Autore |
Discussione  |
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 15:58:37
|
Mentre girovagavo su ebay, come mio solito... ho visto delle offerte di variegati Controllers per diversi voltaggi (36-48...) e per diversi motori (brush o brushless)
Aprendo 1 offerta http://cgi.ebay.it/36V-350W-brushless-controller-for-E-bike-scooter_W0QQitemZ260238062885QQihZ016QQcategoryZ11332QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262
leggo innanzitutto una cosa che io ignoro ma che credo che gli esperti elettrici del forum possono spiegare: 3 phase 120° or 60° brushless motor che cos'è quel 120 o 60° ? immaginando che non sia l'inclinazione dei pistoni che nel motore elettrico non ci sono .... ??
la seconda cosa che mi sono sempre chiesto ma che non ho mai capito... se prendessi un motore a caso e attaccassi questo controller: che resa avrei ? come sarà tarato ? che tipo di curva di potenza farà disegnare al mio motore (dipende dal motore o dal controller) ?
Inoltre questo venditore propone anche Caricabatterie e Acceleratori (normali, a pollice) se a qualcuno dovessero servire
|
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 16:48:18
|
Bella scoperta! Sarebbe da chiedergli le compatibilità con i vari motori per KIT (Nine, Crystal, Golden M) e per bici complete... |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 17:05:47
|
3 ph 120° significa che il motore ha le bobine delle tre fasi disposte a 120 gradi, perciò ci sono TRE BOBINE
3 ph 60° significa che il motore ha le bobine delle tre fasi disposte a 60 gradi, perciò ci sono SEI BOBINE e questo tipo di avvolgimento privilegia la coppia a discapito della velocità
Invece non so proprio rispondere alla seconda domanda sull'universalità dei controller |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 17:08:24
|
Ero così curioso che gli ho chiesto se il thumb era compatibile col NINE.
Risposta:
| thanks for looking,i am sorry ,i do not know "NINE Continent " controller,but if the controller compatible a hall effect throttle,this throttle will suitable for the controller.
|
|
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 17:26:17
|
Se i dati elettrici sono compatibili, nulla vieta di adattare controllers differenti allo stesso motore. Occhio soprattutto a: 1) Il Voltaggio sopportato dal controller rispetto a quello della batteria e anche il voltaggio minimo richiesto. 2) L'amperaggio e il voltaggio in uscita dal controller al motore non deve superare i valori coi quali il motore...si brucia. Occhio perchè può anche darsi che funzi per un pò e poi si bruci alla lunga. Ma se state accorti, si può far tutto. 120 o 60 , dovrebbero essere i gradi che radialmente compiono le bobine tra un impulso e l'altro di corrente, che muove magneticamente il motore. A 120° consuma meno a 60° ha più tiro. Alcuni controllers permettono l'aggiustamento on the fly, cioè mentre si pedala. Kittate, gente, kittate ! |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 17:30:35
|
Grazie Pix...intanto abbiamo chiarito un primo aspetto.
Riguardo ai problemi di "compatibilità", magari per funzionare funziona con tutti i vari kit/motori...ma bisognerebbe capire che tipo di "informazioni" manda al/ai motori e con che risultati |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
_Gi_
Utente Medio
 
Sicilia
117 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 17:41:12
|
" Wheelkits - Importatore Diretto Autorizzato Nine Continent (se arrivano i motori...)" Joffa, bella l'aggiunta tra parentesi Ma c'è qualche speranza o no? Ormai visito il forum ogni giorno, cercando la buona novella... |
Nine Fh154 36V250W al Pb-gel9Ah |
 |
|
fly71
Nuovo Utente
10 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 17:41:20
|
I 120 o 60 sono gli angoli di sfasamento e se non mi sbaglio sono riferiti ad un collegamento a stella e a delta, un motore brushless può essere collegato a delta o a stella. il motore brushless funziona un pò come un motore trifase a 380V quella che viene chiamata anche volgarmente corrente industriale. Per farti capire in breve nella 220V alternata la corrente è alternata di 50 HZ cioè cambia segno da + a - 50 volte in un secondo. e se la vai a vedere in un grafico forma una sinusoide ( un onda) ora immagina tre sinusiodi o onde leggermente sfalsate ti formano un gruppo trifase, i gradi di cui parlavi sono proprio lo sfasamento tra le onde, infatti ad un motore brusless arrivano tre correnti sfasate tra di loro in modo da fargli compiere un giro completo per poi iniziare con un nuovo giro nell stesse condizioni di fasi dei ogni corrente, o cercato di spiegarlo in modo spicciolo e semplice evitando di entrare in concetti di elettrotecnica ( corrente in forma vettoriale e bla bla..) A titolo informativo la 220V delle nostre abitazioni la puoi ricavare prendendo uno qualsiasi dei 3 fili di fase e il neutro della 380V infatti quest'ultima è la somma vettoriale di 3 fasi da 220V.... Per riconoscere che tipo di motore monta una bici ed evitare che il negoziante ti freghi e nello stesso modo gli fate capire che non sei il pollo di turno, basta vedere quanti sono i fili che alimentano il motore - se sono 2 è un motore a corrente continua cioè classio motore con il + e il - o detti anche brushed cioè hanno le spazzole e con minor rendimento - se sono 3 è un motore brushless non ha spazzole e gli serve un controller specifico hanno un maggior rendimento. Ci sono molti aeromodellisti , io sono uno di loro, che smontano i motorini all'interno dei cd-rom da pc che sono dei brushless e con delle modifiche ( in pratiche ci mettono dei i magneti al neomidio gli stessi che si trovano denttro i motori per bici) per fare dei piccoli motorini per areomodelli Ritornando alla questione di poter usare questo controller per altri motori, purtroppo non lo puoi fare questo funziona solo per motori brushless e non un motore a corrente continua, se non sbaglio se ne colleghi uno di questi il motore non gira ma emette una vibrazione. Per ricavare le curve potenze beh! ti servirebbe un dinamometro da banco e un apparecchiatura per leggere gli assorbimenti del motore, in questo modo puoi ricavare la curva coppia/assorbimento/giri.
Spero di non essere stato noioso... un saluto Luigi
|
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 18:03:28
|
Ma l'acceleratore NINE è ad effetto hall? |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 19:12:15
|
| _Gi_ ha scritto:
" Wheelkits - Importatore Diretto Autorizzato Nine Continent (se arrivano i motori...)" Joffa, bella l'aggiunta tra parentesi Ma c'è qualche speranza o no? Ormai visito il forum ogni giorno, cercando la buona novella...
|
Speriamo di sì, visti i termini di pagamento...cinesi... |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 19:13:49
|
| picusbox ha scritto:
Ma l'acceleratore NINE è ad effetto hall?
|
Tutti i brushless cinesi sono dotati di sensori ad effetto Hall per il controllo pilota del motore. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 21:57:52
|
Joffa credo che i sensori Hall di cui parli tu siano quelli dentro al motore Picusbox chiede invece com'è il manettino (che preferisco non chiamare acceleratore ma regolatore di assistenza)
Picusbox: tutti i manettini visti finora sono con due sensori ad effetto Hall e un magnetino che si muove con la manopola Perciò è assai probabile che anche quello del Nine sia "ad effetto Hall"
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 19/05/2008 : 22:38:16
|
| pixbuster ha scritto: Picusbox chiede invece com'è il manettino (che preferisco non chiamare acceleratore ma regolatore di assistenza) Picusbox: tutti i manettini visti finora sono con due sensori ad effetto Hall e un magnetino che si muove con la manopola Perciò è assai probabile che anche quello del Nine sia "ad effetto Hall"
|
Beh allora lo ordino... tanto la spesa non è granchè, al massimo ci perdo pochi euro. |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 17:56:54
|
| Beh allora lo ordino... tanto la spesa non è granchè, al massimo ci perdo pochi euro.
|
Dovrebbe andare bene, visto che il voltaggio in output e' da 0 a 4.3V
Fai pero' attenzione al voltaggio che arrivera' ai LED (filo porpora) ,le resistenze in serie, infatti saranno tarate in base al voltaggio della batteria, per poter "misurare" la carica residua. Quindi scegli il thumb secondo il voltaggio della tua batteria, in ogni caso male che vada seppure il voltaggio della tua batteria fosse maggiore puoi risolvere non collegando proprio il filo porpora (o mettendoci una resistenza di opportuno valore, per compensare il maggior voltaggio) tanto quella misura e' molto aleatoria.
Tra l'altro le resistenze dei LED scaldano parecchio , tanto da scaldare tutto l'accrocco nonostante il vento, dissipando preziosi Watt, si potrebbe misurare col tester quanto e' il danno (magari lo faccio)
|
  |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 18:12:19
|
| jumper ha scritto: Dovrebbe andare bene, visto che il voltaggio in output e' da 0 a 4.3V
Fai pero' attenzione al voltaggio che arrivera' ai LED (filo porpora) ,le resistenze in serie, infatti saranno tarate in base al voltaggio della batteria, per poter "misurare" la carica residua. Quindi scegli il thumb secondo il voltaggio della tua batteria, in ogni caso male che vada seppure il voltaggio della tua batteria fosse maggiore puoi risolvere non collegando proprio il filo porpora (o mettendoci una resistenza di opportuno valore, per compensare il maggior voltaggio) tanto quella misura e' molto aleatoria.
Tra l'altro le resistenze dei LED scaldano parecchio , tanto da scaldare tutto l'accrocco nonostante il vento, dissipando preziosi Watt, si potrebbe misurare col tester quanto e' il danno (magari lo faccio)
|
Infatti pensavo che forse sarebbe meglio un voltmetrino, da usare come indicatore "carburante" |
 |
|
nero
Utente Normale

Molise
95 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 08:33:47
|
| joffa ha scritto:
Se i dati elettrici sono compatibili, nulla vieta di adattare controllers differenti allo stesso motore. Occhio soprattutto a: 1) Il Voltaggio sopportato dal controller rispetto a quello della batteria e anche il voltaggio minimo richiesto. 2) L'amperaggio e il voltaggio in uscita dal controller al motore non deve superare i valori coi quali il motore...si brucia. Occhio perchè può anche darsi che funzi per un pò e poi si bruci alla lunga. Ma se state accorti, si può far tutto. 120 o 60 , dovrebbero essere i gradi che radialmente compiono le bobine tra un impulso e l'altro di corrente, che muove magneticamente il motore. A 120° consuma meno a 60° ha più tiro. Alcuni controllers permettono l'aggiustamento on the fly, cioè mentre si pedala. Kittate, gente, kittate !
|
Interessante, mi sapresti dire quali modelli di controllers prevedono l'aggiustamento on the fly? Quindi un motore brushless a diciamo 36 V lo posso alimentare con un controller 36 V a 120° o a 60° indifferentemente? o devo verificare il numero di bobine che ha internamente il motore? Ciao. |
 |
|
IlMago
Utente Medio
 
Lombardia
255 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 17:46:57
|
| IlMago ha scritto:
| fly71 ha scritto:
I 120 o 60 sono gli angoli di sfasamento e se non mi sbaglio sono riferiti ad un collegamento a stella e a delta, un motore brushless può essere collegato a delta o a stella. il motore brushless funziona un pò come un motore trifase a 380V quella che viene chiamata anche volgarmente corrente industriale. Per farti capire in breve nella 220V alternata la corrente è alternata di 50 HZ cioè cambia segno da + a - 50 volte in un secondo. e se la vai a vedere in un grafico forma una sinusoide ( un onda) ora immagina tre sinusiodi o onde leggermente sfalsate ti formano un gruppo trifase, i gradi di cui parlavi sono proprio lo sfasamento tra le onde, infatti ad un motore brusless arrivano tre correnti sfasate tra di loro in modo da fargli compiere un giro completo per poi iniziare con un nuovo giro nell stesse condizioni di fasi dei ogni corrente, o cercato di spiegarlo in modo spicciolo e semplice evitando di entrare in concetti di elettrotecnica ( corrente in forma vettoriale e bla bla..) A titolo informativo la 220V delle nostre abitazioni la puoi ricavare prendendo uno qualsiasi dei 3 fili di fase e il neutro della 380V infatti quest'ultima è la somma vettoriale di 3 fasi da 220V.... Per riconoscere che tipo di motore monta una bici ed evitare che il negoziante ti freghi e nello stesso modo gli fate capire che non sei il pollo di turno, basta vedere quanti sono i fili che alimentano il motore - se sono 2 è un motore a corrente continua cioè classio motore con il + e il - o detti anche brushed cioè hanno le spazzole e con minor rendimento - se sono 3 è un motore brushless non ha spazzole e gli serve un controller specifico hanno un maggior rendimento. Ci sono molti aeromodellisti , io sono uno di loro, che smontano i motorini all'interno dei cd-rom da pc che sono dei brushless e con delle modifiche ( in pratiche ci mettono dei i magneti al neomidio gli stessi che si trovano denttro i motori per bici) per fare dei piccoli motorini per areomodelli Ritornando alla questione di poter usare questo controller per altri motori, purtroppo non lo puoi fare questo funziona solo per motori brushless e non un motore a corrente continua, se non sbaglio se ne colleghi uno di questi il motore non gira ma emette una vibrazione. Per ricavare le curve potenze beh! ti servirebbe un dinamometro da banco e un apparecchiatura per leggere gli assorbimenti del motore, in questo modo puoi ricavare la curva coppia/assorbimento/giri.
Spero di non essere stato noioso... un saluto Luigi
|
|
io la so esattamente come te, si deduce che dato 3 ph 120 o 3 ph 60 nulla si puo dedurre circa il numero di bobine, che normalmente sui BL da me visti sono almeno una dozzina |
"Il Tappeto Volante" : Challenge Seiran SL + Bafang 250W e Tantrum 36Vx10,5Ah http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6768 |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2008 : 12:54:47
|
| nero ha scritto:
| joffa ha scritto:
Se i dati elettrici sono compatibili, nulla vieta di adattare controllers differenti allo stesso motore. Occhio soprattutto a: 1) Il Voltaggio sopportato dal controller rispetto a quello della batteria e anche il voltaggio minimo richiesto. 2) L'amperaggio e il voltaggio in uscita dal controller al motore non deve superare i valori coi quali il motore...si brucia. Occhio perchè può anche darsi che funzi per un pò e poi si bruci alla lunga. Ma se state accorti, si può far tutto. 120 o 60 , dovrebbero essere i gradi che radialmente compiono le bobine tra un impulso e l'altro di corrente, che muove magneticamente il motore. A 120° consuma meno a 60° ha più tiro. Alcuni controllers permettono l'aggiustamento on the fly, cioè mentre si pedala. Kittate, gente, kittate !
|
Interessante, mi sapresti dire quali modelli di controllers prevedono l'aggiustamento on the fly? Quindi un motore brushless a diciamo 36 V lo posso alimentare con un controller 36 V a 120° o a 60° indifferentemente? o devo verificare il numero di bobine che ha internamente il motore? Ciao.
|
No, non te lo sò dire, ma se giri per i forum tipo ENdless-sphere e altri molto tecnici magari trovi anche il pezzo in anteprima. Comunque il numero delle bobine non c'entra, nel senso che si gioca sulle "accensioni": dimezzando le accensioni raddoppiano i gradi e diminuisce il consumo calando la potenza. |
 |
|
nero
Utente Normale

Molise
95 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2008 : 21:40:15
|
| joffa ha scritto:
| nero ha scritto:
| joffa ha scritto:
Se i dati elettrici sono compatibili, nulla vieta di adattare controllers differenti allo stesso motore. Occhio soprattutto a: 1) Il Voltaggio sopportato dal controller rispetto a quello della batteria e anche il voltaggio minimo richiesto. 2) L'amperaggio e il voltaggio in uscita dal controller al motore non deve superare i valori coi quali il motore...si brucia. Occhio perchè può anche darsi che funzi per un pò e poi si bruci alla lunga. Ma se state accorti, si può far tutto. 120 o 60 , dovrebbero essere i gradi che radialmente compiono le bobine tra un impulso e l'altro di corrente, che muove magneticamente il motore. A 120° consuma meno a 60° ha più tiro. Alcuni controllers permettono l'aggiustamento on the fly, cioè mentre si pedala. Kittate, gente, kittate !
|
Interessante, mi sapresti dire quali modelli di controllers prevedono l'aggiustamento on the fly? Quindi un motore brushless a diciamo 36 V lo posso alimentare con un controller 36 V a 120° o a 60° indifferentemente? o devo verificare il numero di bobine che ha internamente il motore? Ciao.
|
No, non te lo sò dire, ma se giri per i forum tipo ENdless-sphere e altri molto tecnici magari trovi anche il pezzo in anteprima. Comunque il numero delle bobine non c'entra, nel senso che si gioca sulle "accensioni": dimezzando le accensioni raddoppiano i gradi e diminuisce il consumo calando la potenza.
|
A bene, mi sapresti dare gli indirizzi dei forum molto tecnici? |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
|
federicocristiano
Nuovo Utente
Lombardia
5 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 12:33:36
|
Ciao, oggi è arrivato il controller, sembra ben fatto. Appena ho tempo provo con il tester a fare alcune prove. Ciao. Nella confezione c'era anche un sensore di pedalata regalatomi dal venditore. |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 16:26:42
|
| federicocristiano ha scritto:
Ciao, oggi è arrivato il controller, sembra ben fatto. Appena ho tempo provo con il tester a fare alcune prove. Ciao. Nella confezione c'era anche un sensore di pedalata regalatomi dal venditore.
|
Ciao ma di che controller si tratta? Per quale motore? |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 16:53:40
|
| Ciao, oggi è arrivato il controller, sembra ben fatto. |
è quello di crazyman? l'ho ordinato pure io. fai sapere e soprattutto, quanto ci ha messo dal giorno della spedizione? se è come il mio è il 36v 350w brushless |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 17:04:41
|
Ma per che motori li avete comprati questi controllers ? Tu Manneron se non erro hai già un kit-Nine, vuoi provare un controller diverso ?
|
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 17:08:16
|
non è che voglio provare un controller diverso, è che dopo aver fatto fuori il mio del nine non ho tanta scelta e visto che ci sono provo uno diverso, poi se funziona mi porto avanti e ordino un 48v. dalla foto sembrano più seri di quello del nine, ma appena arriva gli do una occhiata dentro e vedo come sono le saldature. |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 17:10:21
|
Da crazyman io ho ordinato il thumb (21 maggio), ma ancora non è arrivato nulla. |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 17:11:47
|
azzarola, a me ha detto spedito il controller il 26 maggio. aiuto. meglio che mi vado a cercare il transistor e le due resistenze che ho fatto fuori e provo a cambiarle. |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 17:19:33
|
| manneron ha scritto:
azzarola, a me ha detto spedito il controller il 26 maggio. aiuto. meglio che mi vado a cercare il transistor e le due resistenze che ho fatto fuori e provo a cambiarle.
|
Lui da la colpa alle poste italiana, che sono note anche a HK per la celerità... |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 17:26:22
|
Purtroppo con le Poste va a "chiapas".... Io ho fatto arrivare 2 robe di recente da HK con raccomandate, con la prima ci ho messo 2-3gg fino in Italia e una settimana da MI-Roserio a casa mia. Con la seconda, col fatto che c'era anche il ponte del 2 maggio...ho aspettato quasi 2 settimane sempre da Roserio..e temevo fosse bloccata in dogana...poi è arrivata. Assurdo!
|
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 17:28:25
|
immaginavo e probabilmente ha pure ragione, solo che pensavo avesse più esperienza di spedizioni tipo ping e spedisse tramite altri. poste italiane sono una nota sciagura internazionale. non vi preoccupate, adesso come ministro c'è brunetta: volete che andiamo più bassi di così? |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 17:36:48
|
Non so come spedisce...ma cmq o usi cari corrieri internazionali che fanno tutto loro...o usi (per risparmiare come credo, e per avere un ricarico sulla spedizione come fanno di solito) HongKong Post ...che poi in italia viene gestito dalle Poste. Io cmq ho avuto esperienza solo di raccomandate, non so se i pacchi più pesanti vengono gestiti diversamente.
Fatti dare il codice per la tracciatura e segui on line il pacco |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 19:37:18
|
Outward Registered Letter
Destination - Italy The item left Hong Kong for its destination on 30-May-2008
To make further enquiry of this item, please complete the Online Enquiry Form or send the item number; the details of sender; addressee and contact information by fax to Mail Tracing Office. Our fax no. is (852) 2868 4723. You can also email or call our Mail Tracing Office at (852) 2921 2211 during office hours.
Online tracking information on the delivery status of registered mail/parcels sent overseas is available for selective destinations. You can connect to the mail tracking website of the destination below directly. For destinations not on the list, tracking information is only available up to departure from Hong Kong.
OVVIAMENTE l'italia non è inclusa nei paesi tracciati. |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 19:56:28
|
Nella mia esperienza, in uscita dall'Italia e mandando negli USA, la posta raccomandata si "trasforma" in posta ordinaria, appena uscita dal confine italiano. Per avere il tracking bisogna fare un pacco celere internazionale, che pero' costa il quintuplo e piu'. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 20:07:38
|
comunque ha detto che lo riceverò in 5-10giorni, spedito il 26, lascia hong kong il 30. boh. starà su una zattera per lampedusa. altri venditori di controller in circolazione? sapete niente? cajoffa? |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 22:49:24
|
Se con lo stesso codice di tracking HK....RA vai su Posteitaliane..Raccomandata...DoveEquando..ecc. quando arriva in italia diventa tracciabile anche qui. Lasciata la cina il 30 sarà forse già qui, ma con la festa del 2 non sarà ancora tracciabile. |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 22:59:08
|
ma su raccomandata metto solo i numeri e tralascio le 2 lettere iniziali e finali? |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
federicocristiano
Nuovo Utente
Lombardia
5 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 23:13:57
|
Ciao, è il controller di crazyman, 36v 350w, spedito il 21/05 ed arrivato il 30/05, solo che non ero a casa e l'ho ritirato oggi. Spedizione aerea.
|
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 23:22:07
|
sono contento. poi se magari ci dici se funziona... sono ancora più contento per te, ovviamente |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2008 : 08:57:37
|
| manneron ha scritto:
ma su raccomandata metto solo i numeri e tralascio le 2 lettere iniziali e finali?
|
Funziona! Con tutte le lettere e la data di spedizione. Poi c'è da vedere se funziona il tracking. Io ottengo:
| - Accettato dal centro postale di MI ROSERIO WINDOWS in data 28-MAG-2008 - Inviato dall'estero (HK) al centro postale di MI ROSERIO WINDOWS in data 28-MAG-2008
|
Accettato e basta. E oggi è il 4 giugno.
|
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2008 : 13:59:44
|
io volevo sapere se funziona il controller di federicocristiano. tanto di sapere dove è fermo il pacco mi cambia niente, sempre aspettare devo. |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
nero
Utente Normale

Molise
95 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2008 : 15:42:16
|
| federicocristiano ha scritto:
Ciao, è il controller di crazyman, 36v 350w, spedito il 21/05 ed arrivato il 30/05, solo che non ero a casa e l'ho ritirato oggi. Spedizione aerea.
|
Che differenze riscontri nell'erogazione del motore, nella velocità e nei consumi tra i 60° e i 120°? |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2008 : 16:47:41
|
penso che federicocristiano abbia un normale 120. che il controller supporti il 60 non siginifica che puoi decidere se 60 o 120, ma credo che sia il controller a stabilirlo in base a qualche segnale dal motore.
comunque quando arriva il mio ti faccio sapere la differenza. ora intanto è qui! e quindi siamo nelle mani dell'Altissimo. Accettato dal centro postale di MI ROSERIO WINDOWS in data 05-GIU-2008 Inviato dall'estero (HK) al centro postale di MI ROSERIO WINDOWS in data 05-GIU-2008 |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
nero
Utente Normale

Molise
95 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2008 : 18:31:48
|
Aspetta, sentiamo cosa dice lui quando torna. Sarà andato a provare la sua ebike con il nuovo controller! |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2008 : 19:15:28
|
| manneron ha scritto: ora intanto è qui! e quindi siamo nelle mani dell'Altissimo. Accettato dal centro postale di MI ROSERIO WINDOWS in data 05-GIU-2008 Inviato dall'estero (HK) al centro postale di MI ROSERIO WINDOWS in data 05-GIU-2008
|
Giusto, siamo nelle sue mani. Il tracking x il thumb che ho ordinato il 21/4 adesso recita:
| Accettato dal centro postale di MI ROSERIO WINDOWS in data 28-MAG-2008 Inviato dal centro postale di MI ROSERIO WINDOWS a MILANO CMP WINDOWS in data 05-GIU-2008
|
6gg lavorativi da Milano a Milano, magari il postino è intrappolato nella ZTL... |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2008 : 19:28:31
|
certo che prima o poi qualcuno mi dovrà spiegare che c'entra windows, qualcuno alle poste ha interesse per fare pubblicità occulta? ma nessuno che gli dice: quanto siete cretini? perchè centro meccanografico postale=cmp e windows non è = W e poi che .zzo c'entra? che ci sta a fare windows nel tracking, che località è? è un servizio pubblico per la miseria!! |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2008 : 11:08:02
|
azzo ragazzi, ho trovato la soluzione per i rifiuti di napoli: basta inviarli a MILANO ROSERIO WINDOWS, li si perdono e girano per anni e nel 2020 ci si pensa. che poi continuo a non capire: è windows che sta dentro milano roserio o è milano roserio che sta dentro windows ed è una località virtuale? pare che anche maroni abbia deciso che i clandestini in italia vengano inviati a milano roserio windows, che sarà anche il nuovo hub alitalia. poi quando tutti sono a milano roserio windows, li mettono nel cestino e svuotano. e voilà, tutto risolto! |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2008 : 11:23:15
|
rilasciata nuova versione beta di windows. Nome in codice: windows roserio |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2008 : 17:10:37
|
c'è qualcuno che ha motore e batteria a milano roserio? perchè se spariscono tutti assieme almeno sappiamo che qualcuno li usa.
ho sentito di una nuova ipotesi sui progetti di tesla, quelli che si dice abbia portato via l'fbi. sembra che invece tesla li avesse spediti in italia e che siano passati per milano roserio windows, poi non si è saputo più nulla. pare che sia la stessa località da dove è partita la cordata alitalia... si dice che sia un posto desolato, si sono persi pure gli abitanti... |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2008 : 18:03:03
|
| manneron ha scritto:
azzo ragazzi, ho trovato la soluzione per i rifiuti di napoli: basta inviarli a MILANO ROSERIO WINDOWS, li si perdono e girano per anni e nel 2020 ci si pensa. che poi continuo a non capire: è windows che sta dentro milano roserio o è milano roserio che sta dentro windows ed è una località virtuale? pare che anche maroni abbia deciso che i clandestini in italia vengano inviati a milano roserio windows, che sarà anche il nuovo hub alitalia. poi quando tutti sono a milano roserio windows, li mettono nel cestino e svuotano. e voilà, tutto risolto!
|
MI ROSERIO WINDOWS è un CPT ! |
 |
|
manneron
Utente Medio
 
401 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2008 : 20:19:31
|
si anche. una volta la chiesa ci aveva messo il limbo a milano roserio windows, poi lo hanno abolito, non tanto perchè non serviva, più che altro perchè lo hanno perso. |
nine continent e lifepo 36V 10A. back in business |
 |
|
Discussione  |
|