Autore |
Discussione  |
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2009 : 17:17:54
|
MTB con movimento Cyclone:
 101,13 KB
Colpito dalla follia dell'elettrociclista (malattia contagiosa e di difficile guarigione), sto provando a montare un kit Cyclone da 360 watt su una MTB. Sono molto curioso di valutarne le prestazioni su percorsi di un certo impegno. Oggi ho fatto una 20 di Km senza motore, per provare che la parte ciclistica funzioni a dovere, non ho avuto grossi problemi nel montare il movimento centrale, ho seguito il topic di kenuser (che ringrazio vivamente insieme a tutti quelli che gli hanno risposto, con particolare riferimento a Dasti), ricavandone utilissimi consigli per il montaggio. La parte più difficile è stata quella di trovare una rondella delle dimensioni giuste per superare il problema del movimento centrale a cartuccia, che si avvita al contrario. Ne ho trovata una che era quasi perfetta, ma un pelino troppo stretta, con un quarto d'ora di limatura ho risolto. Appena ho un po' di tempo provo a montare il motore e la batteria e a vedere come va il tutto. Mi aspetto delle buone prestazioni in salita, ma vedremo.
|
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2009 : 19:26:56
|
| Messaggio di Lupo elettrico (...) ringrazio vivamente insieme a tutti quelli che gli hanno risposto, con particolare riferimento a Dasti(...) |
   Grazie.
P.S. è il mio messaggio n.3000!  |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2009 : 19:57:38
|
uau! 
per la nuova impresa di lupo elettrico - che ci darà racconti interessantissimi come ha fatto finora 
e per il tremillesimo messaggio di dasti: tutti preziosi e qualificanti per l'intero forum   |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2009 : 21:36:31
|
| elle ha scritto:
uau! 
per la nuova impresa di lupo elettrico - che ci darà racconti interessantissimi come ha fatto finora 
e per il tremillesimo messaggio di dasti: tutti preziosi e qualificanti per l'intero forum  
|
Bravi   ... anche la mia Pugsley si sta per cyclonizzare! , tra un po' ci saranno parecchi resoconti sul cyclone soprattutto in offroad, ma l'untore resta super Dasti che ha sparso il contagio con i suoi 3000 messaggi subliminali  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2009 : 21:40:52
|
Sono innocente!
   |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2009 : 22:07:48
|
Non è vero!    |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2009 : 23:01:17
|
Auguri a tutti: a Lupo (che mi ha spinto inconsciamente verso il geared posteriore con quel fantastico megaservizio sul minimotor al GranSasso), a Dasti e i suoi 3000 e ai futuri cycloniani job e barba!
   |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2009 : 12:11:41
|
Grazie Leo66, pare che ne avremo bisogno.    |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2009 : 13:17:45
|
| Barba 49 ha scritto:
Grazie Leo66, pare che ne avremo bisogno.   
|
   |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 13:34:57
|
Il Cyclone montato:
 131,74 KB
Ieri ho finito di montare il Cyclone, è filato tutto liscio e contrariamente a quanto prevedevo non ho riscontrato problemi di sorta. Con la bici ancora montata sul cavalletto, collego la batteria e finalmente accendo l'interruttore e provo la prima accelerata: parte ! No, non parte, maledizione ! Il motore inizia a girare per meno di un secondo e poi si blocca tutto, la batteria va in blocco e non eroga più tensione. Allora provo a staccare la batteria e ricollegarla e per fortuna la batteria si ripristina. Di nuovo, provo ad accelerare e di nuovo blocco totale. La batteria è ottima e si è sempre comportata bene, è stata fatta da Roberto ed è una 29V 20A, dovrebbe essere l'ideale per un Cyclone a 360 Watt. Stacco la batteria di Progetto ZEV e provo con una lifepo4 cinese, di scarsa qualità, mi è stata venduta come da 20A ma in realtà non sono mai riuscito a tirarci fuori più di 13 A. Accelero e questa volta parte veramente, vorrei provare un giro su strada ma fuori piove, sono tre giorni che piove dalla mattina alla sera, notte compresa. Ed eccomi stamattina a provare questo Cyclone, faccio un giretto prudenziale di 25 km su asfalto, queste sono le mie prime impressioni (ovviamente personali e soggettive). Aspetti positivi: 1) Il motore tira veramente tanto, si possono sfruttare bene le marce della bici, con le due corone davanti (24 e 44) e i 9 rocchetti dietro ho 18 rapporti a disposizione e variando opportunamente il rapporto posso sfruttare in maniera ottimale il motore 2) Grandi prestazioni in salita, il mio giro prevedeva tre brevi rampe al 15%, che la bici ha superato brillantemente, però alla fine dell'ultima rampa anche la cinese è andata in blocco. 3) Prestazioni eccezionali in piano, con una MTB con le ruote da 2 e le gomme poco scorrevoli, tirando l'acceleratore al massimo si può tenere agevolmente la media di 40 Km/h, la stima di 42 Km/h fatta da Cyclone penso che sia reale 4) Ottima distribuzione dei pesi, il motore (3 Kg di peso) è posto in basso, e al centro della bici, ponendo la batteria su un portapacchi posteriore la bici non risulta troppo squilibrata, come quelle che montano il sia il motore che la batteria sulla ruota di dietro. 5) Grande scorrevolezza a motore spento, pressoché identica a quella di una bici muscolare 6) Pulizia del montaggio, ci sono solo due cavi a vista: l'alimentazione del motore e l'acceleratore
Aspetti negativi 1) Per un uso ottimale è necessaria una super batteria lifepo4, minimo 20A con una capacità di scarica molto elevata. Il consumo mi sembra molto elevato, nel mio giro di 25 Km (tutto su asfalto con salite leggere e tre rampe al 15%) ho consumato 8 A, con 20 A è ipotizzabile un'autonomia di almeno 60 Km, mentre con 10 A, penso che si possa arrivare a stento ai 30 km. Da verificare il motivo della incompatibilità che ho riscontrato con la batteria di Progetto ZEV 2) L'acceleratore a pollice ha una corsa molto limitata ed è difficile modulare la potenza, per la precisione il primo 50% dello spostamento e ininfluente, il motore non parte proprio, tutta l'accelerazione è data da l'ultimo 50% della corsa dell'acceleratore. 3) Da verificare la tenuta del motore in caso di pioggia, fango e spruzzi vari. La posizione di montaggio non è il massimo come garanzia di sicurezza. 4) Estetica un po' approssimativa, il kit di montaggio è un po' rudimentale, e quella doppia catena è poco congeniale ad una bici e molto più vicina ad un motorino. 5) Rumore molto forte, il ronzio del motore si sente molto. Tutto il contrario del rumore del BPM che è praticamente inavvertibile. Queste sono le mie prime impressioni, ho voluto provare il Cyclone con la finalità di usarlo in fuoristrada, ma fino a che non riesco a risolvere il problema della batteria non posso fare percorsi di un certo impegno, perché sono sicuro che la batteria mi andrebbe in blocco alla prima salita tosta. Speravo di poter usare la batteria di Roberto, ma purtroppo si è verificata questa incompatibilità di cui non riesco a capire il motivo. Quando riuscirò a trovare una batteria adatta, che non vada in blocco, conto di farci delle belle uscite in fuoristrada. Come ultima cosa vorrei dire che montare questo kit è stato molto piacevole, a chi piace smanettare con la bici è un kit ideale per divertirsi un po'.
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 14:10:01
|
 Complimenti! Tutto sommato mi sembra che il bilancio sia positivo. Il tiro forte e la possibilità di arrivare a velocità sostenute sono caratteristiche che possono essere apprezzate. Il problema della batteria non lo riesco a interpretare. Con la Yesa 20Ah che da nuova dava 31V non ho avuto mai problemi e neanche con la 15Ah di Jimmy Wu. Per quel che riguarda il rumore devo dire che il primo motore che ho montato è silenziosissimo quasi inavvertibile (che però è proprio diverso dai successivi anche visivamente perchè più corto) cosa che non è per il secondo e ancor meno per il terzo che è un "CW motor".
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 14:42:16
|
| Lupo elettrico ha scritto: Come ultima cosa vorrei dire che montare questo kit è stato molto piacevole, a chi piace smanettare con la bici è un kit ideale per divertirsi un po'.
|
Questo è l'aspetto che personalmente ho sempre apprezzato di più.  Ancora complimenti Lupo elettrico per l'esecuzione del progetto.  Spero che i problemi che hai riscontrato si riescano a risolvere.  |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 15:26:12
|
Complimenti Lupo elettrico, mi spiace per la batteria, anche per me è questo problema è inspiegabile. Una domanda, il rumore del motore è avvertibile anche senza la catena di trasmissione o solo sotto sforzo? Grazie...  |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3558 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 15:27:51
|
Complimenti vivissimi, mi stai facendo prudere le mani quasi quasi finita la Deca che stò completando monterò un kit del genere sulla bici da DH, così oltre che in discesa mi diverto anche in salita.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 15:37:32
|
Grazie a tutti per i complimenti. @Dasti e Barba 49 Anche per me il problema della batteria è inspiegabile. Nopn vorrei che fosse un problema del motore invece che della batteria. Il guaio, anche con la batteria cinese, si verifica sempre in fase di inizio accelerazione e si verifica anche con la ruota che gira a vuoto, sollevata. Però non so se può esistere un modo per scoprirne la causa. @Barba49 Il rumore si avverte sempre, ovviamente è proporzionale al grado di accelerazione. Insieme al rumore del motore si sente anche il rumore della catena di trasmissione motorizzata, ma questo è molto lieve, e simile a quello della catena normale (penso sia dovuto anche al meccanismo della ruota libera). |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 15:38:01
|
| Barba 49 ha scritto:
(...) Una domanda, il rumore del motore è avvertibile anche senza la catena di trasmissione o solo sotto sforzo? Grazie... 
|
Rispondo io. Il rumore del "CW motor" è piuttosto forte anche senza catena. Intendiamoci non è fastidioso più di tanto però se si è abituati ad un motore silenzioso ci si deve abituare. Chiaramente con due catene la cosa diventa ancora più scocciante. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 16:01:11
|
Un momento; il motore va in blocco sempre in accelerazione anche a ruota alzata anche con la batteria cinese? Se è così c'è un difetto nella centralina interna del motore. Problemi del genere non li ho mai avuti con i miei tre Cyclone da 500W con nessuna batteria neanche quando usavo le PbGel da 12Ah. Dopo il problema di centralina avuto da Kenuser, un altro caso negativo è molto preoccupante. A proposito di blocco del motore già Stieri lamentava un problema simile proprio con il 360W. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 18:59:01
|
@Dasti: Dopo il tuo chiarimento riguardo al rumore del Cyclone, mi sono preso la briga di andare su YouTube e di guardarmi tutti i filmati su questo kit... bene, a meno che non siano tutti montati con allineamenti approssimativi, la ditta Cyclone ha perso un probabile cliente. Avevo già iniziato a modificare la bici e contavo di montare uno Shimano Nexus 8 al posteriore per semplificarmi la vita, ma non penso di sopportare ( dopo aver avuto un Nine FH154) un simile ronzio.  |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 20:01:15
|
se è un problema di centralina, pare proprio che il cyclone sia diventato di scarsa qualità è un peccato !! avrei voluto comprarlo ma sinceramente a questo punto mi compro un motore brushed ridotto da tnc scooter e il kit me lo faccio io spendendo anche meno. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 22:02:07
|
| Barba 49 ha scritto:
@Dasti: Dopo il tuo chiarimento riguardo al rumore del Cyclone, mi sono preso la briga di andare su YouTube e di guardarmi tutti i filmati su questo kit... bene, a meno che non siano tutti montati con allineamenti approssimativi, la ditta Cyclone ha perso un probabile cliente. Avevo già iniziato a modificare la bici e contavo di montare uno Shimano Nexus 8 al posteriore per semplificarmi la vita, ma non penso di sopportare ( dopo aver avuto un Nine FH154) un simile ronzio. 
|
a suo tempo, mi ero spulciato anch'io tutti i filmati e avevo deciso che il cyclone non faceva per me, poi pero' ho visto anche i filmati del motore svizzero, del gruber ecc. e questi fanno un rumore ancora più fastidioso. Gli unici motori centrali che conosco silenziosi sono il panasonic e l'Aprilia, ma non sono dei kit. Probabilmente il sunstar che è molto simile al panasonic, è silenzioso.
ps- stavo per ordinare il 360W, meno male che Rob non ce l'ha in stock... credo mi orientero' sul 500 che sembra più affidabile.
Dasti, confermi anche tu l'acceleratore co mezza corsa a vuoto? Questa è la cosa che mi preoccupa di più, io non ho bisogno di correre, lo devo far andare piano e cercare anche di limitare i consumi!
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 22:19:01
|
| Dasti ha scritto:
Un momento; il motore va in blocco sempre in accelerazione anche a ruota alzata anche con la batteria cinese? Se è così c'è un difetto nella centralina interna del motore.
|
Dasti, per la precisione è la batteria che va in blocco (non eroga più tensione), sicuramente a causa di qualcosa che accade nel motore o nella centralina. Con la batteria di Roberto non sono riuscito a fare nemmeno 10 metri, e il blocco si presenta anche con la bici sollevata con la ruota che gira a vuoto. Con la batteria cinese la bici, con la ruota sollevata, funziona bene. Il blocco, nel mio giro di prova di stamattina, si è verificato alla fine di una rampa ripida, quando ho tolto il gas e poi ho provato ad accelerare di nuovo. Un secondo blocco si è verificato quando ho provato ad accelerare per fare una salita senza pedalare. Non so cosa pensare, penso di provare a scrivere al tizio di eclipsebikes per spiegargli l'accaduto ed eventualmente avere qualche dritta. I difetti che accadano in maniera casuale, sono quelli più antipatici da diagnosticare e da riparare. Per quanto riguarda il rumore del motore, si tratta del ronzio elettrico del motore, i difetti di allineamento penso che non siano rilevanti sotto questo aspetto, perchè incidono solo sui fruscii meccanici. |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 22:31:10
|
| Lupo elettrico ha scritto: Con la batteria di Roberto non sono riuscito a fare nemmeno 10 metri, e il blocco si presenta anche con la bici sollevata con la ruota che gira a vuoto. Con la batteria cinese la bici, con la ruota sollevata, funziona bene. Il blocco, nel mio giro di prova di stamattina, si è verificato alla fine di una rampa ripida, quando ho tolto il gas e poi ho provato ad accelerare di nuovo. Un secondo blocco si è verificato quando ho provato ad accelerare per fare una salita senza pedalare. Non so cosa pensare, penso di provare a scrivere al tizio di eclipsebikes per spiegargli l'accaduto ed eventualmente avere qualche dritta.
|
Non è neppure detto che si tratti dello stesso problema. Nei 2 casi delle salite non è che la centralina si era surriscaldata? perche' mi ricorda il problema che avevo con l'ezee.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 22:31:48
|
Sembra che i BMS delle tue batterie (specialmente quella di Roberto) non sopportino lo spunto iniziale richiesto da quel motore, e questo è strano visto che dovrebbero tirare fuori tranquillamente 50A. Ci vorrebbe un Watts-up e vedere gli assorbimenti reali. |
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2009 : 22:57:32
|
@job Effettivamente aprendo il bag della batteria la centralina era un po' calda, potrebbero essere due problemi diversi. Anche perchè una batteria scadente da 13 A potrebbe avere problemi dovuti all'eccessiva scarica richiesto dal motore
@barba49 Mettendo la bicicletta sollevata ho usato il watts-up, per vedere l'assorbimento, portando l'acceleratore al massimo il picco di assorbimento è di 5 A, quindi non penso che sia dovuto all'eccessiva richiesta di corrente del motore (anche se mi sembra un valore molto alto per una ruota che gira a vuoto). La cosa mi fa un po' impazzire perchè con la batteria di Roberto mettendo la bici sul banco il difetto non si verifica sempre, mentre mettendo la bici a terra ho solo lo spunto iniziale di un attimo e poi si blocca tutto. Ho provato con un'altra piccola batteria autocostruita da 8A, che però usa lo stesso BMS comprato da Roberto e il comportamento è identico: blocco immediato. Forse i BMS di Roberto hanno qualcosa di incompatibile con i Cyclone (o forse solo con il mio Cicloncino da 360 W) ? |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 00:48:18
|
Il mio primo ne fa meno; il terzo di più.
| job ha scritto: Dasti, confermi anche tu l'acceleratore co mezza corsa a vuoto? Questa è la cosa che mi preoccupa di più, io non ho bisogno di correre, lo devo far andare piano e cercare anche di limitare i consumi! |
Io ho il "Twist Throttle" non il "Thumb Throttle". Il "Twist Throttle" ha un pò di corsa a vuoto ma l'erogazione rimane ben modulabile. In uno ho spostato leggermente il sensore di Hall per avere l'inserimento del motore praticamente subito.
| Lupo elettrico ha scritto:
@job Effettivamente aprendo il bag della batteria la centralina era un po' calda, potrebbero essere due problemi diversi. Anche perchè una batteria scadente da 13 A potrebbe avere problemi dovuti all'eccessiva scarica richiesto dal motore |
In effetti sembrerebbero 2 problemi differenti. Uno, quello con la batteria di Roberto, inspiegabile perchè a ruota alzata l'assorbimento è comunque modesto. L'altro, quello con la batteria cinese, sembrerebbe dovuto, da quanto dici, da una richiesta eccessiva di corrente alla batteria; questo potrebbe essere molto molto probabile perchè per esperienza posso dire che sono motori molto voraci di Ampere.
| Barba 49 ha scritto: (...) la ditta Cyclone ha perso un probabile cliente. (...)
|
Concordo pienamente con la Tua conclusione anche se più per i problemi di natura elettrica che per il rumore.
| vonluger ha scritto:
se è un problema di centralina, pare proprio che il cyclone sia diventato di scarsa qualità è un peccato !! avrei voluto comprarlo ma sinceramente a questo punto mi compro un motore brushed ridotto da tnc scooter e il kit me lo faccio io spendendo anche meno.
|
Perchè non aspettare il motore centrale di Joffa? |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 07:37:16
|
Quoto Dasti, se Joffa riesce nel suo intento e sforna un kit centrale con motore longitudinale, vale la pena di attendere un pò...
   |
 |
|
essegi
Utente Attivo
  
976 Messaggi |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 12:41:02
|
| Dasti ha scritto: Per quel che riguarda il rumore devo dire che il primo motore che ho montato è silenziosissimo quasi inavvertibile (che però è proprio diverso dai successivi anche visivamente perchè più corto) cosa che non è per il secondo e ancor meno per il terzo che è un "CW motor".
|
Ti sei fatto un'idea su quali siano le differenze per cui il primo 500 è più corto degli altri due e più silenzioso? E' il gearbox a essere diverso? Che abbia planetari in nylon anzichè metallici?
Forse il rumore si attenuerebbe con un opportuno ingrassaggio dei planetari ?
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 13:58:05
|
Aggiornamento sulla situazione Cyclone: penso di aver chiarito, almeno in parte, il problema del blocco della batteria cinese e di quella ZEV. Sono chiaramente due cose diverse, oggi ho montato il watts-up sulla MTB e mi sono reso conto che premendo l'acceleratore al massimo, soprattutto in salita, si ottengono picchi di corrente che arrivano sui 30 A e oltre. Quando il picco si protrae un po' di più, la tensione della batteria scende di parecchio fino a superare la soglia di cutt-off , e qui accade il blocco che si risolve solo con un reset. Rimane il mistero sul blocco nel BMS di Roberto, mi è venuta in mente una spiegazione che però, non avendo io la competenza adeguata in elettronica, andrebbe sottoposta al giudizio di un esperto. Siccome il blocco si verifica, sempre e solo, all'inizio dell'accelerazione, ci potrebbe essere un picco di corrente istantaneo e infinitesimale (non rilevato dal watts-up), che manda in blocco un BMS particolarmente reattivo e sensibile ai picchi. Comunque questo Cyclone va veramente alla grande, ho fatto dei brevi tratti di fuoristrada (stando attento a non accelerare al massimo per non andare a finire nel blocco della batteria), e su salite brevi ma ripide ho avuto la sensazione (sebbene tutta da verificare) che la bici, scalando adeguatamente il rapporto, potesse salire addirittura da sola anche senza pedalare. Solo mi chiedo una cosa: se si vuole fare del fuoristrada impegnativo e si montano motori da 500 o ancor meglio da 650 watt e più, che super batteria bisogna usare ? @Job job il rumore del Cyclone è più forte del rumore del Panasonic, e molto superiore al rumore del BPM. Ma non è il rombo di un jet, è un ronzio che da vicino si sente bene, ma credo che ci sia di peggio. Anche in questo caso il giudizio è molto soggettivo e legato molto all'abitudine. |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 14:14:56
|
| job ha scritto: (...)Ti sei fatto un'idea su quali siano le differenze per cui il primo 500 è più corto degli altri due e più silenzioso? E' il gearbox a essere diverso? Che abbia planetari in nylon anzichè metallici? (...)
|
E' più corto proprio il corpo motore e non emette ronzio. La ruota libera sulla corona non fa rumore e la ruota libera sul motore fa poco rumore.
Lupo: è come penso io. Quel motore tira alla grande ma è voracissimo. Effettivamente il rumore è soggettivo a me non da fastidio, neanche di quello più rumoroso. Non pensate che sia forte come il rumore del trapano, ma comunque è chiaramente avvertibile e può risultare fastidioso. Per il 500W io uso delle 20Ah buone ma sono sottodimensionate; con la 20Ah e la 15Ah collegate in parallelo con i diodi schottky vado bene e il tiro aumenta in maniera sensibile. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 14:42:37
|
@Lupo elettrico: Si tratta di un assorbimento normale; il mio Nine da 350w assorbiva (a 48v) 17A di picco, quindi il tuo a 24v assorbe il doppio (34A). I watt sono quelli, se dimezzi la tensione devi raddoppiare l'amperaggio della batteria e il diametro dei cavi.  Infatti, se montassi un Cyclone userei una batteria 24v-40Ah. PS) Concordo con te sulla possibilità che si crei alla partenza un picco di brevissima durata che fa aprire la protezione del BMS, chiedi a Roberto. |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 14:44:05
|
che tortura con sto cyclone, ogni momento qualche pro e qualche (molti?) contro ... comunque io non ho grosse alternative per il mio "trattore" e non voglio aspettare le nuove meraviglie del 2010, perche' comincia proprio adesso la stagione interessante (vedi spiagge libere da bagnanti, tappeti foglie secche, prima neve... )
stasera ordino il 500W se qualche saggio non mi ferma con una buona motivazione/alternativa.
ps- per i problemi di linea catena ecc. , potrei addirittura montarlo su un portapacchi anteriore incatenato sulla ruota davanti che ha già la ruota libera, ma spero di non dover arrivare a questa extrema ratio ! |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 15:49:20
|
| job ha scritto: stasera ordino il 500W se qualche saggio non mi ferma con una buona motivazione/alternativa.
|
1) Su percorsi come quelli che intendi fare Te con il 500W dovresti mettere almeno una batteria 24V 30Ah buona ed avresti comunque poca autonomia. 2) Con la centralina interna potresti avere problemi di surriscaldamento andando a velocità basse; d'altro canto il kit con centralina esterna non ha avuto grande successo tra gli utenti del forum (leggi caso Kenuser) 3) Essendo abituato al centrale Panasonic il rumore potrebbe diventare assillante. 4) Tutti gli utenti del forum (eccetto me) hanno avuto problemi con questa elettrificazione. 5) Potrebbero esserci delle vibrazioni.
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 18:12:01
|
secondo me la batteria vuole solo con un alto rate di scarica tipo headway 38120s 20 ampere bastano. Certo se si vuole usare la bici come se fosse una moto serve una batteria da moto. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 18:59:37
|
anche a me quello che preoccupa sono i requisiti della batteria...
non ricordo qual era la ragione per cui non valeva la pena di approfondire (e aspettare e cercare e trovare come comprare senza batteria in modo da usare le stesse panasonic) il nuovo e assai meno potente sunstar S02
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2009 : 22:02:27
|
| elle ha scritto:
anche a me quello che preoccupa sono i requisiti della batteria...
non ricordo qual era la ragione per cui non valeva la pena di approfondire (e aspettare e cercare e trovare come comprare senza batteria in modo da usare le stesse panasonic) il nuovo e assai meno potente sunstar S02
|
Ma anche se interponessi un Cycle Analyst con un settaggio assai prudente, avrei problemi? Dalle curve di potenza non mi sembra poi così assetato questo motore, sempre che non gli si lasci briglia sciolte .
Il sunstar non lo ritengo adatto alle mie esigenze , a parte il costo notevole che vedo qui http://www.sunstar-ibike.com/acheter_ang.htm €1 143,85 EUR (con batteria) .
Ha una volantina sola da 48 denti, bisogna montare il suo movimento centrale che con ogni probabilità non va assolutamente bene sulla scatola movimento della Pugsley, avrebbe la potenza direttamente proporzionale allo sforzo sui pedali e quindi fuori dal mio controllo, impossibilità al passaggio immediato muscolare-elettrico e pedalabilità a motore spento scarsa.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 14:17:26
|
Altro aggiornamento sul Cyclone. La prospettiva su questo motore cambia ogni giorno. Probabilmente per conoscere bene una motorizzazione bisogna fare parecchie prove, non basta la prova di una prima volta. Oggi ho montato il Cyclo Analyst sulla Mtb e ho fatto un giro di 37 Km di cui 8 su sterrato con salita finale sterrata di 4 Km, ultimo km sopra il 15 %. Ho consumato 245 Watt, quindi con un consumo di 6,62 W/Km. Veramente un ottimo consumo medio, paragonabile , se non inferiore, a quello del Panasonic e a quello di altre motorizzazioni. L'analyst mi ha aiutato molto per capire un po' di più questo motore, la regola assoluta per consumare poco è quella di usare molto il cambio e di usare sempre rapporti molto corti. In piano ci si deve accontentare di una media di 25 Km/h, con un rapporto corto. Se si vuole andare lontano, bisogna assolutamente evitare le sparate a 40 Km/h con il 44 x 12, che fanno consumare una quantità industriale di corrente. Contrariamente a quanto pensavo, se si segue la stessa regola anche in fuoristrada, il consumo è del tutto ragionevole, anche su salite ripide, con una velocità limitata e con rapporti molto corti il consumo e a livello del BPM se non inferiore. Sul tratto oltre il 15 %, tenendo il 24 x 26 e tenendo l'acceleratore al 70 %, il consumo medio era di 12/13 A, valore del tutto accettabile. Le prestazioni in salita sono veramente grandiose, sfruttando i rapporti corti si sale con grande facilità, anzi, con rapporti cortissimi si deve dosare con calma l'acceleratore perché la bici, su salite ripide, tende a impennarsi. Usando il 24 x 30 (rapporto che ancora non ho mai provato) penso che non ci sia limite alla pendenza superabile, se non quello del ribaltamento e del fondo molto sconnesso. Il Cyclone inizia a darmi delle ottime soddisfazioni, peccato che ancora non ho una batteria adeguata per sfruttarlo al meglio, ma in prospettiva penso che con questo motore si possono fare delle belle esperienze fuoristradistiche. L'unica cosa che non va, è l'uso dell'acceleratore a pollice, non si può andare in fuoristrada dovendo premere l'acceleratore, dovrò togliere la molla è usare l'acceleratore su delle posizioni fisse. Però per fare questo debbo montare i freni per il cutt-off, altrimenti è troppo pericoloso. Per fortuna che il motore ha le due prese per il cutt-off dei freni. @Richiesta di help a job Tu che hai l'analyst, come va collegato perché sia attiva la funzione di limite del consumo di corrente ? Io ho il modello stand alone (quello universale) ma non ho capito come si collega perché sia abilitata questa funzione. Ho visto qualche schema dove si indica il collegamento con l'acceleratore, ma la cosa non mi è chiara.
|
 |
|
kenuser
Utente Medio
 

Campania
374 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 15:39:53
|
Ciao Lupo, complimenti per la realizzazione! Sono contento che in fin dei conti non hai avuto i miei problemi di montaggio/difetti..
| Lupo elettrico ha scritto:
[b]La batteria è ottima e si è sempre comportata bene, è stata fatta da Roberto ed è una 29V 20A
|
Che tipo di celle monta la batteria? Se la capacità di scarica è in linea con la richiesta della centralina potresti pensare di eliminare il BMS dal pacco batteria ed utilizzarlo esclusivamente per la ricarica. Ciao
|
La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11 Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S
|
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 16:03:50
|
Ciao Kenuser, auguri per la tua realizzazione, spero che tu possa superare presto i problemi che hai incontrato, vedrai che la bici ti darà molte soddisfazioni. La batteria dovrebbe avere una capacità di scarica adeguata, ma non conosco che celle ha usato Roberto, dovrei chiedere a lui perchè non mi va di togliere lo scotch. Tu dici che potrei eliminare il BMS in fase di scarica ? Se non ci sono controindicazioni mi sembra una buona idea. Mi seccaq non poterla utilizzare per il Cyclone. Ma non ci sono pericoli per la batteria ? E' un'ottima batteria che uso anche su altre bici e mi dispiacerebbe rovinarla. |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 16:44:41
|
Sono molto contento che Ti stia trovando bene. Credevo di essere l'unico in Italia ed invece scopro che siamo in due!  Il rischio ribaltamento in accelerazione in effetti l'ho provato anch'io su salite al limite. Le impennate le faccio con la Vitesse D7 quando parto ai semafori schizzando via a tutto gas quando voglio lasciare di stucco i motociclisti.  Per il discorso di prelevare l'alimentazione prima del BMS io l'ho fatto come esperimento mettendo un fusibile di protezione. In linea teorica non dovrebbero esserci grosse controindicazioni, il bilanciamento viene effettuato in ricarica. Il 360W se non dà i problemi che accusava Stieri può essere una scelta ottimale visto che riesce a dare le prestazioni che riporti. Il 500W consente velocità veramente notevoli e salite al limite del ribaltamento ma consuma un tantino troppo. Mi associo a Te nell'augurare a Kenuser di risolvere prima possibile i problemi che ha incontrato così presto saremo in tre anzi in quattro, visto che anche Caris ha ultimato il montaggio e sta collaudando il nuovo PAS che però forse funziona anche peggio del vecchio poichè non è abbinabile al manettino e fornisce piena potenza che col Cyclone vuol dire partire e andare sempre a razzo  |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2009 : 17:25:47
|
Grazie del consiglio kenuser e Dasti, ho eliminato il BMS e non si blocca più. Al banco funziona perfettamente, domani faccio una prova su strada. |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 12:54:24
|
| Lupo elettrico ha scritto:
Altro aggiornamento sul Cyclone. La prospettiva su questo motore cambia ogni giorno. Probabilmente per conoscere bene una motorizzazione bisogna fare parecchie prove, non basta la prova di una prima volta. Oggi ho montato il Cyclo Analyst sulla Mtb e ho fatto un giro di 37 Km di cui 8 su sterrato con salita finale sterrata di 4 Km, ultimo km sopra il 15 %. Ho consumato 245 Watt, quindi con un consumo di 6,62 W/Km. Veramente un ottimo consumo medio, paragonabile , se non inferiore, a quello del Panasonic e a quello di altre motorizzazioni. L'analyst mi ha aiutato molto per capire un po' di più questo motore, la regola assoluta per consumare poco è quella di usare molto il cambio e di usare sempre rapporti molto corti. In piano ci si deve accontentare di una media di 25 Km/h, con un rapporto corto. Se si vuole andare lontano, bisogna assolutamente evitare le sparate a 40 Km/h con il 44 x 12, che fanno consumare una quantità industriale di corrente. Contrariamente a quanto pensavo, se si segue la stessa regola anche in fuoristrada, il consumo è del tutto ragionevole, anche su salite ripide, con una velocità limitata e con rapporti molto corti il consumo e a livello del BPM se non inferiore. Sul tratto oltre il 15 %, tenendo il 24 x 26 e tenendo l'acceleratore al 70 %, il consumo medio era di 12/13 A, valore del tutto accettabile. Le prestazioni in salita sono veramente grandiose, sfruttando i rapporti corti si sale con grande facilità, anzi, con rapporti cortissimi si deve dosare con calma l'acceleratore perché la bici, su salite ripide, tende a impennarsi. Usando il 24 x 30 (rapporto che ancora non ho mai provato) penso che non ci sia limite alla pendenza superabile, se non quello del ribaltamento e del fondo molto sconnesso. Il Cyclone inizia a darmi delle ottime soddisfazioni, peccato che ancora non ho una batteria adeguata per sfruttarlo al meglio, ma in prospettiva penso che con questo motore si possono fare delle belle esperienze fuoristradistiche. L'unica cosa che non va, è l'uso dell'acceleratore a pollice, non si può andare in fuoristrada dovendo premere l'acceleratore, dovrò togliere la molla è usare l'acceleratore su delle posizioni fisse. Però per fare questo debbo montare i freni per il cutt-off, altrimenti è troppo pericoloso. Per fortuna che il motore ha le due prese per il cutt-off dei freni. @Richiesta di help a job Tu che hai l'analyst, come va collegato perché sia attiva la funzione di limite del consumo di corrente ? Io ho il modello stand alone (quello universale) ma non ho capito come si collega perché sia abilitata questa funzione. Ho visto qualche schema dove si indica il collegamento con l'acceleratore, ma la cosa non mi è chiara.
|
Oh là, questo post mi fa piacere, perche' riporta la pratica vicino alla teoria. Se il motore ha un rendimento del 70% facendolo girare correttamente, non vedo perche' questo motore debba consumare più degli altri. Anzi, è senz'altro il motore col più ampio spettro di utilizzo, opportunamente configurato. Sono convinto che cablato opportunamente alla fine soddisferà tanto il mio trattorino da ridotte che chi cerca prestazioni velocistiche.
Per l'analyst io ho il modello Direct Plug-in with Speedo (CA-DPS) e semplicemente è collegato alla centralina ezee da apposito spinotto, mentre lo speedometro è collegato alla ruota come qualsiasi ciclocomputer. Non so come sia lo stand alone, anche se pensavo fosse simile.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 14:14:36
|
Scusate rompo le scatole ancora sul Cyclone, ma viaggio sull'onda dell'entusiasmo per la prova di oggi. Ho seguito il consiglio di kenuser e ho tolto il BMS dalla batteria di Roberto e ho risolto il problema del blocco della batteria, poi ho tolto la molla dall'acceleratore così da riuscire a dosare la potenza del motore finemente e in modo costante. Finalmente son partito per il mio solito giro in montagna, ho fatto 1200 m di dislivello su sterrato con una facilità straordinaria, anche le salite più ripide si superano facilmente, senza il bisogno di dare la massima potenza, ma rimanendo su un 70-80 % . Se per caso, a me è capitato qualche volta per sbaglio, si porta l'acceleratore al massimo, la bici scatta con veemenza anche su tratti ripidi. E' straordinariamente ampia la gamma di variazioni di coppia che si può dare sfruttando adeguatamente la combinazione motore e cambio. Si può passare da salite ripidissime fatte a 8 Km/h a sparate in pianura a 40 Km/h, e il motore da sempre il massimo. Ora penso di aver terminato con i tanti esperimenti, non so come si possa immaginare qualcosa di meglio per il fuoristrada in bici, credo che questa sia, almeno per me, la soluzione finale e definitiva. Il consumo di corrente è stato di 16 A, molto simile a quello del BPM, e comunque un consumo del tutto accettabile. Per la cronaca l'analyzer ha registrato un picco di 43 A.
@job: il tuo analyzer ha lo spinotto per il controller (il kit Ezee mi sembra che preveda uno spinotto apposito), lo stand alone ha solo le due connessioni bipolari per il controller e per la batteria. Quindi si tratta di fare un piccolo circuito per collegarlo all'acceleratore, in modo da attivare le funzioni di limitazione. In rete ho trovato qualche schema ma non è per niente chiara la cosa, almeno per me.
Immagine:
 174,27 KB |
 |
|
kenuser
Utente Medio
 

Campania
374 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 15:17:42
|
Ciao Lupo vedo che hai raggiunto la vetta! Beato te non vedo l'ora di fare altrettanto... 2 domande: - a quanti volt taglia la centralina? - quanto pesa il tuo pacco batterie da 20ah? vedo che lo monti sul classico portapacchi Deca con portata max di 8kg, regge bene i contraccolpi? Vogliamo + fotoooooooo   
ps. eliminando il BMS hai protetto il tutto con fusibile giusto? quale valore? |
La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11 Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S
|
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 15:44:11
|
| kenuser ha scritto:
Ciao Lupo vedo che hai raggiunto la vetta! Beato te non vedo l'ora di fare altrettanto... 2 domande: - a quanti volt taglia la centralina? - quanto pesa il tuo pacco batterie da 20ah? vedo che lo monti sul classico portapacchi Deca con portata max di 8kg, regge bene i contraccolpi? Vogliamo + fotoooooooo   
ps. eliminando il BMS hai protetto il tutto con fusibile giusto? quale valore?
|
Veramente è un punto abbastanza alto (1600 m)ma non la vetta. Ma mi bastava. A quanti volt taglia non lo so, perchè la batterie che ho usato non si sono mai scaricate del tutto, sul sito di Cylone USA, mi sembra di ricordare, che è indicato un taglio a 19 V Il pacco pesa 6.5 Kg, lo monto su quel portapacchi ormai da molto tempo su varie bici, finora non ho mai avuto problemi. Avevo montato un fusibile da 25 A che perà è regolarmente saltato sull'ultima salita, allora ho eliminato il fusibile e ho fatto un collegamento di fortuna. Secondo me va messo un fusibile da 40 A, un pacco da 20 A dovrebbe avere almeno 2C di capacità di scarica, quindi non credo che ci siano problemi di sovrascarica, anche perchè io uso un motore da 350 watt, che nominalmente dovrebbe avere un consumo di picco di 32 A, anche se l'analyst ha registrato 43 A. Di foto ne avevo fatte tante, ma ho avuto problemi con la schedina di memoria del telefono e mi è rimasta solo quella che ho postato. Comunque nei prossimi giorni è previsto bel tempo. e penso di fare dei bei giri, con tante foto .... Ciao |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 16:21:39
|
 Bravo Lupo elettrico!
Il Tuoi Report pieni di entusiasmo mi riempiono di gioia; credevo di essere un marziano quando parlavo del Cyclone! Io non lo uso per il fuoristrada, al limite per qualche sentiero in terra battuta; nelle salite belle toste non mi ha mai tradito.
| Lupo elettrico ha scritto: Ho seguito il consiglio di kenuser e ho tolto il BMS dalla batteria di Roberto e ho risolto il problema del blocco della batteria |
Non vale! Te lo avevo consigliato pure io!!
Il fusibile rimettilo al più presto perchè un corto con le LifePo4 senza BMS io l'ho fatto ed è stata un'esperienza da non ripetere! . Metterei un fusibile da 35A e me ne porterei uno da 40A di scorta. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 16:36:44
|
Anche io sono un estimatore di motori centrali, penso che quello che si ottiene sulle salite con l'uso del cambio lo si possa ottenere anche sull'allungo in velocità. Il problema del cyclone per ora è quello di limitare la rapportatura anteriore a 44 denti e quindi non è possibile sfruttarlo ad alte velocità, a meno di non lasciarlo spingere da solo (nel caso delle versioni più potenti si sopperisce al numero dei denti col numero dei giri). Mi piacerebbe quindi un motore centrale che spinga sempre la corona al massimo a 100-120 giri, ma potendo utilizzare corone da 52.
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 17:29:13
|
In effetti quando il motore gira al massimo per stargli dietro bisogna frullare parecchio. Il problema della corona più grande è risolvibile. Appena riesco a trovare il tempo di dedicarmici lo faccio e posto foto e report.  |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 17:50:37
|
| Lupo elettrico ha scritto:
Scusate rompo le scatole ancora sul Cyclone, ma viaggio sull'onda dell'entusiasmo per la prova di oggi. Ho seguito il consiglio di kenuser e ho tolto il BMS dalla batteria di Roberto e ho risolto il problema del blocco della batteria, poi ho tolto la molla dall'acceleratore così da riuscire a dosare la potenza del motore finemente e in modo costante. Finalmente son partito per il mio solito giro in montagna, ho fatto 1200 m di dislivello su sterrato con una facilità straordinaria, anche le salite più ripide si superano facilmente, senza il bisogno di dare la massima potenza, ma rimanendo su un 70-80 % . Se per caso, a me è capitato qualche volta per sbaglio, si porta l'acceleratore al massimo, la bici scatta con veemenza anche su tratti ripidi. E' straordinariamente ampia la gamma di variazioni di coppia che si può dare sfruttando adeguatamente la combinazione motore e cambio. Si può passare da salite ripidissime fatte a 8 Km/h a sparate in pianura a 40 Km/h, e il motore da sempre il massimo. Ora penso di aver terminato con i tanti esperimenti, non so come si possa immaginare qualcosa di meglio per il fuoristrada in bici, credo che questa sia, almeno per me, la soluzione finale e definitiva. Il consumo di corrente è stato di 16 A, molto simile a quello del BPM, e comunque un consumo del tutto accettabile. |
     ...scatta l'acquisto ! |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 17:57:32
|
In effetti il report di Lupo fuga anche i miei timori a consigliarTelo. Rimane il fatto che statisticamente il rischio è alto. Se va tutto bene la Tua audacia sarà ricompensata  |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Discussione  |
|
|
|