Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 grave errore da principiante... aiuto!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

newbici
Nuovo Utente



11 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 10:36:23  Mostra Profilo Invia a newbici un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
da poco mi sono fatto la bici elettrica, con motore nine continent rh205 36V 500W con E-Abs e batteria ping LiFePO4 36V 20Ah, ma ho collegato la batteria direttamente alla centralina senza fare la modifica che descrive il sito della ping (l'ho letto solo a danno avvenuto)per motori con il sistema di rigenerazione in frenata, la conseguenza è stata che il BMS è andato (spero solo quello).
Cosa devo fare? si può riparare o devo comprarne uno nuovo? se è riparabile posso farlo io(avendo fatto le ITIS ho le basi per farlo)?
spero possiate aiutarmi.
Grazie

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 11:40:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, la batteria è nuova quindi in garanzia, chiedi a Ping se può mandarti un altro BMS.
Altra cosa: mi pare strano che tu abbia fatto saltare il BMS, perchè l'unico problema che può esserci è che qualche cella vada in overvoltage. Mi pare molto strano che tu abbia danneggiato il BMS perchè non hai fatto passare la corrente di regenerazione dal cavo di ricarica. Infatti se guardi il datasheet dei mos vedi che in parallelo ad essi c'è uno zener all'interno del dispositivo, questo consente il passaggio inverso di carica senza danneggiare il BMS. Quello che si può danneggiare sono le celle, che se sono perfettamente cariche, overvoltano perchè il BMS non può bloccare il passaggio di corrente, in quanto passa attraverso i mos di uscita e non attraverso quelli di ricarica...spero di essermi fatto capire!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 13:22:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Daniele, in caso di frenata rigenerativa è molto più probabile portare una o più celle al di sopra della tensione di funzionamento corretta (se fai ad esempio una discesa con la batteria già completamente carica) piuttosto che rompere il BMS che non lavora in quella fase.
Dicci qualcosa di più su come si presenta il problema che hai.
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 13:39:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Daniele:
Domanda tecnica sul diodo che a volte si trova in alcuni BMS per la regen:

Ho notato che su alcuni modelli di BMS battery, probabilmente i piu recenti delle ultime serie blue che ora non sono più in produzione mi pare, c'è questo diodo. In particolare ho visto si tratta di un TRANSZORB, nel mio caso un 98V 15A mi pare su bms a 16 celle. Mi chiedo perchè mettano questo tipo particolare di componente ne hai idea ?

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

newbici
Nuovo Utente



11 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 13:45:59  Mostra Profilo Invia a newbici un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un pò mi avete tranquillizzato, grazie. Però allora c'è un altro problema. Ho messo in carica la batteria ( x la prima volta da quando l'ho acquistata) con il carica batt in dotazione 45v 2.5A dopo 8 ore l'ho spento anche se non aveva finito la ricarica x sicurezza visto che andavo a dormire e non potevo controllarla. Questa mattina volevo usare la bici, ma non andava (ieri ho usato la bici e mentre andavo si è fermata, ho controllato che non fosse saltato il fusibile che ho messo x sicurezza prima della centralina, e era ok, ho provato ad accelerare e per alcuni metri è andata ma poi si è fermata ancora, quindi era la batteria scarica) quindi ho presunto fosse dovuto al bms non funzionante x colpa del collegamento errato. Visto che dite sia improbabile ho controllato sia la tensione in uscita dall'alimentatore che gli ampere in serie al carico(batteria) e il tutto risulta regolare... Cosa può essere?o provato ad accelerare e per alcuni metri è andata ma poi si è fermata ancora, quindi era la batteria scarica) quindi ho presunto fosse dovuto al bms non funzionante x colpa del collegamento errato. Visto che dite sia improbabile ho controllato sia la tensione in uscita dall'alimentatore che gli ampere in serie al carico(batteria) e il tutto risulta regolare... Cosa può essere?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 13:53:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto devo dirti che hai commesso un errore, non si usa una batteria nuova prima di averla lungamente caricata, in modo da far bilanciare bene tutti gli elementi e di portarla alla tensione di lavoro.
Le batterie al litio (contrariamente a quelle al piombo) vengono immagazzinate al 50% della carica per diminuire il degrado chimico e di conseguenza hanno bisogno di una lunga ricarica iniziale. Non preoccuparti del tempo che occorrerà, il caricatore si spegnerà da solo alla fine del processo.
Torna all'inizio della Pagina

newbici
Nuovo Utente



11 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 13:56:27  Mostra Profilo Invia a newbici un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quasi dimenticavo, forse il problema invece che della batteria non sia del motore o della centralina... Ho notato che il sistema di rigenerazione rimane sempre attivo anche quando non freno, l'ho fatto presente a chi me l'ha venduto e non sa darmi la risposta. Ho controllato tutti i collegamenti e sono corretti(non si può sbagliare visto che tutti i connettori sono diversi) ho anche provato a scollegare i fili dei freni per controllare che non sia li la causa.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 15:37:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Faccio un poco di chiarezza: il sistema di regen deve funzionare solo se attivi il freno.
Ovvio che non può funzionare se il motore sta spingendo.
Nella programmazione della centralina è possibile impostare comunque il freno sempre attivo (tranne quando il motore spinge), ma ad oggi nessuna centralina è mai arrivata programmata in tale modo.
Ho quasi l'impressione che la regen tu non la usi e basta, il 205 oppone sempre un normale freno motore visto che è gearless e non vorrei che confondessi questo freno motore con la regen, che è una forza frenante molto pronunciata.

Da come parli, ho l'mpressione che la batteria potrebbe essere scarica.

Metti la batteria in carica e aspetta fino a che tutti e 12 i led si accendono. Possono volerci anche 20 ore.
Così siamo sicuri che la batteria è carica e bilanciata. La batteria a piena carica segnerà circa 43.8V. La tensione tenderà a scendere quando scolleghi il charger e lentamente i vari led di bilanciamento sembrerà impazziscano, non ti preoccupare è normale, è una fase di bilanciamento anche quella e forse è anche un poco il segreto di Ping.

Un altro possibile problema che può mandare in blocco il sistema è che tu abbia una batteria da 36V su centralina da 48. La batteria carica è a 43V e appena sgasi scende a 39.6...risultato blocco della centralina.

Se puoi, controlla con un alimentatore da banco la tensione a cui stacca la centralina. Se è 40V, allora è una 48V, se è 30 allora è una 36.

Prova ad attivare la motoruota con un alimentatore da banco. L'alimentatore stabilizzato deve erogare almento 1.5A

Se il sistema parte correttamente e la soglia di blocco è a 30V, allora bisogna ricontrollare la batteria, i cablaggi etc etc.

@Titto: quei BMS sono ancora in produzione, anche se non sono facili da trovare. Alcuni in mio possesso hanno il diodo da te descritto, altri no. L'impressione è che la parte dei finali sia molto sensibile. Non so cosa ha portato alcuni BMS ad essere muniti di tale diodo a sacrificio di un mos. Vorrei aprire una discussione sul sudetto BMS, magari lo farò.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 15/07/2011 : 16:45:42  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La tensione và misurata sotto sforzo...cioè, quando dai gas e non a bici ferma.
Torna all'inizio della Pagina

newbici
Nuovo Utente



11 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 12:03:37  Mostra Profilo Invia a newbici un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Allegato: ping.doc
173,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

newbici
Nuovo Utente



11 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 12:18:17  Mostra Profilo Invia a newbici un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vi ringrazio molto per i consigli che mi state dando sono utilissimi. Grazie

ok ora funziona, la batteria si è caricata i led si sono accesi e la tensione è sopra i 43V, sembra funzionare tutto, pomeriggio, tempo permettendo, la provo, se noto che qualcosa non va proverò a procurarmi (perchè non ne ho uno) l'alimentatore da banco e fare le prove che mi hai suggerito.

Ora non sò se il regen l'ho usato o meno, dici che gia di suo il motore offre dell'attrito, però io abito in montagna e ho una discreta pendenza e scendendo non uso quasi mai i freni perchè rallenta da sola. poi ho notato che partendo in discesa con centralina fredda, in fondo alla discesa (circa 3 Km) la centralina è bella calda, perchè?

PS: sopra in allegato ho messo lo schema che da la ping nel suo sito per collegare il regen, però non da le caratteristiche del diodo da usare, voi potete aiutarmi?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 18:29:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è normale che la centralina si scaldi durante le discese se non attivi la "regen" toccando le leve, sembra quasi che (come dicevi tu) stia sempre inserita, e questo non è normale!
Contatta ancora il venditore...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 19:06:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti pare che la tua regen sia sempre inserita. Nel software di programmazione del chip imfineon c'è in effetti la possibilità di avere la regen sempre attiva, anche senza schiacciare i freni, ma solo mollando l'acceleratore.
La cosa strana è che normalmente questa funzione è disabilitata nelle centraline in quanto impedisce la pedalabilità della bici nel caso non si usi l'assistenza.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 16/07/2011 : 19:36:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho notato con il mio sistema nine FH154 che non ha la regen attivata perennemente ma che si attiva dagli switch dei freni che quando supero circa i 30kmh in discesa il sistema inizia di sua natura una certa regen. Se newbici affronta i 3 km di discesa ad una discreta velocità è possibile che il motore generi corrente di ritorno, ora io non so quanto lui scenda veloce, ma in 3 km è possibile che a buona velocità il controller possa anche scaldare in virtù del fatto che in questa condizione non è una regen che invia corrente alla batteria (il CA la legge comunque come corrente negativa) ma una corrente che si scarica sui diodi dei MOS.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

newbici
Nuovo Utente



11 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 09:11:15  Mostra Profilo Invia a newbici un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, ieri ho provato nuovamente la bici, e prima di scendere ho scollegato l'alimentazione, e cosi facendo la bici si comportava normalmente, infatti se non avessi frenato mi sarei schiantato, quindi credo proprio che il regen è sempre attivo, contatterò il venditore per trovare la soluzione.
PS: qualcuno sa dirmi quale diodo devo usare per collegare il regen alla batteria? vedi messaggi prec.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 10:05:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le specifiche del diodo da inserire sono già sullo schema: "Controllare che il diodo sopporti la corrente massima di scarica e che la sua tensione sia superiore a quella della batteria"
Piuttosto stai attento all'altra indicazione: "La corrente massima di regen non dovrà superare i 5A"... Se la superi danneggi le celle!
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 15:35:18  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi scusate la mia ignoranza in materia...Ma da quanto ho letto è quindi possibile frenare con il freno motore al momento della pressione dei freni anche senza attivare la funzione regen?o erro?

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 17/07/2011 : 18:11:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Iddimus: Dipende tutto dalla centralina che hai, ad esempio quella di Newbici sembra che dissipi la corrente prodotta durante i rallentamenti tramite la centralina, che infatti riscalda. Dovrebbe essere la funzione E-ABS, che aiuta in frenata senza però ricaricare la batteria. Devi solo vedere se la tua centralina la supporta, magari tramite programmazione o aggiungendo qualche collegamento interno...
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 18/07/2011 : 02:09:10  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bhè sarebbe molto utile visto che cambio le pastiglie dei freni v brake ogni 800km!!in 2 mesi ho fatto 2000Km quindi mi sarebbe utile l funzione e-abs in modo da riuscire a consumarli meno.Tuttavia nn voglio usare il regen per non rovinare la batteria precocemente ma soltanto dissipare su una R la corrente generata.La mia centralina è cinese quindi non so nulla.Dovrei chiedere al venditore mi sa.Se non fosse possibile,potrei tentare di attivare il regen ma tramite un relè switchare su un resistore e dissipare la corrente di frenata senza caricare la batteria.é fattibile?

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36496 Messaggi

Inserito il - 18/07/2011 : 08:05:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che puoi farlo, è una cosa già provata sul forum e funziona benissimo! Naturalmente le resistenze devono essere tre (motore trifase) e di adeguato valore e potenza, in base anche all'effetto frenante che vuoi ottenere.
Basta far comandare un relè con tre doppi scambi da uno dei microswitch dei freni e hai realizzato la frenata senza interessare la centralina e la batteria.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 06:47:26  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@barba: in realtà intendevo mettere un resistore a valle della centralina.Ossia quando la centralina parte con il regen, invece di caricare la batteria, tramite un relè switcha e eroga sul resistore.Facendo così posso usare 1 solo resistore e meno cablaggi!Inoltre si potrebbe anche aggiungere tanto di ventolozza per il case del pc che si accenda quando switcha il relè, in modo da riuscire a dissipare ancora più calore sulla resistenza.Anche l'idea di mettere le 3 resistenze non è per niente male soprattutto per chi non è dotato di regen!!:)

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 08:39:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In linea di massima dovrebbe essere possibile farlo, anche se non ne sono troppo sicuro, perchè non c'è molta esperienza riguardo questa tecnica. Credo sicuramente dovrai mantenere alimentata la circuiteria del processore, switchando solo l'alimentazione di mos (cavo rosso grande).

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

newbici
Nuovo Utente



11 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 10:53:04  Mostra Profilo Invia a newbici un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come si capisce se è attivo il regen o solo la funzione e-abs?
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 19/07/2011 : 11:55:10  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
newbici ha scritto:

come si capisce se è attivo il regen o solo la funzione e-abs?

Sono, in pratica, la stessa cosa.
La centralina con la regen sempre attiva me la puoi rispedire e te ne dò una nuova.
Occhio , però, che dopo il 27 Luglio non c'è più nessuno...tutti in ferie...
Oppure, se vuoi, puoi provare a riprogrammarla, a tuo rischi e pericolo...
Comunque sarebbe l'unica centralina con rege sempre attiva che abbia mai visto...
E' una delle opzioni di programmazione, appunto.
A qualcuno piacerebbe ?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.