Autore |
Discussione  |
|
Stuga
Utente Normale

 Emilia Romagna
79 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2008 : 16:56:23
|
ho deciso di acquistare un kit cinese per la ruota anteriore, un Nine Continental 250W 48 v. Come alimentazione pensavo di usare delle batterie al piombo ermetiche che non mi costano niente. 4 batterie 12 volt in serie da 17Amp Volevo sapere se qualcuno ha mai costruito un caricabatterie idoneo. Sapete aiutarmi?
Ciao Stuga
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2008 : 17:19:52
|
benvenuto, ti risponderanno tra breve gli esperti di queste cose
ti segnalo solo il fatto che il nine continent alimentato a 48V non è più un 250W - cioè, si tratti del nine piccolo o del grande, è già un motore fuori norma, a 36V invece sono legali entrambi... solo perché queste cose è bene saperle prima  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Stuga
Utente Normale


Emilia Romagna
79 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2008 : 17:52:46
|
Grazie! Anche questo genere di notizie sono interessanti. Io volevo elettrificare la bici rimanendo a norma di legge. Il kit che voglio avcquistare è l'ANTERIORE NINE 48/250 su cerchio del 26" trovato sul sito della ASVEA. La descrizione dice che è completamente legale. Non mi devo fidare? Guarda anche tu http://www.asvea.e-cremona.it/view_articoli.php?cat1=kit%20NINE%20CONTINENT&cat2=KIT%20ANTERIORE%20NINE%2048,
Spero che arrivino informazioni anche sui caricabatterie, a questo punto mi potrebbe interessare quello da 36volt sequello che dici è esatto.
Stuga
|
 |
|
picusbox
Utente Attivo
  

Lombardia
844 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2008 : 18:12:55
|
ASVEA non ha i caricabatterie? Alttrimenti c'è ebay, tipo questo: http://stores.ebay.it/HuaQiang-North-Road ci ho fatto un ordine e sto aspettando la consegna, ma comunque ha i prezzi talmente bassi che si puo rischiare. |
 |
|
Stuga
Utente Normale


Emilia Romagna
79 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2008 : 18:18:26
|
Si hai ragione ma volevo costruirlo, il trasformatore lo trovo a gratis la componentistica quasi. Il circuito è molto semplice, qualcosa ho trovato ma non a quel voltaggio e non sono un elettronico. Aspetto la voce di un esperto.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 00:14:46
|
| Stuga ha scritto: La descrizione dice che è completamente legale. Non mi devo fidare?
|
ci sono due possibilità: o si sbagliano oppure hanno fatto introdurre una limitazione nel controller... in quest'ultimo caso dovrebbero poterti confermare la legalità del kit per iscritto... ma mi resterebbe la domanda su che senso abbia un motore così grande alimentato a tensione così alta per ottenere prestazioni che sono alla portata di un kit significativamente più piccolo e leggero (il nine normale cioè), se non si ha intenzione di rimuovere in un secondo momento la limitazione... tu che esigenze hai? perché pensavi a questa configurazione? in ogni caso occhio alla forcella, che sia di acciaio e ben solida
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 10:05:25
|
Penso che questo tipo di soluzione sia anche il piu' economico, a ben vedere. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 14:39:54
|
| 4 batterie 12 volt in serie da 17Amp
|
Ma hai idea di quanto pesano 4 di quei mostri? Evidentemente no. Io ne ho 3 dietro,montate sul portapacchi e la bici si cappotta da sola da ferma se non stai attento ...... Se 3 sono pericolose, 4 sono improponibili.
| Volevo sapere se qualcuno ha mai costruito un caricabatterie idoneo. Sapete aiutarmi?
Ciao Stuga
|
Costruire un caricabatterie per SLA non e' difficile, puoi usare uno degli schemi che si trovano online ritarando tutto per i 48V invece che i 12V
Costruirne uno leggero e piccolo come quelli che vendono, e' per un non elettronico pressocche' impossibile (e anche per un elettronico piuttosto laborioso) in quanto sono di tipo "switching" e non a trasformatore avvolto. Inoltre il tutto ti costerebbe parecchie volte il costo di uno gia' fatto, pesando oltretutto un po' di kg e non a trasformatore avvolto.
IL tutto ti costerebbe parecchie volte il costo di uno gia' fatto, anche se molti componenti li trovi di recupero. |
  |
 |
|
Stuga
Utente Normale


Emilia Romagna
79 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 15:47:51
|
Per quanto riguarda le batterie potrei utilizzare anche delle 7amp ma mi sembravano un po' scarse. Devo percorre 22 km al giorno in piano e posso caricare solo alla sera, possono bastare? Forse nel mio caso potrebbe bastare un 250watt a 36 volt?
Per quanto riguarda il caricabatterie se qualcuno è capace di ritarare quello da 12 volt per i 36 o 48 necessari mi fa un favore. Grazie |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 17:36:04
|
| Stuga ha scritto:
Per quanto riguarda le batterie potrei utilizzare anche delle 7amp ma mi sembravano un po' scarse. Devo percorre 22 km al giorno in piano e posso caricare solo alla sera, possono bastare? Forse nel mio caso potrebbe bastare un 250watt a 36 volt?
|
un 36V andrà benissimo... ma perché prendere allora il super-nine? è più vorace e più pesante del nine normale, e se ha un vantaggio su questo è in salita...
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Stuga
Utente Normale


Emilia Romagna
79 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 18:15:29
|
Cioè? Non ho capito nine super-nine quali sono? Il nine cos'è quello da 180 watt 24 volt? Mentre il super nine sono il 250watt a 36 o 48 volt? Grazie Ciao stuga |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2008 : 19:02:18
|
stuga, studiati un attimo questa: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1680
per farla breve, il nine c'è in due versioni - una piccola, che è quella che noi siamo abituati a chiamare nine (uguale al phantom di velectris), sicché tutto quello che leggi sul nine sul nostro forum si riferisce a questo, tranne l'esperienza di fabianix; e una versione grande, che è quella che qui soprannominiamo super-nine (uguale al super-phantom)
entrambe, se fornite col controller con pas (legale, che li limita a 25kmh), darebbero a seconda del voltaggio una potenza di 150W (a 24V), 250W (a 36), 350 (a 48)... sono dati un po' semplificati a mia impressione, perché è chiaro che il più grande sarà un po' più potente anche con le limitazioni del controller, e quest'ultimo - il controller - è molto configurabile, quindi basterà alzare l'amperaggio o altre cosette per far salire di potenza entrambi i motori, e il super-nine ancora di più...
dalle foto mi sembra che il modello importato da asvea è il cosiddetto super-nine
ora, io credo che il super-nine abbia sul nine normale due vantaggi: di potenza in salita e di forma per il montaggio su forcelle che non accetterebbero la larghezza del nine normale; ma credo che abbia degli svantaggi: maggior peso e maggior ingombro visivo, forse anche una potenza impropria sulla forcella se de-limitato sicché lo vedo meglio montato di dietro, e maggior consumo
quello che sto dicendo allora è: se a te serve in piano e legale, secondo me è meglio il nine normale che puoi trovare su ebay o da joffa quando sarà, che non questo bestione qui
--- edit: qui joffa dà una spiegazione diversa della diversa potenza del super-nine... le conclusioni però sono le stesse
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 12:15:44
|
Quello che importa Asvea non è molto chiaro. Nella foto in Home hanno il FH154 (normalNine), solo che è montato su una ruota minuscola e sembra un motore enorme Nelle foto interne della sezione acquisti non si capisce bene, effettivamente la scocca sembra più stondata, come quella del SuperNine Ma solo un contatto diretto con Asvea può chiarire. |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 12:23:11
|
giusto: se qualcuno sente asvea si può far dare il diametro del motore, così capiamo?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2008 : 15:03:52
|
ho chiesto ad Asvea, vi farò sapere |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 14:59:21
|
ciao jumper, cosa c'è in giro di commerciale o di costruibile per caricare delle litio a 36volts che sia il più piccolo possibile ? vorrei capire se posso attrezzarmi con un carichino da portarmi dietro, per caricare in ufficio, ma quello che ho è piuttosto grosso (non enorme però vorrei capire se esistono più piccoli) Ovviamente ci metterà molto a caricare...ma purtroppo lavoro per molte ore di seguito :-D
| non elettronico pressocche' impossibile (e anche per un elettronico piuttosto laborioso) in quanto sono di tipo "switching" e non a trasformatore avvolto.
|
|
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2009 : 18:42:28
|
Ciao, ti segnalo questa mia inserzione. Anche se non ti interessa l'articolo, puoi confrontarti con la mia esperienza in tema di batterie piombo utilizzate con kit Nine Continent 800w Hi speed 20 km (sono batterie x tot. 48V 14 Ah) al massimo e una 30 km parzializzando l'acceleratore
Nota che dato i pesi in gioco sarebbe meglio saldare dei mammut sulle lamelle delle batterie
Paolo
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5623
|
 |
|
|
Discussione  |
|