Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 E' arrivato...e primi problemi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

_Gi_
Utente Medio


Sicilia


117 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 16:25:15  Mostra Profilo Invia a _Gi_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Annuncio vobis gaudium ecc...: è arrivato (finalmente) il kit Nine! Serial number: JZ 36V 250W 080404010.
Che dire: è ancora nella culla... pardon, nella scatola , ho già individuato i collegamenti, non dovrebbero esserci problemi; ho notato che il motore col cerchio è bello pesante, non immaginavo tanto. A propò di cerchio: siccome vorrei metterci copertone e camera d'aria nuova, che misure mi consigliate? Cioè: 26 x ??? I copertoni attuali sono 26x1.95, troppo tassellati.
Oggi se riesco porto la MTB dal meccanico per montare il PAS e fargli, alla bici, una revisione generale. Per la prova su strada dovrò attendere che mi arrivi il caricabatterie, preso dall'uomopazzo di ebay

PS per Joffa: mi spiace non aver aspettato i tuoi motori, anche se alla fine siamo quasi a Luglio; credo però che mi farò vivo più in là, per le batterie e qualcos'altro.

Nine Fh154 36V250W al Pb-gel9Ah

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 16:52:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io a naso manterrei la stessa misura di quello sull'altra ruota... poi non ricordo qual è la tua bici: se vuoi cogliere l'occasione di montarci dei big apple per migliorare comfort e scorrevolezza... ricordo che outside suggeriva di mettere il nastro di protezione tra cerchio e camera

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

_Gi_
Utente Medio


Sicilia


117 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 18:25:28  Mostra Profilo Invia a _Gi_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io volevo cambiarli tutti e due. Certo che metto il nastro.

Ho provato il motore sulla bici è ho alcuni PROBLEMI: il motore entra preciso preciso sulla forcella, ammortizzata, e non mi pare ci sia spazio per nessuna rondella, è grave?
Poi: le rondelle anti-rotololamento, le torque-arms mi pare che vengono chiamate, ovviamente non essendoci spazio vanno messe all'esterno dei becchi della forcella, giusto? e però così la parte piegata che dovrebbe fare da fermo, non entra tra i beccucci delle forcelle... cioè non è piegata abbastanza per entrare. Come si fà? Provo a piegarle a colpi di mazzetta?

Nine Fh154 36V250W al Pb-gel9Ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 22:11:19  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
UUUUUUUUUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SIG !SIG !SIG !SIG !SIG !SIG !SIG !SIG !SIG !SIG !SIG !SIG !SIG !SIG !
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 23:01:20  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

secondo me dido sa consigliarti su questo... prova a mandargli un pm


--

joffa non fare così... quando sbarcano?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 09:31:01  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
_Gi_ a te funziona la frenata rigenerativa?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

_Gi_
Utente Medio


Sicilia


117 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 11:13:32  Mostra Profilo Invia a _Gi_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Von... non lo so! E' tutto ancora nella scatola.
Tu le hai messe ste rondelle anticoppia o come cavolo si chiamano? Sono proprio necessarie? Perchè se si, oggi dovrò portarle da un fabbro per vedere se riesce a piegare il dente senza rovinarle...
Poi devo comunque aspettare il caricabatterie

Una domanda generica per te e tutti gli altri possessori del Nine fh154: ma anche il vostro è abbastanza frenato? Dando la classica spinta con la mano per far girare la ruota, questa quanti giri riesce a fare? Lo chiedo perchè avevo letto qua sul forum che questo Nine era uno degli hub più "liberi"...

Nine Fh154 36V250W al Pb-gel9Ah
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 11:37:56  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
_Gi_ ha scritto:

Von... non lo so! E' tutto ancora nella scatola.
Tu le hai messe ste rondelle anticoppia o come cavolo si chiamano? Sono proprio necessarie? Perchè se si, oggi dovrò portarle da un fabbro per vedere se riesce a piegare il dente senza rovinarle...
Poi devo comunque aspettare il caricabatterie

Una domanda generica per te e tutti gli altri possessori del Nine fh154: ma anche il vostro è abbastanza frenato? Dando la classica spinta con la mano per far girare la ruota, questa quanti giri riesce a fare? Lo chiedo perchè avevo letto qua sul forum che questo Nine era uno degli hub più "liberi"...


Occhio, se connetti il positivo e il negativo del motore (SENZA BATTERIA !!!) e provi a farlo girare, ti accorgi che è bello frenato.
Questo perchè il motore , che se spinto diventa una dinamo, usa l'energia stessa che gli imprimi tu per frenarsi elettromagneticamente. Che è poi la base del concetto di frenata rigenerativa.
Quindi, quando fai frullare la ruota, vedi che i contatti non tocchino il telaio, perchè in quel caso è come se li cortocircuitassi e siamo nel caso di cui sopra.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 12:02:52  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le rondelle sono indispensabili altrimenti se lo fai girare senza corri il rischio che si strappino i fili interni (ciè che giri il perno motore al posto del motore e il cavo si arrotola su se stesso strappandosi)
Riguardo al motore si da spento è normale da acceso non ho mai fatto caso cmq pedalando è abbastanza scorrevole non tanto quanto uno motore con lo scatto libero ma l'attrito è sopportabile

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 12:27:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche a me è arrivato,ieri pomeriggio da mio zio,ho ordinato il kit 48 V + caricabatterie,oggi pomeriggio vado a prendere il pacco e a cercare le batterie da trazione,come ho letto quì!,spero di trovarle subito,altrimenti prendo quelle da allarme,come sull'albatros,non vedo l'ora di cominciare a giocare!

Ciao a tutti

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 12:29:35  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo mi devi assolutamtne dire dove lo hai preso e se ti funziona la frenata rigenerativa e dimmi anche se il pas và a singhiozzo!! è urgente mandami anche un messaggio in privato

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 12:40:46  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il popolo dei Niners sta crescendo....
Joffa ti conviene prendere un gommone e andarli a prendere tu i tuoi motori...

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 14:19:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho preso dall'ASVEA(pardon Joffa,sai la fretta)il NINE 48 e caricabatteria,ordinato lunedì,ma ancora non ho sottomano i pacchi,ne gli accumulatori,ho comunque fretta e a meno che mi servano attrezzi particolari penso di fare tutto nel fine settimana,magari anche qualche foto per suggerimenti e critiche,ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 21:47:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per vonluger,ho aperto e fatto qualche prova,con l'acceleratore a manetta parte da solo,quindi non è a norma,
il pas ho provato da staccato avvicinando i magneti in sequenza e parte,domani compro una 14 a tubo per smontare la pedaliera e montare il pas,
le leve funzionano,e staccando lo spinotto bianco nero gira più forte,
ho trovato le batterie cicliche 12 V 9 Ah/h SKB SKC 12-9D A 24.90 EURO cadauna
Note dolenti:
ho ordinato il 48 V e mi è arrivato il 36 V,
non ci sono spie per lo stato delle batterie,
il caricabatterie è leggerissimo pare vuoto,
sono comunque contento per i tempi brevi,domani torno a giocare e vi faccio sapere,
grazie a tutti per le informazioni e dritte che mi avete saputo dare in questi pochi giorni,ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 22:47:16  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma nooo ma come il 36 !!!! pazzesco se hai un 36 non mi serve piu sapere quelle informazioni dato che sicuramente da te funzionerà tutto secondo me si direi che ti conviene comprare delle 9 ampere cosi avrai 324 watt ora necessari per fare piu di 30 kilometri pedalando un pochino

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 22:50:15  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cmq blindo il 36 volt pare dare meno problemi del 48 per esempio a me la frenata rigenerativa non va e il pas mi va a singhiozzo e poi il 36 è legale il bello del 48 è che è potente ed ha una autonomia potenziale maggiore

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 29/06/2008 : 18:06:58  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

... il bello del 48 è che è potente ed ha una autonomia potenziale maggiore

Questa me la devi spiegare...
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 29/06/2008 : 23:26:26  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a parità di amperaggio hai più densità di energia joffa e poi scusa invece di pormi a me delle domande perchè non rispondi alle mie?
Ti ho chiesto se nei tuoi kit da 48 volt funziona la frenata dinamica e se il pas và a singhiozzo oppure no !
Ma probabilmente non puoi rispondere dato che i motori non sono ancora arrivati giusto?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 10:35:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prime impressioni sul kit appena montato paragonato all'Albatros
Pro:
Buona prestazione,di scatto,in salita,e come velocità di punta,(logicamente con acceleratore e senza limitatore)
Buona autonomia con accumulatori piombo ciclici
Contro:
Pesantezza motore,scarsa scorrevolezza,rumorosità,assenza indicatore di stato batterie.
Problemi:
Esclusivamente legati all'anzianità della mia MTB
Considerazioni:
Tutto sommato sono soddisfatto,ho speso 290 euro tra motore batterie caricabatterie,poi altre baggianate tipo portapacchi,lucchetti,fili,più una vecchia MTB,mentre l'Albatros l'ho pagata 350euro + 40 circa di batterie,ma è senz'altro più pulita ed equipaggiata,diciamo che con questa MTB ho un mezzo più performante con un vero cambio che non ti fa frullare a 30 km/h,oggi penso di finirla definitivamente.

Dovrò tagliare il cerchio a magnetini per montare il pas poichè non c'è stato modo di togliere il pedale,monterò le leve ma senza cut-off e frenata rigenerativa,sia per avere meno fili al manubrio,sia perchè penso che dieci secondi di frenata non ti cambino l'autonomia,riparare la gomma posteriore bucata alla prima uscita,poi devo riverniciare il cerchio posteriore,manubrio,cannotto sella,a,mi è caduta e si è aperto in due l'acceleratore,per fortuna con lievi danni,mettere interruttore e fusibile,e trovare un posto per un doppio interruttore che mi attivi o il pas o l'acceleratore.
Per vonlugger,se il pas funziona come il cut-off ma comandato dai magnetini,andrà sicuramente a singhiozzo,poi ti faccio sapere,potresti dimezzare il singhiozzo raddoppiando i magnetini,interponendone altri tra i presenti,evidentemente non c'è un circuito che regola la potenza in base alla frequenza delle pedalate,ma è un semplice apri e chiudi.
Ciao a tutti e scusate la lungaggine

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 10:40:25  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

blindo, il funzionamento col pas e senza cut off dei freni è pericoloso: in caso di frenata, anche dopo l'interruzione della pedalata il motore può continuare a spingere per un breve tempo

(mi sorprende il giudizio di scarsa scorrevolezza)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 10:28:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamento montaggio Kit NINE 36 V su MTB
Come suggeritomi da elle ho montato le leve con cut-off(non ne sentivo l'esigenza perchè l'Albatros non le monta,quindi resta in tiro un paio di secondi da quando smetti di pedalare),dunque le ho montate per mettere in regola la mia bici mi spiego,l'acceleratore al manubrio è decisamente fuori regola,quindi l'ho messo in serie alla leva freno sinistra,in modo che funzioni solo quando tiro leggermente la leva,mentre l'altra l'ho messa attaccata regolarmente alla centralina,in modo che anche se s'incastrasse l'acceleratore una esclude l'altra.
Ho montato il pas facendo un taglio di circa un cm sul dischetto e ripiegando la staffetta del sensore,per l'impossibilità di togliere il pedale,e come già avevate segnalato va a singhiozzo,però non è un problema,perchè pedalando velocamente con marcie corte il tiro diventa costante,il singhiozzo si sente solo quando si vuol partire con una marcia lunga senza usare l'acceleratore,e in velocità è impercettibile.
Ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 12:12:14  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo dimmi se senti il freno motore quando tiri le leve freno! devo sapere se ti funziona la frenata rigenerativa !

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 13:08:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sinceramente non ci ho fatto caso,poi ne ho collegata solo una,e non so se è il cut-off o la rigenerativa,o se hanno lo stesso comando entrambe a prescindere dagli spinotti che sono uguali.Ma a te interessa caricare le batterie con dieci secondi di frenata al minuto,oppure vuoi più forza frenante?Magari sbaglio ma credo che l'incisività della rigen,dipenda anche dalo stato di carica delle batterie,che se son piene non chiedono nulla alla centralina,boh...
ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 16:28:01  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si frenare col motore da più efficienza alla frenata, per quanto riguarda le leve sono uguali basta che ne colleghi una in uno spinotto e poi nell'altro e mi sai dire se senti sta frenata rigenerativa! grazie ciao

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 23:43:05  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami blindo7 ma non capisco quando dici che
blindo7 ha scritto:

l'acceleratore al manubrio è decisamente fuori regola,quindi l'ho messo in serie alla leva freno sinistra,in modo che funzioni solo quando tiro leggermente la leva,mentre l'altra l'ho messa attaccata regolarmente alla centralina,in modo che anche se s'incastrasse l'acceleratore una esclude l'altra.


Come si collega in serie l'accelleratore alla leva del freno sinistro?Forse ho capito male?Grazie per la risposta.

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 09:31:39  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo si potrebbe mettere in serie il pas con l'acceleratore in modo che funzioni solo quando uno gira i pedali? senza usare il pas però per dare potenza al motore ?

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 13:11:51  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

a parità di amperaggio hai più densità di energia joffa e poi scusa invece di pormi a me delle domande perchè non rispondi alle mie?
Ti ho chiesto se nei tuoi kit da 48 volt funziona la frenata dinamica e se il pas và a singhiozzo oppure no !
Ma probabilmente non puoi rispondere dato che i motori non sono ancora arrivati giusto?

Quando non sò qualcosa, anche io faccio domande.
Se nei miei kit non dovesse andare la frenata rigenerativa e il PAS afunzionasse a singhiozzo, li cambierei in garanzia, come da norme di Legge.
In quello che ho, da 36V, funziona tutto a dovere.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 13:29:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per mettere l'acceleratore in serie alla leva,ossia farlo funzionare solamente quando si preme appena la leva,(per stare un po in regola con la legge)ho tolto dallo spinotto a tre fili che viene dall'acceleratore il centrale,che è un fastom maschio,c'è una linguetta che lo tiene nelle spinotto basta premerla con un cacciavitino per poterlo estrarre,la stessa cosa la fai con il giallo e il nero che vengono dalla leva,dunque il giallo lo infili al posto di quello tolto dal cavo acceleratore,mentre il nero lo nastri al filo che che rimane staccato dal cavo acceleratore.
Praticamente è come mettere un interruttore sul cavo centrale del morsetto acceleratore.
Ricorda di rialzare le linguette dei fastom quando li reiserisci altrimenti non fanno lo scatto nello spinotto(facendo così non rovini morsetti ne tagli fili)
Il giallo e il nero l'ho messi così a casaccio poichè è un interuttore e non ha polarità,mentre per il cavo acceleratore ho scelto il centrale perchè se stacco un laterale parte il motore a palla.
Per vonlugger,non so se sia possibile come dici tu,sicuramente si può fare con un contatore di impulsi da allarme,che abiliti l'acceleratore dopo aver contato tre quattro magnetini sulla corona,però nn vorrei spenderci nulla,ed eliminare il più possibile i fili,ho una bici arrugginita che tengo alla metro di notte.
Ciao.

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 15:40:35  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi se non ho capito male l'accelleratore continua a funzionare ma viene attivato solo premendo leggermente la leva del freno?

City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 17:18:12  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ingegnoso ma anche un po macchinoso....non so a Roma...ma a Milano tra pavè, binari, macchine che ti schizzano da tutte le parti io una mano ce l'ho sull'acceleratore altrimenti il mio catorcio non va e la sinistra aperta e pronta sul freno per casi d'emergenza..ma non credo potrei tenerla sempre "puntata" col freno appena tirato....al minimo sobbalzo va a finire che inchiodi....

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 02/07/2008 : 19:27:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto io lo uso sulle salite impegnative,per il resto usando un rapporto corto per far frullare i pedali il motore spinge abbastanza,inoltre in caso di controllo si sta più tranquilli,sia perchè tirando bene la leva la ruota è frenata,sia perchè tirandole entrambe il motore è staccato,poi certo se uno passa davanti i vigili a trenta allora senza pedalare...
Certo per le buche non è il massimo,però un compromesso si trova
ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.