Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 alimentazione con 2 chimiche diverse
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 05/07/2011 : 14:36:57  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Deciso di abbandonare le li-po quando arriveranno a fine vita,cosa che si verificherà dopo altre 140 ricariche,avevo fatto un pensierino per le A123.
Originali,farlocche...esiste una notevole differenza di costi da un prodotto ad un'altro e i dubbi comunque rimangono circa la buona riuscita dell'intero pacco batteria.

Il mio problema principale è l'autonomia,ormai consapevole di come devono essere trattate le Li-Po,fermo restando che il rischio rimane sempre.

100V a 88Ah,quasi 7kw di picco bastano e avanzano per una bici di tutti i giorni,ma con 10A non ci si va troppo lontano,a meno che si viaggi a "codice" e le cose cambiano fortemente.
Inutile così,aver kittato la bici in questo modo.

la mia idea era quella di prolungare l'autonomia con un pacco NiMh da 48v e 10A,abbinato alle Li-Po originarie.

Premetto che il pacco da 48V verrà usato a velocità poco superiori a quelle codice,quindi 30/35 orari,sufficenti per gli spostamenti urbani o quando si ha voglia di passeggiate.

mediante un commutatore,all'esigenza di prestazioni ben diverse,si fanno intervenire le Li-Po che comunque nell'insieme hanno 1.000W e spremute mediamente riescono a percorrere 30Km.
Altri 40/45 km con le NiMh a codice:dovrei stare con 70/75 km d'autonomia.
Al momento sarebbe perfetto per me considerando anche che sfruttando meno le Li-Po prolungherò di molto la loro fine(se non ci saranno imprevisti )
Consigli? l'idea è da abbandonare?...altre soluzioni?...se tutto OK:

vorrei comprare in Italia un pacco 48V 10A al NiMh con carichino dedicato,pesi ingombri costi tutto quello che c'è da sapere da chiedere a chi ha esperienza in merito

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 05/07/2011 : 14:47:01  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Robert,
onestamente non la vedo una grande soluzione.
Le nimh soffrono di autoscarica e soprattutto non possono darti gli ampere che la tua centralina chiede, anche dosando il gas, a meno che imposti la centralina a 10 ampere max.
Ciò significa che ti durerebbero un niente...e spenderesti soldi inutilmente.

Io le ultime nimh ricaricabili da modellismo (di marca GP che era un Must in quell'epoca), le squagliai con un mezzo radiocomandato in scala 1/8, alla prima volta che le usai su di esso, diventarono calde e colò fuori tutto il loro contenuto interno...risultato: celle da buttare e da quel giorno passai alle lipo.

L'unica soluzione se non vuoi attendere per la A123 è di farti un pacco di 38120. Io per il mio pacco da 100 volt 10 ampere (28 celle 38120), da bms battery ho speso circa 380 euro (spedizione e dogana compresa) e le ho ricevute in una settimana esatta (prese d'urgenza quando ebbi l'inconveniente con le lipo).

Se ti serve un pacco batteria per il passeggio in città puoi diminuire il numero di celle 38120 da prendere, diminuendo anche il costo, con 200 scarsi euro avresti il pacco da 48 volt 10 ampere, ma con 10c di scarica (io posso garantire fino a 6c di scarica, oltre non le ho provate e non credo che le proverò) e la soldità delle 38120.

Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 05/07/2011 : 14:53:32  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è una soluzione che ti sconsiglio, avevo provato la strada della batteria ibrida, che uso tuttora, ma solo xchè mi avevano regalato le cella nicd, guarda qua:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8292
invece che sommarsi i vantaggi si sommano gli svantaggi, tieni presente che una batteria nimh da 48v 10 ah pesa un botto

S
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 05/07/2011 : 14:58:43  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so se mi sono spiegato bene:tramite commutatore,separare completamente un gruppo dall'altro,ovviamente quando viaggio a 48v,imposto sul C.A. max 20Ah (un'operazione da 15 secondi)...

non andrebbe bene cosi?
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 05/07/2011 : 15:02:16  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bobzilla ha scritto:

Non so se mi sono spiegato bene:tramite commutatore,separare completamente un gruppo dall'altro,ovviamente quando viaggio a 48v,imposto sul C.A. max 20Ah (un'operazione da 15 secondi)...

non andrebbe bene cosi?


Continuo a rimanere dell'opinione che le nimh non sono da considerare.
COn 20 ampere le cuoci in poche ore di utilizzo, considera che le bici che montano le nimh hanno centraline che non credo diano più di 8-10 ampere.
Inoltre il calo di prestazioni diventerebbe così evidente che a 48 all'ora andresti molto più piano del previsto.
Es se con le lipo a 96 volt fai 80 all'ora, con le nimh a 48 volt faresti forse 30 all'ora.
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 05/07/2011 : 15:18:36  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si lo avevo capito, era per darti un opinione su il non considerare le nimh, hai fatto i conti dello spazio che occupano e del peso del pacco?

S
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/07/2011 : 15:18:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bob, come mai la decisione di usare le NiMh!? Sto in questi giorni testando delle celle e non saprei dirti ad essere sincero se sono valide per la tua applicazione, ma di certo hanno una bella massa! La resistenza interna di quelle in mio possesso è di circa 3-10mohm cella, valore che va bene se vuoi fare un pacco da 2C di scarica.

Valuta che il CA implementa al suo interno le funzioni di limite e quindi a questo punto avere una doppia batteria non ti serve nemmeno tanto, in quanto limiti la potenza del motore e la velocità massima con il CA stesso.

Seproprio vuoi aumentare i Wh disponibili secondo me ti conviene semplicemente aumentare la capacità della batteria da 100V che vuoi costruirti. Alla fine sono quelli che contano.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 05/07/2011 : 15:44:26  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
uhmm,le NiMh sono da abbandonare allora....

il calcolo per aumentare i Wh disponibili già era pronto:A123 con 125V nominali +- 138 a piena carica,credo a 11A,un aumento del 30%.

Problema:1 il costo e 2 l'attuale controller crystalyte 100V da sostituire con una kelly,occhio e croce una spesa di 1.500 euro se bastano.

una via di mezzo,sarebbe assembare un pacco minore di 38120 come consigliato da Alex e farlo funzionare in modalità"passeggio".

@ Daniele:spesso faccio così,ovvero imposto l'assorbimento a 12Ah per non rimanere a pedali(sai cosa vuol dire rimanere "a pedagna" con un 53xx sotto?)un supplizio degno del girone dei dannati.
Ma il piacere di un motorone dove sta?? nei suoi 12kg? ci vuole birra per muoverlo decentemente e la birra si paga


Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 05/07/2011 : 16:08:46  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
emh bob, se proprio vuoi avere più autonomia al posto delle nimh puoi mettere questo:(come peso siamo vicini)
http://cgi.ebay.it/MICRO-GENERATORE-CORRENTE-GRUPPO-ELETTROGENO-MASE-M400-/140554102120

S
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 05/07/2011 : 16:20:07  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Robert, stavo pensando una cosa, se i 100 volt attuali ti bastano in termini di prestazioni, perchè non pensare di aumentare la capacità del pacco batterie, quando passerai alle A123?

Mi spiego meglio, se prendi le A123 da 1,1 ampere (che attualmente costano 2$ l'una e sono le celle A123 con il miglior rapporto costo/ampere), essendo molto modulabili, potresti metterne in parallelo invece che 10 per fare 11 ampere, magari 15 (per fare 16,5 ampere) o anche 20, il limite a quel punto è il portafogli e l'ingombro finale.

In tal caso risparmieresti diversi eruini dal non acquisto della kelly e con circa 800-900 euro avresti un pacco da 100 volt e 16,5 ampere.

L'unico dubbio è che andrebbe capito quanto può essere pratico saldare tutte queste celle insieme tra serie e parallelo, perchè si parla (per 16 ampere) di ben 420 celle!

Dopo l'estate potrei farci un pensierino anche io, 28 celle in serie x 5 in parallelo.
100 volt e 5,5 ampere, un pacchetto superprestante da 60c di scarica e 5,5 kg (ora ne ho uno da 10 kg) da caricare 2 volte al giorno per fare casa lavoro casa ad un prezzo di circa 250-300 euro.
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 05/07/2011 : 17:08:21  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok Ale,abbiamo tempo per parlare a voce giovedì sera.al

pizzanightbikers rave party ,mandami un msg per conferma
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 05/07/2011 : 17:17:14  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per costruire razzi non si possono usare batterie da telecomando

hai bisogno di energia.. perché non realizzi una batteria con le celle con cui l'utente criss ha ravvivato il suo e-scooter.. son belle toste e te le monti da solo più velocemente delle sacche li-po.. e con la sicurezza del life(y)po4
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 05/07/2011 : 17:20:04  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ima,sto uscendo,questa sera do un'occhiata
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.