Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Regolazione corrente centralina infineon
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 10/08/2010 : 17:24:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In questa immagine è raffigurata la sezione di rilevamento e controllo della massima corrente di una centralina infineon, mi chiedevo su quale punto intervenire per ottenere una regolazione magari da portare esternamente sul manubrio con potenziometro, in modo da abbassarla non dico fino a zero ma li vicino, ma da questo punto la si potrebbe anche aumentare senza pastrocchiare con saldature sullo shunt.


Immagine:

28,84 KB

La mia centralina presenta un altra configurazione in quel punto poichè ha solo questi componenti, fra l'altro non identificabili come valore, anche se poi fanno capo agli stessi terminali del chip.



Immagine:

61,95 KB

se si individua dove agire potrei realizzarla come circuito aggiuntivo.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 08:27:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chiedo perdono per non aver visto questa discussione. Non so come ho fatto a perderla di vista...mah.

Penso che a questo punto, una parte dello schema vada ridisegnata
seguendo le piste.
Dubito che le due resistenze da 10 ohm siano configurate come nello schema: una a 5V e l'altra sullo shunt, altrimenti ci passerebbero dentro 250mA, cosa impossibile e senza senso per svariati motivi.

Forse questa parte è la più delicata e magari cambia anche a seconda della potenza della centralina.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 12:48:57  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che sigla c'è sul microcontrollore infineon?

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 19:08:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il chip infineon è un XC846, al momento la centralina è montata su una bici e non ho modo di accedervi per maggiori indicazioni.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 19:35:01  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il pin 8 sembra essere un ingresso interrupt.
Invece il 27 e un ingresso analogico

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 20:58:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Son stato sul sito di infineon, ma non ho trovato il datasheet dell'XC846.

Mineblu, potresti postarlo?

Grazie!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 12:59:36  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ops ho preso il xc866
Ma mi sembra di capire che sono uguali!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 15:52:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Presumendo che il chip non sia l'846, ma l'866, cosa tra l'altro possibile vista l'inesistenza del
chip 846, pubblico questo datasheet, preso direttamente dal sito infineon.

http://www.infineon.com/dgdl/SAA_XC866_ds_v1.5.pdf?folderId=db3a304412b407950112b408e8c90004&fileId=db3a30431689f442011690d942dc0119

A questo punto sono aperto a qualsiasi contestazione, perchè nulla vieta che possa essere qualsiasi
altro chip. Dovrei mettermi li e passarli tutti, ma il tempo non ce l'ho.

...torniamo alla discussione....

Pin8: Vddc Core Supply Monitor (2.5 V)
Pin27: P1.0/RXD_0/T2EX:
TDI_0 JTAG Serial Data Input
T13HR_1 CCU6 Timer 13 Hardware Run input
RXD_1 UART Receive Data Input
COUT61_1 Output of Capture/Compare channel1
EXF2_1 Timer 2 External Flag Output


Cit. pagina 56:
"In order to power up the system properly, the external reset pin RESET must be asserted
until VDDC reaches 0.9*VDDC. The delay of external reset can be realized by an external
capacitor at RESET pin. This capacitor value must be selected so that VRESET reaches
0.4 V, but not before VDDC reaches 0.9* VDDC.
A typical application example is shown in Figure 21. VDDP capacitor value is 300 nF.
VDDC capacitor value is 220 nF. The capacitor connected to RESET pin is 100 nF.
Typically, the time taken for VDDC to reach 0.9*VDDC is less than 50 #956;s once VDDP
reaches 2.3V. Hence, based on the condition that 10% to 90% VDDP (slew rate) is less
than 500 #956;s, the RESET pin should be held low for 500 #956;s typically. See Figure 22."

Pare che pin 8 serva durante la fase di accensione del chip.
Però non ho letto tutto il datasheet.

Pin 27 invece, da come è descritto nel pinout, mi pare eegua una lettura digitale.


Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 19:26:35  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I schemi che usiamo sono sbagliati!!
Sul schema il micro e segnato con 32 pin.
Nella scheda invece sono 38.
Mi sa che l'unico modo per combinare qualcosa e smontare una scheda!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 19:48:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo XC846 e confermo anche i 38 pin.


Immagine:

58,38 KB

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 19:50:04  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
raga dobbiamo chiarire il mistero di sto xc846, chi lo produce? anche io non ho trovato in giro nessun datasheet, che sia un fake cinese? oppure è una versione beta del xc866 e non viene riconusciuto dalla casa? Voglio sapere!

S
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 20:18:41  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tito@ hai la centralina smontata?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 22:00:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Negativo mineblù, però ho diverse foto, cosa ti interessava vedere ?

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 22:54:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
UFFA. uffa! UFFAAAAAAAAAAAAAAA! Ma che processore è?

Si Mineblù hai ragione, nonostante le tante somiglianze con i nostri schemi,
ci sono troppe diversità per fare un'analisi corretta dei nostri circuiti.

Davanti all'evidenza el XC846, io mi ritiro, non trovo alcun datasheet.
Quasi quasi mando una mail alla infineon.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 22:57:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infineon

Service Center Italy
00 800 - 951 951 951

Quasi quasi domani gli faccio uno squillo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 12:25:54  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Seconda me il 846 e un xxx rimarcato.
Perche e impossibile non trovare informazioni!
Tito@
Mi interessavano le foto per risalire ai collegamento shunt-infineon.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 12:38:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, anche secondo me, ma quale!? l'866 ci si avvicina molto, ma come facciamo ad essere sicuri?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 12:43:47  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Centra poco,ma quando cambiamo i parametri con il prg. si va a modificare il firmware o solo via seriale si cambia i valori?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 12:56:22  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ftp://ftp.extra.infineon.com/xc800

Con il primo prg. e la seriale, e possibile leggere il nome del micro??

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 18:06:55  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Allegato: XC800_FLOAD_V44.exe
763,88 KB

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 18:20:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posso dire per certo, dalla lunga indagine in rete di ieri notte, che
l'846 è un chip di produzione cinese.
Si può tentare di vedere col programma che dici, ma ho come l'impressione che se si possono
permettere di stampare un nome diverso, allora possono anche cambiare il nome del chip in fase di programmazione. Però se qualcuno ha la centralina smontata e e la sente di provare,
un controllo potrebbe essere chiarificatore!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 18:25:36  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che si riesca anche a tirar fuori il firmware?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 19:40:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@mineblu:
La pista dello shunt lato positivo finisce proprio li alla R44 di quel gruppo della foto postata all'inizio. Poi le piste vanno ai terminali indicati nello schema che corrispondono ai pin dello schema generale infineon...i famosi C2 e C4 di cui si parlava nell'altro post. Credo a questo punto che le versioni in effetti della centralina siano millemila e che se possono ridurre numero di componenti lo fanno tranquillamente senza dire nulla.

A questo indirizzo
http://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=2&t=5713&start=135
si parla del XC846 e a circa metà pagina anche gli amici americani suppongono che il cuore del limitatore di corrente sia R44...ed anche loro non hanno trovato nessun documento relativo a questo chip....quella sezione della centralina come vedete è già diversa dalla mia...in comune ci sono i valori 01C e 01D....

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 05/12/2010 : 17:31:54  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho tra le mani la scheda e:
+5v-r45-pin26-r44-shunt-gnd
-c19-

R45 e c19 sono in parallelo

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 10/12/2010 : 14:57:03  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.infineon.com/dgdl/AP0802610_Hall_Sensor_BLDC_Control.pdf?location=Products.Microcontrollers.8-Bit.XC800_Family.XC866_series.DOCUMENTS.AP0802610_Hall_Sensor_BLDC_Control.pdf&folderId=db3a304412b407950112b40c497b0af6&fileId=db3a304412b407950112b40c61bd0b0f

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 12:10:15  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Babbo natale e arrivato
E ha portato questo:
http://www.infineon.com/dgdl/XC800_Product_Presentation_Jul_2005_v5.4_1.pdf?folderId=db3a304412b407950112b408e8c90004&fileId=db3a304412b407950112b41994aa28ab
Nelle prime pagine dicè che nella definizione xc8x6
x sta per :
6 flash
5 flash
4 rom.
Quindi il 846 e il stesso 866, ma cambia la memoria.
Con il programma sopra menzionato ho provato a leggere il contenuto del micro, ma non riesco

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.