A me mi è stato ritrovato il portafoglio perso con tutti i 55 Euro all'interno(forse erano troppo pochi e non valeva la pena rubarli)
e soprattutto i documenti,
di cui avevo il sacro terrore che venissero riciclati da qualcuno con il furto d'identita'.
Per evitare i furti di bici, personalmente, dopo che dei ladri anni fa, hanno scavalcato il muro di recinzione di dove abito e si sono portati via tre bici di cui una da corsa parcheggiate nella rastrelliera, poi ritrovate a circa 4 km,
ho la sana abitudine di chiuderle alla rastrelliera anche in giardino.
Mi sembrava di essere esagerato,
ma vedo da quello che ti è successo, che è più sicuro.
Il coso gps lo vendono gia fatto! Costa sui 70 euri. E fatto in modo che quando chiami il numero della sim che ha all'interno,mandi un sms con la posizione geografica. L'ho appena comprato, poi vi dirò?
Interessante. Passa il link. La mia Lee Cougan ha il chip a bordo. Purtroppo non c'è nessuno con lo scannner...
Il coso gps lo vendono gia fatto! Costa sui 70 euri. E fatto in modo che quando chiami il numero della sim che ha all'interno,mandi un sms con la posizione geografica. L'ho appena comprato, poi vi dirò?
Hai tutta la mia solidarietà Maxpoz, mi sentirei esattamente come te, con tutto il tempo che ci ho speso attorno...
aspes ha scritto: ho la sana abitudine di chiuderle alla rastrelliera anche in giardino. Mi sembrava di essere esagerato,
Non sei l'unico... io la chiudo col lucchetto pesante anche all'interno della sala condominiale adibita a parcheggio bici !! Questo perchè, sopratutto nel periodo estivo, i miei beneamati vicini lasciano sempre la porta d'ingresso spalancata mentre vanno e vengono da/per i garages quando fanno lavori di bricolage.
Dove abito ne hanno già rubata una... hanno trovato la porta aperta, lasciato appoggiato alla siepe un vecchio catorcio e fregato la mountain bike nuova di un ragazzo (la mia era chiusa ).
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
E inboccallllllupo per un veloce ritrovamento (mi raccomando rompi un pò ai vigili del tuo paese e va a trovarli anche nei paesi vicini perchè se la ritrovano non ti possono identificare e avvertire)
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
In effetti Pix sollevi un problema: anche se avvenisse il ritrovamento, nessuno saprebbe di chi è la bipa. Quindi bisognerebbe verniciare o marchiare il telaio o il portabatterie se di alluminio con i propri dati personali. Se tutti lo facessimo, sarebbe un dato che renderebbe molto più tracciabile il mezzo! Ovvio che se uno vuole, può rimuovere la scritta in qualche modo, ma non averla renderebbe la riconsegna difficile.
In effetti Pix sollevi un problema: anche se avvenisse il ritrovamento, nessuno saprebbe di chi è la bipa. Quindi bisognerebbe verniciare o marchiare il telaio o il portabatterie se di alluminio con i propri dati personali. Se tutti lo facessimo, sarebbe un dato che renderebbe molto più tracciabile il mezzo! Ovvio che se uno vuole, può rimuovere la scritta in qualche modo, ma non averla renderebbe la riconsegna difficile.
Per poter rivendicare la proprietà,
in caso di ritrovamento, e fugare ogni dubbio all'autorità che la deve riconsegnare
io nelle mie bici,
ho nascosto in un punto X
un foglietto plastificato con riportato i miei dati.
A voi la fantasia per la scelta del punto dove metterlo.