Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Quale Kit per avere una mano de Dios in salita?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 20/08/2011 : 04:47:14  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, cercavo consigli su quale kit prendere per avere giusto un aiutino su strade sterrate di montagna con una full 26", 27 gear, spinto da un ciclista fuori forma di 86kg. Volendo provare l'auto montaggio, avevo pensato ad un kit anteriore e una scatola batteria tipo questa: http://www.bmsbattery.com/36v/17-36v-lithium-ion-little-frog-abs-shell-ebike-battery-pack.html
Il motore anteriore può avere dei limiti su sterrato? Lo preferirei, primo per non combattere con i pignoni e secondo perchè così penso che passare al cerchio normale sia immediato.
Grazie per i suggerimenti.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 20/08/2011 : 09:16:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se pensi di acquistare un kit a norma (250W) non avrai nessun problema a montarlo sull'anteriore, alcuni utenti del Forum prediligono addirittura questa configurazione per il fuoristrada, perchè la bici diventa a due ruote motrici e se la cava meglio nella sabbia e nella ghiaia dove le ruote tendono ad affondare.
Se invece vuoi montare un motore più esuberante la cosa, oltre ad essere spiacevole per gli slittamenti sullo sterrato, diviene anche un pò rischiosa per la forcella anteriore.

Approfitto di questa discussione per far notare (esperienza personale con molte bici di amici) che quando si ha un motore anteriore su una forcella ammortizzata e il motore è in tiro, la forcella diviene molto più rigida e segue male le asperità del terreno, ed è anche per questo motivo che la ruota tende a sgommare.
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 20/08/2011 : 19:15:10  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie della risposta, pensi che uno da 500W sia troppo, magari usandolo con parsimonia? Quello da 250W sarebbe sufficiente a darmi 'una mano' in salita? L'aumento di peso viaggia sugli 8 kg, giusto?
Grazie ancora per i suggerimenti.
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 20/08/2011 : 19:22:09  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
AH,vi sarei grato se mi spegaste l'amperaggio che ruolo gioca nell'economia della scelta.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 20/08/2011 : 23:49:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il peso di un kit dipende dal tipo di motore che intendi montare (si va da 2,9Kg fino a 10Kg) e dalla batteria che intendi usare, ad esempio una come quella che hai scelto pesa circa 4,5Kg.
Il problema di avere un motore da 500W all'anteriore (che poi diventano 1000W di picco) è che risulta molto complicato nei tratti in salita e molto sconnessi modulare il gas e contemporaneamente tenersi al manubrio: Inevitabilmente darai gas a strattoni, e la forcella non godrà affatto.
L'amperaggio della centralina unitamente alla tensione della batteria decidono la potenza del motore, se ad esempio acquisti un kit legale da 250W-36V avrai di corredo una centralina da 15A massimi e 7A continui, se la sostituisci con una da 30A massimi e 15A continui andrai a raddoppiare la potenza del motore, lasciando quasi invariata la velocità.
Se poi aumenti la tensione avrai anche un incremento della velocità di rotazione del motore.
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 21/08/2011 : 00:53:44  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che batteria consigli per fare un giro di 30-40 km con 15 km di salita? Si puo' calcolare la percentuale do aiuto che ti offre il motore in salita? Almeno mi ripaga del peso suo e della batteria, si|?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 21/08/2011 : 09:59:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per avere un'idea più precisa delle potenze in gioco in salita, e di quanto possa aiutarti il motore basta che vai su questo sito:http://bikecalculator.com/wattsMetric.html e inserisci i dati della bici e la percentuale di salita. Il risultato che ricavi sono i Watt occorrenti per quelle condizioni, dai quali devi sottrarre la potenza fornita dal motore (250W continui, 450W di picco) per sapere quanto devi spendere tu in fatica...
Naturalmente il motore rende circa l'80%, quindi i consumi saranno superiori del 20% rispetto alla potenza trasmessa alla ruota.
Ovviamente il motore ti ripaga del peso aggiuntivo, altrimenti non venderebbero più una bici elettrica!
Con i dati che ricavi da quel sito puoi impostare la giusta capacità della tua batteria, ma devi pensare che 15Km di salita sono molto dispendiosi.
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 21/08/2011 : 17:31:35  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi vengono fuori c.ca 500W per 9 ore. Vuol dire che il motore ci mette metà sforzo? La capacità della batteria come la ricavo? Grazie ancora per l'aiuto.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 21/08/2011 : 20:57:04  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi vengono fuori c.ca 500W per 9 ore.
scusa ma credo che tu abbia dimenticato d'inserire qualche dato
per fare 40-45km in 9 ore si va a 3-4kmh, se poi i km sono 15...

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 21/08/2011 : 21:05:22  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami, erano 90 minuti! Ho risposto dal cellulare e ho sbagliato. Ho fatto un calcolo per una salita di 10 Km con una pendenza media del 10% affrontato da un ciclista di 84 Kg su una bici da 20 kg (col kit ci arriva), ad una velocità media di 10 Km.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 22/08/2011 : 02:03:17  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Eramtbelettrica avrai senzaltro una notevole capacità di dimagrire, al primo post pesavi 86Kg e in due giorni sei calato a 84Kg, ma con la matematica mi sa che tu abbia un rapporto piuttosto conflittuale!
Scherzi a parte se uno fa 10Km a 10km all'ora, ci impiega un ora e questo indipendentemente che pesi 50 o 150Kg o che il motore sia 250W o vari KW o che la strada sia in discesa o in salita.
adesso, rivisti e corretti i calcoli (non tanto) tu per fare questi dieci Km avresti bisogno di circa 500W, ma prima del calcolo delle batteria, come ti ha già spiegato Barba, devi stabilire qual'è il tuo apporto muscolare, (per esempio per uno grassottello come me si aggira sui 60W), quindi stabilire la potenza del motore e infine la batteria, che dipenderà dalle scelte predette.
Anch'io penso che la motoruota anteriore sia sconsigliabile, se prendi un buon kit ( lascia perdere bmsbattery che ci guadagnerai in salute, comprati un kit in Italia) non avrai nessun problema di pignoni, le ruote sono fornite complete di tutto e centrate, la difficoltà di montaggio è la stessa.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 22/08/2011 : 11:51:53  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto al 100% chi mi ha preceduto, le spiegazioni del Barba poi, ormai sono da manuale per chiarezza e precisione .

Aggiungo solo un'informazione in più: una motoruota ha un rendimento attorno all'80% se puo' girare attorno alla velocità massima per cui è stata costruita (in genere quindi 20-25kmh), ma se in salita siamo costretti ad andare molto piano (7-10km/h), il rendimento del motore crolla, quindi per i calcoli va tenuto conto anche di questo.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/08/2011 : 13:02:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io mi limito a super quotare Job, vista l'esperienza appena fatta, posso garantire che ad esempio il mio motore gearless ad alta coppia, sotto i 15km/h perde tanto rendimento e questo si a sentire assai. Dopo qualche chilometro diventa assai caldo.
Per farlo lavorare bene, devo per forza salire a 20km/h aiutandolo a raggiungere e mantenere tale velocità, altrimenti perde forza ma il consumo rimane lo stesso.
Se devi fare salite del 10% prolungate ed hai bisogno di un sistema che aiuti davvero, non andare su motori frontali.
Prendi un posteriore ad alta coppia da almeno 500W, meglio 1000W.

Io per fare una lunga salita al 10% da 10km con 80kg di bici e 90kg di "me" ho usato 700Wh, tu ne userai meno ovviamente, visto che la tua bici non ha un carrello e non sarà pensante come la mia, ma valuta che 10Ah te li succhia tutti.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/08/2011 : 13:07:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con i cyclone, motori centrali, le cose cambiano e con l'uso delle marce si riesce sempre a tenere il motore in coppia, diminuendo la velocità, ma riuscendo anche in questo modo a diminuire la potenza necessaria alla scalata.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 22/08/2011 : 13:12:41  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti. A questo punto vi sarei grato se poteste fare delle ipotesi di configurazione, parto io in base a quello che ho letto:
-Motore posteriore da 700W, con batteria 48V,10Ah, cosa ne pensate?
Ripeto io questi itinerari fino allo scorso anno li facevo muscolarmente, con le dovute pause e scendendo sulle rampe più insidiose, comunque conto di mettrci del mio, poi mi piacerebbe che la bici rimanesse pedalabile, mac on quella batteria comincia ad essere dura, quanto può pesare una batteria da 48V? Poi come metterla? Il portapacchi ho paura che in discesa mi dia problemi, non esistono case da ancorare al triangolo del telaio?
@GABIZYO: I due pesi erano vestito e non.
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 22/08/2011 : 14:24:18  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che la questione efficenza motori sia molto interessante specialmente per i neofiti come me, sarebbe interessante capire con i vari tipi di motori geared gearless e centrali dove si trova il punto di maggior efficenza degli stessi, io ho sempre creduto che la massima coppia di un motore elettrico si ha a 0 giri e quindi pensavo che alle velocità + basse il motore fosse più efficiente peggiorando con la velocità !!!






Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 22/08/2011 : 14:58:36  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ogni motore ha una sua curva di potenza, non sempre purtroppo si trova questo dato in giro.

Quando ero "novizio", mi ha aiutato tanto capire qualcosa giocando con il simulatore di motori hub che potete trovate qui:

http://www.ebikes.ca/simulator/

La curva più utile è la rossa perche' vi mostra i Watt erogati al netto delle perdite a causa del rendimento e sono questi che vi aiutano e che vanno confrontati con quelli che sputa fuori un calcolatore di potenza necessaria per superare con un certo peso certe pendenze a certa velocità.

Un motore centrale come microbike o cyclone o panasonic o bosch è molto favorito dal fatto che oltre ad essere demoltiplicato internamente (obbligatorio visto che deve avere dimensioni contenute), si puo' variare la sua velocità anche con il cambio.

Infatti questi motori in salita a velocità molto ridotte consumano poco, non scaldano e in genere hanno bisogno di potenze basse per arrampicarsi dappertutto.

Questo non vuol dire che si possa ottenere ottimi risultati anche con hub votati alla salita come certi geared (bafang bpm, ezee ecc.) e anche con certi gearless ben studiati per queste cose.





"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 22/08/2011 : 15:20:18  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene job, per i miei percorsi che kit consiglieresti? Rimanendo sugli hub per motivi di budget...
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 22/08/2011 : 15:30:41  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto interessante ....
Assolutamente da studiare e aprire un post ad hoc ....

Grazie

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 22/08/2011 : 16:51:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una 48V10Aah non è molto voluminosa, specialmente se è una Liion.
Ho provato i BPM, ma in configurazioni strane, con alte tensioni o overpotenziati. Tutte le versioni che ho provato mi hanno favorevolmente colpito, inoltre è demoltiplicato e quindi dovrebbe avere la coppia più in basso rispetto ad un gearless. Inoltre è leggero ed ha la ruota libera, dandoti una perfetta pedalabilità quando è spento.
Purtroppo però non so quanto scalda, quindi dovresti al riguardo sentire chi lo possiede.
Con un nine super torque con centralina da 800W non avrai problemi a salire, ma il motore è gearless piuttosto pesante.
Certo un motore centrale sarebbe la migliore soluzione, che ti permetterebbe di salire anche con potenza relativamente più limitata.

Se nella tua zona c'è qualche utente disponibile, puoi anche chiedere se cortesemente ti fa provare la sua bipa, in modo da riuscire a farti un'idea delle prestazioni prima dell'acquisto.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 22/08/2011 : 17:58:26  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stavo vedendo i kit di http://eclipsebikes.com , sembrano carini. Ma quanto sono impermeabili questi motori??
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 22/08/2011 : 23:40:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I motori da bici in generale sopportano un pò di pioggia, ma nessuno ti permetterà di fare dei guadi, e questo indipendentemente dalla marca e dal tipo!!!
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 00:25:03  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto daniele: eram visto che sei di Roma prova ad contattare MicroBike
http://microbike.it/
Monteverde
Viale dei Quattro Venti 150 d/e/f
00152 Roma, Italy
Tel. 06.58.15.687 - fax 06.58.12.992
magari te ne fanno provare una, tanto per farti un idea di un "piccolo" motore centrale cds di 250W
con un motore della potenza che che hai postato tu scali la parete nord del Montebianco!


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 00:44:16  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eramtbelettrica ha scritto:

Stavo vedendo i kit di http://eclipsebikes.com , sembrano carini. Ma quanto sono impermeabili questi motori??

Poco; i Cyclone (cioè i kit venduti da eclypsebikes sia in verione originale che customizzata) sono meno impermeabili rispetto ai motori hub. Bisogna però precisare che il "3 chainwheel" può essere posizionato in posizione alta per cui, come Job insegna http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10737, è il più adatto a fare dei piccoli guadi.



Per quel che riguarda le salite, un motore centrale, a parità di potenza, è assolutamente vincente nei confronti di un motore al mozzo anche geared.
Io ho sia dei Cyclone che dei hub geared Cute, tutti da 500W e a mio avviso, sebbene i Cute si comportino discretamente bene, non sono paragonabili.
Per contro il Cyclone è fra i kit il più problematico da installare e disinstallare.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 01:51:33  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A parte la guarnitura (che non è poco, per carità) che cosa c'è di complicato nell'installazione?
Comunque a me quei kit intrigano parecchio e la customizzazione se pur costosa mi sembra determinante, se ho ben interpretato le foto ha un carterino che protegge il pignone e un tirante che evita che il motore si giri attorno al telaio. Solo che è tutto out of stock, spero che stiano al mare....
Microbike sembra ancora migliroe ma il budget sfora troppo, io ero partito per il minimo sindacale, giusto per provare e già 'me stò a allargà'..
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 03:31:18  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eramtbelettrica ha scritto:

A parte la guarnitura (che non è poco, per carità) che cosa c'è di complicato nell'installazione? (...)
Guarnitura e movimento centrale da sostituire... poi allineare bene il tutto altrimenti non lavora bene.
Nulla di complicato, infatti ho scritto "problematico" non "complicato"; poi trattasi di una mia opinione personale.

Eramtbelettrica ha scritto:
(...) Microbike sembra ancora migliroe (...)
Non faccio classifiche ma è una valutazione molto, molto discutibile.

Dai anche un'occhiata al sito del produttore http://www.cyclone-tw.com/order-E.htm
Non hanno il modello "custom" e non c'è particolare convenienza come prezzi, inoltre da Taiwan si paga la dogana, ma magari trovi qualche accessorio che può essere utile come ad esempio il "P.A.S." e lo "Speed limiter".

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 10:52:44  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo la solita doverosa nota: cyclone e microbike sono motori piuttosto rumorosi, non adatti a chi danno fastidio rumori continuativi tipo "ronzio sciame calabroni" (cyclone) e vecchio filobus (microbike).

Per quanto riguarda i guadi, posso dire che il classico passaggio su un pelo d'acqua che si puo' trovare sulle strade di montagna per l'attraversamento di un ruscello o di una briglia di cemento, passando senza fermarsici dentro, si puo' fare con tutti senza problemi, cose più hard lascerei perdere.

Senza scomodare la possente pugsley col cyclone, ecco qui un esempio di guado con motore anteriore al mozzo su ruotina da 16", sono passati anni ma il motore gira ancora benissimo :


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 13:27:33  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si è vero sono rumorosi, ma io uso la bici per escursioni, e per il silenzio basta fermarsi, a volte metto addirittura le cuffiette! Per un uso montanaro il cyclone mi convince sempre più, ti permette di dosare la potenza nella maniera miglire interagendo sulla trasmissione e potendola gestire con il cambio......credo di aver scelto. Mi piacerebbe la versione di eclipsebike, prverò ad aspettare settembre. Daltronde i prezzi di Taiwan se ci aggiungi spese e dogana vanno pari e patta, con la differenza che in UK puoi anche pensare di spedircelo mentre a Taiwan....
Possibile che non ci sia un importatore italiano per il cyclone, che faccia ricarichi onesti?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 14:52:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I kit Cyclone dovrebbero essere commercializzati in Italia da: http://www.ecopolis-italia.com/
Prova a vedere cosa hanno in casa.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 15:40:50  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, Ecopolis vende i Cyclone con centralina esterna.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 17:43:46  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah bene! Ma danno anche staffe e staffette? Sono indeciso tra il 250W ed il 500W........ ho chiesto i prezzi, penso che se riesco a prendere una 15ah prendo il 500W se rimango su 1o o 12 ah prendo il 250W, che ne pensate? Ci riesco a fare salite di un'oretta o poco più mettendoci del mio?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 17:49:53  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ricordati che sono motori a 24V, quindi devi raddoppiare l'amperaggio della batteria rispetto ad un motore a 48V per avere gli stessi A/h.
Una batteria da 24V-12Ah (a meno che non sia di qualità eccezionale) con un Cyclone da 500W la vedo proprio misera.
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 17:57:15  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un 500W con batteria 15ah , come lo vedi?
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 18:00:16  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eramtbelettrica ha scritto:

Ah bene! Ma danno anche staffe e staffette?(...)

Se vai su http://www.ecopolis-italia.com/
>Kit elettrici
>Accessori Cyclone
>Ferramenta per montaggio motore a telaio
vedi il kit di montaggio

Una batteria 24V 15Ah col Cyclone 500W è meno del "minimo sindacale" che sarebbe 20Ah.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 18:02:04  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eramtbelettrica ha scritto:

un 500W con batteria 15ah , come lo vedi?


Io la uso ma è veramente troppo scarsa.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 18:31:46  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eramtbelettrica ha scritto:

Si è vero sono rumorosi, ma io uso la bici per escursioni, e per il silenzio basta fermarsi, a volte metto addirittura le cuffiette!


Se è così, hai la mia benedizione, il cyclone è un vero stambecco, non ti deluderà, consiglio il 500W !

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 20:57:39  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma il cyclone non è un motore brushless? che problemi ci sarebbero a overvoltarlo?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 21:29:40  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, il motore del Cyclone è un brushless geared.
I modelli dotati di controller interno non sono overvoltabili; da quanto mi dice Mr. Ping-Yueh Lin di Cyclone al massimo si possono far funzionare a 30V senza correre il serio pericolo di bruciarli. Invece i modelli senza controller, adottando una centralina adeguata, sono overvoltabili.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 21:42:49  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cioè quelli che hanno la centralina esterna? come quelli di alcedo?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 23/08/2011 : 23:34:18  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cyclone con centralina interna


Cyclone con centralina esterna

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 24/08/2011 : 00:21:05  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi mettendoci una centralina 36V o addirittura 48v diventerebbe veramente un cyclone di nome e di fatto, oltre alla maggiore potenza prenderebbe un maggior numero di giri (e di rumore)
e la batteria 36-48V 15-10A sarebbe già sufficente.
o no! qualcuno ha già provato?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 24/08/2011 : 08:35:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nei limiti del calore prodotto e che va smaltito in qualche modo (se vedi, sul sito taiwanese vendono i dissipatori alettati) puoi alimentare quel motore alla tensione che preferisci, anche se poi avrai, oltre all'aumento della rumorosità, un'usura precoce proprio dell'oggetto che quel rumore lo produce: Il riduttore di giri epicicloidale!
Questi motori montano un piccolo riduttore con ingranaggi completamente in acciaio, e chi ha provato a potenziarli molto ha talvolta avuto problemi di rottura.
Infatti come puoi notare i motori più potenti in listino non sono provvisti di riduttore per evitare il problema, anche se poi hanno bisogno di ridurre i giri tramite i rapporti corona pignone.
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 24/08/2011 : 12:39:10  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo voi è preferibile con controller interno o esterno? Non ho intenzione di overvoltarlo, meno manutenzione e più a lungo dura e meglio è.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 24/08/2011 : 14:07:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il controller interno comporta un montaggio più semplice e pulito, di contro c'è il fatto che il calore prodotto dalla centralina durante il funzionamento va ad aggiungersi a quello generato dal motore e porta più facilmente ad un surriscaldamento del motore con relativo blocco.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 24/08/2011 : 15:14:13  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GABYZIO ha scritto:
Quindi mettendoci una centralina 36V o addirittura 48v diventerebbe veramente un cyclone di nome e di fatto, oltre alla maggiore potenza prenderebbe un maggior numero di giri (e di rumore)
e la batteria 36-48V 15-10A sarebbe già sufficente.
o no! qualcuno ha già provato?
I Cyclone di potenza sopra i 650W fino a 1200W con riduttore epicicloidale sono già a 36V e 48V, poi c'è il 1500W CY1500 (1000W-3000W) senza il gearbox sempre a 48V che però è tutto un altro tipo di motore; inoltre preciso che una batteria 24V 20Ah è equivalente ad una batteria 48V 10Ah.

Eramtbelettrica ha scritto: Secondo voi è preferibile con controller interno o esterno? Non ho intenzione di overvoltarlo, meno manutenzione e più a lungo dura e meglio è.
Quoto Barba.
Bisogna però precisare che la possibilità di surriscaldare il 250W o il 500W fino al blocco è piuttosto remota (i miei non si sono mai surriscaldati); eventualmente si possono montare i dissipatori. Diverso il discorso per il 360W che di fatto è il 250W con mappatura diversa.
La compattezza, il non dover trovare una collocazione per la centralina e la pulizia di installazione sono vantaggi ai quali io non rinuncerei.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 24/08/2011 : 15:15:28  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
inoltre preciso che una batteria 24V 20Ah è equivalente ad una batteria 48V 10Ah.

anche come dimensione e peso?
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 24/08/2011 : 15:19:47  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A parità di tipo di celle si.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 11:39:14  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
perdonatemi un ultima considerazione open source
questa la bipa di Barba in firma: B"Twin7 con motore centrale "ex Bafang 250W posteriore". Batteria Li-ion 48v-20Ah che dalle innumerevoli prove postateci da Barba è secondo me la bipa più "equilibrata" apparsa in questo forum, è vero, è unica, di Barba c'è ne uno solo, ma mantenendo la stessa impostazione, con un cyclone 250W, non si avrebbero le stesse prestazioni? o addirittura superiori in salita?



Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 25/08/2011 : 13:56:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con un Cyclone 250W probabilmente no, visto che il mio tira fuori 1350W, con un 500W ben rapportato (visto il rapporto di riduzione molto spinto dell'epicicloidale) penso proprio di si...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,66 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.