salve ragazzi. forse mosso da un mio problema fisico che mi impedisce di sollevare agilmente le gambe verso l'alto avrei pensato di accorciare le pidivelle della mia e-bike. attualmente dato che soffro nella pedalata sono costretto ad andare con la sella troppo alta ma noto che piu' sollevo la sella e piu' la mia bici e' meno stabile non trattandosi di una bici da corsa (city bike) ho provato ad abbassare la sella fino a che il piede tocca quasi sulla pianta intera e la bici in curva e' meno precaria. il mio ragionamento pur sbagliato mi ha portato a questo "pensiero": avendo il motore che aiuta lo sforzo perche' non usare pedivelle piu' corte e abbassare la sella con conseguente abbassamento del baricentro che eviterebbe in curva torsioni indesiderate del telaio e una migliore tenuta a discapito dell'aereodinamica che si va a fottere per il cambiamento di postura?. e poi l'allungamento della rapportatura che con pedivella corta e un filo di motore dentro dovrebbe essere gradevole pedalare senza andare troppo in fuorigiri con le gambe. nessuno di voi a mai provato tale souzione?
Bottecchia 725tx Motore BPM funn HS by Alcedo centralina 48V batteria 48V 15Ah. un saluto a tutti del forum. mi scuso con tutti per i miei errori ortografici ma nessuno e' perfetto.....
forse ti sbilancia il troppo peso al posteriore se hai batteria e motore lì.
a me faceva così e quando ho messo la batteria nel triangolo del telaio sono sparite tutte le flessioni anomale.
city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v | nine fr 154 35v da solo