Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Limitatore velocità
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 31/12/2009 : 09:44:21  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esistono dei limitatori di velocità che abbinati al controller (o nel controller stesso meglio ancora) stacchino la corrente quando la ruota raggiunge un determinato numero di giri (corrispondente ad una velocità data la circonferenza della ruota)?
Ciao


Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013

geny
Utente Medio


Piemonte


154 Messaggi

Inserito il - 31/12/2009 : 20:39:19  Mostra Profilo Invia a geny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo Il Cycle Analyst fa proprio questo mestiere io ne ho acquistati due per poter limitare la velocità e la corrente nelle mie Bici elettriche

in particolare ci sono molti link che parlano di questo:

http://www.thunderstruck-ev.com/cycle_analyst.pdf


http://www.ebikes.ca/drainbrain.shtml

Io sono già riuscito a fare misure varie ma non ho ancora esperienza per la limitazione della velocità ect...

Qualcuno del forum lo ha già usato e può indicare quale sia il settaggio migliore e esattamente come collegarlo per limitare la velocità e la corrente massima drenata dalla batteria?

Comunque tanti auguri a tutto il forum per un felice e ciclabile 2010 e anche elettrociclabile e speriamo che molte aziende italiane nel 2010 possano lavorare nel campo che a noi sta così a cuore

Giancarlo
old MB Specialized
Bafang 250W posteriore

MB con Nine Continent anteriore

Wise Aprilia Enjoy Rancing
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 31/12/2009 : 21:20:51  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho il Cycle Analyst, fortunatamente il kit ezee con cui l'ho acquistato è già predisposto e quindi ha un connettore a 6 pin che lo collega direttamente. L'apparecchio poi ha un secondo filo che termina con il classico sensore alla ruota per misurare i giri/minuto opportunamente accoppiato con la solita calamitina. Regolarlo è facilissimo con un unico pulsante. Impostando opportunamente la circonferenza ruota si puo' limitare l'erogazione fino ad una certa velocità massima oppure fino ad un certo amperaggio oppure anche il taglio di corrente sotto un certo voltaggio.

Non so aiutarti per cablarlo invece a centraline non dedicate, non è che ci ho capito un gran che su come bisognerebbe intervenire.






"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

geny
Utente Medio


Piemonte


154 Messaggi

Inserito il - 01/01/2010 : 10:42:48  Mostra Profilo Invia a geny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon giorno,
vorrei sapere chi utilizza nel forum il Cycle Analyst e se può raccontare la sua esperienza su come lo ha montato e sui vantaggi che ne trae...

Giancarlo
old MB Specialized
Bafang 250W posteriore

MB con Nine Continent anteriore

Wise Aprilia Enjoy Rancing
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 02/01/2010 : 14:00:53  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carissimi utenti del forum, anche io mi sono fatto come regalo di Natale il Cycle Analyst tipo CA-SA, ma non riesco a farlo funzionare (su Nine Continent RH205 High Speed).

Non mi limita l'amperaggio, non mi limita la velocità (anche se li visualizza regolarmente). Il voltaggio minimo di protezione batteria ancora non so. Tutto il resto sembra funzionare.

Nel "Advanced Setup Menu" c'è un parametro in particolare : il "Set Rshunt" impostato di fabbrica a 1,423 mOhm al variare del quale tutti gli altri valori mi sballano anche in lettura. Con il valore di fabbrica tutti i parametri sembrano essere corretti, ma le funzioni di limitazione Amperes e velocità non funzionano.

Qualcuno di voi è già riuscito ad installarlo correttamente? Mi potete dare qualche "dritta"?

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

geny
Utente Medio


Piemonte


154 Messaggi

Inserito il - 04/01/2010 : 16:52:12  Mostra Profilo Invia a geny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io stamane dopo aver penato sono riuscito a limitare la velocità del mio Nine Anteriore su Giant MB
utilizzando lo schema alla fine della seguente pagina

http://www.ebikes.ca/drainbrain.shtml

Sicuramente non cambiare il SetRshunt che deve restare quello di fabbrica, perchè in caso di modifiche, mi pare non funziona nulla.

Si deve aprire lo scatolo del Cycle An e si deve aggiungere un diodo e una resistenza ( nel mio caso da 2,7 K )

Poi a seconda della Tensione di alimentazione della Batteria ( mio caso 48 V) si devono cambiare i parametri advance perchè se no la velocità impostata tende a diventare instabile.

Per il momento devo capire quali siano i valori migliori... Perchè ho fatto solo prove di limitazione della velocità al cavalletto

Anzi ribadisco... gli utenti più esperti del Forum possono indicare quali valori impostare per avere una buona funzionalità del sistema di limitazione della Velocità e della corrente?

Un cordiale saluto

Giancarlo
old MB Specialized
Bafang 250W posteriore

MB con Nine Continent anteriore

Wise Aprilia Enjoy Rancing
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.