Autore |
Discussione  |
|
manzetto
Utente Normale

 Emilia Romagna
55 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 13:06:44
|
ciao a tutti, ho completato l'installazione del nuovo pacco che ho preso da Dennj, più il Turnigy (che prima non avevo). non so ancora l'autonomia perchè stamattina c'è un freddo cane ma ho fatto 25Km con 7,4Ah (in area privata) con velocità di punta di 35Km/h. Il pacco dovrebbe essere da 16,2Ah con celle Sony. (ho scritto a dennj per sapere tipo e caratteristiche delle celle, aspetto la risposta, portate pazienza). A me pare che va tutto bene, più o meno. E' leggermente abbondante come dimensioni, le plastiche sforzano un po' e ho scelto di eliminare il contenitore nero (sebbene lo avessi segato come Petor) allocando li pacco direttamente sul pianalino. Ho quindi sostituito la contattiera originale con un connettore IEC C13 (quelli dei PC) maschio/femmina. E adesso alcune domande, tanto per essere sicuro di non aver fatto ca**ate: Dopo avere collegato il tutto mi sono accorto che il Turnigy, collegato fra la batteria e la centralina rimaneva sempre acceso (questo vi dà un'idea su quanto sono incompetente), perchè la chiave di "accensione" spegne solo la centralina. Allora ho interrotto li positivo che va dalla batteria al Turnigy con un interruttore prelevato da un alimentatore da PC. Ho fatto bene ? regge ? Potevo mettere il Turnigy fra la centralina e il motore, invece che fra la batteria e la centralina? Tutti i cavi sono da 4mm. scusate potevo fare una una foto a sto interruttore ma non ho avuto tempo, poi le farò. Seconda domanda: durante le prime prove il Turnigy non si leggeva bene, a volte fa tutti i caratteri quasi neri (in questo caso schiacciando forte col dito sul display andavano a posto per un attimo) e altre volte è sbiadito. oggi dopo un po' di strada andava bene, poi è tornato a fare le bizze. Che ha ? ha preso freddo ? E' successo ad altri ? A presto per qualche foto grazie a tutti
|
Aprilia Enjoy City batterie Dennj 24V 16,2Ah |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 13:30:20
|
Ciao Manzetto, purtroppo il Turnigy puoi collegarlo solo tra batteria e centralina, quindi non hai scelta. Puoi però decidere di lasciarlo sempre acceso, (consuma veramente poco) in modo che anche i dati registrati non vadano perduti ogni volta che spegni l'interruttore.  L'interruttore che hai scelto non è comunque assolutamente sufficiente a sostenere la corrente che assorbe la tua bici e si fonde subito, credo che occorra roba da 40A  Se il display fa gli scherzi che tu descrivi vuol dire che è difettoso, devi fartelo sostituire in garanzia.  |
 |
|
manzetto
Utente Normale


Emilia Romagna
55 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 17:28:57
|
aggiornamento: oggi pomeriggio ho girato ancora e ho totalizzato 47Km e 17Ah di consumo e la bici andava ancora. Grazie Barba! hai risposto anche ad una domanda che non avevo ancora fatto (ma ci pensavo!) sui consumi del turnigy. lo terrò presente. Ma quando compro il nuovo interruttore cosa devo cercare ? uno di quelli che si trovano nei quadri elettrici da casa o industriali ? o ci sono apposta per corrente continua ? tipo roba da camion ? domani verificherò lo stato dell'interruttore che ho montato, secondo te (comprerò al più presto un interruttore adeguato) posso usare la bici per qualche giorno ancora, intanto che trovo quello giusto ? Il turnigy intanto si è messo a funzionare. non è che c'era un po' di umidità "da scaffale" che se n'è andata con l'uso ? grazie a tutti |
Aprilia Enjoy City batterie Dennj 24V 16,2Ah |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 18:03:48
|
Se ora va, tanto meglio! Puoi anche fare il circuitino con il Mos se non trovi un megainterruttore da 40A! Io sulla bipa legale che ho, uso un normale interruttore da 10A (quello con la levetta grande) e non ha dato segni di cedimento. |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 18:41:51
|
@Manzetto: Puoi seguire il consiglio di Daniele oppure trovare un qualsiasi interruttore di quella portata o usare (come me) un relè da autocarro da 24V 40A e comandarlo poi con un piccolissimo interruttore. 
Riguardo al Watt-meter, se ha smesso di fare i capricci usalo tranquillamente.
PS) Fino a quando non trovi l'interruttore giusto, perchè non lasci semplicemente tutto collegato e il Turnigy acceso? Non succede assolutamente niente, alcuni utenti per farlo restare sempre acceso usano addirittura una batteria aggiuntiva, perciò...  |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 21:16:59
|
Manzetto, Grazie per le informazioni! Continua a dirci come va sta batteria...
Intanto non posso che associarmi a quello hanno scritto gli autorevoli colleghi. Ma l'interruttore che hai messo credo sia inadeguato, è probabile che si incolli. Personalmente ho messo un relè da camion da 50A. Se decidi per un relè, stai all'occhio che più grandi sono (se hanno il contenitore metallico, peggio) più consumano. Cerca di non esagerare...
Se vuoi una dritta sul collegamento da fare, provo a descrivertelo. (una descrizione molto naif, spero l'apprezzerai) Il collegamento prevede due circuiti indipendenti: uno per alimentare il relè quando giri la chiave e l'altro per alimentare la bici. 1) per far "attaccare" il relè (cavi piccoli): Da una parte metti in serie il positivo della batteria, l'interruttore a chiave della bici, un lato del solenoide del relè. L'altro lato del solenoide va al negativo della batteria. 2) per alimentare la bicicletta (cavi di sezione adeguata): Collega il positivo della batteria ad un contatto normalmente aperto del relè. L'altro contatto N.A. al watt's up. Infine l'uscita del watt's up alla centralina.
Mica ci fai vedere una foto della tua realizzazione? (ho un altra enjoy da ricellare...)
|
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
manzetto
Utente Normale


Emilia Romagna
55 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 22:08:57
|
intanto una domanda: perchè il turnigy mi segna al massimo 25A quando la mia centralina dovrebbe erogare 30A ? forse il BMS limita la corrente ? poi: se veramente ho al massimo 25A (ho provato anche in salita) perchè devo mettere un interruttore da 40A ? per avere un margine ? fra l'altro mi è venuto in mente che ci sono degli interruttori per staccare le batterie delle barche (che di solito sono intorno ai 50Ah) forse posso mettere uno di quelli, mi sa che sono piuttosto "ignoranti". @barba: d'accordo sul fatto che il turnigy consuma poco e che si può lasciare collegato ma non sarebbe utile spegnerlo ad ogni ricarica per resettarlo e quindi usarlo per sapere quanti Ah mi restano nel "serbatoio" ? @necks: apprezzo molto la tua descrizione (non naif) del circuito ma ci sono dei dettagli che mi sfuggono, forse se ci dormo sopra capirò meglio (di solito succede). per le foto: prometto ! col lavoro è un brutto periodo ma qualche minuto per fare due foto lo troverò.
questo è il mio 49esimo post. a 50 divento utente normale ?
grazie ragaz siete "na casc e pietrine" (questa forse la capisce neck, cmq è un complimento)
|
Aprilia Enjoy City batterie Dennj 24V 16,2Ah |
 |
|
necknecks
Moderatore
   
Campania
1417 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 22:36:48
|
riprendo... se il sistema non va oltre i 25A, non hai bisogno di un interruttore più forte di 25A. Gli staccabatterie sono perfetti per l'uso, semplici ed efficienti; anche i più stupidi interrompono 100A. Ma non sono piccolissimi. Io ne ho comprato uno e non ho trovato il posto dove sistemarlo... |
_________________________________ Know your machine... Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 23:55:48
|
@Manzetto: Ho suggerito un interruttore da 40A perchè nelle discussioni che riguardavano la Enjoy mi era parso di capire che questi motori avessero spunti ben superiori ai 25A, ma se nel tuo caso è così ti basta un interruttore da 30A. Comunque se la batteria è da 16,2Ah e le celle sono al litio dovrebbero sopportare 2C di scarica ed il BMS dovrebbe essere tarato a 30A... Domanda a Dennj.  |
 |
|
manzetto
Utente Normale


Emilia Romagna
55 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2010 : 12:40:24
|
posto un po' di foto della creatura, per chi è interessato e anche perchè mi direte se c'è qualcosa di sbagliato.
Immagine:
 333,71 KB come vedete ho eliminato il contenitore nero, per risparmiare spazio e anche un po' per pigrizia: così ho conservato i connettori per il charger predisposti da dennj e poi i cavi che vanno e vengono dal turnigy sono più corti
Immagine:
 953,52 KB per asportare la batteria in caso di bisogno (spero mai) ho installato all'uscita della stessa due connettori C13 maschio/femmina modificati (erano da pannello e sono diventati volanti). L'interruttore "staccabatteria" montato sul coperchio è quasi invisibile (si aziona con la chiave o con una matita). questo interruttore lo lascerei dov'è, naturalmente farò al più presto la modifica al circuito, con un relè o un MOS per non farlo bruciare. (se brucia prima che io trovi il MOS, ne metterò uno uguale). non si vede ma ho fatto due fori nella piastra di appoggio nera, vicino al bordo, per far passare i cavi che vanno alla centralina
Immagine:
 233,67 KB quadratino di compensato marino con schiuma PVC nel c*lo per ammortizzare. si vede male
Immagine:
 311,39 KB risultato finale, purtroppo il coperchio si chiude con il nastro adesivo, dovrei studiare un accrocco con qualche aggeggino per chiudere, tipo quelli per casse o bauli oppure con delle fasce di nylon, boh vedremo (potevo anche pulirla un po' la bici, almeno per la foto. chiedo scusa)
Immagine:
 308,54 KB ho realizzato questa protezione dal fango per la centralina ritagliando una bottiglietta di ammorbidente.
Per ora ho fatto solo 60 Km circa ma mi sembra che tutto funziona. incrociamo le dita. |
Aprilia Enjoy City batterie Dennj 24V 16,2Ah |
 |
|
|
Discussione  |
|