Autore |
Discussione  |
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 18:48:29
|
Dasti sha scritto:
| Non vale! Te lo avevo consigliato pure io!! |
Hai ragioen Dasti, scusa, ma voglio ancora sottolineare che senza i tuoi contributi, quelli di kenuser e di tanti altri non sarei mai riuscito nell'impresa, anzi sicuramente non mi sarebbe nemmeno venuta mai l'ida. E chi lo conosceva questo Cyclone ? All'inizio pensavo che fosse una tempesta esotica, non un motore per bici ! Dumil ha scritto:
| Il problema del cyclone per ora è quello di limitare la rapportatura anteriore a 44 denti e quindi non è possibile sfruttarlo ad alte velocità, a meno di non lasciarlo spingere da solo (nel caso delle versioni più potenti si sopperisce al numero dei denti col numero dei giri)
|
Io se voglio fare velocità spingo con facilità il 44 x 11, che è un signor rapporto che sviluppa la bellezza di 8.3 metri per pedalata, ad una cadenza di 80 pedalate al minuto siamo sui 40 km/orari, poi se vogliamo decollare con la bici, ho visto su un sito straniero che un tizio ha montato, con relativa facilità un 52. Ho visto altri che, invece, hanno cambiato la moltiplica di trasmissione motore per ottenere una maggiore coppia in salita (ma forse nella versione che ha solo il 44, quella senza il 24), ma nel mio caso non ne sento proprio il bisogno ! |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 19:31:37
|
Mi è venuta la scimmia per il motore centrale ! secondo voi è possibile montarlo su questa bici ?
Immagine:
 140,12 KB |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 20:12:48
|
No basta ragazzi è deciso mi compro questo telaio: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=20286 misto acciaio/alluminio su chainreaction ed entro anche io nella community motori centrali ! Prima però chiedo chiarimenti a joffa per quanto riguarda il suo progetto. Io sarei per prenderlo piccolo e leggero quindi direi 250 watt però non so da chi prenderlo, lo prendo da eclipse o dal sito del cyclone ? Oppure mi conviene prendere la ruota libera da un'altra parte, non mi piace che da una parte sia più lungo il movimento. Anzi senza togliere niente a nessuno ma il cyclone non mi piace è troppo lungo se esistesse un brushless piu compatto senza bisogno di cambiare il movimento centrale sarebbe l'ideale! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3558 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 21:07:28
|
Telaio molto bello ed il fatto che sia in materiale misto lo rende senz'altro robusto. C'è anche spazio a sufficienza per la batt. nel triangolo. Nel prezzo è compreso anche l'ammo? perchè 880€ non sono pochini considera che manca tutto ma proprio tutto, e per i telai FR o DH in genere la componentistica costicchia un pò.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 21:31:20
|
nell'elenco non c'è l'ammo ! forse non è compreso in tal caso il prezzo è alto, aspetterò che si abbassi. In teoria potrei usare i cerchi della mia front, poi avrei una forca da 130 mm che non uso mancherebbe il cambio i freni l'ammo dietro e tutto il resto alla fine spenderei sicuramente 2000 sacchi ! Aspetterò non ho fretta intanto ci posso girare con l'immaginazione nella mia testa, meglio che niente. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36468 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 22:34:42
|
@Vonluger: Gurda qui http://www.electricscooterparts.com/motors.html il motore da 24v-600w Brushless... sotto la foto (in azzurro) gli abbinamenti consigliati (riduttore, gas, ecc.): è più corto e un pò più grassottello del Cyclone, ma costa!  |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 23:28:24
|
e si costa molto ma bisogna vedere anche la qualità ! certo è un rischio non ci sono neanche le misue cmq grazie barba mi hai ridato la speranza di trovare quello che desidero. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36468 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2009 : 23:48:16
|
Una volta avevo chiesto, con il riduttore montato mi pare fosse 110mm di diametro e 130mm di lunghezza.  Unico problema è che ha poca riduzione e il pignone fa circa 420giri al minuto.  |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 09:02:58
|
il problema della riduzione è solo per il fatto che non si riesce a stargli dietro con i pedali oppure il motore non ha la forza per spingere la bici ? |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 09:26:25
|
Chiaramente entrambe le cose a seconda della pendenza del percorso.
|
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 12:58:55
|
se io volessi costruirmi una crankset con ruota libera con 3 corone due fisse ed una con ruota libera per movimenti isis dovrei comprare sicuramente queste pedivelle http://www.webcyclery.com/product.php?productid=16644&cat=415&page=1 poi una ruota libera che si avvita sulla pedivella di destra giusto ? Ma poi non capisco come vanno fissate le altre due corone, mi aiutate a capire e soprattutto a scegliere una ruota libera che può ospitare 2 corone fisse ? In pratica vorrei costruirmi una cosa tipo questa http://www.bike-elektro-antrieb.ch/Shop%20D/pi4/pd40.html ma con 3 corone totali invece che 4.
|
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36468 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 13:13:32
|
Certo, devi avvitare una ruota libera sul pedale destro e poi fissare a questa l'apposita corona (la freewheel e le corone sono sul sito che ho postato). Alla prima corona devi poi aggiungere, forando la prima nei 4-5 punti che occorrono, le due altre moltipliche, facendo in modo di rispettare le distanze inserendo degli spessori se necessario; in particolare tra la prima corona (quella avvitata) e la seconda devi lasciare lo spazio sufficiente per le due catene (una che va al motore e l'altra che va ai pignoni posteriori) in modo che non sfreghino tra loro quando usi il rapporto massimo. Tra la seconda corona e la terza (piccola) devi rispettare la distanza che hai adesso sulla tua bici, altrimenti il deragliatore anteriore non lavora più. Per fissare le corone tra loro sono in vendita apposite viti con dado speciale che non sporge dalle corone. PS) Si trovano anche colorate! |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 15:44:17
|
| vonluger ha scritto:
se io volessi costruirmi una crankset con ruota libera con 3 corone due fisse ed una con ruota libera per movimenti isis dovrei comprare sicuramente queste pedivelle http://www.webcyclery.com/product.php?productid=16644&cat=415&page=1 poi una ruota libera che si avvita sulla pedivella di destra giusto ? Ma poi non capisco come vanno fissate le altre due corone, mi aiutate a capire e soprattutto a scegliere una ruota libera che può ospitare 2 corone fisse ? In pratica vorrei costruirmi una cosa tipo questa http://www.bike-elektro-antrieb.ch/Shop%20D/pi4/pd40.html ma con 3 corone totali invece che 4.
|
A questo punto perche' non prendi tutto dagli svizzeri, le pedivelle isis ce l'hanno pure loro http://www.bike-elektro-antrieb.ch/Shop%20D/pi4/pd74.html e la ruota libera ha uno spider compatibile con le volantine a 4 fori nello standard 104/64 http://www.bike-elektro-antrieb.ch/Shop%20D/pi4/pd83.html oppure a 5 fori nello standard 74/110 http://www.bike-elektro-antrieb.ch/Shop%20D/pi4/pd25.html
Così non occorre che fori niente e da loro trovi anche gli spessori giusti (io ad esempio sto impazzendo con bulloni e spessori che è vero che ci sono pure colorati , ma a trovarli della misura che mi servono sembra impossibile...)
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 15:58:58
|
| Barba 49 ha scritto:
@Vonluger: Gurda qui http://www.electricscooterparts.com/motors.html il motore da 24v-600w Brushless... sotto la foto (in azzurro) gli abbinamenti consigliati (riduttore, gas, ecc.): è più corto e un pò più grassottello del Cyclone, ma costa! 
|
Nella stessa pagina che indichi c'e' un Kollmorgan 24 Volt 300 Watt che costa assai meno con caratteristiche analoghe e più stretto. L'avevi scartato a priori per la potenza?
Cercando nella rete, ho visto che c'e' la palla di trasformare la rotazione antioraria in oraria in questi motori, ma che è fattibile e qualcuno ha attaccato controller esterni rendendoli molto potenti.
Sembrerebbero anche non molto rumorosi.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 19:59:52
|
no per il motore mi orienterei su un brushed da 50 dollari magari a 36 volt con centralina esterna, poi mi mancherebbe solo la ruota libera che a quanto pare gli svizzeri hanno ma costa la bellezza di 466 franchi svizzeri il tutto per avere una corona in più, se non trovo il modo di faremi una ruota libera come voglio io spendendo meno allora compro il kit su ebay di eclipse bike a 300 euro tutto compreso. L'unica cosa è la ruota libera che ha solo una corona se si potesse aggiungerne una sarebbe l'ideale. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36468 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 22:51:35
|
@Job: Ho scartato a priori il Kollmorgan da 300w solo perchè non si abbina al riduttore epicicloidale che vendono loro, e non saprei come ridurre i giri... Quel motore va sui riduttori tipo Currie.  |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 23:27:53
|
ma poi al massimo se proprio non ci sta su qualsiasi movimento non si potrebbe togliere corona più piccola per fare posto e girare con una sola corona ? |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36468 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2009 : 23:39:06
|
Certo Vonluger, credo che i rapporti posteriori siano più che sufficienti per la maggior parte degli usi. Se invece vuoi un "trattore" devi usare anche la moltiplica piccola!  |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 00:01:10
|
domandona: il cyclone quanti giri fa all'asse del motore (cioè dopo la riduzione) e che riduzione ha poi (denti corona/denti rocchetto sul motore)?
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 00:09:29
|
eeee si se si trovasse un'alternativa brushless al cyclone magari ancora meno costosa, cmq i motori gia ridotti di tnc scooter vanno gia bene c'è da mettere in conto la fatica di reperire un pignone in ruota libera per il motore, e costruirsi un sistema di aggancio fai da te ma è possibile, il freewheel front lo si compra da eclipse bike quella con 3 corone costa solo 49 euro http://www.eclipsebikes.com/chainwheel-cranks-p-994.html e se il movimento centrale è troppo corto si toglie la corona più piccola e si gira con una corona sola.... poi se proprio si vuole scalare salite impossibili basta togliere la corona media e mettere quella piccola. Job si può fare ! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 00:28:35
|
azzo ger hai colto nel segno !!! è proprio quello che tutti qui vorremmo fare, anche se credo che comprerò il kit gia fatto di eclipse essendo in inghilterra la merce, non sarei soggetto a dogana. Se mi arriva una centralina fallata gli pianto un casino che se lo ricorderanno finche campano ! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 00:43:51
|
gioscarab è italiano e frequenta(va) questo forum. Pensavo avesse abbandonato il progetto di quella bici, invece... peccato non ce ne parli qui.
|
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 07:53:54
|
| dumil ha scritto:
domandona: il cyclone quanti giri fa all'asse del motore (cioè dopo la riduzione) e che riduzione ha poi (denti corona/denti rocchetto sul motore)?
|
Il mio Cyclone a 360 W, ha un massimo RPM di 2800 giri al minuto e ha un rapporto di riduzione di 1:9.55. Il pignoncino sul motore è di 14 denti e la moltiplica corrispondente è di 44 denti. La moltiplica grande dei pedali è di 44 denti, e quella più piccola può essere di 32 o di 24 a seconda del kit |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 10:41:46
|
dai miei calcoli risultano max 93 giri alla corona, ovvero 54km/h col 52/11 su 26 e qualcosa di più sulla 28  una cosa fattibile |
Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars www.avanzidipopolo.it |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 10:58:22
|
| Lupo elettrico ha scritto:
| dumil ha scritto:
domandona: il cyclone quanti giri fa all'asse del motore (cioè dopo la riduzione) e che riduzione ha poi (denti corona/denti rocchetto sul motore)?
|
Il mio Cyclone a 360 W, ha un massimo RPM di 2800 giri al minuto e ha un rapporto di riduzione di 1:9.55. Il pignoncino sul motore è di 14 denti e la moltiplica corrispondente è di 44 denti. La moltiplica grande dei pedali è di 44 denti, e quella più piccola può essere di 32 o di 24 a seconda del kit
|
Proprio così, ho fatto anche un foglio excel per studiare la resa alla fine della catena cinematica, lo trovi qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4977
@volunger: io ti proponevo di comprare dagli svizzeri solo la ruota libera e le pedivelle, per poi montarci tu le corone che più ti aggradano, non tutto il loro kit in blocco.
Io ho appena ordinato il custom 3chainwheel con motore 500W. Avevo chiesto anche quanto risparmiavo senza prendere le pedivelle e la ruota libera in quanto appunto, vorrei provare in un primo step ad agganciarlo alla mia tripla che mi sono appena costruito (rinunciando nei primi test alla ruota libera) quindi senza sostituire nè movimento centrale nè pedivelle. Ma risparmiavo solo 20 sterline così ho preso tutto... tieni presente quindi che se non mi servisse, ti potro' passare io pedivelle e corone di eclpsebikes  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 12:47:28
|
il cyclone lo vendono anche qui:http://www.bimoto.pl/index.php?s=24&l=en non ricordo esattamente i prezzi degli altri venditori ma credo che siano allineati |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 14:09:11
|
mi sembrano più cari, vendono anche un kit con motore (da decespugliatore ? ) Honda 4 tempi   
Immagine:
 198,63 KB |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36468 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 14:15:52
|
Si, sono più cari ma hanno un brevetto simile a quello della Elationebikes per conservare tutte e tre la moltipliche. Oltretutto inseriscono una ulteriore ruota libera sulla corona ext in modo che, quando si procede in muscolare, la catena che porta il movimento dal motore rimane ferma.  PS) Tutto questo costa ulteriori 155 euro ...  |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 16:19:38
|
job grazie ma credo ti servirà la ruota libera piuttosto non capisco la differenza di prezzo tra il custom kit 3 cahinwheel ed il kit normale che contiene anche il movimento centrale ci sono piu di 70 euro di differenza a cosa è dovuta ? Forse solo per il sistema di aggancio migliore ? Se è cosi piglio quello normale. Ragazzi credo proprio che farò la pazzia e prenderò il 900 che ha una centralina capace di andare a 48 volt cosi posso usare la super batteria che farò per il cyclone anche sull'altra e-bike che è a 48 volt appunto. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 16:30:42
|
Si Vonluger, è il sistema di fissaggio che è migliore e ha in più il carterino che protegge il pignoncino del motore. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 22:11:24
|
| job ha scritto:mi sembrano più cari, vendono anche un kit con motore (da decespugliatore ? ) Honda 4 tempi |
avevo premesso che non ricordavo i prezzi esatti  di quei motori Honda sono molto interessanti i gearbox, alcuni riducono di molto i giri del motore, su endless-sphere sono in molti ad usare gli RC motors, leggeri e potenti ma bisognosi di forti riduzioni per essere montati su una bici, si costruiscono le riduzioni o vanno alla ricerca di riduttori già in commercio ed alcuni usano quelli degli engine motors appunto.
Ditemi cosa ne pensate di questo sistema di ruota libera con le tre corone :http://www.staton-inc.com/Details.asp?ProductID=3427 forse mi sto rincoglionendo ma non ci ho capito granché, cos'ha di speciale per giustificare quel prezzo? |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36468 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 22:33:26
|
Ha due ruote libere, una per non far girare i pedali quando vai col motore e una per non trascinare la catena del motore quando vuoi pedalare. Questo consente di montare motori senza la ruota libera sul pignone.  |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 23:01:32
|
Grazie Barba, un giorno sarai ripagato facciamo così, quando ti risposi ti farò un bel regalo   |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36468 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2009 : 23:07:48
|
 |
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2009 : 17:48:34
|
Nuova prova con il Cyclone. Questa volta ho voluto sottoporre il motore ad un test veramente duro. Le montagne della Maiella son piene di testimonianze di un'antica spiritualità: gli eremi dove gli eremiti si ritiravano in solitudine nella meditazione. In genere sono posti molto isolati, quasi sempre in splendida posizione panoramica. La meta di oggi è stata l'eremo di San Pietro, alias Celestino V il papa del gran rifiuto. Per arrivarci si deve percorrere una strada sterrata che da 300 metri di altitudine porta fino a 1379. Con una bici muscolare non mi sarei mai azzardato a provarci, nemmeno a 20 anni e con un allenamento pari a quello di Armstrong. La grande difficoltà sta nei primi 4 km, che portano da 350 m a 1000 m. Sono 4 km con pendenza media del 16%, con brevi tratti parecchio superiori al 20% su fondo alle volte molto sconnesso e sassoso. Il Cyclone si è comportato splendidamente, son salito senza problemi, nemmeno sfruttando tutta la potenza del motore, ma sempre tenendo il manettino tra il 70% e l'80%. Ribadisco di nuovo, che con questo kit si può salire su qualunque pendenza, il limite è dato solo da strade troppo dissestate. Nel mio caso in due brevi tratti, ho dovuto accompagnare a mano la bici per troppi sassi, comunque in questa situazione basta dare un filo di gas e la bici sale da sola. Il consumo è stato di 15 A, per un chilometraggio di 15 km (7 di asfalto e 8 di sterrato). Ho rilevato solo due inconvenienti: A) Alla fine del tratto durissimo di 4 Km, mancavano 50 metri alla fine, si è bloccato il motore, è andato in protezione termica. Scottava talmente tanto che non ci si poteva tenere la mano sopra. Ho aspettato 10 minuti ed è ripartito. Ho le alette di raffreddamento, ma non le ho ancora montate, forse possono essere di aiuto, le dovrò montare. Oggi la temperatura esterna era di pochi gradi sopra lo zero, ma d'estate la cosa potrebbe essere più complicata. Anche se penso che non ripeterò un percorso così duro, oggi il Cyclone ha dovuto fare un superlavoro. B) Inserendo il rapporto più agile (24 x 32), bisogna fare molto attenzione nell'usare l'acceleratore, basta aumentare un po' il gas, che la bici ha uno scatto, questo alle volte fa slittare la ruota posteriore e si rischia di cadere, sopratutto su un fondo ghiaioso e di sassi. Se l'acceleratore avesse una corsa più lunga si potrebbe modulare meglio il gas, ma il primo 50 % è corsa morta e tutto si risolve nell'ultimo breve tratto. Allego qualche foto.
Eremo di San Pietro:
 196,01 KB
Le montagne del Morrone:
 131,32 KB
Alla fine del tratto duro, il Cyclone è in protezione termica:
 209,87 KB
Eremo:
 144,8 KB
MTB Cyclone:
 248,71 KB |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36468 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2009 : 18:30:38
|
Bellissimo, veramente una prestazione da stambecco! Penso anche io che con le alette di raffreddamento non dovresti avere più problemi. In quei luoghi sono stato a piedi ( mio fratello abita a Torricella Peligna) e sono veramente belli...  |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2009 : 18:49:39
|
le alette di raffreddamento sono fondamentali e ricorda montale utilizzando una buona pasta termica , nondovresti avere più problemi. In estate si potrebbe mettere una venotla sulle alette per raffreddare ancora meglio o addirutturaper utilizzarlo al masimo delle sue capacità anche con 40 gradi si potrebbe mettere su un raffreddamento a liquido con una piccola pompa che si alimenta dalla batteria! Che bello poter usare l'elettrico in fuoristrada devo assolutamente incominciare a comprare il telaio della nuva bici full che adopererò per il kit. Credevo che gli hub motor potessero andare in offroad ma purtroppo non si può usare la bici al massimo delle sua capacità. Il motore centrale permette di utilizzare tutte le abilità ed i vantaggi che la bici ti può dare. Poi scommetto che alla fine si pedala ancora di più avendo il cyclone per andare sempre più lontano bellissimo ! |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2009 : 20:17:47
|
Lupo Elettrico, il Tuo Cyclone 3 Chainwheel 360W sta facendo un lavoro veramente straordinario; complimenti per il bellissimo giro e foto spettacolari!
 La possibilità del surriscaldamento nell'uso off-road di questa motorizzazione con controller interno in effetti c'è, anche se col mio 500W non ne ho mai avuto il ben che minimo sentore, ma io ne facco un utilizzo di velocità. Per questo motivo avevo consigliato a Job di prendere quello con centralina esterna; purtroppo Eclypsebike ne ha inviata a Kenuser una difettosa . Per il montaggio delle alette quoto Vonluger, utilizza la pasta termica così ne ottimizzi il funzionamento. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7768 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2009 : 23:21:55
|
Che invidia Lupo... in questa frase qui sotto ci sono molti vocaboli che mi fanno gola : montagne,spiritualità,eremi,solitudine,meditazione,panorami...
prima o poi ci devo venire allora da quelle parti !
| Le montagne della Maiella son piene di testimonianze di un'antica spiritualità: gli eremi dove gli eremiti si ritiravano in solitudine nella meditazione. In genere sono posti molto isolati, quasi sempre in splendida posizione panoramica |
Non sto più nella pelle, non vedo l'ora di avere il mio "trattore" pronto all'uso.
In effetti mi preoccupa di più la scarsa modulabilità della potenza che il surriscaldamento, il 500 avrà ancora meno corsa.
Non so quanto le alette riescano a dissipare a bassa velocità, da qualche parte mi pare di aver letto che qualcuno aveva fatto dei fori.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
JamesTKirk74
Utente Attivo
  
Lombardia
855 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 10:04:40
|
LupoEle hai una bici veramente inviadiabile, complimenti! Ma sono 'solo' 360W? Che prestazioni ! Pero' penso quella salita d'estate anche con le alette ti manda in protezione il motore... Vedremo |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 11:43:07
|
| job ha scritto: In effetti mi preoccupa di più la scarsa modulabilità della potenza che il surriscaldamento, il 500 avrà ancora meno corsa.
|
Il problema della scarsa modulabilità forse è legato all' acceleratore a pollice perchè con i miei 500W ed il twist throttle riesco a regolare velocità anche bassissime.
| job ha scritto: Non so quanto le alette riescano a dissipare a bassa velocità, da qualche parte mi pare di aver letto che qualcuno aveva fatto dei fori.
|
Si potrebbero mettere le apposite alette curve lungo la circonferenza con la pasta termica e un ventolino 24V come questo sul fondo del motore. Eviterei di fare buchi. |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36468 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 13:38:18
|
Quoto decisamente Dasti, una ventolina dovrebbe risolvere il problema. Quanto ai buchi, se vengono fatti nelle alette possono solo peggiorare la situazione perchè sottraggono superfice radiante (anche se pare il contrario). Se fatti in altre parti del motore perdi l'ermeticità del tutto.  |
 |
|
ger
Utente Attivo
  

Marche
518 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 13:45:17
|
avevo letto su endless-sphere di qualcuno che aveva lo stesso problema di modulabilità della potenza sul cyclone ed ha sostituito il throttle con i 'Magura'(costicchiano però), purtroppo non riesco a ritrovare il post  |
Dahon Cadenza ri-ciclo E-City 350watt geared rear "lazzaro" MTB 350watt geared front |
 |
|
Lupo elettrico
Utente Medio
 
Abruzzo
223 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 18:37:16
|
Splendida domenica di tempo bellissimo e di nuovo il Cyclone al lavoro. Questa volta la meta è il rifugio di Ugni, nel Parco Nazionale della Maiella. Una delle più belle escursioni in MTB dell'Abruzzo, si parte da 700 m e su strada forestale chiusa al traffico, si sale a 2100 m del rifugio di Ugni in splendida posizione panoramica. Sono 1400 m di dislivello su 14 km di lunghezza, quindi 28 km totali (14 di salita e altrettanti di discesa,). Pendenza media del 10 % su un fondo sterrato generalmente buono, unico problema, nel lungo tratto nel bosco di faggi, lo spesso tappeto di foglie che nascondeva i sassi. Il Cyclone è salito come se nulla fosse, fatica prossima a zero. Non è mai andato in protezione termica, complice anche la temperatura che all'ombra era prossima allo zero, ed ha consumato 18.5 A. Data la bellissima giornata e il luogo molto panoramico ho fatto qualche foto che inserisco.
| JamesTKirk74 ha scritto: Ma sono 'solo' 360W?
|
Sono solo 360 Watt, ma per me forse sono anche troppi, penso che si andrebbe bene anche con un 250 watt. Con il 360 watt sento che c'è un surplus di potenza inutilizzato. Però sono solo impressioni, bisognerebbe provarlo il 250 watt.
| Dssti ha scritto: Il problema della scarsa modulabilità forse è legato all' acceleratore a pollice perchè con i miei 500W ed il twist throttle riesco a regolare velocità anche bassissime.
|
Allora vorrà dire che proverò il twist. In realtà la potenza si riesce a modulare, ma bisogna agire con attenzione con spostamenti piccolissimi dell'acceleratore. Se sbadatamente si spinge un filo di più si passa da un consumo di 10 A a 25 A in una frazione di secondo.
| job ha scritto: Non sto più nella pelle, non vedo l'ora di avere il mio "trattore" pronto all'uso.
|
Metti a punto il tuo trattore che se capiti da queste parti ti puoi divertire parecchio. Buona parte delle strade hanno tratti pietrosi e ghiaiosi. Magari facciamo qualche bel giro insieme, anche se io amo di più le comode strade erbose o di terra compatta, di sassi ne ho mangiati troppi in questi anni di MTB !
Molti km sono su un tappeto di foglie di faggi:
 240,19 KB
Faceva tanto freddo, che dalla roccia spuntano i ghiaccioli:
 208,96 KB
Si vede la serpentina della lunga strada che sale:
 262,04 KB
In alto alcuni tratti della strada erano innevati:
 138,98 KB
Il bellissimo tratto finale della salita. Finalmente finiscono i sassi e si pedala su un tappeto di erba:
 187,61 KB
Il rifugio di Ugni, meta della gita. Sono arrivati anche alcuni escursionisti a piedi:
 163,01 KB
Panorama della zona. Si vede la strda che sale sulla cresta della montagna:
 139,34 KB
Sullo sfondo la cima più alta della Maiella: M. Amaro (2782 m):
 221,82 KB |
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2009 : 18:49:29
|
madooooooo come faccio a dormire stanotte lupo ! Lupo il prossimo acquisto che ti consiglio è una bella bici full suspended da allmountain dove trasferire il cyclone e quella vecchia la tieni muscolare per tenerti in forma senza il cyclone. |
Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG |
 |
|
Discussione  |
|