Mercedes ha donato a Papa Francesco una bicicletta a pedalata assistita
Papa Francesco ha una sua bici elettrica. Il Pontefice è proprio il Papa dei primati: il primo ad essere non europeo, il primo a scegliere come nome ‘Francesco’ e il primo ad avere tra i veicoli a disposizione anche una bicicletta elettrica.
La bici elettrica è stata donata al Papa dal Presidente di Mercedes, la casa automobilistica di Stoccarda. Il Papa ha ricevuto il Presidente Dieter Zetsche nella Domus Santa Marta, a Roma, e insieme hanno discusso di mobilità sostenibile e dei progetti futuri volti a ridurre le emissioni di CO2 dei veicoli a motore. La bicicletta a pedalata assistita è dotata di motore elettrico BionX capace di far raggiungere una velocità di punta di 25 km/h e la cui potenza (ci sono quattro modalità di funzionamento) è regolabile tramite un apposito tasto sul manubrio.
Oltre ad aver donato una bici elettrica, Mercedes ha consegnato a Papa Francesco anche le chiavi della nuova Papamobile, una Mercedes Classe M che sarà usata per la prima volta durante la visita in Brasile.
scusate la notizia un po' vecchia fonte ecoseven.net
Agostino è un ragazzo dell'Uganda che sopravvive con moglie e prole e qualcosa manda anche in Uganda al padre malato, facendo pulizie di case e giardini e per far ciò si spostava con un relitto di bici, muscolare ovviamente! Ora che gliel'hanno rubata cammina a piedi... " 'u cani muzzica sempri 'u cchiù sfardatu!" (il cane, morde sempre il più malandato, il più sfortunato o disastrato, come preferite voi!). Ma Agostino non fa parte per sua sfortuna o per sua fortuna, del mondo dei...VIP!
Vicino casa mia c'era un campetto in terra battuta, dove i ragazzini del quartiere andavano a sfogare la loro adrenalina giovanile prendendo a calci un pallone inseguendo forse anche loro già da ora il sogno di poter far parte un giorno del mondo dei VIP, e in ogni caso era l'unico spazio " verde " dove potevano giocare. Oggi in quel campetto vi sorge una chiesa megagalattica, la tipica insomma...CATTEDRALE NEL DESERTO!
Scusate le notizie ...un po' vecchie...come questo mondo che non ne vuole sapere di cambiare, non bastando per far questo cambiare semplicemente...il nome!
Una santa domenica a tutti
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…. ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche , dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
questo è la prova che dal Vaticano leggono jobike...
intanto il primo contatto noto tra Santo Padre e bipe è avvenuto il 23 marzo a Castel Gandolfo grazie a me e Leonardix...
lui era in visita al predecessore nel palazzo dei Papi che si trova in quella cittadina e di fronte c'erano queste due meravigliose BH e Kalkhoff:
Immagine: 196,9 KB
Sicuramente da dietro le persiane le ha notate e ha cominciato a chiedere in giro...
...poi su Jobike avrà letto della mia breve prova di una smartina fatta a luglio...
Immagine: 148,86 KB
mi aspetto a breve l'ordine di un centinaio di Flyer, ovviamente col Pana da 26V, per equipaggiare la Guardia Svizzera...
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Eccola in tutto il suo candido splendore la papamobile! Ratzinger quando la vide la prima volta, ( forse perché il suo sogno da giovane era di diventare speleologo), esclamò: - Grottesk! Grottesk! Ma nelle grotte mai nessuno ce l'accompagnò...
- Hei, Gino, ciao, sì dimmi, dimmi!- pssst... pssst, scusate , un secondo, " ci" ho Gino al cellulare... -Gino chiii? Ma Gino Strada no?!!Mahh!!- Ehmm...dimmi, dimmi tutto Gino!!! OK,OK,ma ... ma... ma vedi che non è la " Batmobile "!! Ah, fa lo stesso? OK, OK, ci penso io... Ehh, niente, Gino ha visto la mercedes classe M e dice di chiedere a Franceso se gliela può regalare a lui che recupererebbe un sacco di tempo nei suoi continui spostamenti da un ospedale di campo all'altro, potendo nella Bat.. ehhm nella papamobile stare all'impiedi e potrebbe continuare a operare senza soluzione di continuità dato che senza soluzione di continuità gli arrivano malati,feriti,moribondi, grandi, piccoli....insomma di tutto di più... Ma poi scusate a che gli serve a Francesco 'stu bunker? Come??!!! Per proteggersi dai lupi?! Wao! E questi so' cavoli amari!! Però...però...ecco sì, ora ricordo... Conoscevo un Francesco ( che strano, lo stesso nome!),che coi lupi lui addirittura ci parlava!Già... Gli hanno dedicato un libro pure : " L'uomo che parlava coi lupi ". Volendo, potrei rintracciarlo e chiedergli se può insegnarlo al Francesco della Bat...( cavolo!), papamobile, così non avendo più nulla da temere da queste bestiole, regala la Bat... e chiamiamola batmobile e non se ne parla più, la regala insomma a Gino! OK!! Andata!!!Yeahhh! Però, sto pensando... eh, il Francesco del lupo non è che lo posso portare dal Francesco della Bat, combinato al solito suo! Col sacco delle patate coi tre buchi per la testa e le braccia, i piedi nudi al solito suo sempre neri perchè certo, camminando senza scarpe! Se penso al bianco quasi accecante tanto è il suo nitore, dei vestiti del Francesco della Bat, coi polsini impeccabilmente inamidati che fuoriescono dalle maniche della tunica, be', quasi quasi non ne farei niente... Ma sì dài, lo porto il mio Francesco in un bel centro benessere e me lo fanno uscire da lì un bijou! Per i vestiti ci pensa il mio amico Valentino, che me lo fa diventare un fo-to-mo-del-lo! Ma sì, vvai, se po' faa!!!!! A Gino non posso dire di no!!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…. ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche , dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Caro Ibla in una societa civile e in un forum vale il rispetto di ogni idea e di ogni credo:io ho massimo rispetto delle tue ma tu per cortesia evita di pizzicare e non tanto velatamente le mie. ti ringrazio. per ora è tutto un saluto.
Vadero: " Caro Ibla in una societa civile e in un forum vale il rispetto di ogni idea e di ogni credo:io ho massimo rispetto delle tue ma tu per cortesia evita di pizzicare e non tanto velatamente le mie. ti ringrazio. per ora è tutto un saluto "
" Caro Ibla..."
Intanto, cara, cara Ibla! Femmina sono!
"...il rispetto di ogni idea e di ogni credo:io ho massimo rispetto delle tue..."
Ehmm... Di quali in particolare? Aah... Forse ti riferisci all'idea " non espressa "... Forse ti riferisci all'idea " omologata " alla tua... Ma che bell'idea!!!
"... evita di pizzicare..."
Ma perché ti senti pizzicato?
E poi per favore, evita di dirmi evita! Ottieni l'effetto contrario... Ah! Ti è sfuggito un particolare di non poco conto: questo è un forum...LIBERO! Se avessi davanti ora l'inventore della parola " LIBERTA' ", "lo amerei " seduta stante! E t'immagini il " connubio " che ne verrebbe fuori?!! " AMORE E LIBERTA? "!
Per ora è tutto... anche per me e ti saluto anch'io!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
ragazzi e ragazze ma che fate, litigate sul fatto di quanto vi piace questo forum???
Eppoi non ci piace più, no?
godiamocelo tutto in armonia, perché un altro così trovarlo non è facile!
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
E cavolo, Pilota, e io proprio l'armonia cerco! E difatti quando ho letto nel tuo precedente post il discorso delle Flayer per le guardie svizzere, il mio pensiero è corso invece verso lo IOR e ai suoi 130 dipendenti ( non sono certa però se ora ne manchino fra possibili cassintegrati o magari licenziati!? Booh?!), e comunque pensavo a tutti quelli che sono ancora lì e sempre assai saranno, che sono costretti a fare avanti e indietro casa-lavoro, lavoro-casa, ogni " santo " giorno, con la loro " macchinetta" a intossicarsi in mezzo al traffico il cervello e i polmoni e causando a loro volta gli stessi danni agli altri. Pensavo quindi pilotaDD, che dovremmo dare loro qualche dritta sull'acquisto di una bella bipa che riattiverebbe fra l'altro la loro circolazione sanguigna a tutto guadagno anche del loro colorito abituale sul pallido tendente al verde! Io avrei già pronta una lista di belle marche di case " molto serie", ma francamente avrei pensato, dato che ancora sono una novellina, di passarla prima al vaglio di uno più esperto per evitare magari di consigliarli male. Che dici la passo a te direttamente qua e tu indichi loro quelle che ritieni migliori o te la passo privatamente e poi decidi se vale la pena pubblicarla o meno. Ma se hai da fare, non preoccuparti, la passo a qualcunaltro! Saluti
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
questo è la prova che dal Vaticano leggono jobike...
intanto il primo contatto noto tra Santo Padre e bipe è avvenuto il 23 marzo a Castel Gandolfo grazie a me e Leonardix...
lui era in visita al predecessore nel palazzo dei Papi che si trova in quella cittadina e di fronte c'erano queste due meravigliose BH e Kalkhoff:
Immagine: 196,9 KB
Sicuramente da dietro le persiane le ha notate e ha cominciato a chiedere in giro...
...poi su Jobike avrà letto della mia breve prova di una smartina fatta a luglio...
Immagine: 148,86 KB
mi aspetto a breve l'ordine di un centinaio di Flyer, ovviamente col Pana da 26V, per equipaggiare la Guardia Svizzera...
Fratelli e sorelle... La bipa Smart col Bionx è bella... però in salita si pianta... (sarà che non sono nemmeno tanto leggero)... Spero che non mi sgami il tipo che me l'ha regalata... ma ogni volta che posso uso la vecchia bipa kittata col BPM HT survoltato a 48V...
questo è la prova che dal Vaticano leggono jobike...
intanto il primo contatto noto tra Santo Padre e bipe è avvenuto il 23 marzo a Castel Gandolfo grazie a me e Leonardix...
viva pilota e leo!
viva francesco!, ancora meglio: viva i francescani!
ieri non sono andato a messa però.. neanche domenica scorsa..
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
... Il Papa ha ricevuto il Presidente Dieter Zetsche nella Domus Santa Marta, a Roma, e insieme hanno discusso di mobilità sostenibile e dei progetti futuri volti a ridurre le "emissioni" di CO2 ...
mi fa piacere che sia nato un interesse internazionale per questo problema
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Papa Francesco ha una sua bici elettrica. Il Pontefice è proprio il Papa dei primati: il primo ad essere non europeo,
comunque origine italiana, poi per viaggiare con tale veste andrebbe benissimo il semivietato throttler. poi senza ammortizzatore mi sembra non al massimo, forse sanno che succede come successe al mio paesino, che al suo arrivo gli fecero le strade nuove.
E cavolo, Pilota, e io proprio l'armonia cerco! E difatti quando ho letto nel tuo precedente post il discorso delle Flayer per le guardie svizzere, il mio pensiero è corso invece verso lo IOR e ai suoi 130 dipendenti ... Io avrei già pronta una lista di belle marche di case " molto serie", ma francamente avrei pensato, dato che ancora sono una novellina, di passarla prima al vaglio di uno più esperto per evitare magari di consigliarli male. Che dici la passo a te direttamente qua e tu indichi loro quelle che ritieni migliori o te la passo privatamente e poi decidi se vale la pena pubblicarla o meno. Ma se hai da fare, non preoccuparti, la passo a qualcunaltro! Saluti
non è che io sia molto esperto di IOR e tutto sommato anche sulle bipe qua ci sono esperti assai più esperti di me...
ma forza che ormai tanto novellina non sei più, sono sei mesi che sei con noi!
Ma tu la tua bipa te la sei fatta?
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
e qui basterebbe fare (o far fare) uno piu' uno... O meglio: una di meno a chi ne ha una di troppo, una in piu' a chi ne ha una in meno. Somma zero, e vissero tutti felici e contenti. Chi ha contatti con l'interessato glielo faccia sapere, chissa'...
(Anche se Agostino la Smart non credo possa mantenerla. Pero' può venderla e comprare una decina di bici per se' e per i suoi amici)
, vado con la lista delle bipe per i dipendenti dello IOR: 1) FR.ENI/MONT questa nel caso volessero usare la bipa anche per una gita in montagna
2) BP /FIORATA per le gite bucoliche in campagna
3) G8 / ANEMONEX per " Le grandi pedalate "
4) PRECIOUS BLOOD CON / GREG come la precedente
5)AMBROSIA / CA / SI / GI ottima per le loro belle piste ciclabili che riciclano di continuo per tenerle sempre curatissime
6) R.E.S. / N.O.S. / T.R.A. come la precedente Per ora possono bastare, ma se non fossero soddisfatti di queste,ne ho un campionario molto vasto ancora da mostrare! Che ne dici, non ti sembrano azzeccate?!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
aatiicus ha scritto Anche se Agostino la Smart non credo possa mantenerla. Pero' può venderla e comprare una decina di bici per se' e per i suoi amici
Non credo che mantenere una smart sia molto più costoso di un altra bici, piuttosto povero non vuol dire per forza tonto Un appello per Agostino con tanto di testo di De Andrè
e un grazie a Ibla che ha saputo colpire nel segno
Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
baldiniantonio: " scusate la tastiera figlia di android, e mettetele le faccine sorridenti,così si capisce che qui si è di buon umore! "
Immagine: 14,66 KB
La risata è un comportamento istintivo, governato dalla parte più primitiva del nostro cervello. Ridere cambia l’atteggiamento mentale verso se stessi e gli altri, ma vediamo cosa accade a livello chimico dentro il nostro corpo... 1. ridendo aumenta la produzione delle morfine naturali, come le endorfine, le encefaline e simili; 2. le endorfine riducono il dolore e la tensione, donando una sorta di rilassamento a chi ride; 3. le encefaline stimolano il sistema immunitario con una maggiore produzione di anticorpi; 4. la risata aumenta anche la produzione della serotonina, un antidepressivo naturale, riducendo la produzione degli ormoni dello stress il cui innalzato livello produce un aumento della pressione del sangue e dei livelli di glucosio nel sangue, con il conseguente danneggiamento dei vasi sanguigni; 5. infine ridendo si allena il cuore, con l'aumento e poi il rallentamento rapido del battito cardiaco, aumenta l'ossigenazione del sangue e si produce una particolare attività elettrica cerebrale. Ridere insomma combatte la debolezza fisica e mentale. Provocando una diminuzione degli effetti nocivi dello stress e degli stati di ansia e depressione, contribuisce a combattere efficacemente anche l’insonnia.
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla…. ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche , dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
aa già questo post...che nostalgia..mi manca un po ibla..non so cosa darei.
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Ma che fine ha fatto Vadero? No, perché mi volevo fare quattro risate con lui, come ai vecchi tempi! Che sia stato bannato? Certo effettivamente a volte si lasciava prendere la mano da facili seppur santi entusiasmi sparando considerazioni che non stavano nè... in cielo, nè... in terra! Però addirittura bannarlo... Ma magari frequenta post...i non bazzicati da me! Be', questo è poco ma sicuro! Comunque, stamattina presto, m'ha buttato una voce da " lassù" il mio Francesco, quello col sacco delle patate addosso, ovviamente! Ed era piuttosto incazzatello, lui che è sempre così... beato! Mi lancia con gesto rabbioso il link che ho appena postato qui, e dopo avermi fatto i complimenti, bontà sua, per i miei post sui " lupi", aggiungendo alla fine:- Io continuo a parlare coi lupi, ché me la passo meglio! ... ZBAM! M'ha sbattuto la port.. ehm... la nuvola in faccia! - Che caratteraccio!- gli urlo io, ma subito dopo, aprendo il link e guardando il video capisco... Ma a me invece, le cose viste e sentite nel video m'hanno fatto l'effetto contrario: mi sono sganasciata dalle risate!
Ci sono le interviste che c'è proprio da... morire! Lightman, il tizio (Tim Roth) che in " Lie to me" è uno studioso esperto della comunicazione non verbale ed infallibile nel capire quando una persona non dice la verità, avrebbe sicuramente considerato gli intervistati come tipici casi da manuale! Il più emotivo balbetta " non so..." dall'inizio alla fine e i suoi muscoli facciali non sembrano, malgrado cerchi di essere disinvolto, per niente rilassati. L'altro, più... uomo di mondo, ostenta una mal celata tranquillita, sciorinando sorrisi per tutta l'intervista, tanto che finisci per pensare trattarsi di paralisi facciale, a volte ti fa anche la risatina che poco ci vuole e si strozza per lo sforzo, e poi.... si gratta velocemente sotto il naso quando dice supergiù:- ... non sono un delatore! Noooo, questa della grattata gliela devo proprio chiedere a Lightman, per vedere se "ci ho" azzeccato!
Ritornando a Vadero... No, è che gli volevo chiedere un'informazione, ché mi pare uno pratico di certe cose, e mi direbbe la verità... sacrosanta... Vabbe' gliela chiedo, e come va, va: - Senti Vadero, tu che mi sembri addentro a certi ambienti, ti risulta che esistano un " san Chè" o " san Chè Ernesto", e un "san Peppino", no il falegname che poi faceva Giuseppe, ma " san Peppino" eeeehhhh, aspetta... ah sì! Ci sono! " san Peppino Impastato"!!! Fammi sapere.... Vadero! Confido nella tua squisita gentilezza... Ciao!
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).
Ehi, Vadero, guarda che non sto aspettando per davvero una risposta a quella mia domanda! Né la tua, né di nessun altro! Ognuno si dia pure le risposte che vuole, purché si ponga le domande e non accetti passivamente le risposte degli altri! E quindi ognuno si tenga i propri Santi! Certo però... i miei sono proprio belli! Non trovi?
“Bisogna essere intelligenti per venire a Ibla….ci vuole una certa qualità d’anima, il gusto per i tufi silenziosi e ardenti, i vicoli ciechi, le giravolte inutili, le persiane sigillate su uno sguardo che spia: ma anche si pretende la passione per le macchinazioni architettoniche, dove la foga delle forme in volo nasconde fino all’ultimo il colpo di scena della prospettiva bugiarda. Ibla è città che recita a due voci insomma. Talvolta da un podio eloquente, più spesso a fior di labbra, in sordina, come conviene a una terra che indossa il suo barocco col ritegno di una dama antica”. (Gesualdo Bufalino, La Luce e il Lutto)
La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai. Linus, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
...La tempesta primaverile scuote d'un latrato di fedeltà la mia arca, o perduti. (L'Arca di E.Montale).