Autore |
Discussione  |
|
Arual
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 22:53:05
|
Ciao,ho deciso da qualche giorno di acquistare la mia prima bici a pedalata assistita e ho letto molti dei vs consigli grazie ai quali mi sono fatta una prima idea. Abito a Roma, mi devo spostare per lavoro per tragitti non lunghissimi, ma come sapete ci sono i sette colli da affrontare... Girando un pochino ho trovato una bici dall'aspetto molto carino, si chiama Vellia, ma non mi sembra che sia molto nota e ho paura di conseguenza di avere problemi per l'assistenza e eventuali ricambi. Mi sapete dire qualcosa? Poi mi è stata consigliata la italwin prestige lux lithium per il rapporto qualità prezzo, ma da vera neofita mi chiedo: il carter che copre la catena in materiale plastico, quanto durerà nel garage sotto casa dove pressano le bici per farcene entrare il più possibile? pensate sia possibile richiederlo di metallo?
Grazie mille per i suggerimenti che vorrete darmi.
|
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2009 : 23:30:28
|
le hai provate?
della vellia non sappiamo quasi nulla ma se è da fashionmotors che l'hai vista starei abbastanza tranquillo per assistenza eccetera... la italwin lux ha buoni riscontri per ora - se ci fosse ancora con la batteria al nichel secondo me non sarebbe una sciocchezza risparmiare un po', mentre sul carter non so che dirti, dubito che tu possa prenderlo in metallo ma semmai si rappezza o si sostituisce direi (comunque sono piuttosto solidi in genere)
un'alternativa più o meno nella stessa fascia di prezzo (se invece vuoi salire ne parliamo), stando a roma e se hai salite molto dure, è microbike... con la batteria al piombo ha un costo di esercizio molto basso ma ha un'assistenza un po' brutale rispetto alle altre
io andrei a farmi un po' di prove: hai la fortuna di essere in una delle poche città in cui si può farlo per bene
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Arual
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2009 : 08:03:54
|
Che bello! Mi avete già risposto! Andiamo per ordine: la Vellia l'ho vista sul sito di fashion motors, ma in neg non era disponibile(era in magazzino da montare). La italwin prestige lux ancora la fanno al Ni e in effetti un po' di risparmio ci sarebbe. Mi spiegate però (peso a parte) che differenze ci sono fra la Li e la Ni? E inoltre, se dovessi (come spero) diventare una accanita della bici, posso, in un secondo momento, sosstituire la batteria al Ni con una al Li?
Grazie grazie |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2009 : 09:59:08
|
sulle differenze nichel/litio ti rispondo alla grossa, all'atto pratico (poi, se i tecnici si appassionano... )
in termini di prestazioni non ci sono differenze sensibili tra le due
la batteria al litio è più piacevole perché è più leggera e ha una migliore speranza di vita su percorsi che normalmente non la portano a scaricarsi del tutto, però subisce un decadimento chimico nel tempo indipendentemente dall'uso
la batteria al nimh è, a parità di qualità, un po' più solida, non soffre le scariche profonde, non invecchia stando ferma, ma richiede un po' di manutenzione (scarica completa ogni mese o poco più) e ha un peso maggiore
il litio - leggero, costoso, appena fragile - mi sembra un must su una bici di alto livello, dove si guarda con attenzione al peso e c'è una garanzia adeguata (due anni, spesso)... su una bici di prezzo e qualità meno spinti (e con una garanzia sulle batterie meno lunga) secondo me prendere la batteria più economica e collaudata non è una sciocchezza
e infine sì, puoi sostituire la litio alla nichel quando questa si sarà esaurita
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Arual
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2009 : 12:39:12
|
Grazie, mi sembra di capire che per iniziare possa andare bene la Ni. Mi resta un po' di "vorrei ma non posso" per la Vellia che a parte Fashion Motor nessuno sembra vendere. Ho consultato anche il sito della stessa Vellia e non riportava nessun punto vendita nè centro assistenza in Italia e allora mi chiedo: che ne sarebbe di me se FM per una qualunque ragione decidesse di non trattarla più? Certo che però è proprio carina e poi mi sembra proprio adatta a una taglia small (160cm) come la mia. Inoltre, a differenza dell'altra papabile Italwin Lux, ha anche la forcella ammortizzata e Roma è piena di asperità, ma voi che dite è un dettaglio che per una nuova ciclista può avere peso o è una raffinatezza che si apprezza con un po' di esperienza?
Lo so, sono una rompiscatole indecisa, ma...confido nella vostra pazienza .
Grazie, ciao, ciao. |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2009 : 13:23:30
|
Secondo me ti conviene comprare qualcosa di noto e diffuso. Se ti soddisfa poco, è facile rivenderla e non ci perdi troppo denaro. Bici poco note vanno bene per chi si è "innamorato" di un certo modello e magari si è già fatto un'esperienza sufficiente per riconoscere a colpo d'occhio di cohe cosa fidarsi... oppure vuole (e può!) avere più bici diverse con caratteristiche diverse.
Parla uno... "scottato"! |
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2009 : 16:13:30
|
arual mi pare che qui della vellia davvero non sappiamo nulla: quello che posso dirti è che quel negozio ha un ottimo record di affidabilità, avevndo continuato ad occuparsi anche di bici di cui aveva smesso la commercializzazione -- ma questo è significativo se lo hai a portata di mano, molto meno se sei in un'altra zona e hai un comodo rivenditore italwin sotto casa...
forcella ammortizzata: sullo sconnesso è più comoda, c'è poco da fare -- poi molto dipende da come è fatta la bici e dalla qualità della forcella, ma la mia sensazione è che in media non è una raffinatezza da esperti (anzi: gli esperti talvolta cercano la forcella rigida, ma questo è un altro discorso)... però leggiti un po' di riscontri della lux qui sul forum (italwin nell'oggetto col cerca in alto prima del maghetto) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Arual
Nuovo Utente
12 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 21:14:23
|
Evviva, dopo un paio di giorni di silenzio (e di riflessione) oggi ho tirato le somme e comprato la mia prima fantastica bici!!!! Alla fine ho preso la Italwin Prestige Lux con batteria al Ni. A questo proposito vorrei informarvi che per una differenza di prezzo davvero abbordabile, ora è possibile averla con la forcella ammortizzata, e infatti l'ho chiesta con questo "optional".
Fra una settimana arriverà e vi saprò dire la mie sensazioni.
Per ora vi ringrazio dei suggerimenti che sono stati davvero determinanti nel diradare la nebbia dell'indecisione. Certo che devo dire, per completezza, che anche il signore del negozio dove l'ho presa (Fashion Motor) ha davvero tanta pazienza e professionalità (doti che non sempre vanno a braccetto) e mi ha molto aiutata.
Insomma sono proprio contenta, 
Grazie e a presto! |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 22:56:02
|
evviva arual!
tienici aggiornati, mi raccomando  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2009 : 23:03:42
|
Benvenuta Arual, complimenti per l'acquisto e mi associo alla richiesta di raccontarci le tue impressioni
  Attenta che le bipa creano assuefazione e poi ti inventi le commissioni per poterla usare   |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2009 : 17:26:02
|
Complimenti per l'acquisto e benvenuta nel forum!
   |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
ziobertex
Utente Medio
 

Sardegna
203 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2009 : 15:19:42
|
| pixbuster ha scritto:
Benvenuta Arual, complimenti per l'acquisto e mi associo alla richiesta di raccontarci le tue impressioni
  Attenta che le bipa creano assuefazione e poi ti inventi le commissioni per poterla usare  
|
VERISSSSSSSSIMO  |
Atala E-Green :) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|