Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit o acquisto bici leggera
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

geny
Utente Medio


Piemonte


154 Messaggi

Inserito il - 15/11/2009 : 21:22:10  Mostra Profilo Invia a geny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse prima ho sbagliato a postare nel forum Esperienze...

Buona sera a tutti sono Gian leggo da tempo il forum che trovo interessante.

Vorrei avviare una discussione per farmi aiutare a preparare la mia terza bici elettrica...possiedo da circa 9 anni una aprilia enjoy che purtroppo ormai ha poca autonomia solo circa 10-15 Km...anche con batteria di LeoAlberto Il fatto è che è una bellissima bici elettrica come assistenza ma l'autonomia non mi basta più.. La tengo per piccoli giri..
Ad esempio la mia attuale Giant Terrago MB con kit anteriore Nine della Asvea con controller Joffa da 48 V e Batteria di Roberto ZEV da 48 V 12 Ah... mi porta fino a circa 80Km pedalando ... Spero che sia anche durevole come la Aprilia .....

Ora ho la necessità di costruire una nuova bici elettrica ad assistenza a pedale con una autonomia di almeno 60Km.. A questo punto come piace a me.. Molto leggera in modo che montata su una bici da Sport tipo Bad Boy cannondale a rapporto fisso ( forse ) si arrivi con una batteria leggera a stare abbondantemente sotto ai 20 Kg.. Io viaggio sempre in piano nelle piste ciclabili...VORREI AIUTO DAGLI ALTRI UTENTI..

Come fare avete suggerimenti...
Vorrei anche non spendere troppo...
Perchè fino ad ora ho speso un po' troppo vorrei stare entro i 1000 Euro

vorrei capire cosa conviene kit anteriore o posteriore per avere una assistenza dolce tipo essere sempre in leggera discesa ma solo quando pedalo per me sia una cosa necessaria e importante


Ciao

--------------------------------------------------------------------------------
Giancarlo

Giancarlo
old MB Specialized
Bafang 250W posteriore

MB con Nine Continent anteriore

Wise Aprilia Enjoy Rancing

Geobike Assistenza
Utente Medio



Piemonte


225 Messaggi

Inserito il - 15/11/2009 : 21:49:20  Mostra Profilo Invia a Geobike Assistenza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Geny, io sono un operatore commerciale quindi sicuramente di parte, però visto che sei di Torino posso proporti di provre su strada senza impegno i miei kit con motore geared e gearless in modo da valutare bene le differenze di prestazioni pesi ed autonomia poi sul mercato puoi trovare quello che più soddisfa le tue esigenze.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/11/2009 : 22:43:02  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao geny benvenuto

la nuova bici potrà usare la stessa batteria dell'altra o dovrà essere completamente autonoma? questo cambia molto per la possibilità di restare nei 1000 euro, come pure il fatto se la bicicletta da elettrificare ce l'hai già o devi acquistarla

(comunque io non elettrificherei mai una scatto fisso per ragioni di sicurezza, e neppure una monomarcia per ragioni di praticità... considerando i pesi di una elttrificazione risparmiare il peso del cambio mi sembra davvero secondario)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 15/11/2009 : 23:04:15  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
consiglio hub motor posteriore molto piccolo e leggero ovviamente geared tipo bafang.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

geny
Utente Medio


Piemonte


154 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 10:13:16  Mostra Profilo Invia a geny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per gli interventi vorrei capire perchè volunger mi consiglia un hub motor postriore con un geared? E' più natuarale l'assistenza si consuma meno? E' più stabile la bici
Attualmente ho una seconda batteria 48 V 10 Ah che userei per la seconda bici...

Secondo voi che bici potrei usare? Mi sembra utile usare una 28 pollici perchè, in base alla esperienza che mi sto facendo con la mia Mb elettrificata con il nine a 48 V, mi pare che viaggiando al limite dei 25 Km/h,aiutando con i pedali, penso che se la ruota con l'hub ruotasse leggermente meno velocemente
si consumerebbe meno.. E' vero?

Ciao

Giancarlo
old MB Specialized
Bafang 250W posteriore

MB con Nine Continent anteriore

Wise Aprilia Enjoy Rancing
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 10:20:37  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di geny
... Molto leggera in modo che montata su una bici da Sport tipo Bad Boy cannondale a rapporto fisso ( forse ) si arrivi con una batteria leggera a stare abbondantemente sotto ai 20 Kg.. Io viaggio sempre in piano nelle piste ciclabili...



Ciao, dalla tua richiesta sembrerebbe che la tua bici ideale potrebbe essere la cytronex cannondale capo o quanto meno ispirarsi ad essa.

Guarda qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5476

Per ciclabili in piano, motorizzerei appunto all'anteriore con un geared tra i 2 e i 3kg massimo con voltaggio alto da velocità. Il posteriore lo eviterei così puoi sbizzarrirti a fare esperimenti: scatto fisso, single-speed, cambio interno ecc.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

geny
Utente Medio


Piemonte


154 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 21:24:56  Mostra Profilo Invia a geny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho visto la Citronex è interessante ma non so bene il tipo di funzionamento se è come me lo aspetto io...
Che mi dia la sensazione di essere sempre in leggera discesa ed inoltre non ho capito se potrei confidare nei 60 Km di cui ho bisogno perchè io lavoro a circa 24 Km da casa
ed ho grosse difficoltà a ricaricare al lavoro....

Giancarlo
old MB Specialized
Bafang 250W posteriore

MB con Nine Continent anteriore

Wise Aprilia Enjoy Rancing
Torna all'inizio della Pagina

geny
Utente Medio


Piemonte


154 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 21:28:22  Mostra Profilo Invia a geny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei che qualcuno mi dicesse le differenze pratiche tra un geared ed un gearless... al momento la mia esperienza è che la Aprilia ha il geared mentre il nine attuale ha il gearless...
Però confronto modelli che hanno 10 anni di differenza.. La aprilia va bene ma ha autonomia limitata..

Giancarlo
old MB Specialized
Bafang 250W posteriore

MB con Nine Continent anteriore

Wise Aprilia Enjoy Rancing
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 22:24:03  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Geny, i gearless sono normalmente più grossi e pesanti e offrono un minimo di resistenza quando vai solo a pedali

I geared hanno invece lo svantaggio di una maggiore complessità

I gearless sono gli unici in grado di effettuare la frenata rigenerativa (che, a quanto ne sappiamo, è poco influente sulla ricarica della batteria ma è utile nelle lunghe discese per non affaticare i freni e non slittare)

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 16/11/2009 : 23:41:02  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di geny


Molto leggera in modo che montata su una bici da Sport tipo Bad Boy cannondale a rapporto fisso ( forse ) si arrivi con una batteria leggera a stare abbondantemente sotto ai 20 Kg.. Io viaggio sempre in piano nelle piste ciclabili...VORREI AIUTO DAGLI ALTRI UTENTI..

Come fare avete suggerimenti...
Vorrei anche non spendere troppo...
Perchè fino ad ora ho speso un po' troppo vorrei stare entro i 1000 Euro

Bè se vuoi risparmiare la cosa migliore è risparmiare sulla bici, senza prendere un rottame, ma per esempio le cannondale sono fra le bici più costose che puoi trovare, paghi il design, i grammi di peso in meno.. e basta. Non ha molto senso su una bici elettrificata che inevitabilmente sarà pesante e un po' sgraziata (o almeno un po' più "massiccia") rispetto a qualunque bici normale.

Se prendi una mountain bike front da 300-400 euro (13kg) + motore geared posteriore (circa 3.5kg) + batterie al litio (3-4kg?) stai sotto i venti chili

Ciao

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 17/11/2009 : 10:39:00  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bici leggera !
pianura !

indubbiamente gearless (veloce silenzioso affidabile)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.