Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 batteria per crystalite
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mattia boscolo
Nuovo Utente


Veneto


26 Messaggi

Inserito il - 08/02/2011 : 21:09:39  Mostra Profilo Invia a mattia boscolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con kit crystalite s 5305 72 v e centralina da 40ah che tipo di batteria dovrei usare per avere velocita elevate e almeno 30 km di autonomia se mi sapete dire anche dove trovarle o come realizzarle ?grazzie

boscolo mattia nata

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 08/02/2011 : 21:58:27  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per poter viaggiare a 60Km/h, come hai scritto nell'altro post, la bici ha bisogno di 1300W alla ruota, che calcolando una resa dell'80% fanno 1625W presi dalla batteria. Se vuoi viaggiare per 30Km consumerai quindi (senza considerare salite e stop and go) circa 810Wh e questo porta a poter fare due conti: se intendi alimentare il motore a 84V dovrai avere una batteria da ALMENO 10Ah per non restare a piedi. Basta comunque una salita o un pò di vento contrario e non è sufficiente.
Se invece vuoi restare imtorno ai 72V devi prevedere una batteria da 12Ah per avere la stessa autonomia. Considera comunque che mentre è abbastanza facile prevedere i consumi di bici motorizzate con 3-400W, quando si sale come prestazioni le variabili diventano veramente molte ed è difficile fare previsioni esatte.
Torna all'inizio della Pagina

mattia boscolo
Nuovo Utente


Veneto


26 Messaggi

Inserito il - 08/02/2011 : 22:12:44  Mostra Profilo Invia a mattia boscolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quidi correggimi se sbagio aquisto da bsm battery 24 celle 40160 da 16 ah e le collego una con l altra a ponte e cosi dovrei avere una batteria da 72 v e 16 ah cosi dovrei avera autonomia a sufficenza e seccondo te quanti km/h?

boscolo mattia nata
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 08/02/2011 : 22:18:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avresti circa 72x16=1150Wh di capacità della batteria, che ti dovrebbero consentire di percorrere una quarantina di chilometri a 60Km/h.
Torna all'inizio della Pagina

mattia boscolo
Nuovo Utente


Veneto


26 Messaggi

Inserito il - 08/02/2011 : 22:57:52  Mostra Profilo Invia a mattia boscolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma per superare i 60km/h cosa devo metterci la crystalite dice che còn il suo kit si passano i 70 km/h

boscolo mattia nata
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 08/02/2011 : 23:22:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mattia, mettici prima di tutto un'ottima bicicletta biammortizzata con dei bei cerchi,
degli ottimi freni ed una struttura robusta!
Non so che bici hai, quindi a priori mi sento di consigliarlo vivamente.
Per la questione tensione-velocità bisogna aspettare i crystalitisti!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 08:48:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Daniele, su che base vuoi montare quel motore con simili prestazioni? Se lo fai per una soddisfazione personale o per fare dei test va bene, ma se pensi poi di usarla veramente per circolare nel traffico parti con una bici robustissima, biammortizzata e con freni idraulici.
Tornando alla tua domanda, per andare a 70Km/h devi tirare fuori dalla batteria almeno 3000W, cosa che ti accorcia notevolmente l'autonomia portandola a non più di 20-25Km in pianura.
Domando, ma hai provato cosa significa andare a 70Km/h con una bici? Se pensi che sia piacevole ti sbagli di grosso, sarai costretto ad indossare il casco per proteggerti dal vento e indumenti adatti, quindi tanto vale che ti fai uno scooter e amen...
Torna all'inizio della Pagina

SuperZ83
Utente Attivo



Abruzzo


517 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 09:07:46  Mostra Profilo Invia a SuperZ83 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Daniele,
Con i Crystalite si superano anche i 100Km/h ma se è la tua prima ebike ti consiglio prima di farti un'idea delle potenze e sollecitazioni in gioco.
Qui sul forum c'è gente che li ha superati ma per gradi, con molte valutazioni di fattibilità, rotture e miglioramenti ai telai/freni/forcelle, la maggiorparte con tute,caschi integrali e protezioni adeguate. Inoltre mi sembra che tutti siano unanimi nell'affermare che sopra certe potenze la bici diventa PERICOLOSA e inguidabile.
Poi è molto soggettivo, io già sopra i 50Km/h non mi sento sicuro sulla mia biammortizzata con freni a disco, tanto che non l'ho mai neanche portata al limite.

Io ti direi di partire dai 60 che è già una velocità molto elevata per una bike e se proprio non ti senti soddisfatto piano piano puoi salire, dato che se scegli delle celle tipo le 40160 basta che ne metti di più in serie per aumentare la tensione della batteria e di conseguenza la velocità.

Mi sembra anche che i motori serie 5xxx richiedono molta corrente per arrivare a regimi di rotazione elevati, quindi dovrai procurarti centraline modificate che possano fornire almeno 60A-70A.

Non ne ho mai avuto uno quindi non posso essere molto preciso, ma di sicuro passerà qualche Crystallista a darti più consigli.

"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro."
RR6.3 con cyclone
FR6 con Crystalyte
Torna all'inizio della Pagina

mattia boscolo
Nuovo Utente


Veneto


26 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 09:43:41  Mostra Profilo Invia a mattia boscolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per la bici ho una dinghi ma per il problema robustezza posso fare di tutto e di piu visto il mio mestiere posso eseguire saldature di rinforzo e costruire anche componentistica adeguata visto la mia esperienza con frese e tornio a controllo numerico la domanda pero e mettendo piu celle in serie non supero i 72 v dichiarati dalla crystalite

boscolo mattia nata
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 10:08:42  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mattia boscolo ha scritto:

Per la bici ho una dinghi ma per il problema robustezza posso fare di tutto e di piu visto il mio mestiere posso eseguire saldature di rinforzo e costruire anche componentistica adeguata visto la mia esperienza con frese e tornio a controllo numerico la domanda pero e mettendo piu celle in serie non supero i 72 v dichiarati dalla crystalite


Sapete ragazzi che leggendovi ritrovo esattamente quanto già visto nel mondo del volo..... prima si iniziò con un deltaplano, poi ci si mise intorno qualcosa per prendere meno aria, poi ci si mise un motore, poi ci si mise un sedile per stare comodi e poi e poi e poi... si reinventò l'aeroplano....arrivando dove già si era arrivati ma più in piccolo...

Qui è uguale, partiamo d una bicicletta poi la elettrizziamo rendendola comoda e abbastanza veloce, ma non ci basta, la vogliamo più veloce la vogliamo oltre i limiti del logico, vogliamo sfidare inconsciamente le leggi meccaniche, se ci va di culo non succede nulla, se ci va storta ci facciamo male e se tutto arriva la dove deve arrivare abbiamo inventato .... la motocicletta!

Bha io sono un viaggiatore "lento" uso l'elettrico ma vi assicuro che a 40 kmh si fa tanta di quella strada che uno non immagina e forse anche abbastanza sicuri.

Ciao a tutti e buona fortuna ai più temerari.

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 10:09:07  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Mattia. Secondo me con batteria da 72V nominali (82-86V a piena carica) i 70 km/h non li raggiungerai in ogni caso. Forse a ruota alzata sì, ma io ho un 5304 con centralina da 45A e fatico a superare i 60-65 km/h (devo dire che sono anche frenato dal Veltop attualmente).
Io penso che potresti viaggiare sui 50-55 km/h col tuo 5305, e, per l'autonomia tutto dipende da come usi l'accleratore negli spunti, e quanti "stop and go" (vedi semafori rossi) devi fare lungo i tuoi 30 km di viaggio.
Con il mio 5304, andando fortino, ma non troppo consumo 5 Ah per fare 10 km; se esagero nel correre non mi bastano. Quindi in teoria i 16 Ah di una batteria NUOVA ti dovrebbero bastare per i 30 km. Anche perchè forse il 5305, avendo più coppia, dovrebbe assorbire meno corrente nelle ripartenze. Comunque ti basteranno a malapena, e quando la batteria invecchierà dovrai togliere un 15%-20% circa di autonomia.

P.S. La potenza e la velocità, che di per sè anche io apprezzo, ti potranno essere utili per brevi frangenti: semafori, breve rettilineo con traffico veloce o altro. Ma fare 30-40 km a 60/70 km/h in bici non credo che sia possibile. Secondo me la velocità di crociera giusta (sempre su terreni privati) è tra i 35 e i 45 km/h dopo di questi valori impegno di guida, rischi mccanici connessi, rischi nel traffico connessi, macchie d'olio a terra, brecciolino in curva, ecc. aumentano ESPONENZIALMENTE.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 11:05:13  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@mattia: praticamente ti stai per fare la mia superbaic!

ti posso parlare dell'esperienza che ho di un paio di anni con questa bici, dato che il materiale è esattamente o stesso. Ho montato per lungo tempo batterie LiFePO4 72V-10Ah 3C.
sono un po' ingombranti e pesanti ma funzionano molto bene. puoi vedere qualcosa sulla mia bici qui:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5540

la velocità massima della mia bici arriva a toccare i 60km/h solo con le nanotech a piena carica che ho adesso, ma questo può dipendere anche da resistenza aell'aria, gomme etc..

per quanto riguarda l'autonomia invece se fai pianura, ottime notizie! con 10Ah-72V (LiFePO4) io ho sempre fatto più di 60km andando abbastanza (ma non ai 60). andando pianino ho fatto anche 90km!

tutto cambia se hai salite impegnative!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 12:07:53  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@mattia: con le cose originali Crystalyte, il 5305 e le celle 40160 se vuoi fare i 70km/h di crocera si puo fare solo se segui alla lettera i seguenti 2 passi:

1)di quelle celle ne devi prendere 27 e metterle in serie (massimo sopportabile dalla centralina Crystal da 72v)
2)la centralina Crystalyte deve essere possibillmente quella da 50A e non da 40A.

In questo modo avrai una tensione nominale di quasi 90v.
Se hai gia la centralina da 40A invece, devi obbligatoriamente modificare lo shunt in modo tale che almeno un centinaio di A te li tira fuori, tanto quelle batterie sono da 10c per cui fino a 160A te li dovrebbero dare.
Tutto questo con il 5305 su ruota da 26 si traduce in più o meno 90km/h a ruota alzata per cui i 70 non dovrebbero essere un problema a patto che tu gli dia da bere tutta la corrente che il motore chiede per generare la potenza necessaria a vincere tutte le resistenze all'avanzamento che incontrerai.
Per la centralina vai tranquillo con la sovratensione basta che non superi MAI i 100v altrimenti ti esplodono i condensatori
Poi però volevo dirti che......se vuoi entrare nel mondo sei Superbaichers nait Raiders ok
Altrimenti se ci devi andare in giro per la città e usarla tutti i giorni come mezzo di trasporto ti consiglio un mezzo più tranquillo da 50-55km/h massimo e che sia il meno appariscente possibile e che soprattutto siano più o meno compatibili a colpo d'occhio la velocità della finta pedalata con la velocità del mezzo.

http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 20:25:49  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto al 100%

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

mattia boscolo
Nuovo Utente


Veneto


26 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 20:43:20  Mostra Profilo Invia a mattia boscolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi per essere un superbaichers nait raiders come a detto guido avrei pensato di montare :
27 celle 40160 16ah
kit crystalite
centralina kelly kbl72201 /24-72v 200ah
secondo voi quadra tutto?
ora vorrei sapere dove posso trovare il bsm per le 27 celle visto che ne ho trovati solo da 24 celle e se il kit crystalite e per forza aquistabile da asvea, loro ti danno tutto il kit compreso di centralina da 20 ah e porta pacchi che sono cose che a me non servono

boscolo mattia nata
Torna all'inizio della Pagina

mattia boscolo
Nuovo Utente


Veneto


26 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 20:47:39  Mostra Profilo Invia a mattia boscolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
volevo aggiungere che ho trovato anche il kelly keb72450,150a/72v,4.5kw che costa meno potrebbe andare bene anche questo

boscolo mattia nata
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 22:10:06  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BMS:
http://www.ebike-bmsbattery.com/index.php

13+14 = 27 arrivano fino a 100 A continui e 200 A di picco.
Sono quasi sicuro che si possano collegare in serie (dovresti chiedere conferma) e quindi caricare con un caricatore da 97,2 V (che però non saprei dove trovare.

Okkio alle skosse !.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 22:25:11  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Centralina Kelly:

la KEB72450 e la KBL72201 sono da 72V e le danno operative fino a 90V. A questo punto ti converrebbe passare direttamente su una centralina da 120 V (o da 144 V). Così puoi tarare la tensione max a 97,2 V.

Modifico messaggio: la centralina da 144 V costa un po' tanto, quindi sarebbe da prendere solo se pensi di dover salire di tensione in futuro.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

GuidoodiuG
Utente Attivo



Lazio


646 Messaggi

Inserito il - 10/02/2011 : 16:38:53  Mostra Profilo Invia a GuidoodiuG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mattia, io avevo capito che dovevi andare per forza con una centralina crystalyte, se vai direttamente sulle kelly allora prendi la KBL12151H che ho anche io e di quelle celle ce ne puoi montare 37 in serie o addirittura 38 così avrai un po più tensione nominale ma devi stare attento a non superare MAI i 136v da carica
A questo punto dovresti stare sui 130km/h abbondanti a ruota alzata con il 5305 che nel mio caso ad esempio sono diventati 108km/h in condizioni reali. Tieni presente però che quelle celle sono molto grosse e pesanti per cui stai molto molto attento a dove e come le posizionerai sulla bici.
Ricordati pure di sostituire i connettori delle fasi del motore (io ho anche cambiato parte dei cavi) perchè non so per quale motivo il mio 5305 aveva originali quelli da 45A. Io ora ho messo dei connetori da 250A che sono SPETTACOLARI:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=12887

La centralina è da 75A continui e 150A di picco per 1 minuto i quali moltiplicati con le varie tensioni di cui stiamo parlando ti rendi conto da solo dei kw che escono fuori.
Volendo ci sarebbe anche la 250A che costa un po dippiù, ma ti assicuro che gia 150A e 130v possono bastare per divertirsi L'unica cosa che mi preoccuperebbe è il peso mostruoso di quelle celle




http://superbaics.forumfree.it
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 10/02/2011 : 16:57:35  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sa che qui tra un po' si decolla ...

Poi per le discussioni sui profili alari ad alta portanza apriamo un altro post ...

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

mattia boscolo
Nuovo Utente


Veneto


26 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 21:27:02  Mostra Profilo Invia a mattia boscolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok! credo di aver capito quali siano i componenti più adatti a me e cosi ho fatto una ricerca dei loro prezzi.
vi elenco cosa sono intenzionato ad aquistare se qualcuno di voi dovesse trovare qualche incopatibilità tra di loro vi prego gentilmente di avisarmi
javascript:insertsmilie('')
38 CELLE HEADWAY 40160 DA 16 ah TOT VOLT 125
2 BSM DA 17 CELLE (MASSIMO SCARICA 80/160ah)
CENTRALINA KELLY KBL12251 (24V/120V 250Ah) CON REGEN

Ora manca il motore 5305 crystalite e vorrei sapere: riesce a sopportare tutta questa potenza ? da asvea cè il kit da 48 e 72 v ma il motore è lo stesso?
visto che di questi kit utilizzerei solo il motore non è che da qualche parte posso aquistare solo il singolo pezzo risparmiando qualcosina visto che con gli altri pezzi mi si e già presentato un bel conto?
vorrei sapere anche se come cablaggia trovo gia tutto compatibile o devo addattare?

boscolo mattia nata
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 22:35:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io mi dissocio. Guido è "pazzo" e qui ultimamente troppe persone impazziscono per Guido.
Spero tu sappia quello che stai per fare. è un mezzo inutile, inguidabile, maledettamente
pericoloso, fine a se stesso e con una durata quasi nulla visto come viene sfruttata.
Io capisco fare una bipa da qualche kW, divertente, anche impennante, già pericolosa, ma ancora bici.
Invece tutti quei KW...no grazie.
Il bello di Guido è l'essere sperimentatore, distruttore, incosciente e forse quello che lo rende
davvero unico è che è il primo ad aver testato in ogni senso al limite i componenti
importati. Nell'altro thread è emerso chiaramente che oramai queste prestazioni su una bici
sono un eccesso.
Quindi se parti da zero con queste prestazioni e vuoi fare qualcosa di nuovo, prova a
modificare una moto, che ne so, modificando un fifty top o simile...
Sicuramente è un settore ancora abbastanza inesplorato nel forum e il mezzo ti permetterebbe di
vivere la prestazione in modo completo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 23:57:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche dal mio punto di vista stai creando un prodotto non usabile e dalla durata ridotta, che non aggiunge nulla a ciò che già sappiamo. Non ci vuole niente a comperare batterie superpotenti, centraline da motori industriali e montare tutto su una bici... quando è stato fatto una volta non serve più a nessuno. Dovresti cercare di sviluppare qualcosa di originale ed alternativo, visto che dici di disporre di conoscenze ed attrezzature adeguate.
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 01:04:46  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Già: il mio precedente post era ironico, tanto per dire che Mattia sta esagerando. Tanto che ho la netta sensazione che non abbia la percezione di quello che sta facendo.
Comunque tanto per non buttare via denaro ti avverto, Mattia, che la centralina non va bene; batteria e BMS sono molto sottodimensionati per quella centralina. Basterebbe la KBL12151 (200 Euro risparmiati).
I cavi sai dimensionarli per 150-200A? I connettori li hai già individuati? Perchè, se decidi di "lavorare" con 150-200A, non ti tieni più basso di tensione (72V che sono "meno pericolosi") e non usi un Crystalyte 5304 o 5303(che hanno meno coppia del 5305 ma con 150A si ribaltano ugualmente e hanno maggior velocità di punta)?
Vedi, a mio parere, Guido ha fatto delle prove e si ritrova con la configurazione che tutti sappiamo.

Tu che ti appresti a partire da zero, tecnicamente, faresti un errore a ripetere quella configurazione. Un 5305 a 120V - 160A(30secondi) sarebbe una soluzione comunque non azzeccata. Faresti delle partenze da ribaltamento come con altri a 72V - 150A, e raggiungeresti delle velocità massime minori o uguali a quelle di un 5303 a 72V (diciamo stessa corrente).

Fai qualche prova qui per verificare:
http://www.ebikes.ca/simulator/

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

mattia boscolo
Nuovo Utente


Veneto


26 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 15:15:47  Mostra Profilo Invia a mattia boscolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
be se dite che sto esagerando forse avete ragione.
vi propongo un altra impostazione e ritorno ai limiti che mi ero posto in precedenza di 70 km/h e 30 km di autonomia.
motore nine continent rh205s dicono che e da 1350w,per alimentarlo uso 22 celle 40160, tot 81v (81v x 16 ah =1296w),le collego con un bsm da 22 celle con scarica di corrente 80/160ah e uso una centeline kelly kbe72450 dicono che e fatte per e-bike scarica 150ah e regge fino a 90v .
ce la faccio a fare 70 km/h e avere 30 km di autonomia logico che non pretendo di avere questa autonomia a pieno reggime normalmente in paese si riuscira ad andare masssimo a 40 km/h. se sto sbagliando ancora una volta vi prego gentilmente di suggerirmi voi i componenti piu adatti

boscolo mattia nata
Torna all'inizio della Pagina

giman
Utente Normale


Veneto


93 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 20:34:58  Mostra Profilo Invia a giman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
domanda da quasi ignorante ma con tutti quei volt non si rischia la pelle per fulminamento del ciclista?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 22:00:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Giman: Non è una domanda da ignorante, il pericolo, specialmente in caso di pioggia, è reale...
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 00:02:34  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Mattia: Non so se il Nine Continent "regge" così tanti Amperes. Dovresti chiedere a Joffa, il quale ti dirà sicuramente di non superare i 45A (dato che questi motori li vendono per max. 45A).
I Nine continent pesa quasi la metà dei Crystalyte, questo penso voglia dire che i Crystalyte hanno gli avvolgimenti fatti con sezioni di rame maggiore e che quindi sopportino meglio le alte correnti (Ampreres).
Fino a quale valore e per quanto tempo credo che nessuno te lo possa dire, perchè la tua configurazione (anche quella a 72V) è già più spinta di quelle da cosiddette "Superbikes".
Se hai intenzione di andare su alti valori di corrente consiglio il Crystalyte, però settando i valori di corrente sulla centralina a non oltre i 50A, almeno all'inizio. Quello che posso garantirti per certo è che con 45-50A bruci gli scooters ai semafori e rimani dentro le specifiche Crystalyte. Andando oltre non so quanto tempo ti possa durare il motore; perchè entreresti in fase di "sperimentazione". Nel caso, dovresti dirlo tu a noi.

Cosa importante: anche con 45-50A, e a maggior ragione con correnti superiori devi mettere degli ottimi "antitorque" alla ruota. Alla mia prima accelerata, da fermo, con 45A mi è slittata via la ruota dal telaio. Eppure mi sembrava di aver stretto bene i dadi... Figuriamoci se ti succede in velocità...
Quando avrai preso confidenza con i 45-50A potrai fare (o non fare se non necessario), piano piano, tutti gli esperimenti che reputerai più opportuni.

Mi raccomando, come si suol dire, "vacci piano" ... Come dire sviluppala passo per passo.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.