Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 La Batteria Fischia avete opinioni?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Caris
Utente Medio



Lombardia


211 Messaggi

Inserito il - 06/10/2011 : 22:20:46  Mostra Profilo Invia a Caris un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba49

Grazie....quindi dovrò recapitare una PSI oltreoceano.

speravo che tutti i soldi che avevo speso fruttassero qualcosa invece ci sono continui problemi.

Per quanto riguarda sapere se una cella è selezionata non so come poter riconoscere la diversità.

Se qualcuno sa dove potrei recuperare una PSI qui vicino...sono stressato dalle consegne a lunga distanza.

Torpado Pieghevole Alluminio 20" -Cyclone 3 chainwheel - Cycle Analist S.A.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 06/10/2011 : 22:38:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando parlo di problemi con celle non selezionate intendo riferirmi a quelle che acquistiamo sfuse sul web per assemblare una batteria: Anche se provengono dallo stesso venditore, di solito queste celle non hanno subito nessuna selezione, cosa che invece viene effettuata dagli assemblatori "seri", e questa cosa può essere capitata anche a te, probabilmente quella cella era più debole fino dall'inizio e poi ha ceduto.
Detto questo, se inserisci in una batteria un elemento addirittura di un'altra marca la cosa peggiora ulteriormente, per questo ti ho sconsigliato.
Comunque se hai dubbi sul BMS dovrai sostituirlo, quindi puoi usare quella spedizione per ambedue gli oggetti.
Torna all'inizio della Pagina

Caris
Utente Medio



Lombardia


211 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 17:59:03  Mostra Profilo Invia a Caris un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un domanda agli esperti elettronici ???? I need Help please!!!

Dopo tre mesi sono riuscito a montare il SIGNAlB 30/60A 8S... fatto tutti i cablaggi (a regola d'arte) caricata la batteria rimangono dei problemi sostanziali:

1) Il caricabatteria da 100% di carica ma le celle sono tutte a 3.44Volt tranne una a 3.29 e a fine carica si accendono i led del signalab e poi si spengono.

Quindi il problema è che le celle non si caricano a 3.65Volt e Il BMS non bilancia una cella.

2) In fase di scarica ho collegato un inverter da 24v 1500w ho collegato una lampada alogena a tensione bassa dopo un ora la batteria non eroga più corrente e si spegne tutto ..faccio le misurazioni delle celle e mi danno 3.28 tutte tranne una a 2.27 la stessa che non si bilancia.

Quindi mi domando se il problema è sta cella che non si bilancia.

Il signalab non dovrebbe bilanciare a batteria spenta?

3) secondo voi il SIGNALAB è programmabile? Cioè si può decidere la tensione delle celle?

4) I signalab che ho preso le montavano sulle Headway le mie sono LIFEPO4 PSI potrebbe dare qualche problema questa differenza?

5) Mi è andata una cella in "corto" è l'ho sostituita con un'altra arrivata da Paco la cella non si carica e da 0 volt ...domanda è possibile recuperarla?

6) avete suggerimenti su altri BMS?

Spero che qualcuno mi illumini....

Immagine:

46,38 KB

Torpado Pieghevole Alluminio 20" -Cyclone 3 chainwheel - Cycle Analist S.A.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 18:36:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto inizierei dal caricatore, sei certo che raggiunga i 29,2V necessari per portare le 8 celle a 3,65V cadauna?
Se la carica si ferma a 27,4V ci sarà pure un motivo.
Quanto alla prova di scarica è evidente che il BMS è andato in protezione a causa della cella che misurava 2,27V, anche se non avendo precisato l'assorbimento del carico da te inserito è difficile capire quanti Ah abbia fornito la tua batteria.

La cella che misura zero volt puoi gettarla tranquillamente, non vale la pena cercare di recuperarla, riguardo invece alla compatibilità tra le celle Headway e le tue non penso esistano problemi, è difficile che le tue PSI lavorino con tensioni così diverse da creare fastidi.
Torna all'inizio della Pagina

Caris
Utente Medio



Lombardia


211 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 19:05:12  Mostra Profilo Invia a Caris un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho appena fatto la misurazione del charger eroga 30 volt quindi sopra ai 29.2 volt richiesti

Quindi la cella sbilanciata come devo fare? Devo bilanciarla io?

L'assorbimento non so ma era bassa apposta per non scaricarla troppo in fretta. E' una lampada alogena da 1000w con il trimmer al minimo.

Posso comunque fare la prova con il Cycle analyst.

Quindi rimane l'incognita del perchè non carica le celle a 3.65V


Barba 49 ha scritto:

Intanto inizierei dal caricatore, sei certo che raggiunga i 29,2V necessari per portare le 8 celle a 3,65V cadauna?
Se la carica si ferma a 27,4V ci sarà pure un motivo.
Quanto alla prova di scarica è evidente che il BMS è andato in protezione a causa della cella che misurava 2,27V, anche se non avendo precisato l'assorbimento del carico da te inserito è difficile capire quanti Ah abbia fornito la tua batteria.

La cella che misura zero volt puoi gettarla tranquillamente, non vale la pena cercare di recuperarla, riguardo invece alla compatibilità tra le celle Headway e le tue non penso esistano problemi, è difficile che le tue PSI lavorino con tensioni così diverse da creare fastidi.

Torpado Pieghevole Alluminio 20" -Cyclone 3 chainwheel - Cycle Analist S.A.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 21:19:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'unica cosa che devi fare è attaccare il carica batterie e lasciare che tutte le luci si accendano.

Il signalab è l'unico BMS di cui mi fido.

Hai una cella molto scarica rispetto alle altre, l'unica cosa che devi fare è lasciare che il BMS faccia il suo lavoro per ore. Possono essere necessarie anche 24 ore o più per bilanciare il tutto, che è sbilanciato chissà quanto e chissà da quanto tempo.

Devi solo avere pazienza e "scordarti uno o due giorni la batteria in carica". Vedrai che tutte le lucette si accenderanno.

PS: il charger a 30V è già ok. Però controlla che anche a luce verde eroghi i 30V.

Quando si accende un led, vuole dire che quella cella è arrivata a tensione di bilanciamento, segno che una porzione di potenza viene dissipata in modo da evitare che la stessa cella vada in overvoltage mentre le celle con il led spento continuano a caricarsi.

Che tester usi per fare le misure? Sei sicuro sulla taratura del tuo strumento? Mi pare un poco starato. Infatti la tensione della batteria da te descritta dovrebbe essere 27.37V (3.44*7+3.29).
Non pò essere che la tensione del charger sia 30V e quella della somma degli elementi sia inferiore.
La tensione del charger la hai letta a vuoto o con la batteria collegata?

...lascia che tutto si bilanci, intanto controlla il tester e poi tienici informati.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Caris
Utente Medio



Lombardia


211 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 21:33:02  Mostra Profilo Invia a Caris un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

L'unica cosa che devi fare è attaccare il carica batterie e lasciare che tutte le luci si accendano.

Il signalab è l'unico BMS di cui mi fido.

Hai una cella molto scarica rispetto alle altre, l'unica cosa che devi fare è lasciare che il BMS faccia il suo lavoro per ore. Possono essere necessarie anche 24 ore o più per bilanciare il tutto, che è sbilanciato chissà quanto e chissà da quanto tempo.


Devi solo avere pazienza e "scordarti uno o due giorni la batteria in carica". Vedrai che tutte le lucette si accenderanno.



Domanda ma i led dovrebbero rimanere accesi sempre ?

PS: il charger a 30V è già ok. Però controlla che anche a luce verde eroghi i 30V.


Come faccio a fare una miurazione collegandolo alla batteria il tester mi legge 26.2 volt (legge la tensione della batteria anche se è collegato il charger)

Il mio tester è ditale e non è starato l'ho confrontato anche con il voltage tester e danno gli stessi valori.


Quando si accende un led, vuole dire che quella cella è arrivata a tensione di bilanciamento, segno che una porzione di potenza viene dissipata in modo da evitare che la stessa cella vada in overvoltage mentre le celle con il led spento continuano a caricarsi.

Che tester usi per fare le misure? Sei sicuro sulla taratura del tuo strumento? Mi pare un poco starato. Infatti la tensione della batteria da te descritta dovrebbe essere 27.37V (3.44*7+3.29).
Non pò essere che la tensione del charger sia 30V e quella della somma degli elementi sia inferiore.
La tensione del charger la hai letta a vuoto o con la batteria collegata?

...lascia che tutto si bilanci, intanto controlla il tester e poi tienici informati.


La tensione del charger l'ho letta a vuoto..

Torpado Pieghevole Alluminio 20" -Cyclone 3 chainwheel - Cycle Analist S.A.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 22:12:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Controlla che tensione hai sul charger verso la fine della carica, come abbiamo detto non può essere inferiore alla somma delle singole tensioni delle celle.
Lascia comunque la batteria sotto carica molto tempo, oppure carica quella singola cella difettosa con un caricatore da modellismo.
Riguardo al tester fai attenzione, se è di quelli che hanno vari fondo scala commutabili, talvolta da un campo all'altro cambia la taratura dello strumento inducendoti in errore. Se invece misura tutto su una sola scala senza bisogno di commutare va sicuramente bene.
Torna all'inizio della Pagina

Caris
Utente Medio



Lombardia


211 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 22:24:00  Mostra Profilo Invia a Caris un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Controlla che tensione hai sul charger verso la fine della carica, come abbiamo detto non può essere inferiore alla somma delle singole tensioni delle celle.
Lascia comunque la batteria sotto carica molto tempo, oppure carica quella singola cella difettosa con un caricatore da modellismo.
Riguardo al tester fai attenzione, se è di quelli che hanno vari fondo scala commutabili, talvolta da un campo all'altro cambia la taratura dello strumento inducendoti in errore. Se invece misura tutto su una sola scala senza bisogno di commutare va sicuramente bene.


Il tester è quello nella foto in questo thread...

Ok grazie per la precisazione di fare la misurazione alla fine carica ma come faccio?

La misuzione alla fine carica ovviamente non posso farla con la spinetta staccata del charger e dove le prendo le misurazioni?



Torpado Pieghevole Alluminio 20" -Cyclone 3 chainwheel - Cycle Analist S.A.
Torna all'inizio della Pagina

Caris
Utente Medio



Lombardia


211 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 18:04:46  Mostra Profilo Invia a Caris un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....allora aggiorno il tutto ....

per quanto riguarda i 3.42 volt di massima carica mi hanno risposto da headwayheadquaters che è normale avere una caduta di 2 decimi di volt immediati appena si sgancia in charger... quindi lui pompa energia fino a che le celle raggiungono 3.65V e poi si spegne ma le celle subito passano a 3.42V.


Un cella deve avere dei problemi e spero che non sia rovinata ma sia solo una questione di bilanciamento nel tempo.

Ho fatto una prova con il cycle analyst e la batteria mi eroga al masimo a 3.3A (su 10A) il motivo è che la cella sbilanciata si scarica di più delle altre e arriva a 2.3 mentre le altre rimangono a 3.3 per dirla in breve quindi il signalab mi va in blocco e non eroga più Amp.


... dato che il signalab permette alle celle di arrivare fino a 3.80 over charge ricover e tenendo conto di disperioni vorrei portare il charger a 30.5volt come prima prova per vedere se così le celle mi si alzano di voltaggio.....anche se sulle specifiche di queste celle c'è scritto 3.2 typical voltage e 3.65 volt charging... ma dato che il signalab incomicia a bilanciare a 3.63volt in fase di carica per vedere tutti i led accesi alla fine le celle dovrebbero essere a 3.65 volt .... quindi i led no capisco cosa servono se non sono mai accesi ma solo per un secondo a fine carica.

Cell Specification: Delle mie celle

Nominal Capacity: 10 AH
Minimum Capacity: 9 AH
Charging Voltage: 3.65 V
Typical Voltage: 3.20 V
Cut-off Discharge Voltage: 2.10 V
Charging Method: CC/CV
Maximum Discharge Current: 100A (Continuous) 130A (18s pulse)
Maximum Charge Current: 40A
Life Cycle: 1500 Cycles @ 100% DOD, 1C rate
2500 Cycles @ 70% DOD, 1C rate
Operation Temperature: Charge 0~45C, Discharge -20~55C
Storage Temperature: -20~45C
Energy Density: >86 Wh/Kg, >180 Wh/L
Power Density (100% SOC, 18s peak): >600 W/Kg, >1236 W/L
Initial Internal Impendance: 6 m Ohm

Poi mi hanno detto anche che charger e bms in fase di carica sia nel charger che nel bms cè un sistema si spegnimento quindi il bms potrebbe spegnere il charger ....

Boh secondo voi alzando il valore del charger a 30.5v noti un miglioramento o brucio tutto?

Torpado Pieghevole Alluminio 20" -Cyclone 3 chainwheel - Cycle Analist S.A.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 18:17:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quello ti avevo detto di fare le misure durante la fine della carica, le LiFePo4 non mantengono la tensione quando le scolleghi, lo fanno solo le LiPo e le LiIon.
La cella che è più bassa non puoi pensare di bilanciarla usando il BMS, nemmeno se ci stai un anno; il BMS lavora solo qundo ci sono differenze del 10% massimo e tu hai una cella che ha il 70% di carica meno delle altre.
Ti consiglio anche di non alzare la tensione del caricatore, vai solo a stressare tutte le altre celle senza ottenere risultati.
Torna all'inizio della Pagina

Caris
Utente Medio



Lombardia


211 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 18:41:04  Mostra Profilo Invia a Caris un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Per quello ti avevo detto di fare le misure durante la fine della carica, le LiFePo4 non mantengono la tensione quando le scolleghi, lo fanno solo le LiPo e le LiIon.
La cella che è più bassa non puoi pensare di bilanciarla usando il BMS, nemmeno se ci stai un anno; il BMS lavora solo qundo ci sono differenze del 10% massimo e tu hai una cella che ha il 70% di carica meno delle altre.
Ti consiglio anche di non alzare la tensione del caricatore, vai solo a stressare tutte le altre celle senza ottenere risultati.



...solo che non mi hai detto come si fa a prendere la misurazione.....

io ho preso una misurazione verso la fine della carica sul BMS ma mi dava 27volt e non 30v come da settaggio.. e il valore era sia sul filo da parte della batteria sia dalla parte del charger quindi la misurazione va bene??????

......scusa ma io faccio quel che posso e il bms mica l'ho inventato io .......

io volevo far solo una bici elettrica con un kit già prodotto non volevo diventare un elettronico........ma sti mascalzoni vendono i prodotti con garanzie fasulle e senza istruzioni e senza testare quello che vendono ma prendendo un pezzo di qua e la e ci sono sempre problemi che uno si deve sempre aggiornare e adesso mi dici che le Lifepo4 fanno c....re aspetto gesù che mi illumi su come farmi una bici elettrica che funzioni e che faccia le salite bene e che non costi 3000€

chiusa parentesi dello sfogo...



Quindi passerò all'operazione carica la cella sbilanciata con il un singolo trasformatore da 3.65 volt ....domani lo faccio vediamo se rimedio così al problema della scarica troppo elevata rispetto alle altre.

Per colpa di una cella perdo il 70% di batteria ......

ok ...spero che tutti sti sbattimenti verranno ammortizzati nel tempo futuro

Torpado Pieghevole Alluminio 20" -Cyclone 3 chainwheel - Cycle Analist S.A.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 15:34:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lascia che sia il BMS a bilanciare, non devi fare altro! Porta solo pazienza.

Il LiFe non fa assolutamente ca..are. Questa è la chimica ad oggi più sicura e ci sono celle davvero molto performanti. Le tue stesse cele sono di ottima qualità.
Ciò che ha creato problemi nel pacco è proprio il BMS. Infatti, per un motivo a me oscuro, la maggior parte dei pacchi batterie monta questi circuiti di scarsa qualità.

Il BMS signalab bilancia molto bene celle anche molto sbilanciate, serve solo pazienza.

In altra sede ti ho scritto di più ieri.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Caris
Utente Medio



Lombardia


211 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 23:29:02  Mostra Profilo Invia a Caris un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.... per la cella non si bilancia da sola rimane sempre sotto di un decimo di volt rispetto alle altre ...

ho provato a fare un variatore step down di corrente con un potenziometro a filo ma quest'ultimo abbassa la corrente da 6v a 3.65v ma non fa passare la tensione e mi eroga solo 5mA quindi non posso bilanciare la cella con 5mA..


Adesso sto facendo un ulteriore prova con il charger da 1A 24V e vediamo se con una carica lenta si aggiusta tutto (come mi era stato consigliato qui su Jobike)

Lo stress da batteria continua chi l'avrà vinta????


Torpado Pieghevole Alluminio 20" -Cyclone 3 chainwheel - Cycle Analist S.A.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 08:46:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Basta aspettare, 24-48 ore. Lo so, serve tempo, ma la cella è destinata ad arrivare in fondo alla carica.

Se vuoi accelerare i tempi dovresti comperare un'alimentatore stabilizzato regolabile in tensione e corrente.
Regoli la tensione a 3.65V e la corrente a 500mAh, lo attacchi ed aspetti che la corrente scenda a 10mAh. a quel punto la cella è carica.

Però confido in quel BMS.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 09:00:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puoi caricare la singola cella usando un caricatore da cellulari, a patto che tu controlli continuamente la tensione, altrimenti sale troppo. Quando non avevo il caricatore da modellismo spesso ho fatto così.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 12:14:56  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io continuo a dire che per chi ha un bms resistivo e problemi di sbilanciamento, la migliore soluzione si un caricatore subshuntiano.. grande invenzione quella :)
Torna all'inizio della Pagina

Caris
Utente Medio



Lombardia


211 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 18:25:29  Mostra Profilo Invia a Caris un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...ho trovato un trasformatore multi uscita da 1.5v a 12v e mi escono 3.65V 500mA e gli ho montato anche il Diodo da 70Amp come protezione per il charger (colpo di fortuna finalmente) l'ho impostato su 1.5v ma esce 3.65V ..La cella sbilanciata che era a 2.58V l'ho messa sotto carica e dopo due ore è a 2.71Volt ...così la porterò su a 3.44 come le altre e riscaricherò la batteria con l'inverter. (dovrebbero esserci ancora 6Amp) ..Il Bms non bilancia dopo 12 ore il valore della cella sbilanciato non era cambiato. ..Sto Bms non bilancia sotto i 3.63V e mi chiedo a cosa serve se le celle non arrivano mai a 3.65v senza charger attaccato ma sono sempre sui 3.44V. Le istruzioni di funionamento non ci sono e tramite passaparola ho capito fino ad un certo punto.

Mi chiedo a quale scopo vendere e progettare dei prodotti eletronici senza neanche le istruzioni di funzionamento....mi spiego a parte le caratteristiche tecniche .... non spiegano il comportamento dei led che è la cosa più importante. Speriamo che a furia di cariche e scariche ritorni in sesto. E per fortuna che queste celle non hanno effetto memoria!!!!

Speriamo che la cella sia ancora buona altrimenti la cambio anche quella. Adesso Paco mi ha anche detto che ha un nuovo Bms che stacca tutto in caso di basso o voltaggio o viceversa ma io non mi sono fidato a comprarlo. Il cyclone è un bel kit ideato ma non ha affidabilità nella cosa più importante la batteria. Penso di non essere stato l'unico ad avere questo problema dato che dopo il malfunzionamento della mia batteria sia da eclipsebikes che da Paco è sparita la batteria in case di alluminio come prodotto in vendita.

Torpado Pieghevole Alluminio 20" -Cyclone 3 chainwheel - Cycle Analist S.A.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 19:13:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo i BMS non riescono a recuperare sbilanciamenti così forti, fai bene a portarla alla stessa tensione delle altre e poi fare un test. In bocca al lupo!!!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 19:32:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non hai chiaro cosa deve fare un BMS.
Forse non mi sono spiegato.
Il bilanciatore del BMS serve ad equalizzare le tensioni delle celle in fase di carica.
Infatti in quella fase si arriva ad un punto critico delle celle, come se si riempisse fino all'orlo un secchio di acqua.

Il BMS inizia a dissipare potenza quando la cella è carica. Prima non ha troppo senso e farlo richiederebbe una circuiteria molto più raffinata.
Quando la cella è carica il BMS dissipa in calore l'energia che viene ancora fornita dal charger, evitando così che la cella vada oltre il valore limite. In questo modo, mentre le celle cariche non continuano la carica, le celle ancora scariche continuano a caricarsi, ma con una corrente bassa, che richiede tempo.
Per questo i BMS non nascono per bilanciare forti sbilanciamenti, ma per compensare piccole perdite.
Se il BMS è ben fatto, però non è impossibile compensare grandi perdite, in un caso come il tuo bastano diverse ore.
Altri BMS hanno comportamenti discontinui e quelli non sono in grado di bilanciare quasi nulla...ma questa è un'altra storia.

Ora mi dici che la cella era oltre un volt sotto, prima sembrava fosse solo un decimo sotto...certo, se c'è da bilanciare diversi Ah è una cosa, se invece ci sono da bilanciare alcune centinaia di mAh è un'altra.

Se una cella è a 2.5V, allora è totalmente scarica. Se è a 3.5V allora si avvicina alla massima carica, quindi lo sbilanciamento è poco.

Quando si scollega il caricatore è normale che le celle scendano di valore perchè è fisiologico di questa chimica.
Questo non vuole dire che le celle si scaricano! Le celle sono cariche!
Il Bilanciatore serve durante la fase di carica per evitare un sovraccarico durante questa fase!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Caris
Utente Medio



Lombardia


211 Messaggi

Inserito il - 06/11/2011 : 22:50:59  Mostra Profilo Invia a Caris un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...ho caricato la cella per 19 ore ma è salita solo a 3.0 volt da 2.58volt di partenza.. e poi ho incominciato a scaricare la batteria ma ha tirato fuori solo altri 0.3 Amp. dovrei ricaricarla ancora ma diventa un impresa impossibile e poi non so se ne ricaverò i benefici aspettati cioè di recuperare la performance della cella.


Non capisco perchè non riesco a portare su la batteria a 3.3v c'è qualcosa in più che posso fare per caricarla più in fretta a parte avere un caricatore dedicato?

Quindi il vecchio bms (non efficiente) e l'operazione di disinserire il buzzer (CHE CONTINUAVA A SUONARE ALL'INFINITO) e la mia "inesperienza" mi ha fatto perdere 2 celle su 8.

Vedrò si sostituire anche quella cella che si scarica più velocemente... e spero poi di poter dire la batteria funziona bene...

Torpado Pieghevole Alluminio 20" -Cyclone 3 chainwheel - Cycle Analist S.A.
Torna all'inizio della Pagina

Caris
Utente Medio



Lombardia


211 Messaggi

Inserito il - 11/11/2011 : 19:57:09  Mostra Profilo Invia a Caris un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.... news[:1]


@Barba49 grazie per il tuo preziosissimo consiglio di bilanciare con il caricabatteria del mio vecchio Nokia 3110 ...perfetto... sono riuscito a portare la batteria su per poi scaricarla.

La batteria è migliorata molto dall'inzio che si fermava a 3.3amp dopo tre ricariche alla 3 cella sono riuscito a scaricare tutta la batteria fino a tirare fuori 8.6 amp poi ho fatto un'altra carica totale lenta con caricabatteria da 2A 24v e iniziata la scarica con l'inverter la batteria si è fermata dopo aver tirato fuori 8.5amp però questa volta non ho dovuto fare i rabbocchi per farla scaricare ma è andata giù liscia.

Più avanti vedrò se il tutto si è stabilizzato e se ci sono possibili miglioramenti con cariche lente e scariche.

Ringrazio tutti per i vostri suggerimenti e spero che questi non rimangano dei giochetti ma che diventi strumenti per vivere.

@ imayoda per il caricabatteri subshiantano ho chiesto in giro e mi hanno guardato come goldrake se mi potresti dare altre info grazie ...


Immagine:

34,92 KB



Immagine:

31,52 KB

Poi posterò dei video con il voltage tester e i video avranno questa seguenza inizio carica - fine carica - scarica completa

Ps. I diritti non sono riservati .... approfittatene come ad un banchetto!!!

In fase di carica ultimata



Fine carica in bilanciamento del signalab


Stacco caricabatterie


Lettura celle


lettura batteria completamente scarica la terza cella è la solita più scarica delle altre




Il cycle analys comprato da www.ecopolis-italia.com segna 8.54 amp

Immagine:

31,52 KB

Torpado Pieghevole Alluminio 20" -Cyclone 3 chainwheel - Cycle Analist S.A.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 11/11/2011 : 21:09:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo! Allora la nuova cella aveva bisogno di una fortissima carica e forse è ancora in dietro.
Credo che usando la batteria, la situazione migliorerà ulteriormente.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 11/11/2011 : 23:02:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono contento, certo che quella cella era veramente in crisi! Grazie per i filmati.
Torna all'inizio della Pagina

Caris
Utente Medio



Lombardia


211 Messaggi

Inserito il - 23/11/2011 : 19:16:11  Mostra Profilo Invia a Caris un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...aggiornamenti per chi fosse interessato.... la batteria ha ripreso a funzionare bene avevo una dispersione sul case del charger che ho isolato bene adesso i led del signalab si accentodo tutti insieme. Posto le foto dell'ultima modifica per rendere il BMS impermeabile dato che l'ho dovuto mettere esterno perchè non c'era spazio internamente.. Ho usato il bicomponente RAYTECH che sembra un gel che si solidifica e diventa come un siicone morbido. Con il voltage tester riesco a monitorare le singole celle e vedere se sono bilanciace questo l'avevo trovato grazie a UUyeaa

Costruito un contenimento con bottiglia plastica Cocacola per versare il gel Raytech
Immagine:

52,1 KB


Gel solidificato ma lascio il perimetro perchè se no si sfalda un'po' dato che è pieno di fili e quindi non aggancia completamente a se stesso
Immagine:

35,23 KB



Immagine:

44,27 KB

Coperchio eseguito con un portasaponette verniciato di nero e finestrella per vedere i led accesi


Immagine:

62,35 KB



Immagine:

44,02 KB

Torpado Pieghevole Alluminio 20" -Cyclone 3 chainwheel - Cycle Analist S.A.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.