Autore |
Discussione  |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2008 : 23:05:23
|
Salve sono nuovo ho appena preso un kit nine continent 48 volt 250 watt su asvea (speriamo che vada non ho ancora provato devo comprare le batterie! Ho un mio amico che ha una bici elettrica vecchia a cui hanno sostituito il motore e la centralina, il motore che gli hanno messo sembra essere molto potente al massimo 250 watt spero essendo da 36 volt. Il problema riscontrato è che una volta accesa la bici il motore gira da solo molto piano sia senza pedalare e sia tirando leve e freni non si ferma mai continua a girare molto piano per fermarlo si deve spegnere il tutto via interruttore di accensione. La mia diagnosi è ricaduta subito sulla centralina, ora la mia domanda è questa possiamo essere certi al 100% che sia un problema di centralina oppure potrebbe centrare anche il motore ? se fosse un problema solo di centralina si potrebbe comprare questa http://cgi.ebay.it/36V-350W-brushless-controller-for-E-bike-scooter_W0QQitemZ260238062885QQihZ016QQcategoryZ11332QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262 o una similare senza incappare in problemi di funzionamento o incompatibilità? il tutto dopo aver appurato la potenza del motore. La vecchia centralina riportava scritto 36 volt e porta dentro di se un fusibile da 10 A. Ultima domanda personale quando su una centralina viene riportato massima corrente 15 A sigifica che non posso mettere batterie da piu di 15 Ah oppure si tratta solo del flusso massimo di corrente che la centralina fornisce al motore a pieno regime? Grazie per il vostro aiuto
|
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2008 : 23:17:13
|
benvenuto, poi ti rispondono i kittari
intanto rispondo all'ultima domanda: è il flusso massimo di corrente
non ho capito una cosa: stiamo parlando della bici del tuo amico, no? chi gli ha sostituito motore e centralina? e si può individuare di che motore si tratta?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 09:48:50
|
Potrebbe trattarsi di centralina che non è adatta a quel motore. Anche perchè nessuno ha ancora capito, come ne discutevamo in altri post, se centraline "generiche" possono funzionare, e come, su motori altrettanto generici non c'è una casistica e non vi sono riscontri tecnici precisi
Potresti anche provare ad attaccare la tua centralina Nine al motore del tuo amico, se è una centralina da 48 come credo a 36 non brucia di sicuro e puoi vedere cosa succede al motore
E poi, sei il primo che ha preso un 48/250 Nine, quindi siamo tutti ansiosi di capire le prestazioni, perchè di solito tutti credevamo che il 48 portasse a 350w il motore, mentre Asvea li ha stampigliati 250, quindi non sappiamo se sono costruiti "limitati" o cosa. Facci sapere al più presto. |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 12:32:38
|
okkio che sulla centralina da 48V c'è il cut off a 42V...alimentato a 36V non si accende |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 12:58:10
|
ah sì è vero...me l'ero dimenticato quel particolare....chiedo scusa.
|
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 13:07:41
|
in ogni caso si potrebbe provare comunque a 48V, al massimo il motore gira più veloce e scalda un pò.. |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 13:25:37
|
se il tuo amico ha una bici elettrica vecchia, guarda che contatti ha sul cavo del motore che forse non è un brushless ma un brush se per vecchia intendi qualche anno. |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 14:34:58
|
è vero, bisogna tener conto anche di questo |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 21:48:44
|
allora sembra dalla centralina che il motore abbia 2 cavi soltanto quindi è un brush la bici è vecchia almeno di 4 anni è una matras. Stavo pensando che se non è un brushless non serve la centralina! Che cosa succede se collego direttamente i cavi batteria al motore passando dalla manopola del gas (con relativi fusibile ecc)?? Per quanto riguarda la mia bici tenderei a non fare prove strane dato che è il mio primo kit quindi se 15Ah è il flusso massimo di corrente significa che posso attaccarci anche 4 batterie da macchina di 50Ah sul carrellino posteriore ? avrei un autonomia di 200 kilometri minimo! Inoltre se il motore è da 250W allora il tutto è legale e sono contento se non è da 250 ma è da 350 allora non è legale ma va piu forte e sono contento anche in quel caso ho preso da 48 volt perchè posso immagazzinare piu energia dato che costava uguale ho deciso per il 48 volt. informazioni generali confermo che si tratta del fh154 e che la centralina ha il flusso limitato a 15 Ah il resto lo devo ancora provare le batterie da trazione dove le posso trovare ? vanno bene tutti i tipi di batterie al piombo gel? |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 21:51:17
|
ho dimenticato di dire che la bici matras del mio amico ha funzionato 6 mesi dopo la sostituzione del tutto e poi ha iniziato con quel problema che vi ho detto nel primo post |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 22:42:14
|
non è che non serve la centralina è che ne serve una di un altro tipo credo. quello che generalmente viene definito inverter per alternare la corrente continua. in via di principio è più semplice di quella brushless. non so se puoi dare più ampere di quelli che gestisce la centralina. secondo me no perchè la fondi: capisco se ne gestisce 15 e ne dai 20, ma 50? la batteria non è il rubinetto che la centralina apre a sua discrezione, il rubinetto è la centralina, la batteria scarica sempre il massimo possibile. non credo che per essere in regola conti la potenza scritta sul motore, ma quella sulla centralina, o meglio quella effettivamente erogata, poi, erogata dove, questo non lo so. è come per i motori dei trattori quando dicono 200cavalli di potenza, si ma dove? sull'albero, sulle ruote, in presa diretta sul motore? e lo stesso qui: 250watt erogati da cosa? dalle batterie? dalla centralina, dal motore? perchè se la centralina eroga 250watt e il motore ha 83% di efficienza significa che usa 207,5watt e un 350 ne eroga 290. |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 22:50:41
|
quindi non posso collegare direttamente il motore ai cavi della batteria con un interruttore in mezzo e con la manopola del gas ? se è un brush ha le spazzole ed è un motore a corrente continua giusto? Per quanto riguarda il motore credo di essere in regola dato che la centralina è limitata a 15 Ah e poi se è un 250 watt consuma meno e se è un 350watt allora è piu potente, la mia domanda sorge spontanea come faccio per capire se è un 250watt o un 350? sopra c'è scritto 48 volt 250watt adesso chiederò anche ad asvea
|
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 22:56:58
|
ma per asvea sono in regola i motori credo che dipenda poi da che batteria ci metti 250/48=5 con una batteria da 48V 5A sei in regola per conto mio, solo che se fa più di 25kmh allora no. se è un brush è un motore a corrente alternata secondo me, la centralina serve per aggiustare la corrente in entrata (se è continua la deve alternare) e per gestire gli ampere. però non sono un esperto di elettronica, aspetterei altri pareri oltre al mio o almeno qualcuno che confermi. comunque la potenza del motore o della centralina è l'ultimo problema per il codice della strada. prima viene il manettino, poi la velocità ma solo nel caso sia esagerata. che gliene frega se fai i 25 o i 30. sono tutte cose verificabili con precisione solo in laboratorio. non ti possono manco fare l'autovelox, perchè secondo me non funziona perchè il raggio non si riflette sui vestiti. qualcuno lo sa di preciso? il problema resta il pas. della potenza non gliene frega nulla è solo un indicativo per i costruttori credo.
|
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 23:12:56
|
| Messaggio di vonluger
Ultima domanda personale quando su una centralina viene riportato massima corrente 15 A sigifica che non posso mettere batterie da piu di 15 Ah oppure si tratta solo del flusso massimo di corrente che la centralina fornisce al motore a pieno regime? Grazie per il vostro aiuto
|
La capacita' totale della batteria, non c'entra nulla, puoi avere anche una batteria da treno da 500Ah , ne assorbirai solo la corrente che la centralina decide di assorbire. Peraltro una batteria da 10Ah puo' erogare per brevi momenti amperaggi molto elevati, in Ah si misura solo l'energia accumulata, poi la velocita' con cui questa si puo' scaricare e' un altro parametro che si chiama potenza massima di scarica e si misura in A , o C, in cui C sta per capacita' batteria (se 10Ah, 1C sara' 10A, 2C 20A, ecc) |
  |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 23:19:39
|
quindi non si sa se sti motori sono da 250 effettivi o sono dei 350 mascherati da 250 c'è un modo di saperlo? |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 23:28:07
|
ma il motore è sempre in regola. mi spiego: cosa vuoi sapere? a quale corrente fonde? se il costruttore mi fa un motore da 250watt che poi ne regge 1000, non è fuori regola, è solo ben costruito. Se facesse un 250watt che si brucia a 260 lo dovrebbe vendere come 150watt. quelli di asvea sono sempre gli stessi nine, sia che te lo venda da 24-36-48v e certificati a 250 come dice la legge, ma la legge non impone che il motore sia un 250watt. in altre parole è una cosa che non serve, ma i cinesi sanno commerciare. è la centralina che poi dovrebbe essere limitata a 250watt e non che a 300 fonde. si intende limitata nel senso è elettronicamente limitata, come le automobili. | sono pieno di domande ! mettiamo che il mio motore sia un 250 watt e che un domani si rompa la centralina posso metterci questa dopo |
si, se è un nine continent, perchè è stato provato. per gli altri KRYSTALYTE, chiedi ad asvea e ti può sicuramente confermare se nelle varie versioni di voltaggio che vende l'unica differenza è la centralina. inoltre, a quel che sappiamo (pochi bit di informazione prima che oscurassero il sole, scusate ma mi è venuta la citazione) puoi anche mettere batterie da 48v su un controller da 350 del nine. non puoi mettere 36v di batterie su un controller da 48. |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 23:32:55
|
come immaginavo quindi devo supporre che il mio sia un 350 watt limitato elettronicamente? a breve sapremo la risposta di asvea ! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 23:36:52
|
asvea ti dice che sui motori c'è scritto 250watt. siamo noi gli esperti, non asvea. asvea vende. comunque fai bene a chiedere magari li prova, ma secondo me aspetta che glielo diciamo noi, e a prima o poi avremo la conferma diretta. comuqnue è l'insieme del forum che fa l'esperto, se non lo sa il forum, non lo sa asvea, non lo sa wilfried perchè sono venditori puri e non costruttori. ho qualche dubbio su ping, ma aspetto di vedere come risolve il caso picusbox. |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 23:43:40
|
in sostanza quindi io non posso sapere se il mio motore è un 350 o un 250 la questione mi preoccupa perchè se si dovesse rompere la centralina del nine se fosse un 250 non posso usare una centralina generica da 48 volt da 350 watt oppure si puo usare senza problemi? lo so sono un principiante e mostro la solita ansia del principiante con relative domande ripetitive e fuori luogo ma abbiate pazienza anche voi ci siete o ci state passando! grazie ancora !!! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 23:46:36
|
secondo me puoi, l'unico problema è che del forum nessuno si compra la versione 250watt e nessuno quindi ti saprà mai dire nulla di provato. ma se asvea dice che è lo stesso motore... joffa non ha neanche previsto di vendere la versione 250watt. io ho provato ad usare un 36v 10A col cavetto limitatore collegato, risultato: 2 maroni. invece di prendere la versione 24v prendi la 36v e collega il limitatore, più scarso di così... voglio vedere chi ti multa. ma poi non capisco il problema, hai un 24v e si rompe la centralina. bene allora compri la 36v. e le batterie? non funziona la centralina da 36v con batterie da 24. |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 23:51:26
|
quindi il problema si riduce tutto li è un motore da 350 o 250 questo è il problema ! si facciano avanti gli esperti di elettronica ! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2008 : 23:53:54
|
non servono mica esperti di elettronica, solo uno che sia in grado di leggere direttamente la sigla del motore. |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 00:07:26
|
nella sigla c'è scritto 48 volt 250watt e poi dei numeri precisamente jz48v-250w080404027 |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 00:16:56
|
sul mio JZ01-36V250W7527126 ma riescono a farlo andare a 48v quindi sicuramente bene oltre i 350watt. ok facciamo un sondaggino: cosa sta scritto sui vostri motori e che alimentazione state usando o avete provato? grazie in altre parole, se il motore 36v250w va a 48v il 48v250w va sia a 36 che 24v? |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 00:19:16
|
interessante sembra essere diverso cmq ho gia visto che la centralina cinese funziona altra gente l'ha provata anche tu l'avevi ordinata mi pare gisuto? |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 00:21:58
|
si, domani arriva se non ci sono imprevisti. a dire il vero l'ho ordinata alla cieca per necessità senza sapere se funzionava, poi ho scoperto che altri l'avevano presa ma non so per quale motivo. se funziona poi devo pensare ad un rimpiazzo, non intendo più aspettare 17gg per un ricambio |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 00:26:38
|
bene lo spero per te adesso rimane da tirar su la bici del mio amico devo capire se i brush necessitano di centralina oppure dato che sono motori a corrente continua si possono allacciare direttamente alla batteria con un potenziometro ? |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 00:29:37
|
come hai fatto a bruciare il controller? |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 00:51:11
|
e allora? la centralina è brushed, cioè per motore a spazzole... |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 00:54:19
|
no dico forse gli conviene prendersi un kit alla fine il motore prima o poi si consuma |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 00:57:40
|
e a sto punto fai la prova e collegalo diretto, se lo bruci o non funziona prendi il kit.. |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 12:38:05
|
Non credo che il motore "si consumi", dicono che i motori cmq abbiano buona vita seppur a spazzole (non mi ricordo più in che post se n'era parlato, ormai sto forum è gigantesco) L'unica cosa che è vecchiotto di concezione, ma se fa il suo dovere (funziona) perchè dovrebbe buttare il motore. Se prima andava io chiederei agli esperti di elettronica del forum come poter fare un test, magari senza centralina, per capire se il motore gira e come gira
Poi magari puoi provare a comprare una centralina nuova per brush, oppure anche cercare qualcuno che vende pezzi di vecchie bici elettriche cinesi che erano brush (ogni tanto anche su ebay vendono rottami o pezzi di rottami di bici) |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2008 : 14:25:55
|
i motori a spazzole hanno appunto delle spazzole in grafite che servono a condurre elettricità sul rotore (o sullo statore? boh, non mi ricordo più).
le spazzole sono fatte così:
Immagine:
 33,43 KB
se un motore non gira +: 1) si sono bruciati gli avvolgimenti in rame (troppa tensione) 2) si sono consumate le spazzole (miliardi e miliardi di giri motore)
nel secondo caso bisogna aprire il motore, verificare il tipo di spazzole utilizzate e recarsi da un ricambista (materiali elettrici ed elettronici per trapani, etc..) per trovare una coppia di spazzole che vadano bene |
 |
|
|
Discussione  |
|