Autore |
Discussione  |
GuidoodiuG
Utente Attivo
  

Lazio
646 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 13:16:24
|
@Gechino: Io ho fatto un esperimento più o meno su questo argomento (abolizione totale del BMS) ricaricando la mia batteria con correnti bassissime tipo 0.125C sia con tutte le celle in serie e sia con il pacco diviso in 2 e poi unito zozzissimamente in parallelo attaccato al caricatore senza diodi e devo dirti che oltre che ho perso il conto di quante volte ho caricato e scaricato, con correnti praticamente al limite della possibilità delle celle, posso affermare che fino a che si ricarica al massimo a 0.25C o 0.3C ma meglio meno, il bms per bilanciare è totalmente INUTILE!!!! le celle vanno tutte alla stessa tensione dall'inizio alla fine!
|
http://superbaics.forumfree.it |
 |
|
Gechino
Utente Medio
 

Emilia Romagna
200 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 15:34:53
|
Grazie Guido, mi dai notizie confortanti (anche per la mia mezza batteria "balancing free"... ).
Per rientrare in tema... se in futuro dovessi passare alle Cellone 38120, o simili, gli Ampere in carica grazie a Jonathan non farebbero più paura!   |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36474 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 10:40:20
|
Confermo quanto dice Guido, io ricarico la mia batteria Li-ion da 20Ah a 0,1C e il BMS non scalda e i led non si accendono mai.  |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 12:35:55
|
Scusate se non sono intervenuto prima.....ma ho l'adsl che fà i capricci da un paio di giorni e stò aspettando che mi sistemino la linea....e rispondo dal lavoro....nei momenti di pausa.
Quoto i discorsi di GuidoodiuGi e Gechino....vedo che siete arrivati da soli alla soluzione per i vostri pacchi.
Infatti il titolo del presente post è "regolatori di carica per 38120", dove si sono riscontrati i problemi di ricarica non ottimale e sbilanciamento mostruoso delle celle da parte del bms, sia personalmente che da altri del forum che hanno le stesse batterie. Queste celle hanno la caratteristica di poter essere caricate con correnti elevate (anche 10A!!) e da quì sono nati i primi problemi. Io con il mio carichino da 5-6A non riuscivo a caricare bene tutte le celle....certe andavano in over voltage e certe rimanevano scariche per in 15-20%; il problema è dovuto al bms, che per questo tipo di celle e con correnti di carica oltre ai 2A...non riescono a bilanciarle. Una soluzione adottata da qualcuno era quella di abassare la corrente di carica a 1-2A, e sembrava funzionare la cosa, ma in questo modo non si riusciva a sfruttare la caratteristica principale delle celle, e cioè la carica rapida. Da quì lo scervellamento di realizzare qualcosa che aiutasse il bms a fare il suo lavoro...ed ho utilizzato il circuitino v-clamp.
I bms per le AUTOmotive, sono infatti costruiti con altre caratteristiche, dato che devono gestire correnti elevate sia di scarica che di carica....e infatti costano un botto (5000-10000 dollaroni).
Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 22:29:42
|
Tempo fa ho realizzato un bilanciatore un po meno potente (solo 1 A) di quello di Jonathan per il bilanciamento delle celle lipo, che è utilizzabile tramite taratura anche con le Life. Il motivo per cui l'ho realizzato era in primis che non avevo un bilanciatore valido o meglio lo avevo, ma di quelli commerciali che hanno correnti molto basse per cui non capivo se funzionasse o no... siccome utilizzo 2 pacchi da 5 celle lipo per l'elettrosega. Il circuito è praticamente lo stesso illustrato in queste pagine tranne che per la sezione finale che è meno potente. Dopo diverse cariche posso dire che con tale bilanciatore le celle si caricano alla perfezione e tutte uguali (nel mio caso le trovo tutte fra 4.19 e 4.20 volt)..quindi anche questo bilanciatore illustrato è sicuramente valido. Allego riferimento a quello che ho costruito io. http://www.anfarol.it/Progetti/LiPo_Limiter/LiPo_Limiter_SCH.pdf |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2010 : 15:11:12
|
ma scusa jonatan allora anche se carichi le celle una ad una dovresti trovarti nella situazione in cui tutte si scaricano alla stessa maniera e poi ricaricandole non avresti più bisogno di nulla... invece mi sembrava che l'avessi già fatto e cmq avevi problemi di celle che andavano in overvolt |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2010 : 16:05:26
|
| alex_audi ha scritto:
ma scusa jonatan allora anche se carichi le celle una ad una dovresti trovarti nella situazione in cui tutte si scaricano alla stessa maniera e poi ricaricandole non avresti più bisogno di nulla... invece mi sembrava che l'avessi già fatto e cmq avevi problemi di celle che andavano in overvolt
|
Col circuito vclamp di cui sopra, le celle vengono ricaricate alla maniera classica..(caricabatteria da 59,4v collegato al pacco e col bms) NON una per una come intendi fare tu nel tuo post. Il circuito interviene solo in caso di overvolt delle celle, dato che il bms non è in grado di bilanciare correttamente le grandi correnti di carica; il vclamp invece, quando una cella è superiore alla tensione max della cella (nel mio caso l'ho tarato a 3,61), non fa altro che bypassare la corrente alla cella successiva, finchè il pacco è carico e quindi anche tutte le celle perfettamente bilanciate (le mie segnano cariche e a vuoto 3,33v tutte). Io ricarico il pacco col carica da 6A.....e fino ad ora le celle sono sempre tutte uguali, cosa che prima non succedeva.
Ora toglierò anche il bms ed userò il circuito LVC di tittopower, che funziona a meraviglia. |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2010 : 16:25:07
|
| alex_audi ha scritto:
ma scusa jonatan allora anche se carichi le celle una ad una dovresti trovarti nella situazione in cui tutte si scaricano alla stessa maniera e poi ricaricandole non avresti più bisogno di nulla... invece mi sembrava che l'avessi già fatto e cmq avevi problemi di celle che andavano in overvolt
|
Effettivamente avevo provato a ricaricare singolarmente una ad una le celle in modo da portarle tutte alla stessa tensione, ma poi alla ricarica successiva, il bms ricominciava da capo....a sballarmi la tensione delle celle; non so da che dipenda, ma so che col bms è un casino; col mio circuitino, quando si arriva in prossimità della piena carica delle celle si iniziano a vedere i led delle singole celle accendersi uno ad uno in sequenza, quindi vuol dire che ha caricato il pacco molto ben bilanciato; col bms ho il solito problema....anche ora se faccio una ricarica senza il vclamp: accensione di certi led sul bms (celle in overvoltage ...3,8-4V!!) e altre celle a 3,2v....na schifezza insomma!! |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
sfiamma
Utente Medio
 
Lombardia
160 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 00:48:57
|
Jonathan , non ho capito benissimo il funzionamento del vclamp... Quando una cella supera la carica massima ( esempio 3.6v ) si accende un transistor che cortocircuita la cella? O succede anche qualcos'altro? Xkè non mi tornano 2 cose...
1) che quando cortocircuiti una cella, alzi la tensione a tutte le altre celle.. ( esempio : se si cortocircuitano 14 celle per overvoltage ci sarebbero 48v su una cella! ?? )
2) se cortocircuiti la cella, dovrebbe scaricarsi su se stessa, e anche in malo modo.. ! |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 10:54:09
|
| sfiamma ha scritto:
Jonathan , non ho capito benissimo il funzionamento del vclamp... Quando una cella supera la carica massima ( esempio 3.6v ) si accende un transistor che cortocircuita la cella? O succede anche qualcos'altro? Xkè non mi tornano 2 cose...
1) che quando cortocircuiti una cella, alzi la tensione a tutte le altre celle.. ( esempio : se si cortocircuitano 14 celle per overvoltage ci sarebbero 48v su una cella! ?? )
2) se cortocircuiti la cella, dovrebbe scaricarsi su se stessa, e anche in malo modo.. !
|
Diciamo che per spiegare in maniera semplice ho detto che viene cortocircuitata la cella....ma in pratica non è così, altrimenti sai che botto con 50A....e il fusibile da 10 si brucerebbe....giusto? La corrente che passa attraverso il transistore di potenza è solo quella del carica batteria. Il LM431 è di fatto un diodo zener regolabile che comanda il transistore finale; tramite la tensione di soglia impostata col trimmer, il circuito apre e chiude il transistore finale, solamente per quella porzione di tensione in più regolata sul LM; quindi se la tensione supera ad es i 3,6v impostati il transistor si chiude e cortocircuita la cella ma per una frazione infinitesimale di secondo. Per le leggi dell'elettronica, se cortocircuito un generatore,ho la max corrente ma la tensione tende a zero; tendendo a zero la tensione scende il valore sul LM che riapre quindi il circuito del transistore, e il ciclo si ripete.
L'alimentatore "vede" ai suoi capi sempre la tensione totale del pacco, perchè c'è appunto il LM che è un diodo zener. La corrente del carica batteria poi scende man mano quando le celle iniziano ad essere cariche. Comunque il circuito è equivalente a quello che è presente nei bms, solo che lì la corrente di bypass è limitata a 150 mA.
Funziona il circuito, è super collaudato. Se cerchi in rete... |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 16:49:06
|
Quanto tempo impieghi a caricare 10Ah col tuo carichino da 6 e i vclamp? |
 |
|
Discussione  |
|