Autore |
Discussione  |
|
gfp
Utente Medio
 
 Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 08:54:31
|
Sono stato in giro sul web per trovare un torque arm per il 5305 posteriore non accroccato e vagamente accettabile e, almeno per ora non ho trovato nulla. Poi, da Decathlon ho visto (ed acquistato) il cavalletto per MTB e.... sorpresa! mi sembra che con piccole modifiche possa servire anche come torque arm. Che ne dite?
Immagine:
 110,61 KB
Immagine:
 107,3 KB Lo spessore della lamiera è di circa 2 mm a cui, volendo, si potrebbe aggiungere quello di una rondella spessorata. Migliorando l'attacco al telaio (in sostanza rendendolo solidale con una fascetta) fungerebbe allo scopo? Datemi un parere grazie
|
gfp |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 09:18:05
|
A parte che dovresti cambiare l'inclinazione dell'asola e rinforzarlo, rimane una ciofeca. Non puoi sperare di trovare dei torque arms in commercio adatti alla tua bici (migliaia di modelli diversi) e che regga la coppia del tuo motore. Considera anche che un buon torque arm deve essere "caricato" nel verso giusto, perchè se interviene per primo il telaio il torque non serve a niente ed è solo per figura, come molti che ho visto sui vari siti e sul forum.  |
 |
|
dumil
Utente Senior
   

Lazio
1484 Messaggi |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 11:02:32
|
c'è sempre la cara chiave esagonale disposta con fascette metalliche  |
 |
|
gfp
Utente Medio
 

Campania
106 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 17:38:50
|
Ok Dumi allora procedo, male non farà, al massimo potrebbe allentarsi la sagoma del foro col tempo. Per questo avevo pensato ad una rondella di rinforzo. Quanti km ci hai fatto?
|
gfp |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2010 : 19:49:02
|
Potresti mettere due rondelle una sull'altra così avrai uno spessore adeguato e poi le saldi entrambe alla piastra del cavalletto. Penso che cosi dovrebbe andare.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
|
Discussione  |
|