Autore |
Discussione  |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 11:07:12
|
Barba complimenti, che bella bici che hai… L’ho rivista nel post “Riassunto prestazioni kit elettrici” Bello che sia biammortizzata. Belle le ruote da 28”. Belle le prestazioni. Se dovessi decidere di mollare la enjoy, mi piacerebbe assemblare una bici simile alla tua… Ho cominciato ad immaginare le modifiche della mia bici ideale. Mi interesserebbe molto avere un tuo giudizio (naturalmente al gioco possono partecipare tutti…): Motore: Forse metterei un rear, stesso modello (mi eliminerebbe le paure sulla forcella, la necessità dei torque arm). Batterie: Chissà, forse metterei delle batterie un po’ meno capaci; 100Km di autonomia sono davvero tanti e le batterie costano e pesano. Alloggiamento delle batterie: Sulla enjoy tengo delle borse laterali posteriori comprate da decathlon; queste hanno ciascuna un’ “anima”, un dorso rigido delle dimensioni di c.a. 36x33cm. infilato in una tasca del fondo per mantenere la forma distesa della borsa. Forse si potrebbe immaginare di ridisegnare una batteria a due sezioni (una da mettere nella borsa sx e una nella dx) in modo da comporre due “pannelli” piatti di celle da infilare nelle citate tasche delle borse. Vista in sezione potrebbe diventare una pizza ripiena cosi’:
dorso V _________________ OOOOOOOOOOOOOO < celle
A dorso
Se le celle sono abbastanza piatte la batteria, inserita nelle borse, potrebbe scomparire completamente dalla vista. Inoltre le borse coprirebbero parzialmente la vista del rear contribuendo a non dare nell’occhio… Resta da occultare il bms e la centralina. Una scatoletta piccolina da simulare da qualche parte (anche sul portapacchi), potrebbe andare… Infine coperture: Forse metterei delle big apple (le ho e vanno proprio bene).
Lascio le proposte al Vs. autorevole commento…
P.S. per i meno fantasiosi la V e la A sono da interpretarsi freccia in giù e freccia in sù...
|
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 14:14:43
|
Ciao Necknecks, grazie per i complimenti... Anche la mia batteria è composta da due elementi divisibili, anche se ho deciso di unirli in un contenitore rigido visto che il mio portapacchi resiste fino a 20kg. Come motore sono stato costretto ad usare un Front perchè avendo già la batteria dietro (nel telaio non c'è assolutamente spazio) la bici sarebbe stata molto sbilanciata come pesi. Per la batteria, ho scelto di stare sul grosso per avere molta autonomia, ma anche per non stressare gli elementi Li-ion che così non arrivano mai nemmeno a 1C di scarica (max 17A). Comunque, con la fortuna che abbiamo di poterci far assemblare le batterie in qualsiasi forma e dimensione, puoi veramente liberare la fantasia. Per quanto concerne la centralina, anch'io l'avevo occultata nel borsello originale, ma con l'arrivo del caldo sono stato costretto ad esporla al vento... Sono comunque contento di essere riuscito a contagiarti del mio stesso male!    |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 19:00:07
|
qualcuno metterebbe il link dove si puo rivedere questa bici ? |
sto imparando il monociclo |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
|
HENKA
Utente Attivo
  
Veneto
740 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 22:23:35
|
bella barba! dove hai trovato la valigetta x la batteria? |
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 22:44:31
|
@Henka: Ho aquistato una valigetta portattrezzi (15euro) poi l'ho smontata trapanando i rivetti, l'ho ridotta di dimensioni e rimontata con viti e colla; ho conservato le due chiusure a chiave, non si sa mai...  |
 |
|
Linuxianox
Utente Medio
 

456 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 22:58:43
|
Barba come fai a fare oltre 100km con una 48V/20Ah??? Col pas inserito spero?! Io col solo motore faccio ~40km |
AntonioMan City Bike Esperia 28" modded with Crystalyte kit 408 powered by Cammy_CC 48V/20Ah LiFePo4 (850km crossed with 4 x SLA 12V/7Ah now totally dead!) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2009 : 23:08:26
|
@Linuxianox: con il pass inserito arrivo a 160km. circa: la centralina del mio Nine stacca a 42volt e io ho fatto fare da Dennj una batteria da 14 elementi in serie e 14 in parallelo che va da 58,8volt max a 42volt minimo così da poter sfruttare, volendo, il pacco al massimo. Portando in saccoccia oltre 1000w/h si riescono a fare questi exploit!  |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 08:34:15
|
Ho circa un terzo della tua capacità (24x14Ah=336Wh di "targa") e percorro una distanza che è piu' o meno un terzo della tua (35-40Km). Questo sarebbe coerente. Però assolutamente non alla tua velocità. Questo mi stupisce e mi attrae. Posso sapere quanto viene a costare un Kwh di litio standard come il tuo?
P.S. Domanda rientrata. Ho trovato il post dove hai già spiegato tutto... Grazie! |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 12:04:09
|
Barba scusa una cosa Ma la batteria nella valigetta è fatta su misura? (mi sembra piccola per essere 20A) |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36495 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2009 : 13:30:25
|
La batteria misura circa 265x145x110 ed è formata da 196 elementi 18650 in serie-parallelo. L'unico accorgimento è stato quello di posizionarle a "quinconce" per diminuire l'altezza. Peso 8,5kg. |
 |
|
|
Discussione  |
|