Autore |
Discussione  |
paguro
Utente Attivo
  
 Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2008 : 21:11:25
|
ciao. Sono sempre qui a chiedervi aiuto per risolvere i miei dubbi. Ho bisogno di un interruttore generale. Che caratteristiche deve avere un interruttore per una batteria 48V e un kit Crystalyte?
Grazie.
|
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2008 : 22:41:02
|
Dipende da quanta corrente ci passa, visto che il voltaggio lo sappiamo. |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 15:41:51
|
| joffa ha scritto:
Dipende da quanta corrente ci passa, visto che il voltaggio lo sappiamo.
|
diciamo un 20 A? va messo prima o dopo il fusibile? |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 15:49:24
|
credo: batteria------>fusibile------> interruttore------>resto dell'impianto
20 ampere ricordati di prenderlo per quella corrente e non di meno senno ti si squaglia. altrimenti con un interruttore stupido puoi comandare un rele' (sempre da 20 ampere almeno) ma, se ne parlava in un'altra discussione, anche il rele' consuma un po di corrente. vedi tu
|
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 16:06:18
|
| Petor ha scritto: 20 ampere ricordati di prenderlo per quella corrente e non di meno senno ti si squaglia. altrimenti con un interruttore stupido puoi comandare un rele' (sempre da 20 ampere almeno) ma, se ne parlava in un'altra discussione, anche il rele' consuma un po di corrente. vedi tu
|
Grazie. 20 ampère è il fusibile che ho. Per questo ho detto che possono passare 20 A. Sono corretti? |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 16:54:52
|
beh credo di si ma per sicurezza aspetterei qualche conferma |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2008 : 23:15:28
|
Cam, se assieme al kit Ti hanno dato un fusibile da 20A allora la corrente sarà sicuramente inferiore a 20A perchè devi intendere questo valore come limite massimo da non superare per non provocare danni. In condizioni normali sarai sotto questo valore. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 08:28:05
|
| Petor ha scritto: altrimenti con un interruttore stupido puoi comandare un rele' (sempre da 20 ampere almeno) ma, se ne parlava in un'altra discussione, anche il rele' consuma un po di corrente. vedi tu
|
Conoscete lo schema di collegamento di un interruttore via relè? Non ne so nulla di questi aggeggi, salvo il principio di funzionamento. |
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 09:18:31
|
allora ora metto un disegno fatto con il paint.
edit:
Immagine:
 28,11 KB
ok allora funziona cos': normalmente con un semplice interruttore stupido, quando chiudi il circuito permetti alla corente di scorrere. con un rele' e' molto simile, tu permetti lo scorrimento della corrente, non nel circuito della bici, ma in quello del rele', che nel sui interno ha un'avvogimento che funge da elettrocalamita. quando la corrente passa nel rele' fa toccare le due lamelle che chiudono il circuito elettrico della bici permettendo alla corrente di scorrere (e quindi farla funzionare) per farvi capire e' come se abbiamo due interruttori uno dietro l'altro, il primo che comanda il secondo. questo perche' in genere e' piu difficile trovare interruttori per correnti forti che rele'(ma neanche tanto, chi cerca trova). come sempre chi ha da aggiungere qualcosa o da modificare e' sempre il benvenuto.
|
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 10:57:47
|
Grazie a tutti. E se mettessi un semplice Deans Ultra per interrompere il circuito? Ho notato che, quando metto il contatto della batteria alla centralina del Lyte, si sviluppa una piccola scintilla sul connettore. Se metto il Deans Ultra immagino che la scintilla c'è lo stesso. E' un problema? Ciao cam
|
 |
|
Petor
Utente Attivo
  

Lazio
775 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 13:40:36
|
i contatti degli interruttori sono fatti per essere usati. quelli dei connettori no. non so cosa sia il deans ultra.
|
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 13:52:48
|
| cam ha scritto: quando metto il contatto della batteria alla centralina del Lyte, si sviluppa una piccola scintilla sul connettore. Se metto il Deans Ultra immagino che la scintilla c'è lo stesso. E' un problema?
|
Nel mio caso, con il Deans Ultra appena comprato, si eliminava il fenomeno della scintilla pero' eviterei questo modo di chiudere il circuito: il connettore ha l'innesto obbligato e quindi impedisce lo sbaglio di polarita' ma qualche contatto accidentale si puo' sempre pensare. Usare l'interruttore credo sarebbe sempre meglio. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 14:07:08
|
| Petor ha scritto:
allora ora metto un disegno fatto con il paint. Immagine:
 28,11 KB
|
Capito, in sostanza il relè ha un polo per il comando, uno per la potenza, uno per la terra. Giusto?
Sono tutti da saldare su basetta oppure si può accrocchiare pure qualcosa di volante (al limite da pannello)? |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 15:31:12
|
Il relè avrà 2 terminali per eccitare la bobina (il cui circuito verrà chiuso da un interruttore) e 2 contatti che chiuderanno il circuito di alimentazione del motore. Se intendi adoperare un relè per autotrazione (però li trovi solo a 12v o 24v) i terminale 85 e 86 sono l'alimentazione della bobina di comando; i 30 e 87 sono i contatti del circuito di potenza
Immagine:
 2,84 KB |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 15:54:21
|
| Dasti ha scritto:
Se intendi adoperare un relè per autotrazione (però li trovi solo a 12v o 24v)
|
Si trovano facilmente anche con voltaggio superiore?
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 16:27:28
|
Per autotrazione no visto che la tensione utilizzata è 12v o 24v. Relè a 48v li trovi. Eccone uno 48v per circuito stampato a uno scambio Immagine:
 17,48 KB |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 19:02:57
|
Si CAM quello che hai indicato è uno stacca batteria da auto (che sull'auto in genere, anche se non sempre, si mette sulla massa e si chiama stacca massa). Non va bene perchè va montato sui morsetti della batteria. Con quello non Ti dovresti preoccupare di nulla!!! Esiste un altro tipo che al limite andrebbe meglio perchè non deve essere montato sul morsetto rotondo delle batterie da autotrazione (ora ne cerco uno in rete e Ti posto il Link). L'idea magari non è male ma è eccessivo.
EDIT: Ops.. scusa Cam, non mi ero accorto che avevi messo il link anche di quello che Ti volevo mostrare |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 19:09:19
|
Ecco questo è uno stacca batterie ad uso nautico (che in genere si mette sul positivo). Come puoi vedere regge 100A ma ci sono anche da 500A. Questo stacca batteria, fermo restando che è sprecato, lo potresti utilizzare
http://cgi.ebay.it/STACCABATTERIA-100-Amp-PER-USO-NAUTICO_W0QQitemZ350117169371QQcmdZViewItem?hash=item350117169371&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 19:32:48
|
Grazie. Sprecato, non capisco in che senso. Mettere un relè con un interruttore non è peggio? ...Anche in termini di costo? |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2008 : 20:07:35
|
Sprecato nel senso che lo trovi qualche interruttore da una ventina di Ampere senza metterne uno da 100A. In effetti col relè secondo me complichi un pò le cose ed è meglio un interruttore. Io ho messo un interruttore a chiave che avevo e non so che amperaggio abbia, problemi non me ne ha dati anche se è sottoposto al passaggio di correnti anche superiori ai 30A. Tieni presente che la flangia dello stacca batteria è di circa 6-7 cm. La chiavetta rossa invece la tiri via
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2008 : 16:56:22
|
ciao, ho trovato un interruttore 10A 250V.
Va bene su un lyte 4011 alimentato a 48V?
|
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2008 : 17:41:34
|
SOlo se sopporta fino a 20 A in continua a 48 V altrimenti rischia che si incollino i contatti con il surriscaldamento. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2008 : 18:04:46
|
e dove li trovo? |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2008 : 18:15:17
|
Nei negozi di materiale elettrico civile o i quelli ben forniti di elettronica. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2008 : 18:18:44
|
mi hanno proposto un interruttore da incasso 10x10x10 cm  C'è un catalogo online?
|
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2008 : 00:57:53
|
| cam ha scritto:
mi hanno proposto un interruttore da incasso 10x10x10 cm  C'è un catalogo online?
|
Io sto usando questo
Immagine:
 11,84 KB
Preso dal catalogo Palazzoli, e' un commutatore quadripolare a due posizioni (piu' lo zero di esclusione centrale) che mi consente di invertire rapidamente le posizioni di ricarica e di utilizzo, montato dentro la borsa estrabile della bici. Regge tranquillamente i 20A. L'ho montato in aggiunta all'interruttore a chiave esterno, che rimane comunque necessario |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2008 : 09:37:35
|
Marzott ma che borsa hai? Mi sembra grandissimo... |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2008 : 12:49:55
|
| cam ha scritto:
Marzott ma che borsa hai? Mi sembra grandissimo...
|
La borsa e' quella del Crystalyte, per capirci quella buona per mettere comode 4 batterie SLA 12V/10Ah. Le dimensioni sono circa 65x65x100. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 18:35:47
|
Bella idea lo staccabatteria... Se si rinuncia al relè su risparmia anche sul consumo della batteria e si allunga l'autonomia della bici. I relè più potenti chiedono un sacco di corrente.
Qualcuno conosce le dimentioni di questi staccabatteria da 100A? Ce ne sono di piccolini? (volevo dire dimensioni, avevo la bocca piena) |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 21:16:24
|
In effetti uno staccabatteria ad uso nautico con flangia è una buona idea. Le dimensioni sono di circa 6,5cm di diametro e di 11cm di altezza con chiave inserita, quando togli la chiave 1cm lo recuperi. Che io sappia di staccabatteria plastici su flangia di questo tipo non esistono più piccoli. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 22:02:19
|
Io l'ho riportato al negozio... Ho rischiato più volte dei corticircuito.La borsa che contiene la batteria è giusta giusta e i cavi dello stacca batteria facilmente venivano in contatto altri. Devo ancora trovare una soluzione. Mi hanno proposto anche una scheda che stacca la batteria dopo 10 min di non utilizzo.... |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 22:10:26
|
Lo staccabatteria o un altro interruttore si possono infilare con la parte posteriore dentro uno scatolino di plastica, per evitare che i contatti vadano a toccare cose "inadatte", con un foro per far uscire i due fili
é la tipica soluzione che si adotta anche nei quadri elettrici (dove lo scatolino è un accessorio fornito con l'interruttore) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 22:44:02
|
Certo che il retro dello staccabatteria se non è opportunamente isolato con uno scatolino può diventare fonte di guai. Comunque il tutto è un pò ingombrante. Cam, personalmente eviterei diavolerie elettroniche.
| cam ha scritto:
Io l'ho riportato al negozio... Ho rischiato più volte dei corticircuito.La borsa che contiene la batteria è giusta giusta e i cavi dello stacca batteria facilmente venivano in contatto altri. Devo ancora trovare una soluzione. Mi hanno proposto anche una scheda che stacca la batteria dopo 10 min di non utilizzo....
|
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
paguro
Utente Attivo
  

Lombardia
820 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2008 : 22:47:06
|
| Dasti ha scritto:
Certo che il retro dello staccabatteria se non è opportunamente isolato con uno scatolino può diventare fonte di guai. Comunque il tutto è un pò ingombrante. Cam, personalmente eviterei diavolerie elettroniche.
|
sto sempre cercando un piccolo interruttore...
|
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 00:46:38
|
data la contingenza, mi interesserebbe sapere se hai risolto e come se qualcuno poi volesse fornire altre idee... |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 21:11:57
|
Io ultimamente ho messo un interuttore da incasso tipo quello presente sulle stampanti (l'ho tolto da una vecchia stampante ad aghi infatti). E' un 10A 250vAC ma è a doppio contatto; quindi ho saldato i due contatti assieme in modo che l'interruttore faccia scorrere la corrente nei due interruttori che ora sono in parallelo.....quindi è diventato un 20A/250VAC. Per ora regge bene......la corrente max che passa dovrebbe essere quella limitata dalla centralina...(15A) quindi.....sono al di sotto dei 20 garantiti dal costruttore. Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2009 : 23:02:06
|
Il problema è che avere una chiave è quasi d'obbligo. Mi figuro il pischelletto che passa, mette su on e da gas con la bici legata (io non ho pas) e sai che bello |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2009 : 20:11:52
|
ma non si potrebbe usare l'interrutore a chiave tipo frisbee o cinesone? magari togliendo il "lucchetto" per la batteria? |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 00:31:26
|
indove lo troverei? e quanto lo pagherei?
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 08:18:54
|
del prezzo non ho idea ma se provi a chiedere dove vendono e riparano frisbee/dinghi, italwin, e tutte le altre che usano quel sistema dovrebbero averne... magari anche uno usato di qualche cinese defunta |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 12:54:51
|
sì... ma quello potrebbe andare bene solo come on/off per la centralina, è troppo piccolo come "generale" |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 14:03:23
|
io ho un controller da soli 17A... ma ho lo stesso affumicato un fusibile da 20A... quindi per stare tranquilli direi che ti ci vuole almeno un 25-30A |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 16:35:57
|
Salve dumil...lascia perdere quell'interruttore.....io l'avevo montato non come generale ma per il switch della centralina.....fà pena....è molto sensibile alle vibrazioni/buche della strada e apre il contatto da solo dopo una buca. Io lo avevo installato e poi tolto; costa e non vale niente.
Ritornando a quello che ho scritto sopra, io ho usato questo come generale per la batteria:
Immagine:
 14,8 KB Che come descrive ha 2 doppi contatti da 16A/250v e gli ho messi in parallelo....e va che è una meraviglia. Per lo switch della centralina ho messo un altro int con la chiave...ma non quello indicato da te...che dà problemi, ma uno come hai segnalato tu nel link http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=360039528629#ebayphotohosting
|
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
n/a
deleted
 
107 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 21:46:38
|
| Jonathan ha scritto:
Io ultimamente ho messo un interuttore da incasso tipo quello presente sulle stampanti (l'ho tolto da una vecchia stampante ad aghi infatti). E' un 10A 250vAC ma è a doppio contatto; quindi ho saldato i due contatti assieme in modo che l'interruttore faccia scorrere la corrente nei due interruttori che ora sono in parallelo.....quindi è diventato un 20A/250VAC. Per ora regge bene......la corrente max che passa dovrebbe essere quella limitata dalla centralina...(15A) quindi.....sono al di sotto dei 20 garantiti dal costruttore. Saluti
|
Rispondo a questo post ma vale per tutti gli altri simili:
come dice chiaramente il costruttore la tensione di lavoro è 250 Vac cioè ALTERNATA. Fino a prova contraria le batterie sono Vdc cioè CONTINUA. Ergo un interruttore 10A-250Vac come il tuo NON va bene, perchè il costruttore non lo ha provato per la Vdc a nessuna tensione, se no lo scriveva stai certo.
Ergo il tuo interruttore magari funge pure perfettamente per il tuo scopo, ma NON HAI NESSUNA garanzia che lo farà anche quando proprio ti servirebbe ( un esempio assurdo però comprensibile: si guasta in un modo impossibile la centralina e il motore rimane comandato alla velocità massima, tu vorresti spegnerlo aprendo l'interruttore, l'interruttore anche se lo apri meccanicamente rimane chiuso elettricamente perchè incollato )
Il potere di interruzione di un contatto elettrico deve essere garantito alla corrente massima, cioè se lo apro sotto carico, ed è in questa condizione che un contatto adatto per la Vac potrebbe incollarsi se usato in Vdc. Se apri e chiudi l'interruttore sempre senza carico, a bici ferma cioè, potrebbe anche funzionare in eterno, ma non ne hai garanzie.
Per chiudere: i due contatti dell'interruttore se proprio devi, li metti in serie tra loro, non in parallelo. In parallelo se si incolla un contatto: FINE, circuito chiuso fisso. in serie se si incolla un contatto si apre l'altro ed il circuito si interrompe. Saluti
|
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 24/01/2009 : 23:03:44
|
sul fatto che ce lo scrivano ho dei dubbi, cioè, magari il costruttore lo scrive, ma chi mette l'annuncio no, prova ne sia che i key switch segnalati qui http://www.electricscooterparts.com/switches.html e qui http://tncscooters.com/product.php?sku=101227 non hanno alcuna indicazione sulle loro caratteristiche. Non credo sia un problema trovare un interruttore da 20A, il problema è che a me come ad altri immagino serva a chiave, altrimenti il primo pirla che passa lo accende e addio sicurezza. Avevo anche pensato a costruire una scatolina dove una normale serratura a chiave girando schiaccia un normale interruttore e forse non è una cattiva idea.
Il problema è che in un negozio di elettronica (a roma e non a canicattì) entri e parli di 48v e 20A e il commesso già strabuzza gli occhi.
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Discussione  |
|