Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 regen 72v.. non funziona!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 25/01/2011 : 21:47:21  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi grazie ai vostri suggerimenti sono riuscito ad attivare la funzione di degenza sulla mia centralina. L'ho testato a banco con un alimentazione di 48v e il reagenti funziona perfettamente, quando tiro il freno ho una corrente inversa. Oggi ho provato il tutto sulla bici che ha delle lifepo4 da 72v e non funziona, non frena e non da corrente inversa.
Qualcuno ha il regen funzionante con l'alimentazione da 72v?

lifepo4 800wh percorsi 4200km...

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 25/01/2011 : 22:49:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non ricordo male, la regen funziona per funzioni inferiori ai 60V, altrimenti non ricordo se va
fatta una modifica software o elettronica per fargli vedere meno tensione.
Prova a vedere qui:

Allegato: Infineon doc.doc
1825,68 KB

Il documento è datato, preso dal sito di Joffa wheelkits, ma magari trovi qualche dato.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 25/01/2011 : 23:46:17  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo che non funziona oltre i 60v! Si deve fare una modifica interna alla centralina.....semplice per chi ha un po di manualità e conoscenza elettronica, e poi via software programmare un diverso valore di cut-off della centralina in modo da avere la regen funzionante.

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 00:20:36  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io sono un perito elettronico.. quindi qualcosa ci capisco ma non so se possono bastare le mie conoscenze.
la centralina è sempre la solita cinese.. cosa dovrei fare?
ecco le foto:

Immagine:

171,48 KB

Immagine:

190,81 KB

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 08:40:52  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leggi l allegato di daniele,c'è sritto tutto ma i nomi dei componenti variano, devi decifrare un po il circuito x trovare quelli giusti, buon lavoro

S
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 13:10:00  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi modificare il partitore di tensione che legge la centralina.
In modo che legga un valore piu basso!
Ma la centralina regge i 72 v?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 13:54:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Moneblu ha fatto una considerazione a cui non avevo pensato.
A 72V quella centralina è destiinata all'autodistruzione perchè ha condensatori da 63V,
mosfet che se non ricordo sono da 80V, ma i picchi di tensione
creati dalla commutazione delle bobine li possono superare.

Se posso, consiglierei la sostituzione dei mos, dei condensatori e controllare che gli stabilizzatori non surriscaldano.

Spessp è più facile andare su dii corrente che di tensione!
Infatti i mos che monti tengono 75A l'uno e non hanno problemi a digerire corrente.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 18:52:21  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si la centralina regge fino a 95v ho provato tempo fa,ora è da qualche mese che la sto usando con 72v e infatti gli ho cambiato tutti i condensatori e li ho messi da 100v.
la foto che vedete è della stessa centralina ma l'ho fatta qualche mese fa prima di fare il lavoro dei condensatori. ecco la foto di come è ora:

Immagine:

187,35 KB

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 19:33:03  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dove hai trovato i condensatori?sono low ers?
IO ho anche limato l'anodizatura del case,dove fa contatto con il dissipatore.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 19:36:45  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ad occhio sembrano quelli di ingresso dei smps, dalle dimensioni 200 volt, e presumo che hai scaldato la termorestrigente con la punta del saldatore

S
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 19:51:29  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono normali condensatori, che ho trovato nel negozio di componenti elettronici che c'è nella mia città, il termo restringente l'ho scaldato con la pistola apposta forse ti riferisci alla bruciatura che c'è sul filo ma quello è stato perchè mi è scappato il saldatore mentre saldavo.

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 20:23:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io quando li ho cambiati, ho dimezzato la capacità riuscendo a riutilizzare
le sedi originali. Ad oggi la centralina funziona perfettamente anche con i condensatori
con la capacità dimezzata, tanto servono solo per gli spike, per il resto ci pensa la
batteria con i suoi risicati mohm a dare corrente.
Spero tu riesca ad usare la regen anche a 72V! Secondo me ce la farai!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 20:36:58  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A interessante, non prensavo che potesse funzionare ugualmente ancche con condensatori di metà capacità.
comunque spero anche io di riuscire però non so nemmeno dove cominciare a guardare.

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 26/01/2011 : 22:54:14  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A dire la verità io giro da 2 settimane senza neanche un condensatore!
Faccio fatica a trovare dei buoni condensatori da 100v

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 27/01/2011 : 21:53:01  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non c'è nessuno che sa come potermi aiutare?

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 27/01/2011 : 21:54:44  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volendo come ultima alternativa sarei anche disposto a cambiare centralina se sono sicuro di trovarne una che vada a 72v e funzioni il regen

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 27/01/2011 : 22:14:30  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi modificare il partitore di tensione che legge la centralina!!
Non so dirti di preciso dovè, perche non ci sono i schemi.
Ma se guardi la pista con +vbatt, troverai una pistina che va a finire su delle resistenze

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 27/01/2011 : 22:36:06  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mineblu ha scritto:

Devi modificare il partitore di tensione che legge la centralina!!
Non so dirti di preciso dovè, perche non ci sono i schemi.
Ma se guardi la pista con +vbatt, troverai una pistina che va a finire su delle resistenze

grazie mille, domani mattina ci guardo... praticamente dovrei cambiare il valore delle resistenze.?

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 27/01/2011 : 23:01:05  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mmmmmmmm ma sei perito
Puoi cambiare una delle resistenze
Puoi metterne una in serie al positivo, o un trimer.
Puoi metterne una in parallelo alla reistenza di carico.

Se domani riesci a trovare la pista fai una bella foto con le resistenze, e poi vediamo dove variare.

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 18:11:24  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
novità !!!

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo cenci
Utente Medio


Emilia Romagna


117 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 21:46:09  Mostra Profilo Invia a Lorenzo cenci un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mineblu ha scritto:

novità !!!

si ne ho provate di tutte ma non riesco a ottenere risultati! ho fatto delle prove aggiungendo delle resistenze ma niente.. non so come fare..

lifepo4 800wh percorsi 4200km...
Torna all'inizio della Pagina

mineblu
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 22:01:12  Mostra Profilo Invia a mineblu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
posta una foto delle resistenze!
Che valore hai messo?

RH 205 HT
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.