Autore |
Discussione  |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2010 : 13:36:42
|
salve, è da un paio di mesi che ormai giro solo muscolarmente con la mia mtb, ma ahimè il tempo è sempre poco e non riesco a allenarmi decentemente... quindi pensavo se fosse possibile un'elettrificazione leggera con batteria piccola tanto da avere un aiuto (leggero) in salita e per tornare a casa quando cotto e con vento contrario.
ke ne dite?
per le batterie avrei ancora molte celle di dennj, potrei fare magari una 4Ah da "rovinare" con scarica eccessiva ma x un uso limitato può andar bene...
x il motore non so se un front che si farebbe presto a mettere e togliere ma forse slitta in salita fuoristrada o rear ma non vorrei perdere i 9 rapporti. poi non so se resistano facendo qualche saltino di mezzo metro o se prendo qualche bella buca in discesa.
oppure cyclone, nel caso penso mi basterebbe anche il 200W... ma non so se compatibile col filetto della mia guarnitura deore lx.
e come pedalabilità? è meglio il cyclone o un geared?
il tutto x uso escursionistico in fuoristrada al 90% muscolare o anche di + se le gambe tengono. da usare in pratica solo come emergenza ma che sia robusto perchè qualche discesa svelta la voglio fare e qualche salto pure... senza contare che qualche volta si cade e la bici fa delle belle carambole
|
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36518 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2010 : 14:58:15
|
Se pensi di usare il motore per avere solo un piccolo aiuto in caso di stanchezza o condizioni di vento contrario, non penso tu debba preoccuparti di eventuali slittamenti in salita della ruota anteriore. Come pedalabilità il Cyclone o un Geared, avendo la ruota libera, sono simili... Se vuoi complicarti poco la vita monta un Geared anteriore e vai, se invece desideri un aiuto sostanzioso a bassa velocità e con potenza modesta non ti rimane che il Cyclone. Per la resistenza ai salti il migliore è il Cyclone, visto che la bici rimane invariata nei suoi particolari...  |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2010 : 16:47:17
|
avevo visto (ma non so dirti dove) quel sistema che ti aiuta leggermente che si inserisce nel cannotto della sella ed arriva ai pedali, dovrebbe essere oltre che leggero anche discreto però non so dirti come si chiama
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2010 : 17:04:24
|
si chiama gruber assist, costa caro, fa un rumoraccio e richiede requisiti precisi per l'installazione -- io andrei su un semplice geared anteriore, facile da mettere e togliere, idealmente tarato da salita visto che l'assistenza ti serve nelle fasi faticose, e accoppiato a batterie a123 o kokam |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2010 : 17:35:17
|
Come non detto :(
|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
meyo
Utente Normale

Sardegna
65 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2010 : 17:36:47
|
il motore anteriore significa almeno 3,5 kg sulla forcella e conseguente modifica dell'assetto nei salti e nel superamento di qualunque ostacolo col classico colpo di reni+pedale per l'alleggerimento l'anteriore. Per quanto tu possa estremizzare la scelta del Kit in funzione del peso sicuramente non riuscirai mai a scendere sotto 7 Kg (motore + raggi grossi + batteria + centralina).....la batteria "MINI" è perfetta in città sul percorso ufficio/casa, ma pericolosissima in fuoristrada perchè se sbagli nella gestione dell'autonomia e ti molla, ti ritrovi proprio al rientro stanco e ancora con le salite più dure da fare .....diventa un calvario tirarsi dietro una bici che pesa il doppio. Io ti consiglio sia per la pedalabilità che per la semplicità di realizzazione un motore posteriore bafang da 250 W e un batteria con capienza di almeno 400 W in modo da garantirti un'autonomia di almeno 25/30 Km . |
meyo |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2010 : 19:25:29
|
credo che in teoria il peso potrebbe essere un po' minore, anche di un paio di chili nell'insieme (modello cytronex per capirci), ma se l'esigenza prioritaria è la robustezza e la batteria capiente meyo ha ragione -- a quel punto prenderei come riferimento le esperienze di lupo elettrico con cyclone e bafang da salita: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6091 |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|