Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 caricabatterie 36 volt
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bpsf
Nuovo Utente


Lazio


2 Messaggi

Inserito il - 23/09/2007 : 12:01:58  Mostra Profilo Invia a bpsf un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho un piccolo scooter elettrico e il suo caricabatterie è andato.
lo scooter ha 3 batterie da 12 volt in serie per un totale di 36 volt, ho tagliato i ponticelli di collegamento tra una batteria e l'eltra e con un cavo bipolare ho unito tutte le polarita positive e tutte le negative. poi le ho collegate ad un caricabatterie per auto da 12 volt e sembra tutto funzionare bene. l'amperaggio iniziale al momento della carica segna circa 4 ampere per poi col tempo calare fino a circa 1 ampere. ho rimesso in serie le batterie e sembra che lo scuterino vada. ora cortesemente vi chiedo, questo modo di operare è corretto o rischio qualche inconveniente. grazie per una risposta

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 23/09/2007 : 12:52:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a mio parere, ma aspetterei qualche altra opinione prima di darlo per certo, l'unico inconveniente e' che ci metti di piu a caricarle. ogni tanto, caricala una alla volta cercando di staccare l'alimentazione quando assorbono tutte lo stesso amperaggio.
se poi cerchi in qualche negozio di elettronica esistono caricabatt da 36v. ma il consiglio di caricarle separatamente ogni tanto rimane lo stesso.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 23/09/2007 : 18:45:22  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Bpsf,

anche nel tuo caso vale il discorso che mettere in parallelo (anche solo per la ricarica) le batterie non è una cosa "sana"

Se una è più scarica delle altre, appena le colleghi, scorre una fortissima corrente (e non controllabile) fra una batteria e l'altra
E anche la ricarica può non avvenire in modo corretto, soprattutto quando gli elementi cominciano ad invecchiare

La strada per la ricarica è quella di caricarle una alla volta, separatamente , oppure (come dice giustamente Petor) appunto usare un caricabatterie da 36V e ogni tanto caricarle ad una ad una

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Petor
Utente Attivo



Lazio


775 Messaggi

Inserito il - 23/09/2007 : 19:18:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Petor Invia a Petor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco... hai visto?
come volevasi dimostrare.
meglio aspettare qualche consiglio in piu'..
grazie pix
Torna all'inizio della Pagina

viracocha
Utente Normale



Piemonte


79 Messaggi

Inserito il - 25/09/2007 : 16:49:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viracocha Invia a viracocha un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono curioso di sapere da voi se è già esistente un device per poter effettuare l'operazione di carica singola senza dover scollegare le batterie.
Mi spiego meglio : quando tutta la terna accu è inserita, nel mio caso ho optato per saldatura di tutti i connettori, come posso procedere ad una ricarica singola senza perdere un paio d'ore tra scablaggi e ricablaggi.
Si potrebbe optare per collegamento in serie tramite faston comunque l'operazione prevederebbe sempre un lavoro non da poco.
Avete suggerimenti ?
Salutoni
Torna all'inizio della Pagina

dido
Utente Medio




438 Messaggi

Inserito il - 25/09/2007 : 18:25:49  Mostra Profilo Invia a dido un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Taglia i fili di collegamento ,quando hai finito di ricaricare le batterie le ricolleghi con dei mammut per collegamenti elettrici.


Immagine:

19,68 KB

Primus nine Italicus, che ha generato una progenia che si sta allargando giorno dopo giorno.
CHE IL NINE SIA CON VOI
Torna all'inizio della Pagina

viracocha
Utente Normale



Piemonte


79 Messaggi

Inserito il - 27/09/2007 : 11:10:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viracocha Invia a viracocha un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa soluzione che peraltro comporta sempre del traffico l'avevo già valutata, tuttavia all'interno del casing in plastica della yu-fu trovano già spazio ristretto i cavi di collegamento degli accu, non riesco a farci stare i mammut.
Comunque grazie per il tuo interessamento.
Uno di questi giorni riapro il pacco e faccio qualche controllo sui singoli accu...
Saluti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.