Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 PAS: come procedere per una diagnosi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MicheleDiGiacomo
Utente Normale



58 Messaggi

Inserito il - 16/08/2009 : 23:30:17  Mostra Profilo Invia a MicheleDiGiacomo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
la mia e-bike è praticamente ultimata (almeno in versione prototipo)....
Ciò che mi sta blocando è il pas che non vuole funzionare...

Colgo l'occasione per aprire una nuova discussione in materia dove parlare di Pas e dintorni.

In particolare:
1 - come diagnosticare se il problema è nel pas o nella centralina? (c'è nulla di misurabile/verificabile con il voltometro?)

2 - come fare per subordinare l'accelleratore al pas?

3 - esistono degli acceleratori "senza molla di ritorno"? Intendo qualcosa tipo cruis control della macchina da usarsi a mo'di regolatore di assistenza che si vuole dal motore ma con l'erogazione guidata sempre dal pas (smetti di pedalare stop assistenza, riprendi a pedalare l'assistenza è ripristinata come da regolazione).

Grazie
per l'aiuto
Michele

Michele

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 17/08/2009 : 00:28:11  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
1- prova a mettere il voltometro tra il filo rosso del pas e il filo del segnale (mi sembra sia blu, comunque non è ne il rosso ne il neror che sono l'alimentazione) a connettore montato dovresti avere un'oscillazione di 0-5-0-5V a ogni passaggio dei magnetini ( il disco ha un senso, forse è al contrario o troppo distante dal se3nsore. anche il sensore ha un senso. se pedali all'indietro funziona?)

2- devi fare o farti fare il pass legalizer di fabio T. se fai una ricerca su questo forum lo trovi sotto (pass legalixer progetti degli utenti) Joffa dovrebbe venderlo a breve

3- devi sentire outside, lui lo costruisce e fa anche il pass legalizer... ecco il suo sito: http://www.webalice.it/c.designer/colli_sanfermo.htm

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 17/08/2009 : 08:13:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Henka per il PAS; Per la tua esigenza di avere un gas senza la molla di ritorno, basta togliere la molla dal tuo, oppure creare un attrito esterno che ne renda impossibile il ritorno automatico.
Torna all'inizio della Pagina

MicheleDiGiacomo
Utente Normale



58 Messaggi

Inserito il - 17/08/2009 : 14:06:10  Mostra Profilo Invia a MicheleDiGiacomo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie x il vostro aiuto: ho temuto che stante il periodo vacanziero non avrei avuto contributi...
Questa sera provo e vi faccio sapere
tx & 1000
Michele

Michele
Torna all'inizio della Pagina

MicheleDiGiacomo
Utente Normale



58 Messaggi

Inserito il - 18/08/2009 : 01:25:12  Mostra Profilo Invia a MicheleDiGiacomo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fatte le prove:

1)
- differeza potenziale fra rosso e nero: 5V (OK)
- differenza potenziale lungo il blu presa per ogni posizione magnete-sensore: fissa a 0 (zero) x tutti e 5 i magneti (KO)

Ho provato a svitare il sensore e metterlo dall'altro lato del disco con i magneti e ho ripetuto la misurazione: fissa 5V x tutti e 5 i magneti
Ho poi preso una calamita e mi ha confermato che sul dischetto nero tutti i magneti erano posti con il medesimo orientamento N-S rispetto al dischetto nero di supporto
Ho quindi sfilato 3 magneti e li ho girati uno ad uno: ora il pass sena una sequenza tipo 5V-0V-5V-etc
Ciò nonostante la ruota non parte
Aggiungo che:
- se corto-ciruito blu: su nero la ruota parte
- se cortocircuito rosso su blu: nulla

Come deve essere la sequenza 5V-0V-5V-etc?
I magneti sono dispari quindi potrei avere:
- 5V-0V-5V-0V-5V quindi avrei 2 (due) 5V conseutivi
oppure
- 0V-5V-0V-5V-0V quindi avrei 2 (due) 0V conseutivi
Che posso fare?
Voi che sequenza avete?

Michele
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36466 Messaggi

Inserito il - 18/08/2009 : 09:30:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Michele, i magneti sul dischetto devono essere tutti orientati nello stesso modo e il sensore di Hall deve cambiare stato solo per il breve periodo del passaggio del magnete davanti a lui, e gli impulsi sono tutti dello stesso segno tantevvero che girando i pedali al contrario non deve abilitare il motore. Io proverei a ruotare anche gli altri due magnetini in modo da avere sempre 5volt, e poi vedi.
Torna all'inizio della Pagina

MicheleDiGiacomo
Utente Normale



58 Messaggi

Inserito il - 18/08/2009 : 09:48:38  Mostra Profilo Invia a MicheleDiGiacomo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa sera provo....
se dovesse funzionare allora ho capito dove sta il problema:
io ho rispettato il senso di rotazione della freccia nel montare il dischetto di supporto dei magneti ma....
l'ho montato sul lato sinistro (dal lato opposto alle corone) anzichè sul destro...
ma vedremo questa sera...

Michele
Torna all'inizio della Pagina

MicheleDiGiacomo
Utente Normale



58 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 00:17:05  Mostra Profilo Invia a MicheleDiGiacomo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,


ho provato a voltare i 5 magnetini ed ora mi segna 5V ma non passa mai a 0 e così facendo non va...

ho provato a mettere i magnetini a seni invertiti come ipotizzavo nel precedente POS: in questo modo un magnetino attiva e il successivo disattiva il sensore
così facendo segna 5-0-5-0-etc
gli inconvenienti sono:
- velocità ridicola (15km a ruota alzata): se vado di corsa faccio meglio!
- erogazione a singhiozzo (massima incertezza con i due magnetini cosecutivi di stesso segno

mi servirebbero + detagli: perchè il dochetto nero portamagneti presenta dei fori davanti ad ogni magnetino?
anche il vostro è fatto così?
ma sietre certi che i magnetini vanno tutti messi a 5V?

Michele
Torna all'inizio della Pagina

MicheleDiGiacomo
Utente Normale



58 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 00:47:26  Mostra Profilo Invia a MicheleDiGiacomo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sospetto che la questione sia il posizionamento dei magneti: forse lo stesso magnetino che valorizza 5V in ingresso sul sensore deve poi essere in grado anche di portare a 0V il sensore....
sospetto che sia questione di posizionare i magnetini in modo correto....
io per piazzarli ho usato una calamita... ciò mi ha indotto a avere i campo N e S in senso perpendicolare al dischetto mentre forse tale campo va posizionato diversamente...
questi maledetti magnetini fatti a cubetto.... ma non pottevano fare dei cilindrini così da non avere di questi dilemmi???
Mi fareste un controllo sul vostro dischetto porta magneti del Nine?
Come sono orientai i campi rispetto al dischetto nero portmagnetini?

Michele
Torna all'inizio della Pagina

MicheleDiGiacomo
Utente Normale



58 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 01:22:52  Mostra Profilo Invia a MicheleDiGiacomo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao....

risolto....
entra "nord ed esce sud"

nel caso del sensor del Nine i magnetini devono essere piazzati di modo che l'asse magnetico di ogni magnetino giaccia sulla stesso piano del dischetto.

I magneti devono essere poi orientati di modo che entri sotto il sensore prima il "Nord" che porta a 5V il ester ed esca subito dopo il "Sud" (che riporta il sensore a 0V)
(x il nord e il sud prendetelo con beneficio di inventario: ho fatto tutto con una calamita del magnex e una vecchia bussola... nel fare i miei ragionamenti potrei avere invertito il N con il S ma poco cambia il concetto è quello)

Ecco perchè quando si pedala all'indietro non funziona: la cetralina avverte l'ordine Nord-Sud invertiti.
A riprova vi il fatto che quando avevo messo i magneti alternati e con campo magnetico perpendicolare al piano del dischetto di supporto la ruota girava pedalando in entrmbe i sensi...
O ancora: quando i magneti li avevo posizionati tutti a 5V ma con campo perpendicolare al sensore questo mi restava fisso a 5V e la ruota non girava.

Morale:
ora la ruota gira in modo fluido ma.... non ci siamo ancora
la velocità rispetto all'uso del solo acceleratore è ridicola....
ma a voi come va? ma c'è nessuno che riesce ad usare la bici con il solo PAS ???
Qui mi sa che devo metterci il famoso acceleratore subordinato al pas....

Grazie a tutti per le dritte

Michele
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 09:06:26  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse devi pedalare + velocemente, prova. io mi trovo molto bene con il pas legalizer

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

MicheleDiGiacomo
Utente Normale



58 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 16:06:20  Mostra Profilo Invia a MicheleDiGiacomo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si henka,
è come dici tu: più velocemente pedalo + Amper vanno al motore
Mi parli del tuo Gas Legalizer? (acceleratore subordinato al pass immagino)
Mi spiego il mio obbiettivo sarebbe quello di poter continuare a usare l'acceleratore
(ritengo sia la cosa più adatta per il buon controllo del veicolo nel caos della città: altrimenti non si spiega perchè le moto le machine etc li fan tutti così)

1) Con il tuo Gas Legalizer come si comporta il mezzo?
2) quando hai l'acceleratore al max , e pedali lentissimo rpm: quanti amper vanno al motore? (vanno "tutti"? Come se usassi la bici con solo l'acceleratore su strada privata?)
3) l'erogazione è bella fluida? (Come se usassi la bici con solo l'acceleratore su strada privata?)
4) hai idea di quanta energia sprechi il Gas Legalizer? ed il sensore? (in breve quanto "costa" essere legali?)
5) quale soluzione di Gas Legalizer hai adottato? quella di fabio T. o quella di OutSide?

tx

Michele
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 16:58:07  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come tanti qui sul forum mi trovo bene col gas legalizer di fabio_T che fa da "interrutore" sull'alimentazione del gas e in pratica basta pedalare anche lentamente ed è come avessi solo l'acceleratore. parte al primo magnetino che incontra (quasi subito). il consumo credo sia trascurabile (questione di milliwatt)

fai un cerca con "pass legalizer progetti degli utenti" e trovi tutto

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 17:20:32  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
HENKA ha scritto:

come tanti qui sul forum mi trovo bene col gas legalizer di fabio_T che fa da "interrutore" sull'alimentazione del gas e in pratica basta pedalare anche lentamente ed è come avessi solo l'acceleratore. parte al primo magnetino che incontra (quasi subito). il consumo credo sia trascurabile (questione di milliwatt)

Mi son sempre chiesto: perchè i cinesi non lo fanno "d'ufficio" il pas legalizer?
Torna all'inizio della Pagina

cipi8474
Utente Normale



57 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 17:27:51  Mostra Profilo Invia a cipi8474 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Michele,
ho seguito la tua corrispondenza kilometrica e durata quasi un anno in cui con l'aiuto degli utenti e la pazienza di elle, riuscivi a produrre finalmente la tua bici elettrica.

Avrei un paio di domande da frti:

perché hai abbandonato l'idea del motore tedesco heinzman o come si chiamava?
e pure il canadese eeze?

Avresti da darmi un consiglio su come sistemare la mmia olandese vecchia di dieci anni e con shimano nexus 7 rapporti malandato? Del tipo, esiste un kit bello potente che mi sostituisca in blocco il mozzo posteriore?

Anch'io come te mi muovo prevalentemente su strade private e mi occore potenza per affronatre salite e 20-30 km al giorno.

Cosa mi consigli?
Torna all'inizio della Pagina

cipi8474
Utente Normale



57 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 17:32:14  Mostra Profilo Invia a cipi8474 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Preciso che abito vicino a Parma e che non sono esperto di bici con congegni elettrici.
Forse mi servirebbe assistenza.

Aspetto i consigli di chiunque possa o voglia provare ad aiutarmi.
Torna all'inizio della Pagina

MicheleDiGiacomo
Utente Normale



58 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 01:14:04  Mostra Profilo Invia a MicheleDiGiacomo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao cipi8474
mi lusinghi per la fiduci che riponi in me ponendomi domande.... non merito tanto...
comunque provo a rispodere:

1 ho scelto il motore anteriore della Nine le seguenti ragioni:
- ciò che non c'è non si rompe (sono i motori + semplici e non hanno igranagi o spazzole o altra roba che con l'uso si può rompere). Per me l'affidabilità è tutto.
2 volevo un anteriore: è il più semplice da montare. Inoltre ho piazzato la batteria su portapacchi anteriore di modo da avere tutto semplice, tutti i cavi corti e diretti (l'unica cosa fuori zona è l'odiato pas)
3 la diffusione del nime mi ha permesso di trovarne uno usato a buon prezzo
Tutto quanto sopra mi è servito per fare la versione 0.1 della mi e-bike allo scopo di capirese fosse roba adatta a risolvere i miei bisogni.
Per le batterie che sono credo la cosa + complessa di ogni veicolo elettrico (i motori fanno muvere i treni a 300km/h ma... sulla tecnologia delle batterie siamo indietro....) ho optato per delle Litio ferro fosfato. Non sono ancora certo che si trati della scelta miglire. Con il tempo avrò le conferme. Per ora sembrano rispondere alle aspetative ma devo fare delle misurazioni. Comunque le distanze di cui parli io con la mia soluzione le copro a gas spaancato a 30km/h circa pedalando poco. Oltre il motore mi da l'impresione di essere "fuori giri" e quindi cerco ditnermi entr quella velocità.

Importante è poi la gestione della potenza con acceleratore: se sei in città un acceleratore a pollice è ottimo poi per le distanze sarebbe utile una sorta di funzionalità tipo acceleratore seza ritorno per permetterti di metterle mani dove vuoi ed evitarti i "crampi" al dito

Sto comnciando a pensare alla prossima... il sogno sarebbe una bi ammortizzata, con portapacchi in sospensione, batterie nel telaio, motore centrale (senza pe questo compromettre le tre moltipliche ed il cambio poseriore), ruote da 28....
Temo che dovrò ridimensionare grandemente le mie ambizioni....

Per uso in pista/strada privata pare che stiano ottenendo ottimi risultati (anche in terini di afidabiltà e consumi) alcuni forumisti con un bafang 24V alimentato a 36

L'unico vero consiglio che mi sento di darti è: parti piano, parti facile, parti economico poi lungo il cammino capirai e aggiusterai il tiro....
(ma qui temo di tradire solo un aspetto del mio carattere)
ciao


Michele
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 16:01:46  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un pò di pazienza: i GAS legalizer sono in costruzione.
Quando torno dalle ferie bastono il fornitore (italiano) che avrebbe dovuto consegnarmeli a luglio e speriamo che me li dia...

Adesso vado a fare il bagnetto...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.