05  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
non è reggetta sono " lastrina pesante della brico 100x20x4 mm" eventualmente le puoi sovramettere che fà un paccoi da 8 mm
già per piegarne una arriveresti a deformare la staffa che leregge.
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 08/05/2014 : 22:09:07  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
a proposito di quella staffa che ho sopra menzionato di solo 2.5mm si trova anche su la bici in tuo possesso?? sorse era prevista proprio per montaggio di freni brache ??

ulteriore domanda ( ho riattivato il controllo batteria dei 5 led vicino alla chiave ) e si accende il primo led rosso anche a chiave disinserita se pedalo , è regolare ??

mi sono dimenticato i saluti te li faccio 2 volte.
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 09/05/2014 : 09:38:19  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
Salve Monhey50z vorrei un altro consiglio per il futuro , la bici che ho recuperato mi è costata veramente poco ( 60 il rudere + meno di 100 di ricambi e caricabatterie ) volendo andare avanti pensavo di convertirla alle litio ??? , oppure di acquistarne nuova sempre litio per un massimo di 1000 , le mie percorrenze non superano un raggio di 15 km ( commissioni e piccoli acquisti quotidiani ) ,
premetto che ho lo spauracchio del furto ( qui a Firenze non ne trovi una parcheggiata ) le fumano tutte .
anche se mi rubano la vecchia andrei in crisi , ho avuto grande soddisfazione a lavorarci e a riattivarla col vs aiuto ( andrò spavaldo a mostrarla a chi me la ha ceduta dicendomi che la vendeva come bici normale e se la vuoi devi pedalare )
forse un kit ??? mi piace la manualità ma ho dei dubbi su la mia tenuta ( i problemi degli anni accumulati è quello della mancanza della memoria che non si può spiegare ai giovani ma ci porta a combinare anche dei guai a volte piccoli ma no sempre ??
accetto tutti i consigli anche quello ( lascia perdere ) un saluto lanfranco.
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 09/05/2014 : 14:30:44  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato
Ciao lanfranco, ti rispondo in ordine.
Ok per le staffe, 4mm sono ok, la foto mi ha ingannato. Rimane una perplessità però, dato che sono mobili (perchè solo avvitate con 4 viti) potrebbero allargarsi durante la frenata. Ti garantisco che la forza che si sviluppa è notevole e in grado di flettere il telaio delle bici che hanno gli ancoraggi saldati. Posso consigliarti questo oggetto http://www.ebay.it/itm/Brake-Booster-Schloss-/360615362998?pt=Fahrrad_Schuhe&hash=item53f659c1b6 che ha duplice funzione. Irrigidisce connettendoli tra loro gli ancoraggi dei V-Brake ed inoltre fa anche da lucchetto. Diversamente puoi cercare il semplice archetto Brake-Booster che costa la metà e fa la stessa funzione per la frenata.

Una delle mie cinesi non ha gli ancoraggi mentre l'altra si e nel mio caso sono utilizzati dal lucchetto ad arco come le bici di una volta. Come ti ho detto le mie hanno entrambe il piccolo freno a tamburo.

Per l'accensione autonoma dei led muovendo la bici a chiave spenta è normale. Il motore essendo a magneti permaneti, quando trascinato fa da generatore e i led si accendono debolmente.

Per il futuro, la mia riflessione è questa. Se la bici che hai ripristinato soddisfa le tue esigenze e funziona in modo affidabile (lo scoprirai con il tempo) io la terrei. Quella è un modello poco appariscente e quindi penso di scarso interesse per eventuali ladri. Anche io per mio padre ho cercato una schifezza (perdona il temine) cinese veramente brutta ma dotata di sospensioni anteriori e posteriori in modo che la sua schiena ringrazia. Al massimo potresti pensare di cambiare le pesantissime batterie al piombo (che prima o poi si guasteranno) con delle litio. Potresti risparmiare svariati Kg di peso, migliorandone la maneggievolezza (sia da fermo che in movimento) e anche l'autonomia migliorerebbe, anche se i 15Km di cui hai bisogno sono veramente pochi e forse è l'ultimo dei tuoi problemi.

Per i Kit, sono ottimi, ma bisogna lavorare molto. Se ti piace, si può fare comunque...
Elettricamente spesso sono già cablati a prova di errore (ma poi con l'esperienza che ti sei fatto non devi temere nulla), e meccanicamente non troverai problemi insormontabili.
Normalmente il problema maggiore è la sistemazione della batteria su bici non predisposte ma è vero che ultimamente sono disponibili svariate soluzioni tra batterie a borraccia, sottosella e a portapacchi posteriore. Tutto dipende dalla bici di partenza (uomo o donna, forse nel tuo caso meglio la seconda per la facilità dello scavalco basso).

A presto.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 10/05/2014 : 22:27:47  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
Salve Monkey apprezzo i tuoi consigli attenti ed obbiettivi,( hai più buon senso del nonno )ho ordinato la staffa freni anche se funzionava era una soluzione proprio brutta , a tal proposito avevo interpellato l'unico biciricambi su Firenze ,senbrava gli avessi richiesto qualcosa di fantascentifico ,qui abbondano solo MOSTRI di tutti i tipi, l' Italia non fà che parlare di noi speriamo bene .

saluti e a risetirci .
Torna all'inizio della Pagina

Monkey50z
Utente Attivo


Emilia Romagna


814 Messaggi

Inserito il - 11/05/2014 : 11:53:17  Mostra Profilo Invia a Monkey50z un Messaggio Privato
Ok, ti auguro buon lavoro.
A presto.

PS: ti ho mandato un messaggio privato sulla costruzione di una batteria al litio, vedi se te la senti di affrontare una realizzazione di quel genere. Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 12/05/2014 : 23:16:35  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
Non riesco a mettere in strada questa benedetta cinesina ora che funziona tutto ; pedalata assistita , blocco motore frenando , controllo della carica batt , il carica batterie si è messo a lampeggiare i due led ambedue in rosso,
e dalla spina di attacco alle bat esce solamente 19v ( ha caricato completamente il pacco e rimanendo collegato per 1 h ulteriore ha manifestato il difetto, è un 36v 12ah ( cinese che più cinese non si può ),

avrò sbabliato io ??
Torna all'inizio della Pagina

lanfranco
Nuovo Utente


Toscana


26 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 21:34:17  Mostra Profilo Invia a lanfranco un Messaggio Privato
Ciao Monkey50z ;finalmente ho messo in strada l'armony sono molto soddisfatto e non credevo alle sensazioni piacevoli che sa dare la bici elettrica,senza rinnegare la purezza e bellezza della pedalata non assistita, avrei da chiedere a te ed a che ha voglia di rispondermi nel forum alcune spiegazioni tecniche che sotto elenco:
1) connettendo i fili del limitatore diminuisce la potenza o la velocità ??
mi accontenterei di andare anche un pò più piano a vantaggio dell'autonomia.io peso 78kg ma sento che il motore spinge anche troppo per il traffico cittadino.
2) quando affronto la salita sento un pò di sferraglio che poi cessa (forse la mancanza dei sensori di hall ?? )
3) ho montato un accelleratore ( non sul manubrio ,per superare una rampa ripida del garage spinta a mano ) ma a bici ferma tende ad andare indietro muovendola poi và bene in avanti ??
grazie e saluti a tutti è merito anche vostro del mio buon risultato.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.