Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 La mia sofferta bici - finalmente!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 21:16:13  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E vai, ci siamo.
Volevo condividerla con voi. Dopo tanto patimento con la batteria, e con la ricerca della bici giusta, e dopo quattro mesi... ecco la bici di Picus:


Immagine:

302,58 KB

Devo ancora terminare gli ultimi dettagli e verificare l'eventualità della batteria sul portapachci posteriore, ma per ora sono contento.

Le caratteristiche:
Il motore è il nine 250W 36V dell'ormai lontano Wilfried, la batteria una LiFePo4 36V/15Ah.
Velocità di crociera rilevata col GPS: 27Km/h pedalando, 25Km/h con solo acceleratore.
La consulenza preziosa: quella del FORUM!
Grazie a tutta la comunità.

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 21:21:33  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande picus ! adesso ti devi fare la macchina! consiglio una conversione ad elettrico con 6000 euro compri un motore brushless e batterie al piombo poi compri un bel generatore da qualche kilowatt e lo colleghi alle batterie al piombo con la dovuta elettronica e per gli spostamenti lunghi fai andare il generatore a benzina!

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 21:37:39  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


caspita picus, davvero notevole! non sembra minimamente un'autocostruita

cambio al mozzo, vero?

c'è qualcosa che non ti convince con le batterie davanti? la forcella rigida risente del motore?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 22:01:14  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:



caspita picus, davvero notevole! non sembra minimamente un'autocostruita

cambio al mozzo, vero?

c'è qualcosa che non ti convince con le batterie davanti? la forcella rigida risente del motore?


Grazie Elle. Si, cambio nexus 3 con freno a contropedale.
Per il "tutto avanti" ho qualche dubbio circa la manovrabilità, specialmente a bassa velocità. Forse però è solo questione di abitudine. Nel weekend voglio provare a spostare il peso della batteria dietro e verificare la differenza.
Su ES c'è tutta una discussione sulla distribuzione migliore dei pesi. Qualcuno ha postato uno schema che rappresenta come i punti migliori dove collocare i pesi si trovano su una retta immaginaria che congiunge serie sterzo a mozzo posteriore. Questo esclude che la Ping sia posta sul portapacchi, meglio sarebbe la borsa posteriore a bisaccia. Ma a quel punto avrei il peso sbilanciato su un lato. Insomma è tutto da provare ancora.
Sulla forcella ancora non so cosa dire e, a essere sincero, non so come potrei accorgermi che risente del motore... cosa intendi esattamente?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 22:04:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

intendo: se la strada è accidentata dici accidenti anche tu?

quanto pesa la ping?

hai provato la manovrabilità senza batteria? è davvero lei il problema?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 22:11:15  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vonluger ha scritto:

grande picus ! adesso ti devi fare la macchina! consiglio una conversione ad elettrico con 6000 euro compri un motore brushless e batterie al piombo poi compri un bel generatore da qualche kilowatt e lo colleghi alle batterie al piombo con la dovuta elettronica e per gli spostamenti lunghi fai andare il generatore a benzina!


Ma che piombo Vonluger, con altri 12.000 euro mi faccio una LiFePo4 144V/150Ah. Devo solo farmi alzare a 6Kw il contatore di casa! , oppure mi attacco ai pantografi dei tram...
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 22:14:10  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


intendo: se la strada è accidentata dici accidenti anche tu?
quanto pesa la ping?
hai provato la manovrabilità senza batteria? è davvero lei il problema?


Ah, ok capito. Ancora non so.
Domani ci vado al lavoro () così le provo tutte le difficoltà.
La Ping pesa 5kg.
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 22:28:12  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
picus, interessante la disc ES sulla distribuzione dei pesi...
potresti postare il link?
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 22:31:14  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Picus la Tua creatura è bella veramente!!
Io in effetti valuterei seriamente di mettere la batteria dietro.
Nella prima versione della mia e-bike avevo messo 6.5 Kg di batterie al Pb sulla forcella e si sentiva parecchio.
Tu hai 5 Kg di lifepo4 ma hai anche l'hub.
Quando ho messo le batterie sul portapacchi posteriore la bici era un'altra.
Ancora complimenti realizzazione impeccabile.
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 22:33:58  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dasti ha scritto:

Picus la Tua creatura è bella veramente!!
Io in effetti valuterei seriamente di mettere la batteria dietro.
Nella prima versione della mia e-bike avevo messo 6.5 Kg di batterie al Pb sulla forcella e si sentiva parecchio.
Tu hai 5 Kg di lifepo4 ma hai anche l'hub.
Quando ho messo le batterie sul portapacchi posteriore la bici era un'altra.
Ancora complimenti realizzazione impeccabile.


Quoto Dasti.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 22:40:24  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fabianix ha scritto:

picus, interessante la disc ES sulla distribuzione dei pesi...
potresti postare il link?


Eccolo: http://www.endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=3&t=5891
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 22:48:08  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dasti ha scritto:

Picus la Tua creatura è bella veramente!!
Io in effetti valuterei seriamente di mettere la batteria dietro.
Nella prima versione della mia e-bike avevo messo 6.5 Kg di batterie al Pb sulla forcella e si sentiva parecchio.
Tu hai 5 Kg di lifepo4 ma hai anche l'hub.
Quando ho messo le batterie sul portapacchi posteriore la bici era un'altra.
Ancora complimenti realizzazione impeccabile.


Grazie Dasti, stavo giusto guardando la tua realizzazione, e mi piace molto. Quindi suggerisci il posteriore. Cosa hai avvertito esattamento come cambiamento? Manovrabilità alle basse velocità o anche alle alte? Trasportabilità? Stabilità sul cavalletto?
Grazie, mi interessa molto.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 23:02:53  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


però scusatemi, mi preoccupano un po' le generalizzazione... credo che dipenda molto anche dalla geometria della bici: ci sono bici da turismo studiate per accettare carichi molto maggiori sull'anteriore, e tra quelle che meglio conosciamo è sempre stata confermata la guidabilità addirittura migliorata della brompton ad esempio con motore e borsa anteriore... forse per la bici di picus il consiglio è giusto, ma ripeto non vorrei generalizzare

io farei delle prove a bassa velocità e a motore spento per capire: così non hai bisogno di fare i collegamenti ma se ci sono differenze nette te ne accorgi comunque


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 23:06:56  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Picus per complimenti ecco le mie sensazioni.
Alle basse velocità il manubrio mi sembrava troppo pesante.
Alle alte avevo comunque la sensazione di una risposta dello sterzo ritardata. Io ho il cavalletto non montato sotto il movimento centrale ma nella parte posteriore della bici, quindi le batterie montate anteriormente rischiavano di far cadere la bici. Per me batteria sicuramente sul portapacchi, ci guadagni in guidabilità ed in estetica.
Il cablaggio risulterà leggermente più complesso perchè devi utilizzare cavi di sezione piuttosta grossa.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 23:13:10  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elle ha ragione.
Le generalizzazioni possono portare su strade sbagliate.
La mia è un'opinione non supportata da nessun dato oggettivo.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 23:23:32  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

ma un'opinione preziosa... sono faccende talmente complesse quelle delle bici elettriche che solo le esperienze fanno capire qualcosa... anch'io non ho dati oggettivi da proporre, ma solo un eventuale altro punto di vista da mettere in gioco...

dasti, secondo te se picus fa queste prove a motore spento qualcosa si riesce a capire?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 23:32:45  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io quando ho messo quattro SLA da 16Kg totali sul portapacchi posteriore ho provato senza collegarle.
Credo che sia una prova da fare e che sia fondamentale prima di disfare un lavoro fatto con tale cura.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 23:37:27  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il peso anteriore, specie se sulle parti mobili, è un bel problema per la reattività della bici. Se troppo sbilanciato all'indietro ci sono problemi di alleggerimento dell'avantreno con conseguente possibile perdita di aderenza. La scelta del modello di bici e lo stile generale della realizzazione (ottima a parte le coperture diverse) mi lascia pensare ad una andatura tranquilla in cui il parametro reattività può essere secondario. Altra cosa sarebbe fissare la batteria al canotto, ma non ho mai visto portapacchi del genere.
Complimenti, anche se non è il mio stile.


Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

carlino
Nuovo Utente


Lazio


43 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 23:43:43  Mostra Profilo Invia a carlino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti, Picus. Bellissima!
Secondo me starebbe benissimo con le borse a bisaccia (magari in cuoio! Non so se hai presenti quelle che vengono definite dalle mie parti borse di Tolfa).
Ho l'impressione che il peso anche se leggermente di lato non dovrebbe farsi sentire molto perchè è relativamente poco e molto vicino al centro.
Perchè non provi a fare una borsa provvisoria e a farti una passeggiata a pedali per sentire come va?

Carlino
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/09/2008 : 23:52:28  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per le borse di cuoio guarda qui (ma se ho capito che tipo sei sono stato un criminale a darti il link a questo negozio )... personalmente uso spesso una borsa singola laterale e non avverto problemi...

per l'idea di dumil di fissare la batteria al cannotto di sella (una soluzione adottata adesso p.e. da wayel o dai kit alien o cycleman) ci sono anche le borse da sella brooks e carradice

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Pink
Utente Attivo



Sicilia


928 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 00:56:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pink Invia a Pink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella davvero, Complimenti per la bike Picusbox.
Curata e con tutti i dettagli in tinta, stile retrò, molto personale. Bella, bella, bella!

Pink gira in Frisbee Euro 7 Touring Black
http://bicielettriche.forumattivo.com
I have often regretted my speech, never my silence
Torna all'inizio della Pagina

giaco
Utente Medio


Lombardia


165 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 08:58:04  Mostra Profilo Invia a giaco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che bella bici, complimenti per la realizzazione picus

dinghi special
dahon MuXL
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 11:22:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella bella,è molto elegante e discreta,io avrei messo la borsa in pelle o due laterali posteriori,fa molto cruiser!
Come mai non hai montato gomme uguali?
ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

marcogiana
Nuovo Utente


Liguria


25 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 12:05:01  Mostra Profilo Invia a marcogiana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissima! complimenti.
quoto in pieno carlino

Flyer S Cross Country (venduta)
Flyer C2
Atala Folding 16"
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 16:21:07  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti ancora.
da blindo7
Bella bella,è molto elegante e discreta,io avrei messo la borsa in pelle o due laterali posteriori,fa molto cruiser!
Come mai non hai montato gomme uguali?


@blindo7 : le gomme diverse sono dovute al fatto che... non trovo l'altro copertone con la fascia arancio. Appena passo dal rivenditore (è in un'altra regione) la compro. Mi piacerebbe pure il mozzo verniciato di nero fra l'altro, come hai fatto tu. Ma di verniciarlo con i raggi montati non me la sento, dovrei smontare la ruota e provarci. Magari durante i messi freddi.

da elle
per le borse di cuoio guarda qui (ma se ho capito che tipo sei sono stato un criminale a darti il link a questo negozio )... personalmente uso spesso una borsa singola laterale e non avverto problemi...
per l'idea di dumil di fissare la batteria al cannotto di sella (una soluzione adottata adesso p.e. da wayel o dai kit alien o cycleman) ci sono anche le borse da sella brooks e carradice


@elle: hai capito proprio...
Le borse da sella forse sono un po' piccole, magari però per la centralina è ok. Ma sulla unica borsa laterale che peso ci metti? L'idea mi piace...

da carlino
Complimenti, Picus. Bellissima!
Secondo me starebbe benissimo con le borse a bisaccia (magari in cuoio! Non so se hai presenti quelle che vengono definite dalle mie parti borse di Tolfa).
Ho l'impressione che il peso anche se leggermente di lato non dovrebbe farsi sentire molto perchè è relativamente poco e molto vicino al centro.
Perchè non provi a fare una borsa provvisoria e a farti una passeggiata a pedali per sentire come va?


@carlino: grazie Carlino, in effetti alle borse a bisaccia sto pensando, devo fare qualche giro per rivenditori.
A Tolfa sono stato, e in effetti il paese era pieno di negozi di borse e selle. Selle da cavallo però, chissa come starebbe :-D.


da dasti
Io quando ho messo quattro SLA da 16Kg totali sul portapacchi posteriore ho provato senza collegarle.
Credo che sia una prova da fare e che sia fondamentale prima di disfare un lavoro fatto con tale cura.


@dasti: seguirò il consiglio dasti. Ma mi muoverò verso delle borse laterali. Il portapacchi posteriore fa comodo libero, per fare la spesa o cosette così :-)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 16:39:48  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
picusbox ha scritto:
Le borse da sella forse sono un po' piccole, magari però per la centralina è ok. Ma sulla unica borsa laterale che peso ci metti? L'idea mi piace...


non stavo pensando alla challenge o simili... più a qualcosa del genere - dovrebbe entrarci:

(nel caso però va un po' studiato come tenerla la più ferma possibile)

non so dirti quanto metto nella borsa laterale unica, varia... ma forse la cosa significativa è che in marcia non mi accorgo se la carico molto o poco... in qualche caso credo di aver passato i 5kg senz'altro


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 16:58:58  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho come l'impressione che una borsa cosi' costi quanto molte bici intere :)

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 19:03:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
meno di quanto sembra, perché in realtà è in gran parte pelle artificiale (di ottima qualità però)... su ebay tedesco si trova a una sessantina di euro... d'altra parte picus si è fatto una bici chic...


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 19:42:17  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

meno di quanto sembra, perché in realtà è in gran parte pelle artificiale (di ottima qualità però)... su ebay tedesco si trova a una sessantina di euro... d'altra parte picus si è fatto una bici chic...


Caspita Elle, tu mi provochi alla grande. Faccio subito un giro sull'ebay germanico.
Torna all'inizio della Pagina

Patrizia
Utente Attivo


Emilia Romagna


592 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 20:01:59  Mostra Profilo Invia a Patrizia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eppure questa soluzione sarebbe fantastica...........
Immagine:

6,87 KB

Non tutti coloro che vagano si sono persi.

Italwin Live+ serie Logic
Frisbee Mobility.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 20:30:23  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
picusbox ha scritto:

elle ha scritto:

meno di quanto sembra, perché in realtà è in gran parte pelle artificiale (di ottima qualità però)... su ebay tedesco si trova a una sessantina di euro... d'altra parte picus si è fatto una bici chic...


Caspita Elle, tu mi provochi alla grande. Faccio subito un giro sull'ebay germanico.


vai piano: devi prima vedere se c'entra e poi fare le prove dei pesi

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 20:37:37  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:
vai piano: devi prima vedere se c'entra e poi fare le prove dei pesi


Troppo tardi , già aggiunte le borse tra i preferiti ebay... cmq nel weekend faccio le prove dei pesi. Sono dannatamente attratto dalla singola borsa laterale.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 20:48:48  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

la borsa singola è un po' più difficile da trovare in uno stile adatto alla tua bici... che misure ha la batteria?

comunque per la questione equilibri, io so per esperienza che questo qui ha ragione: http://www.arkel-od.com/tips/onepannier.asp

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 20:54:26  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elle, quel negozio tedesco ha tanta roba carina, ma mi ha perso definitivamente quando ho visto questo articolo
http://www.classic-cycle.de/oxid.php/sid/c5fb42bf2fcdc36b8101d6362fb8dc77/cl/details/cnid/57d41ac50483d9297.75831442/anid/85046273ea8641787.59902722


Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 20:57:42  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumper ha scritto:

Elle, quel negozio tedesco ha tanta roba carina, ma mi ha perso definitivamente quando ho visto questo articolo
http://www.classic-cycle.de/oxid.php/sid/c5fb42bf2fcdc36b8101d6362fb8dc77/cl/details/cnid/57d41ac50483d9297.75831442/anid/85046273ea8641787.59902722






"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

giampiero
Utente Attivo




539 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 21:05:06  Mostra Profilo Invia a giampiero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumper ha scritto:

Elle, quel negozio tedesco ha tanta roba carina, ma mi ha perso definitivamente quando ho visto questo articolo
http://www.classic-cycle.de/oxid.php/sid/c5fb42bf2fcdc36b8101d6362fb8dc77/cl/details/cnid/57d41ac50483d9297.75831442/anid/85046273ea8641787.59902722



Vero, terribile!

Complimenti a picusbox per la sua elegantissima pedelec!


ciao,
gia

Strida 1 1987 (2010)
Flyer C8HS 20xx (2016)
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 21:09:10  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumper ha scritto:

Elle, quel negozio tedesco ha tanta roba carina, ma mi ha perso definitivamente quando ho visto questo articolo
http://www.classic-cycle.de/oxid.php/sid/c5fb42bf2fcdc36b8101d6362fb8dc77/cl/details/cnid/57d41ac50483d9297.75831442/anid/85046273ea8641787.59902722


Inquietante.
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 21:14:11  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


la borsa singola è un po' più difficile da trovare in uno stile adatto alla tua bici... che misure ha la batteria?

comunque per la questione equilibri, io so per esperienza che questo qui ha ragione: http://www.arkel-od.com/tips/onepannier.asp


Mi piacerebbe qualcosa in stile carradice (http://www.carradice.co.uk/saddlebags/barley-saddlebag.shtml)... singola posteriore.
La doppia in cuoio la abbandono... fa troppo Harley, o Cowboy. Texas Ranger non è il mio ideale insomma

La batteria è cm: 10x14 (h20).

Interessante l'articolo. Ma perchè dice che è meglio il lato strada (sx) per la borsa?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 21:48:22  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non so perché dice che è meglio il lato strada

le carradice sono equivalenti come sistemazione alla brooks glenbrook che ho messo sopra (a me anzi la barley piace anche di più) - ma devi decidere: o la borsa da sella o la laterale sul portapacchi (o una borsa da sella abbastanza piccola fissata lateralmente al portapacchi, anche questo è possibile ma i fissaggi non sono ottimizzati per questo)


(jumper che vuoi che ti dica... almeno vanno sotto piedi)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 22:36:47  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Picus....veramente bella la bike!!! Complimenti.

@elle: ...forse intende di mettere le borse sempre a sinistra per farsi notare maggiormente dai veicoli....

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 22:49:04  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

sarebbe una spiegazione jonathan, grazie

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 02:40:10  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

(jumper che vuoi che ti dica... almeno vanno sotto piedi)


Gia', ma io, le preferirei sotto terra, come ha decreatato la storia, , un po' come il tizio ospite del benzinaio di p.le Loreto.


Torna all'inizio della Pagina

carlino
Nuovo Utente


Lazio


43 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 10:01:24  Mostra Profilo Invia a carlino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Picus,
se ci ripassi, prova a prendere 2 borse di quelle che a Tolfa chiamano "catana" un pò grandine ed unirle l'una all' altra trasversalmente usando le tracolle che a te non servirebbero usando dei rivetti da calzolaio (che si ribattono con il martello)ed eventualmente creando anche una maniglia longitudinale al centro di queste strisce trasversali.
Ti verrebbe una cosa molto originale, di vera pelle e con una cifra accettabile.

Carlino
Torna all'inizio della Pagina

picusbox
Utente Attivo



Lombardia


844 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 10:15:59  Mostra Profilo Invia a picusbox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
carlino ha scritto:

Caro Picus,
se ci ripassi, prova a prendere 2 borse di quelle che a Tolfa chiamano "catana" un pò grandine ed unirle l'una all' altra trasversalmente usando le tracolle che a te non servirebbero usando dei rivetti da calzolaio (che si ribattono con il martello)ed eventualmente creando anche una maniglia longitudinale al centro di queste strisce trasversali.
Ti verrebbe una cosa molto originale, di vera pelle e con una cifra accettabile.




Ciao Carlino, cifra accettabile non so: mi ricordo che costavano un botta le borse di Tolfa. Ma ricordo solo l'impressione, non i prezzi...
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 17:12:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ne ho vista una tipo harley con gomma larga dietro e forcella a due piastre,bellissima(per me),quella sarebbe perfetta per un motore joffa 500 W posteriore con due borse con 24 V + 24 V,fantastica,solo che dovrei minimo vendere la piaggio,sia per i soldi sia perchè tra muscolari e non ho un garage in balcone !

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.