Autore |
Discussione  |
|
pardus
Utente Medio
 
 Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2010 : 16:10:51
|
Per potere inserire la motoruota posteriore devo allargare le battute del telaio da 130mm a 135mm. Con una barra filettata e due dadi riesco facilmenta ad allargarlo a 135, ma togliendo la sbarra ritorna a 130. Per dare una deformazione plastica fino a che misura posso allargarlo con la barra senza rompere? Il telaio è in acciaio per ruota da 28".
|
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2010 : 16:24:25
|
5 mm li puoi "rischiare" senza tanti problemi, io lo farei. Non credo che cercherei ulteriori allargamenti per poter avere sempre i 135 mm, preferirei avere a disposizione "l'allargatore" ogni qual vlta ne avessi bisogno. Ciao |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2010 : 17:34:03
|
| SergioF ha scritto:
5 mm li puoi "rischiare" senza tanti problemi, io lo farei. Non credo che cercherei ulteriori allargamenti per poter avere sempre i 135 mm, preferirei avere a disposizione "l'allargatore" ogni qual vlta ne avessi bisogno. Ciao
|
Ma per inserire la ruota devo togliere la barra filettata, il telaio ritorna a 130 e la ruota non entra. Volevo sapere quanto devo allargare con la barra affinchè, togliendola, il telaio ritorni a 135. Ora l'ho portato a 140 e lo lascio così tutta la notte; domani vedrò a quanto ritorna togliendo la barra. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
|
mineblu
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2010 : 18:03:40
|
Ma non riesci ad alargare il telaio a mano, e infilarci la ruota? |
RH 205 HT |
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2010 : 18:04:20
|
Con lo spago!! semplice, facevo qualcosa di simile negli anni 80 per allineare le ruote della moto @mineblu, si, è ancora più semplice. basta rovesciare la bici, allargare il telaio a mano ed il mozzo ci casca dentro. Però facendo solo così potresti rischiare che a cedere sia solo un braccio e la ruota non sarebbe più centrata sul telaio. (con le ruote da 28" potrebbe essere un telaio sportivo, stretto stretto |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2010 : 18:32:01
|
La mia risposta al quesito iniziale: Finche non senti crack!!!!!! |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2010 : 20:25:47
|
5mm sono praticamente niente, allargalo con le mani quando devi inserire la ruota e via così, non stare lì a pensarci troppo, piuttosto goditi la bici.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36509 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2010 : 22:04:32
|
Quoto tutti quelli che ti hanno suggerito di capovolgere la bici e allargare il telaio a mano finchè il motore non entra in sede... Poi accosti i dadi a mano, raddrizzi la bici, ti ci siedi sopra per essere certo che l'asse sia arrivato in fondo ai forcellini e finisci di serrare i dadi.  |
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 07:20:46
|
Certamente Ercole riuscirebbe ad allargare il telaio a mano mentre inserisce la ruota; io al massimo riesco ad allargare 2 o 3 mm e la ruota non entra; credo che si riuscirebbe a essere in due, ma non voglio dover chiedere aiuto se ad esempio buco e devo togliere e rimettere la ruota. Oggi continuerò con allargamenti sempre maggiori fino ad ottenere la deformazione permanente (spero prima di arrivare alla rottura). |
 |
|
maxpoz
Utente Senior
   

Lombardia
1129 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 09:26:26
|
Volevo chiedere una cosa anche io.
Il perno ha un'asola più grande nel punto dove dove dovrebbe andare a contatto con il telaio, dopo la quale diventa di forma ovale. Secondo voi quel bordino non è troppo piccolo per fare la battuta sul telaio? ovvero se i forcellini si dovessero allargare di 1mm sarebbe sufficente per far si che il perno passi attraverso?
Non ci vorrebbe una rondella all'interno, tra telaio e bordino del perno con foro ovale che ne allrgasse la superfice? (con coseguente allargamento dell'asse del motore) |
Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v
RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah |
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 09:29:46
|
Articolo interessante, ma trovo un po' brutale il metodo di usare un'asse come leva; preferisco il mio sistema:
Immagine:
 139,8 KB
Posso allargare con delicatezza e precisione. Allargando a 140 ritorna a 130; ho allargato a 150 ed è tornato a 132; due mm guadagnati. Facendomi coraggio provo ad allargare a 155? Temo il crack! |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 09:55:07
|
l'idea che mi viene e di allargare anche a metà del braccio, mettendo magari un crik automobilistico( come si scriverà?) altrimenti il rischio è che la deformazione la fai tutta alla base del telaio. non so se mi riesco a spiegare, eventualmente ne servirebbero 2 di crik. |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 10:26:34
|
 |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 15:04:59
|
Problema risolto! allargato a 155mm, ritorno 133mm; non ho voluto andare oltre, gli ultimi 2mm li ho recuperati allargando il telaio a mano mentre inserivo la ruota, così come mi avete consigliato. |
 |
|
pardus
Utente Medio
 

Lombardia
235 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 15:19:39
|
Hai addirittura allargato a 150mm! Ma per avere un tale allargamento permanente a quanto hai dovuto allargare il telaio con il martinetto? |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 16:53:05
|
Ottimo l'allargamento utilizzando il martinetto!
 |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
|
Discussione  |
|