Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 batteria LiFePo4 serie/parallelo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 11:02:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Signori/e........
Volevo rendere pubblico un test che stò effettuando su queste batterie, sia per DARE consigli a chi ne vuole, sia per RICEVERE gli stessi, in quanto io stò trattando i kit di trasformnazione come lavoro, ma qui nel forum ci sono, secondo mè, la metà degli utenti che ne sanno veramente parecchio....
allora la questione è questa, dopo aver imprecato parecchio per collegare i BMS (ne ho provati diversi, e ognuno và collegato a suo modo e funziona a suo modo) stò provando a usare le batterie senza, in quanto in fase di scarica ci pensa la centralina a limitare la corrente, e in fase di carica...niente, provo per vedere quanto possano durare le celle che uso, che sono delle 26650 da 3AH.
ho due pacchi da 48V (16 celle) in uno ho collegato 4 celle in parallelo e poi in serie, lo stò usando già da diverse uscite, e ancora tutte le celle sono bilanciate. Adesso ho assemblato un pacco batteria un pò anomalo, in quanto ho collegato in serie le 16 celle (quindi ho pacchi da 48V x 3AH) e poi i medesimi pacchi li ho collegati in parallelo, questo perchè così facendo posso (o almeno spero) aggiungere pacchi a piacimento per avere l'autonomia desiderata di volta in volta.

Immagine:

79,6 KB
questo pacco batteria ancora non l'ho testato, qui da mè e tre giorni che piove di continuo...
secondo voi, qual'è il metodo più indicato per collegare le celle, prima in parallelo e poi in serie oppure prima in serie e poi in parallelo?
nei prossimi giorni vi terrò informati sull'eventuale sbilanciamento delle celle nelle due configurazioni.

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 14:16:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Marco, avere dei pacchi di varie tensioni da collegare poi in serie è comodo quando devi fare dei test, ma se vuoi andare a 48v conviene fare tante serie da 16 celle e poi collegare i pacchi ottenuti in parallelo secondo il bisogno di Ah che hai, che abbiano o no il BMS. Il pacco nella foto sarebbe quindi un 48V-15Ah?
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 14:34:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Sergio, esatto, i 5 pacchettini nella foto sono tutti da 16 celle x 3ah collegandoli ho una batteria da 15ah e 48V che posso incrementare aggiungendo altri pacchettini, pesano 1,5 Kg l'uno. il mio dubbio, non avendo avuto esperienze del genere finora, è di quale sia la maniera migliore di collegare le celle, se prima in parallelo, quindi unendo sin da subito 5 celle con lo stesso segno, (tutti i più e tutti i meno)ottenendo quindi 3,2V per 15AH e poi unirli in serie per avere i 48V. Oppure fare come nella foto sopra.
a proposito, ha già girato il tuo "gioiellino"???

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 15:07:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chiaramente sarebbe meglio unire le celle in parallelo e poi in serie come nei pacchi commerciali, però così facendo non hai più una batteria scomponibile come dici di preferire...
Il mio gioiellino aspetta tra 5 giorni la batteria di Dennj.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 16:23:43  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:
Il mio gioiellino aspetta tra 5 giorni la batteria di Dennj.

hai preso un 36v o un 48v ?
io sono molto indeciso (sul 16")

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 09/01/2010 : 23:18:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Maurice: Avevo già ordinato una 48v-20Ah per il mio amico e adesso è passata a me... Per il tuo dubbio, io opterei per i 48v per avere un pò più di velocità.
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 10/01/2010 : 09:28:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a però... barba 49, 20ah sono una bella autonomia a 48V, certo che è incredibile quanto costino "poco" le li ion rispetto alle ferro fosfato, infatti in questi giorni che ho fatto un pò di ordini, non sò fino a che punto conviene prendere le LiFePo4, anche perchè le 18650 da 2,4AH si trovano abbastanza facilmente, (certo non hai prezzi di quelle da 1,4AH) e in più come dicevo in un altro post, PANASONIC ha iniziato la produzione di quelle (sempre le 18650) da 3,1AH. Mentre le LIFEPO4 sono "ferme" (con le 26650) ai 3,3AH, o almeno i miei fornitori al massimo mi offrono quelle.
Ciao buona Domenica a tutti

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 10/01/2010 : 11:25:35  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bisognerebbe capire meglio i cicli attesi...comunque se le li ion durano meno ma costano meno...la batteria rimane sempre l'oggetto di più difficile reperibilità

ma di queste che ne pensate ?

http://www.hobbycity.com/hobbycity/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10095&Product_Name=Turnigy_5000mAh_6S_35C_Lipo_Pack

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 10/01/2010 : 11:51:31  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alcedoitalia ha scritto:

a però... barba 49, 20ah sono una bella autonomia a 48V, certo che è incredibile quanto costino "poco" le li ion rispetto alle ferro fosfato, infatti in questi giorni che ho fatto un pò di ordini, non sò fino a che punto conviene prendere le LiFePo4, anche perchè le 18650 da 2,4AH si trovano abbastanza facilmente, (certo non hai prezzi di quelle da 1,4AH) e in più come dicevo in un altro post, PANASONIC ha iniziato la produzione di quelle (sempre le 18650) da 3,1AH. Mentre le LIFEPO4 sono "ferme" (con le 26650) ai 3,3AH, o almeno i miei fornitori al massimo mi offrono quelle.
Ciao buona Domenica a tutti


vero..consideriamo però una cosa: più le celle hanno capacità di immagazzinamento di energia e meno sono "dinamiche" nel senso di C di scarica. Le 18650 litio che ho ordinato sono da 2,2Ah e ho azzardato nel senso che volevano vendermi le 1,35Ah come quelle "dinamiche" adatte per motori elettrici, mentre mi hanno sconsigliato le 2,4Ah o addirittura le 3Ah
Torna all'inizio della Pagina

gigione
Utente Medio


Liguria


194 Messaggi

Inserito il - 10/01/2010 : 12:06:41  Mostra Profilo Invia a gigione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcedoitalia va bane usare 5 serie in parallelo fra loro. Però io in testa ad ogni serie ci metterei un bel diodo potente.
Se per sfiga ti va una celle in corto e ti trovi ad avere 4 pacchi a 48V e 1 a 45V, sono guai. I 4 rami del circuito a 48V vedono come carico il ramo a 45 e cominciano a pompargli dentro corrente. Di conseguenza il ramo che ha il difetto comincia a scaldarsi e prende fuoco. E non pui fermarlo in nessun modo.
Parlo per esperienza personale. A me è successo con dell vecchie Ni/mh ma mi sono visto il pacco andare a fuoco senza che potessi fare nulla. Anche io avevo fatto 4 serie e poi le avevo messe in parallelo.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 10/01/2010 : 13:46:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Maurice74: Le batterie Li-Po sono le più leggere e performanti tra tutte le litio, ma sono anche quelle più delicate e pericolose da gestire: basta un corto o un assorbimento eccessivo e si gonfiano e vanno distrutte. A volte si gonfiano anche soltanto portandole in montagna (a me è accaduto con un aeromodello), e comunque sono costose.
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 10/01/2010 : 13:50:01  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba
si e sono proprio quelle che abbiamo comprato io e te....

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 10/01/2010 : 13:53:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Assolutamente no, le Toshiba di Dennj sono in contenitore metallico e sono quelle che vengono usate nei computer portatili. Sono molto stabili ma hanno al massimo 2C di scarica. Le Li-Po da modellismo sono contenute in buste morbide e hanno scariche fino a 35-50C!!! Non c'è paragone...
Torna all'inizio della Pagina

maurice74
Utente Senior



Toscana


1408 Messaggi

Inserito il - 10/01/2010 : 14:02:31  Mostra Profilo Invia a maurice74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maremma...per quanto sto attento a scrivere dico sempre qualche bischerata...hai ragione te
ma è un discorso di chimica che le differenzia o una elettronica di controllo diversa ??

-------------
E-Merc in fase di riparazione/upgrade (abus bordo - elettrificazione Bafang - batteria Dennj)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36498 Messaggi

Inserito il - 10/01/2010 : 19:16:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si tratta proprio di una differenza di chimica, infatti sono definite Li-Poly quelle da modellismo e Li-Ion le altre (che poi sono quasi tutte Litio Manganese o Litio Cobalto). Per l'elettronica di controllo sono identiche, cariche a 4,2v e scariche a 2,7v.
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 10/01/2010 : 20:06:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gigione ha scritto:

Alcedoitalia va bane usare 5 serie in parallelo fra loro. Però io in testa ad ogni serie ci metterei un bel diodo potente.
Se per sfiga ti va una celle in corto e ti trovi ad avere 4 pacchi a 48V e 1 a 45V, sono guai. I 4 rami del circuito a 48V vedono come carico il ramo a 45 e cominciano a pompargli dentro corrente. Di conseguenza il ramo che ha il difetto comincia a scaldarsi e prende fuoco. E non pui fermarlo in nessun modo.
Parlo per esperienza personale. A me è successo con dell vecchie Ni/mh ma mi sono visto il pacco andare a fuoco senza che potessi fare nulla. Anche io avevo fatto 4 serie e poi le avevo messe in parallelo.


se lo ha fatto con le Ni/mh, pensa con queste...
invece mettendo le celle in parallelo e poi in serie, questo problema non può succedere giusto?

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

gigione
Utente Medio


Liguria


194 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 08:49:04  Mostra Profilo Invia a gigione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Assemblando i pacchi in parallelo e poi mettendo in serie le cinquine di batterie riduci di molto i rischi. Anche in questo caso se una cella va in corto le altre quattro che ha in parallelo gli butteranno corrente dentro, ma in questo caso la corrente coinvolge solo 5 celle e non tutta la batteria. Non so bene come si comporti la chimica delle tue batterie in questa condizione, credo che ci sia il rischio di una sfiammata della cella guasta.
Secondo me la soluzione più accettabile per proteggere la batteria senza BMS è quella di continuare con il collegamento che hai adesso 5 rami in serie da 16 celle con un diodo in serie ad ogni ramo. Perdi qualche watt sui diodi ma almeno ti garantiscono che se si sbilancia uno dei rami questo viene automaticamente escluso.
Con la chimica Ni/mh non mi ero dopo una trentina di ricariche, non mi ero accorto che uno dei rami che avevo messo in parallelo non si caricava bene. La batteria aveva un autonomia limitata, pendavo che la chimica di tutte le batterie si fosse deteriorata. Dopo ho inserito i diodi (li avevo ordinati e aspettavo che arrivassero al negozio) e la batteria ha comiciato a rendere meglio. In pratica quando il ramo "difettoso" scendeva sotto un certo valore di carica veniva visto da quelli in parallelo come un carico aggiuntivo, quindi parte della corrente dei rami buoni finiva in quello "difettoso" riducendo la resa della batteria.
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 10:12:27  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:
A volte si gonfiano anche soltanto portandole in montagna (a me è accaduto con un aeromodello)

Ma si gonfiano in montagna per una questione di temperatura oppure di altitudine?

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 10:28:26  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ALCEDO che connettori usi per collegare le batterie .... sembrano i classici anderson dei crystalyte
quelli del watts up lo sono sicuramente ma quegli altri sulle batterie non capisco cosa sono.....
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 13:35:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sì Alex, sono gli anderson, i connettori più comodi che ho trovato sinora....
@gigione, grazie per le risposte, quindi devo procurarmi dei diodi di potenza adeguata suppongo!!!

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 23:22:39  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@alcedoitalia:
...certo che i 2 cavetti finali rosso e nero, io li metterei di sezione maggiore....
Sembrano più sottili di quelli che escono dai pacchi!! Che sono da 1,5 mm2 ??!!?? (sono come quelli del tester li vicino!!!)

Aumentare...aumentare la sezione.....se ci fai passare 15A (con tutti e 5 i pacchi collegati) come corrente di 1C minima, dovresti mettere almeno dei cavi da 2,5 mm2.....minimo!!

Saluti

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 06:45:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@jonathan:
ti sembrererà strano, ma sono anche quelli quasi da 4mm. li ho presi per provarli, ma sono troppo rigidi, molto meglio i "tasker" da 4mm. morbidi e flessibili, anche se molto più grossi come diametro (c'è più gomma...)
15AH???? ce ne passano 35 di AH in quei cavi, i miei motori li voglio testare bene.......

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

gigione
Utente Medio


Liguria


194 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 09:08:44  Mostra Profilo Invia a gigione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Alcedoitalia
Purtroppo i diodi che avevo installato sulla mia batteria li ho nella casa in campagna, e non ricordo la sigla. In ogni caso esistono dei diodi particolari che hanno una tensione Vd molto bassa se in genere è 0,7V questi hanno 0.4V. Questo ti permette di risparmiare potenza con 10A dovresti perdere solo 4Watt.
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 12/01/2010 : 13:09:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie gigione,
vedrò di andare dal mio fornitore di fiducia per ricambi elettronici..

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.