Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Batteria Flyer-Panasonic su Kit fai da te. Si può?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 08/03/2009 : 12:27:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un saluto al forum .
Sto valutando un'ipotesi (forse malsana, ditemi un po voi che siete abbastanza esperti) cioè quella di sfruttare ciò che resta della mia Flyer (la batteria panasonic 8ah) per accoppiarla ad uno dei tanti kit di elettrificazione (NINE o Crystalite o qualcosa di simile) che monterei su una bici "normale" (da acquistare anche questa).
Mi piacerebbe avere le vostre opinioni su tre punti:
1) Vi sembra una cosa sensata farlo o farei meglio a ricomprare una nuova bici compatibile con la mia batteria (anche in termini di spesa totale)
2) E' una cosa fattibile senza correre il rischio di bruciare per qualche motivo la batteria? (un motivo potrebbe essere la mia inesperienza al riguardo)
3) Quale kit potrei adattargli? (esiste qualcosa tra i vari kit che usi un sensore di coppia tipo quello che monta il motore panasonic?)

PS: Spero di aver postato nella sezione giusta

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 08/03/2009 : 15:24:29  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di greenheaven

1) Vi sembra una cosa sensata farlo o farei meglio a ricomprare una nuova bici compatibile con la mia batteria (anche in termini di spesa totale)

Se hai la batteria e' peccato buttarla, ma oltre a usarla puoi anche venderla , e se trovi il "pollo" dato il prezzo del nuovo, non e' escluso che ci ricaverai molto piu' di quanto pagheresti un pacco batteria NUOVO senza blasone (Dennj o roberto offrono ottime batterie)


2) E' una cosa fattibile senza correre il rischio di bruciare per qualche motivo la batteria? (un motivo potrebbe essere la mia inesperienza al riguardo)


Come si puo' dare una risposta senza giudicare la tua capacita'???
Si puo' fare!
Lo puoi fare? solo tu lo sai


3) Quale kit potrei adattargli? (esiste qualcosa tra i vari kit che usi un sensore di coppia tipo quello che monta il motore panasonic?)


La batt Panasonic dovrebbe essere da 24V (8*3.5=28 Volt esattamente), quindi dovresti andare su un kit che gira a quel voltaggio, quindi:

- microbike
- cyclone (piccolo)
per i motori centrali

-------
- bafang
- heinzmann

per i motori al mozzo

il nine (e affini) lo escluderei per il voltaggio troppo basso

PS: Spero di aver postato nella sezione giusta


[/quote]

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/03/2009 : 16:26:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

job ha fatto diversi scherzetti con le sue panasonic, applicandole da sole o in serie a due diversi motori al mozzo -- quindi si possono sfruttare, ovviamente... però tu appunto ne hai una sola, che restringe di molto la scelta del kit... nell'insieme quoto jumper, anche sul consiglio di vendere eventualmente, salvo un'aggiunta: almeno in germania (e quindi nel tuo caso fecendotela venire dalla germania) è possibile acquistare la flyer senza batteria e caricabatteria (e lì già le flyer costano meno, togliendo questi due pezzi dovrebbe venire molto molto meno che una nuova) -- hai provato a chiedere al venditore italiano che prezzo ti fa per una flyer o helkama senza batteria e caricatore? o eventualmente chiedi anche a chi vende kalkhoff, che usa appunto la stessa batteria


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 08/03/2009 : 23:16:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per i vostri suggerimenti.
Per quanto riguarda la possibilita suggerita da Elle di valutare un Flyer direttamente dalla Germania mi sono già attivato e attendo una risposta (certo però che c'è una differenza di prezzi enorme, da cosa è giustificata non lo so proprio... ).

Ho iniziato a dare anche un'occhiata ai vari kit che jumper ha suggerito ma un po troppo di fretta e non ho tirato fuori un gran chè, . Domani ci riprovo con più calma dopo una sana dormita.
Intercalo una domandina al proposito: la mia batteria (24V) potrebbe comunque essere adattata ai 36V di uno di quei kit, giusto? Lo svantaggio sarebbe l'autonomia o cosa altro? (avevo premesso che ignoro )
Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 00:27:18  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
greenheaven ha scritto:
la mia batteria (24V) potrebbe comunque essere adattata ai 36V di uno di quei kit, giusto?

Non conosco la batteria e quindi non so se è fatta da più elementi in parallelo..a quel punto potresti aprirla e collegare alcuni paralleli in serie per arrivare a 36V o addirittura a 48V se è da 24V..
Altrimenti assolutamente no..qui non parliamo di Ah che fanno aumentare o diminuire l'autonomia..qui si tratta di tensione e di ben 12V di differenza su 36!..è come se con un'autoclave che può pompare acqua fino a 3 piani volessi portare l'acqua a un appartamento al 12 piano! Manderesti in cut-off la centralina = ruota immobile.

Ripeto che di assistite non ne capisco una mazza e di kit poco..però se hai una 24V 8Ah ci fai poco con un kit...quella per come la vedo io è una batteria disegnata su bici di qualità, leggere, con motori molto efficienti che fanno bastare i suoi 192Wh..quindi per sfruttarla a pieno dovresti prendere una nuova bicisonic

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 01:11:50  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

linuxianox ha ragione in un certo senso, anche se io la metterei in modo diverso:

la batt panasonic e' una batteria fatta da elementi al Li-Mg, chiaramente puoi aggiungerne e farne un pacco diverso, ammesso di riuscire a trovarli e a selezionarli come hanno fatto i giapponesi (gia' perche' sono elementi selezionati, infatti tutti dicono che qualitativamente non si discute)

E'il caso di pensarci?? Ma nemmeno per sogno!
Hai una batteria di qualita', capienza modesta, e altissimo costo a Wh (mi pare che nuova costi 600 euro o giu' di li). Hai molte probabilita' di trovare chi te la compra, dato che i prezzi del nuovo rimangono pompati in Italia, e per chi ha una bici compatibile puo' essere un affare, poi se trovi il pollo tantomeglio.

Con 300/400 euro compri , NUOVO , un pacco con il doppio o il triplo di capacita', montato e testato professionalmente e con garanzia (e' una chimica migliore, almeno in teoria)

mi sembra che ci sia poco da discutere

Torna all'inizio della Pagina

Linuxianox
Utente Medio




456 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 09:23:11  Mostra Profilo Invia a Linuxianox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti l'altra alternativa, e anche più sensata, sarebbe rivenderla..su ebay andrà subito via

Antonio
Man City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!)
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 09:23:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
jumper ha scritto:


linuxianox ha ragione in un certo senso, anche se io la metterei in modo diverso:

la batt panasonic e' una batteria fatta da elementi al Li-Mg, chiaramente puoi aggiungerne e farne un pacco diverso, ammesso di riuscire a trovarli e a selezionarli come hanno fatto i giapponesi (gia' perche' sono elementi selezionati, infatti tutti dicono che qualitativamente non si discute)

E'il caso di pensarci?? Ma nemmeno per sogno!
Hai una batteria di qualita', capienza modesta, e altissimo costo a Wh (mi pare che nuova costi 600 euro o giu' di li). Hai molte probabilita' di trovare chi te la compra, dato che i prezzi del nuovo rimangono pompati in Italia, e per chi ha una bici compatibile puo' essere un affare, poi se trovi il pollo tantomeglio.

Con 300/400 euro compri , NUOVO , un pacco con il doppio o il triplo di capacita', montato e testato professionalmente e con garanzia (e' una chimica migliore, almeno in teoria)

mi sembra che ci sia poco da discutere


Allora visto che le altre batterie (non flyer) costano molto meno e hanno una capacità doppia se non tripla perchè non farla per la flyer ? è possibile? Possibilmente tenendo nel pacco dimensione , peso e controllo dello stato della batteriae magari due anni di garanzia . Io ne comprerei subito un paio di scorta .......Se a qualcuno viene in mente un'idea ci si può lavorare su.

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 10:03:55  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto dipolo in quanto le mie 2 panasonic presto passeranno a miglior vita e sarebbe bello poterci mettere nell'involucro originale batterie non originali.

Per quanto riguarda le panasonic nei kit io le ho usate così:

- 2 da 24V8Ah in serie su kit Nano su ruota da 16". Con una il kit Nano non da segni di vita.

- 2 da 26V8Ah in serie su kit Ezee su ruota da 28"

- 1 da 26V8Ah su kit Ezee su ruota da 28" .

In tutti i casi non ho mai avuto problemi anche con scariche complete.




"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 11:00:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok...sto pian piano abbandonando l'ipotesi di riutilizzarla direttamente su kit fai da te; del resto mi sembra molto sensato quello che dici jumper al proposito di avere a prezzo minore un pacco nuovo con elementi di qualità. A questo punto se non riesco a trovare una "bicisonic" (bel termine) abbordabile nel prezzo (attendo ancora risposta dai tedeschi) credo che la vedrete in foto su ebay al miglior offerente...
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 12:15:57  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io potrei essere un potenziale pollo-acquirente ma non credere che ci siano polli che pagano una batteria usata da 8ah 400 euro quando nuova ne costa 500 euro e poi il caricabatterie quello sicuramente ti rimane. Alla fine con quello che ci ricavi, che io credo non vada oltre i 200 euro, ci puoi comprare si e no un caricabatterie e una batteria da poco valore. Sinceramente secondo me puoi cercare anche una Flyer con motore panasonic usata che con batteria finita all'estero si può trovare sotto i mille euro.

04.10.2007 FLYER serie S urban - telaio numero HE 706308
31.08.2009 FLYER I:SY urban - telaio numero HE 909280
26.11.2009 BROMPTON ML6-12% -numero di serie 0910125879
19.01.2011 BROMPTON ML2 +8% -numero di serie 0910125889

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 12:39:18  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

in effetti con la storia del "pollo" jumper ti ha rovinato la piazza!

comunque facci sapere quando la mandi su ebay (in fondo tutti noi bicisonicisti siamo un po' p/folli )

il suggerimento di antonio dell'usato è pure molto interessante - stando in lombardia un salto in svizzera (da cui praticamente non c'è più dogana) non è neppure una follia, guarda le offerte dell'usato qui: http://www.biketec.ch/topic9954.html (ma prova a vedere se anche in italia tra flyer, helkama e kalkhoff, che usano sicuramente tutte la stessa batteria, c'è qualcosa di interessante presso i concessionari: attenzione soltanto alle vecchie flyer, quelle che andavano con batteria da 7.2 o meno, che non possono montare le nuove 8 e 10Ah)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 13:27:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
antonio ha scritto:

... secondo me puoi cercare anche una Flyer con motore panasonic usata che con batteria finita all'estero si può trovare sotto i mille euro.


Questo di certo sarebbe l'ideale ma dalle ricerche che sto facendo i prezzi sono ben più alti...hai qualche link in particolare?

Per il momento sto cercando sul link suggerito da elle, qualcosa di interessante in effetti c'è...vi aggiorno

Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 13:29:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


attenzione soltanto alle vecchie flyer, quelle che andavano con batteria da 7.2 o meno, che non possono montare le nuove 8 e 10Ah)


grazie elle questa è un'informazione importante, non sapevo potesse esserci questo problema...
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 14:19:08  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:
il suggerimento di antonio dell'usato è pure molto interessante - stando in lombardia un salto in svizzera (da cui praticamente non c'è più dogana) non è neppure una follia, guarda le offerte dell'usato qui: http://www.biketec.ch/topic9954.html

Attenzione: la dogana c'è! La Svizzera non fa parte dell'unione europea.
L'iva Svizzera è 7.4%, la guardia di finanza potrebbe chiedere il 20%
Il passaggio su sella di solito non genera problemi.
In Svizzera è però obbligatoria un'assicurazione RC per le bici ed e-bike (fino a 25 Km/h; 250 W): costo 4 euro/anno.
Paguro
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 14:41:30  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie della precisazione paguro -- io dicevo "praticamente non c'è più dogana" nel senso che con l'ingresso nello spazio di schengen non dovrebbe esserci controllo sul trasporto privato, seppure è vero che, non essendo ue, le tasse sono applicabili... la mia supposizione è che se passo la frontiera con una bici (tanto più usata) sul portabici non mi succede nulla -- ma correggimi se non è così

(p.s. se invece ci sono problemi, in quell'elenco di usato ci sono anche bici provenienti dalla germania, che è ue)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 15:18:58  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

grazie della precisazione paguro -- io dicevo "praticamente non c'è più dogana" nel senso che con l'ingresso nello spazio di schengen non dovrebbe esserci controllo sul trasporto privato, seppure è vero che, non essendo ue, le tasse sono applicabili... la mia supposizione è che se passo la frontiera con una bici (tanto più usata) sul portabici non mi succede nulla -- ma correggimi se non è così

(p.s. se invece ci sono problemi, in quell'elenco di usato ci sono anche bici provenienti dalla germania, che è ue)


Il controllo delle merci c'è.
Se chiedono se c^è merce da dichiarare bisogna dire ...(bip!)
Come dici infatti tu... devono dimostrare che la bici (usata) non era tua.
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 15:24:03  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dipolo ha scritto:


Allora visto che le altre batterie (non flyer) costano molto meno e hanno una capacità doppia se non tripla perchè non farla per la flyer ? è possibile? Possibilmente tenendo nel pacco dimensione , peso e controllo dello stato della batteriae magari due anni di garanzia . Io ne comprerei subito un paio di scorta .......Se a qualcuno viene in mente un'idea ci si può lavorare su.


Beh, se sei davvero interessato a una batteria economica "compatibile", non hai che da chiamare roberto che ti fara' un ottimo pacco e un ottimo prezzo.

Occhio pero' che quando dico doppia o tripla capacita' mi riferisco ovviamente ai Wh per euro e non certo ai Wh per kg o ai Wh/l
ma questo tu lo sai gia' molto probabilmente e il messaggio lo hai postato solo per ..... divertirti
Se non fosse cosi' chiama roberto senza indugio.

Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 15:46:49  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


hai provato a chiedere al venditore italiano che prezzo ti fa per una flyer o helkama senza batteria e caricatore? o eventualmente chiedi anche a chi vende kalkhoff, che usa appunto la stessa batteria


o anche (per citarle proprio tutte le panabike) Gazelle, di cui abbiamo sul forum Felicetto, l'importatore, e Alcedo per la MBM

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 15:54:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

eh, ma io non ho capito ancora se gazelle e mbm possono usare quella stessa esatta batteria: gazelle credo di no, perché la maniglia non è prevista nella sua configurazione... per il resto, tra le panasonic di lusso è senz'altro quella che offre le batterie al miglior prezzo e già solo per questo merita considerazione --- mbm non lo so, alcedo non ci ha risposto su questo

piuttosto, per accogliere in positivo la provocazione di dipolo -- è chiaro che un recelling delle panasonic è molto difficile, e per la sostituzione tocca ricomprare gli originali (magari a prezzi inglesi o meglio ancora giapponesi, ma insomma)... quello che a me interesserebbe è mettere a punto un sistema sicuro di connessione per una batteria aggiuntiva: quando ci si porta più di una batteria, difatti, tocca sempre metterne una nella borsa, e a quel punto davvero può essere estremamente più conveniente adoperare una batteria non originale

(@ paguro, grazie della spiegazione: così è tutto più chiaro a me e agli altri)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 16:08:55  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:


piuttosto, per accogliere in positivo la provocazione di dipolo --



ehehe allora l'impressione non era solo la mia


è chiaro che un recelling delle panasonic è molto difficile,


Beh, in effetti non ho idea quanto sia difficile trovare quelle celle, al Li-Mg in Italia. Se qualcuno apre una batteria e si annota le caratteristiche e il costruttore delle singole celle, penso che dei bravi "batteristi" come roberto non avrebbero problemi a trovarle e magari montarle.
Avendo le celle, il recelling e' fattibilissimo.
Come vedi di celle Li-Mn se ne trovano, anche per cannibalizzazione http://store.acer-euro.com/acer/acer-it/Batterie/Batteria-LI-MN-da-4000mAh-a-6-celle.html?_n_=catalog&_t_=factsheet1&articleid=237339 , bisogna solo scegliere quelle giuste come caratteristiche



quello che a me interesserebbe è mettere a punto un sistema sicuro di connessione per una batteria aggiuntiva:


Beh, elettricamente non ci sono problemi, si mettono in parallelo con i diodi scottky , oppure (meno modifiche) con un commutatore manuale attivi una o l'altra alla bisogna. Un lavoretto pulito, ma per la garanzia potrebbero farti storie.
Meccanicamente, cioe' sul dove e come collocarla e' il problema classico di tutte le bici, le soluzioni possibili le sai meglio di me : portapacchi, triangolo, borse varie ant o posteriori


Torna all'inizio della Pagina

ugo
Nuovo Utente


Emilia Romagna


8 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 17:46:55  Mostra Profilo Invia a ugo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come si può contattare "roberto" per un'eventuale (se ho capito bene) pacco batterie per la mia Flayer t8?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 18:04:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ ugo
roberto è www.progettozev.it - delle sue batterie ci sono buoni riscontri sul forum --- un altro "assemblatore" italiano che ha dato buoni risultati è denny, che invece vende su ebay mi pare ed è contattatabile come dennj1@virgilio.it --- credo però che entrambi possano più aiutarti a mettere a punto una batteria aggiuntiva che non a sostituire la tua nell'involucro originale

---

@ massimo e jumper: vorrei che fosse chiaro che io penso che la "provocazione" è del tutto legittima

---


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 18:11:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto la mia era in parte provocatoria , ma come sempre per stimolare gli animi in maniera costruttiva
Per Roberto mi scuso ma non ho al momento capito chi sia , per le liMn io avevo a suo tempo aperto un pacco e preso alcune sigle ma ora non ricordo dove siano perchè tutto ciò accadeva quando ancora si era ospiti di un altro forum anche lì non mi sovviene il nome .
Comunque sarei anch'io interessato a batterie sostitutive alla xc s e flyer in genere e chissà se facendo batterie con un paio di volts in più cosa potrà succedere al motore



5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

ugo
Nuovo Utente


Emilia Romagna


8 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 18:13:55  Mostra Profilo Invia a ugo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Elle!
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/03/2009 : 19:56:15  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:

@ ugo
roberto è www.progettozev.it - delle sue batterie ci sono buoni riscontri sul forum --- un altro "assemblatore" italiano che ha dato buoni risultati è denny, che invece vende su ebay mi pare ed è contattatabile come dennj1@virgilio.it --- credo però che entrambi possano più aiutarti a mettere a punto una batteria aggiuntiva che non a sostituire la tua nell'involucro originale


Non ho citato dennj perche' e' chiaro che chi mira a un recelling del genere e' meno interessato al prezzo e piu' alla densita', e il tipo di batterie che vende dennj sono solo da 1.4 Ah quindi anche a volerle usare verrebbe un paccone enorme. Il prezzo di Dennj e' certamente imbattibile.
Diverso e' il discorso usando celle piu' capaci come le 10Ah di Roberto , di cui basterebbe una serie sola

---

@ massimo e jumper: vorrei che fosse chiaro che io penso che la "provocazione" è del tutto legittima


Ma si , certo che e' legittima e anche stimolante, basta che si giochi pulito, evitando artifici retorici (e fino ad ora ci siamo)

Certo e' che "recellare" quelle batterie cosi' artificiosamente costose (vedi prezzo Jap), o farne di compatibili dovrebbe essere un vantaggio per tutti i possessori di Panabikes, tranne ovviamente chi ci lucra sopra.

Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 10/03/2009 : 06:57:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ne sono sicuro al 100% ma dubito che la batteria Flyer sia intercambiabile con quella di SoleLuna.
quanto prima lo confermo.

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 10/03/2009 : 14:30:55  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto mi riguarda, quando moriranno le mie batterie, dubito che ne acquistero' altre due originali, a costo di metterle sul portapacchi. Certo sarebbe bello poter mantenere lo scatolotto originale, la maniglia interessa poco, ma l'innesto e la chiave di chiusura sono comodi oltre che estetici. Attenzione pero' che io ho provato a collegarle solo col "+" e col "-" la bici non si accende. Ci sono 2 circuiti da alimentare? Qualcuno ne sa di più?

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 10/03/2009 : 15:05:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si Job, mi pare di ricordare che la centralina è alimentata a 12 volt da un apposito cavo...
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/03/2009 : 17:20:33  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non è raffinata comed la flyer, ma questa operazione sulla vecchia giant ve la ricordate?
http://grandads.googlepages.com/adda2ndbattery.

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 10/03/2009 : 18:54:48  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
page not found

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/03/2009 : 19:05:02  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

sorry, dovrebb'essere a posto adesso

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 16/03/2009 : 11:44:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi aggiorno:
dopo aver valutato varie possibilità, grazie anche alle vostre opinioni, sono arrivato alla conclusione che in effetti l'ideale è sfruttare la batteria e caricabatterie della mia ex bicisonic almeno finchè gli resta qualcosa da dare, poi valuterò l'ipotesi di un receiling casereccio come pensato da Job. La monterò sopra una degna sostituta .
sono riuscito a trovare varie soluzioni di bicisonic vendibili senza batteria, caricabatteria. Tutte ottime e di varie marche. Le più interessanti sembrano una flyer C4 ed una bellissima kalkoff agattu uomo di cui mi sono invaghito.
Spero a breve di potervi di aggiornarvi con una bella foto... .


Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 16/03/2009 : 13:30:02  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


ottimo, greenheaven -- se puoi aggiornaci pure sui costi e su dove le hai trovate: sono informazioni interessanti

intanto buona scelta: sono entrambe bici coi fiocchi

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 08/04/2009 : 09:13:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi è arrivata! Ed è bellissima .

Alla fine ho optato per la Kalkhoff Agattu Modello Uomo per vari motivi (mi fidavo del rivenditore, ha un'estetica notevole, motore panasonic con cui mi son trovato bene, compatibile con la batteria flyer, ottimo prezzo e poi chi l'aveva già ne parlava bene).
Sono ancora in fase di test preliminare, ho dato soltanto poche pedalate (ha piovuto per giorni e quel poco di sole che c'è stato è uscito mentre ero al lavoro). Sarà divertente provarla a fondo e giocare a trovare le differenze con la mia ex (magari apriro un post apposito).
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 08/04/2009 : 09:52:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
foto e reportage grazie , siamo assetati .......

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/04/2009 : 11:57:17  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo!

(e... un buon antifurto adesso?)

poi ci racconti tutto - un thread apposito è la cosa migliore

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

greenheaven
Utente Attivo


Sicilia


611 Messaggi

Inserito il - 11/04/2009 : 01:04:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di greenheaven Invia a greenheaven un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:



ottimo, greenheaven -- se puoi aggiornaci pure sui costi e su dove le hai trovate: sono informazioni interessanti

intanto buona scelta: sono entrambe bici coi fiocchi


Ecco le soluzioni che mi sembravano più interessanti.
(I prezzi del NUOVO sono escluso la batteria e caricabatteria che come ricordate già possiedo):

NUOVO (dal sito dei tedeschi www.swissflyer.de):

T4/C4 incluse le 150€ di spedizione : 1355 €
T5/C5 incluse le 150€ di spedizione : 1555 €

USATO (Dalla sezione dell'usato del sito bichetec.ch)
(Queste sarei dovuto andare a prenderle in svizzera direttamente per cui ho considerato un supplemento di 80€ tra pedaggio e benzina):

T8 (2006 M-uomo) 5600km: 1024€ + 80€ = 1104€
T8 (2006 xs) 200km: 1743€ + 80€ = 1823€
C8 (2006 S): 1632€ + 80€ = 1712€
C5 (2003 45) 400km Ottima: 1228€ + 80€ = 1308€
F8 (2003 M) 500km: 525€ + 80€ = 605€

Alla fine come sapete ho scelto l'agattu (da ferroni) per i motivi che ho già spiegato (e poi mi ha fatto un ottimo prezzo). Ho pensato infatti che al di la delle 100/200€ in più o in meno il fatto di acquistare da qualcuno a cui puoi poi rivolgerti tranquillamente in caso di problemi per assistenza mi fa stare più tranquillo.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.