Autore |
Discussione  |
Ncesco9000
Utente Medio
 

Lombardia
128 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 22:13:33
|
Ora sì, questo tipo dovrebbero metterlo a fare pacchetti nei supermercati a Natale, allora sì che le sue doti potrebbero esprimersi al 100%.
E' davvero un artista ! |
Silver Cruise Microbike |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 22:14:04
|
Caro Kris Ti ringrazio per avermi TU preso per il culo, che volevi dimostrare qualche tua paranoica idea che a noi non ce ne può fregare di meno perchè siamo contenti dei nostri risultati che, se non per il risparmio di denaro magari per una pura soddisfazione nel autocostruirsi un mezzo elettrico che sarà sicuramente il mezzo di un futuro spero non troppo lontano.
Ti ho risposto sinceramente a quello che TU chiedevi senza polemizzare e gratuitamente ho speso del MIO tempo prezioso sperando di essere utile al prossimo TU!!
GRAZIE
Almeno portare rispetto a chi ti voleva aiutare |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 22:15:37
|
Dimenticavo
Immagine:
 13,76 KB |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 22:23:24
|
dimenticavo se qualcuno vuole acquistare un bafang originale,ho va su www.das-elektrorad.de oppure deve acquistarlo direttamente alla bafang con tutti gli impicci della dogana,trovare e comprare un controller adatto ecc...... |
 |
|
geppetto2009
Utente Medio
 

Lazio
356 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 22:57:05
|
Ciao Kris, io concordo grossomodo con te riguardo all'energia del panino e della benzina, però, forse perchè ho fatto l' Università a Genova, ma ....
I 360 Wh di corrente costano 0,15 o 0,20 Euro/kWh Un panino costa pure 3 Euro e mezzo come minimo (diciamo con un sostanzioso prosciutto), che sono 1,5 Euro/kWh, cavolo. E la benzina, per costare 0,14 o 0,15 Euro/kWh devi trasformarla tutta (rendimento motore a scoppio=100%)in movimento: vinceresti il premio Nobel per la fisica, e dovresti ottenere emissioni zero.
Personalmente, direi che non sono d'accordo sul fatto che sto spendendo male il mio tempo ed il mio denaro.
|
geppetto2009 1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) + 2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA) 3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) + 4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A + 5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A + 6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A 7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio. Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 23:04:28
|
...lo spero, visto che li stai spendendo da me... |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 23:19:50
|
ragazzi ma non potete finirla di pizzicarvi?parliamo di cose serie e dati precisi,dai è inutile pizzicarsi cosi,smettetela per favoreeee che qualcuno faccia qualcosaaaaaaa,scusate stò dando di matto ciao ragazzi  |
 |
|
maurice74
Utente Senior
   

Toscana
1408 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 10:19:56
|
| jumper ha scritto:
| maurice74 ha scritto:
è meglio di "the big bang theory"...a proposito ve lo consiglio!
|
sisi fortissimo, sto aspettando la 2 in ita, che sub o in english (al contrario di altri show che sono meglio in originale) non mi fa ridere altrettanto
|
a me piace di più in inglese perchè ho letto che le battute non sono state tradotte molto bene (anche i SUB in questo senso ho notato che a volte sbarellano) quindi preferisco sentirmi l'inglese originale con un occhio al sub perchè vanno un po' velocini per il mio livello di comprensione e poi non riesco ad aspettare :-D
|
------------- E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj) |
 |
|
scannella
Utente Attivo
  
811 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 21:26:00
|
bene ragazzi,alien mi ha restituito i soldi ma purtroppo le spese di spedizione no,quindi il pacco andata e ritorno mi è costato 110 euro e meno male che lavoro alla fedex sennò erano 140 euro,ciao a tutti |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2009 : 16:57:17
|
Non riesco a capire qual'è il problema ... cmq mi sento di dire che: I nostri soldi sono spesi male per il semplice motivo che lo stato non ci permetterà mai di omologare veicoli elettrici ma da qui a dire che son spesi male perchè non sono veicoli efficienti c'è una bella differenza C'è sempre chi cerca di metterci i bastoni tra le ruote con confronti assurdi tipo su youtube uno fa: Il pannello solare è in deficit di energia per 5 anni per l'energia che ci vuole a produrlo . Chissà perchè non misurano mai l'energia che ci vuole a costruire una centrale nucleare + arricchimento dell uranio ecc ecc magari quella è in deficit per 20 anni ma nessuno si sogna di misurarlo o di fare paragoni assurdi come questo. Stesso discorso a livello economico i pannelli sono cari e producono poco.... Nessuno però si è mai messo li a dire quanto costa un atomica e quanto produce perchè se l avesse fatto si sarebbe reso conto che con 3 miliardi di euro di pannelli produci esattamente la stessa energia di una nuke ma pulita.... Che volete che vi dica tenete duro si evolveranno anche loro...... |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2009 : 17:03:41
|
Io nel frattempo sono andato a lavorare 2 giorni a 100 km di distanza con forse 40 centesimi di euro.... Anche l'imprenditore più idiota capirebbe che che in qualche mesw avrei già amortizzato la spesa
alla faccia di sputtanare i soldi...
|
 |
|
quamau
Utente Medio
 
Lombardia
214 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2009 : 17:18:40
|
alex: secondo me anche *noi* dobbiamo evolverci.
Io sono un patito dell'energy efficiency, ci ho dedicato la mia vita professionale, ci studio sopra da quasi 30 anni, ho a casa pannelli fotovoltaici (e molto altro) ed ho deciso di sovradimensionarli e regalare l'eccedenza alla comunita'.
Pero': quando sento parlare di "emissioni zero" non posso fare a meno di irritarmi un po'. E' inutile nascondere che i pannelli fotovoltaici sono veramente affamati di energia con l'attuale processo produttivo; e' inutile nasconderci che una bici di suo non e' poi un mezzo cosi' efficiente (ma per fortuna pesa poco e va piano). Meglio conoscere questi lati negativi, per poter ribattere ai detrattori (spesso in malafede) delle energie alternative al petrolio che i lati positivi esistono e sono di gran lunga superiori.
|
- Rubata 9C 350W + LiFePo4 48V 10Ah - trekking + Bafang CST 350W + A123 16x32113 - MTB + 9C RH205 350W + Headway 16x38140 |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2009 : 17:49:00
|
Eccone un altro..... hai mai misurato quanta energia ci vuole a ergere una torre di raffreddamento ? hai mai calcolato quanta energia occorre arricchire l'uranio in un processo che se tutt ora nazioni non riescono a farlo significa che non è così facile ne poco dispendioso. hai mai calcolato quanta energia occorre solo alla petroliera per portarti il petrolio in italia? hai mai calcolato quanta energia occorre alla trivella per fare un buco di non so quanti km ? hai mai calcolato quanta energia occore a tutte le cisterne che devono portare il petrolio prima in raffineria poi al benzinaio.... hai mai calcolato quanta energia occorre per stoccare miliardi di litri di greggio da una cisterna all altra hai mai calcolato quanta energia occorre a separare il diesel dalla benzina dal cherosene catrame ecc ecc
Il fatto che sono 100 anni che il sistema sia consolidato non significa che sia efficente significa solo che è consolidato. Se parliamo di interessi economici è una cosa se parliamo di energia è un altra. Poi non tieni conto di una cosa più si usa una tecnologia piu diventa efficiente. Mi spiego meglio conviene fare un motore a scoppio perchè col tempo abbiamo sviluppato macchinari che in un minuto ti fanno un pistone se fosse 100 anni che facciamo pannelli in un minuto "per dire" faresti un pannello nel capitalismo la tecnologia che avanza è quella in cui girano piu soldi NON LA MIGLIORE!
|
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2009 : 17:50:35
|
ed è proprio grazie a noi che facciamo girare i soldi in questa che la stiamo facendo crescere!!! |
 |
|
quamau
Utente Medio
 
Lombardia
214 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2009 : 21:48:10
|
Mi sembra di parlar coi sordi e di scrivere ai ciechi. Hai letto (e ascoltato) quello che ho scritto prima?
C'e' scritto chiaro che non sono un difensore del petrolio ne' della civilta' del petrolio (altrimenti non sarei qui). Conosco benissimo i suoi costi, quelli diretti e quelli indiretti. (A proposito. Non so se *tu* hai mai calcolato quello che chiedi a me, o se ti accontenti semplicemente di sapere che i costi sono alti. Io si. Ad esempio, il trasporto via mare costa il 140% dell'intero trasporto via aria: quindi va bene la ricerca esasperata del green aircraft, ma andrebbe meglio pensare anche alle navi.)
Quello che vorrei farti (e far) capire e' che questo atteggiamento ideologico suscita spesso chiusura dall'altra parte. Se ti sta bene, fai pure. Il mio obiettivo e' quello di essere ascoltato da chi *non* la pensa come me. Queste persone non puoi insultarle se ti dicono che ci vuole un sacco di energia per produrre una cella fotovoltaica: anche perche' hanno ragione. Se li mandi al diavolo, hai perso la partita. Se accetti l'obiezione, e spieghi quali sono i benefici, puoi vincerla. Io cerco di vincerla.
E con questo chiudiamola qui, perche' stiamo andando OT.
|
- Rubata 9C 350W + LiFePo4 48V 10Ah - trekking + Bafang CST 350W + A123 16x32113 - MTB + 9C RH205 350W + Headway 16x38140 |
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 00:42:49
|
ragazzi.. la bici elettric NON conviene, è una cazzata! ve lo dimostro:
negli ultimi tre mesi non ho mai usato la macchina ... bene direte voi, chissà quanto hai risparmaiato! invece no, perchè lasciando ferma la macchina mi si è sputtanata la batteria e adesso mi tocca ricomprarla   
       |
- Flyer C5 -
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 06:59:14
|
Furetto mi meraviglio di te! ...Un Jobiker che non sa che una batteria al Pb va mantenuta carica!
   |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 11:19:04
|
Comunque |
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 11:39:19
|
| furetto ha scritto:
ragazzi.. la bici elettric NON conviene, è una cazzata! ve lo dimostro:
negli ultimi tre mesi non ho mai usato la macchina ... bene direte voi, chissà quanto hai risparmaiato! invece no, perchè lasciando ferma la macchina mi si è sputtanata la batteria e adesso mi tocca ricomprarla   
      
|
E' VERO!!!!!! anche io mi sono fottuto una batteria da 100 Ah della mia macchina che è ferma in garage da parecchio tempo non credevo che scendesse giù di tensione in soli 15 gg. !!!!!! ora lascio collegato un caricatore elettronico , Io comunque uso la bici elettrica perchè mi piace non per spirito di ecologista o altro solo ( e non è poco) perchè mi piace!!!!!!! |
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 11:59:43
|
Beh, il problema della batteria auto che si scarica ce l'ho anche io , e sono voluto venirne a capo, poco convinto che si potesse spiegare con la sola autoscarica.
Ho collegato un amperometro e ho visto che una macchina ferma consuma UN SACCO di corrente, sicuramente perche' centralina, strumenti radiio, e ammennicoli vari sono sempre alimentati.
Su un auto ho letto 180mA , su una piu' moderna 700mA!!!
Quando lasciate l'auto ferma per piu' di una settimana quindi STACCATE LA BATTERIA (ricordandovi poi di ripristinare antifurti, radio, orologi , ecc)
|
  |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 12:50:16
|
C'è chi dice che con la bici elettrica si riparmia non è vero perchè mentre ero fuori con la mia bici è venuto un terremoto e mi è crollata la casa addosso alla macchina in garage.... sono sotto di 250 mila euro !!!
|
 |
|
furetto
Utente Attivo
  

Lombardia
783 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 13:33:14
|
| jumper ha scritto:
Beh, il problema della batteria auto che si scarica ce l'ho anche io , e sono voluto venirne a capo, poco convinto che si potesse spiegare con la sola autoscarica.
Ho collegato un amperometro e ho visto che una macchina ferma consuma UN SACCO di corrente, sicuramente perche' centralina, strumenti radiio, e ammennicoli vari sono sempre alimentati.
Su un auto ho letto 180mA , su una piu' moderna 700mA!!!
Quando lasciate l'auto ferma per piu' di una settimana quindi STACCATE LA BATTERIA (ricordandovi poi di ripristinare antifurti, radio, orologi , ecc)
|
parole sante, non può dipendere dalla sola autoscarica, a me una batteria nuova perfettamente carica è durata un mesetto, tanto da farmi sospettare in qualche perdita dell'impianto
|
- Flyer C5 -
|
 |
|
dipolo
Utente Attivo
  

Liguria
853 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 13:52:24
|
Confermo sono le centrali elettroniche della macchina e altre diavolerie . io la macchina quando è ferma è in garage quindi non posso mettere il pannellino solare...
|
5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA 2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA 1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA 5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110 2350 Km. con faltrad flyer dal 030608 10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012 00510 Km Flyer S rholoff dal 130912 http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/
|
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 14:21:04
|
| dipolo ha scritto:
Confermo sono le centrali elettroniche della macchina e altre diavolerie . io la macchina quando è ferma è in garage quindi non posso mettere il pannellino solare...
|
C'è anche la versione da alimantazione casalinga |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 14:21:11
|
Alex audi e Furetto: Il maggior consumo è dovuto alle sicure elettriche delle portiere, poi ci sono orologi e quant'altro... Per prove effettuate personalmente i consumi si aggirano sui 30/70ma. |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 14:23:12
|
| alex_audi ha scritto:
C'è chi dice che con la bici elettrica si riparmia non è vero perchè mentre ero fuori con la mia bici è venuto un terremoto e mi è crollata la casa addosso alla macchina in garage.... sono sotto di 250 mila euro !!!
|
 Mi dispiace

|
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 14:26:26
|
| jumper ha scritto: centralina, strumenti radiio, e ammennicoli vari sono sempre alimentati.
|
| dipolo ha scritto:
Confermo sono le centrali elettroniche della macchina e altre diavolerie.
|
Quoto. Più la macchina è recente ed accessoriata (anche se oramai non si può più parlare di accessori visto che sono di serie) più consuma la batteria da spenta. Se si riscontra il problema dell'eccessiva scarica una possibilità è staccare la batteria, magari mettendo uno stacca massa, anche se può creare alcuni disagi (ad esempio potrebbe essere richiesto il codice di sblocco dell'autoradio e il motore potrebbe non funzionare al meglio per un certo periodo). Comunque è meglio informarsi bene perchè in alcuni casi si possono verificare inconvenienti più seri in caso di assenza di alimentazione alle centraline per molto tempo.
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 14:32:20
|
| maxpoz ha scritto:
| alex_audi ha scritto:
C'è chi dice che con la bici elettrica si riparmia non è vero perchè mentre ero fuori con la mia bici è venuto un terremoto e mi è crollata la casa addosso alla macchina in garage.... sono sotto di 250 mila euro !!!
|
 Mi dispiace

|
Dispiace molto anche a me, per fortuna che in quel momento non eri nella macchina. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 14:39:58
|
| Kris ha scritto:
Comunque ragazzi sono stato io a iniziare questo discorso.
Ora che ho sentito un pò i vostri pareri (e aver provato solamente un pessimo esemplare di bicicletta elettrica, da 35kg), infatti, sono pienamente convinto che la bicicletta elettrica sia un mezzo semplicemente FANTASTICO.
L'esempio mio del panino è un esempio assurdo, infatti anche il panino non si genera da se!
Per quanto riguarda i tempi di ammortamento dell'energia impiegata per la realizzazione di un qualsiasi buon generatore di energia rinnovabile direi che non ci sia nemmeno da discutere, a mio avviso siamo ampiamente nell'ambito dell'ecologia, al confronto con quanto di pazzesco mi tocca vedere ogni giorno sulle nostre strade!!!
|
Kris benvenuto tra le nostre "elettromeditazioni".
   |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 19:40:15
|
Hehehe |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2009 : 23:58:56
|
Il mio e` in acciaio inox. Pesa un botto ma e` sicuro. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 00:46:59
|
io ho la base di legno con un occhiello di acciaio nel quale passo il laccio lucchettato perenne che lega sella telaio e batteria,
gli accumulatori sono scocciati sulla tavoletta,ricoperti da una busta per l'acqua,infine coperti dalla gamba di un jeans elasticizzato chiuso ai lati con il biadesivo,
all'interno ho messo una bomboletta di fast decathlon 10 x 3 cm,utile per forature o sgonfiature(tiè)
la basetta è ovviamente sagomata per incastrarsi sul portapacchi sul quale c'è una corda elastica che evita che l'accrocco voli via su una buca
ho una slitta da baracchino che vorrei montare per fissare batterie al portapacchi senza usare lo spinott solo che pesa mezzo kilo  ,e sono un pigro che rimanda sempre i lavori,e quando fa qualcosa cornutamente pensa perchè non l'ho fatto subito? |
www.enerlab.it |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 07:10:08
|
Io ho acquistato da OBI una valigetta porta attrezzi con maniglia e chiusure a chiave a vil prezzo, poi l'ho smontata, ridotta di dimensioni e riassemblata con viti e colla e rivestita internamente con neoprene da 3mm. La batteria (e la bici) sembrano gradire...  |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2009 : 18:54:58
|
Per quanto riguarda la durata invece? |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2009 : 08:53:49
|
@Barba,mi sembrava una misura anomala per una valigetta, quasi,quasi ti copio,così metto dentro anche la centralina @Kris,per la durata,facevo 25-40km con le piombo SKB 36V 9Ah/h,idem con piombo LANDPORT 36V 10Ah/h,ora con litio 44.4V 12.5Ah/h arrivo a metà carica dopo 35 km,quindi dovrebbe tranquillamente superare i 50 km di autonomia |
www.enerlab.it |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2009 : 11:40:50
|
Cavoli, gli avete sul serio lasciato comprare un kit a Kris?? Il fatto che abbia capito che effettivamente i calcoli erano sbagliati e che la bici conviene non significa che abbia imparato cos'è una resistenza!!!! E comunque, sai quanta CO2 per fare il panino? Oltre ai camion per trasportare gli ingredienti, c'è tutto quello scaricato dal povero maiale nella sua breve esistenza!
Comunque, per continuare l'off-topic (qui vanno molto di moda! ): sui camion esiste un apposito "staccabatteria", per scollegare tutto mentre si fanno riparazioni o se si lascia il veicolo fermo. Sarebbe comodo anche nelle macchine, ma sai com'è, non vorrei fare il solito cospirazionista ma potrebbe un'ennesimo modo per le case automobilistiche per costringerci ad usare sempre le auto per evitare "multe" (cambiare costose batterie).
Altra nota: i "musi gialli" che tu odi tanto, sono probabilmente le persone più oneste del mondo. Quella gente si fa il culo senza aspettarsi chissà cosa in cambio, ed ha una mentalità completamente differente dalla nostra. Se devo essere sincero (e un pò razzista come te), preferirei comprare un motore da un cinese che da un napoletano.
Comunque, complimenti per aver ammesso gli sbagli pubblicamente ed aver chiesto scusa, e grazie per avermi fatto sganasciare con i tuoi post! Spero che i tedeschi si diano una mossa con quelle ricerche, potremmo trarre tutta l'energia di cui abbiamo bisogno semplicemente collegando quel motore ad internet...  |
 |
|
Kris
Utente Normale

61 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2009 : 19:52:50
|
Hehehe. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2009 : 22:06:14
|
kris è così difficile capire che cancellare tutti i propri messaggi è inaccettabile? si rendono le discussioni incomprensibili e questa è una mancanza di rispetto verso tutti!
se si deve fare un cambiamento si mette un "edit:" e lo si fa (v. regolamento e manifesto)
(peraltro i materiali del forum sono sotto creative commons e non più nella piena disponibilità dell'autore, giusto per la precisione) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2009 : 07:59:36
|
Suggerisco a Job l'inserimento del "grace period" affinchè non si ripetano ancora episodi di questo genere (se possibile) come da voi suggerito nell'altra discussione |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
Discussione  |
|