Autore |
Discussione  |
|
Fonta
Utente Normale

76 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 19:35:28
|
Buona sera a tutti, mi chiedevo se mentre uno e ingiro con una bici elettrica dovesse incominciare a piovere ci sono qualche problema? 2) in caso io montassi un 250/350 Fh 154 con datteria da 36v e 20A e un domani volessi aggiungere 12v con 20A la procedura e' una cosa semplice o e una cosa impegnativa per usare la batteria a 48v e 20A?
Grazie a voli tutti siete grandi
|
Fonta |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 19:47:48
|
Le nuove centraline di Joffa, vanno sia a 36 che a 48V senza problemi. Il cutoff rimane settato su quello della batteria da 36v, quindi bisogna stare attenti quando passi a 48V. Se usi delle litio, non è un problema, perchè nella batteria c'è una protezione, ma se usi le piombo, devi tenere monitorata la tensione della batteria, magari con un cycle analist, o costruirti un LVC come da schemi che trovi sempre su jobike. ...Se piove succede che...ti bagni! hihihi! Tutto dovrebbe essere prova di acquazzone, però molto dipende anche da come monti le cose. Cerca di evitare penetrazioni di acqua nella centralina e nei contatti.
|
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 20:08:27
|
Punto debole da impermeabilizzare sono i connettori. Il motore di per sè è impermeabile e la centralina, in certa misura, anche. |
 |
|
Fonta
Utente Normale

76 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 23:38:41
|
Grazieee Buone cose. |
Fonta |
 |
|
|
Discussione  |
|