Autore |
Discussione  |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 09:30:10
|
ciao ragazzi, da sabato sono entrato in possesso (comprata usata) di una bici che secondo il mio parere è stupenda, è esattamente questo modello: http://www.ruotaliberaterni.it/public/100_0716.jpg
Ora pensavo di montarci rh205ar che ho ora con centralina da 72volt 45 amper (con regen da modificare) le batterie devo comprarle nuove e pensavo di attaccarle nel tubo sotto. Sono più propenso x le lifepo4 piuttosto che lipo, autonomia misera 5ah che tanto la uso x divertirmi. Sarebbe stupendo un motore centrale ma non saprei come attaccalo al telaio. Devo cambiare corona che ora è 34 denti e metterci almeno un 46. Se vi dico x quanto l ho portata a casa morite di invidia
|
S |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 09:39:51
|
dicci, dicci zazza... soprattutto, di che anno è?
Se vuoi fare offroad montaci un cyclone, non te ne pentirai! Se invece vuoi divertirti in pista con ruote lisce un 205 sarebbe perfetto  |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 09:56:19
|
è una specialized bighit 3 fsr, credo che sia del 2006, i componenti sono esattamente quelli in foto, sembra di guidare una moto da trial  il 205 ar c'è l' ho già, credo di usare quello |
S |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 10:31:05
|
ovviamente dove l'hai presa e quanto cash... |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 10:51:32
|
Molto molto bella (a parte quel colore)!! |
  |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 12:40:48
|
il colore non è quello, non sono riuscito a trovare una foto identica, la forcella è stupenda. L ho presa da un ragazzo che ormai l aveva abbandonata in cantina, è un po vissuta, ma i pezzi sono tutti ok. L ho portata a casa alla ridicola cifra di 200 euro, stento ancora a crederci di aver speso così poco    |
S |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3560 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 12:46:13
|
Concordo sul fatto che è molto bella e sopratutto promette moltissimo "divertimento". Però io andrei di LiPo leggere e performanti .
A parte il color cacchetta
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Tpower
Utente Normale

Lombardia
79 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 13:28:39
|
| alezazza ha scritto: L ho portata a casa alla ridicola cifra di 200 euro, stento ancora a crederci di aver speso così poco   
|
Che Fondoschiena!....grande affare complimenti! p.s. 205 SuperTorque survoltato... |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 14:16:11
|
veramente un gran affare. l'unica cosa che ti posso consigliare è di controllarla molto bene. di solito si svendono le bici da DH quando si raggiunge la "fatica" del telaio. cioè a forza di prendere botte e colpi il telaio si microfessura e a continuare cosi potrebbe spezzarsi. questo quelli che corrono lo sanno e difatti dopo un po le svendono e le cambiano... in internet se ne trovano parecchie a prezzo affare salvo poi scoprire che bisogna metter mano ai telai in quanto hanno crepe, bozzi ecc ecc. e questi sono quelli onesti che te lo dicono prima...
batteria nello zaino,motore centrale e tanto divertimento secondo me... http://www.ego-kits.com/ |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 14:47:22
|
spero che non le abbia ste microfessurazioni, prima di prenderla avevo chiesto ed ho controllato bene, il telaio è a posto x la mia esperienza, almeno spero ho trovato solo i normali segni di usura e tanto fango, infatti ora la sto smontando pezzo x pezzo x dargli una bella pulita. Domanda, per montare dietro il disco da 160 (ho ancora il nine con la vite) devo cambiare l attacco della pinza freno? che standard è? |
S |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 09:15:26
|
eccola qua! come nota sto lavorando sui freni, non mi torna l attacco davanti, e quello dietro dovrò modificarlo x montare il nine. Ho tolto la guarnitura xchè ora monta una corona da 34, decisamente troppo poco x me
Immagine:
 457,35 KB
Immagine:
 347,99 KB |
S |
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 12:13:52
|
Muj gustosa, complimenti x l'acquisto! |
frankpastello
|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 15:59:13
|
Complimenti,ormai è stato detto tutto,controllala bene in ogni parte se hai intenzione di riverniciare il telaio,portalo a vergine,potrai notare meglio eventuali magagne. Non so la tua preparazione tecnica,ma sarebbe opportuno revisionare le forcelle con un cambio d'olio come minimo,dopo vedi gli o-oring e lo stato generale interno. Fai una prova a muscolare su terreni + sconnessi che puoi,nota se le forche hanno un funzionamento regolare,se hanno trafilaggi visibili sugli steli. Regola ai limiti max sullo stelo sinistro COMPRESSIONE stessa cosa sullo stelo destro REBOUND...vedi se noti differenze significative:questo per le Marzocchi 888 che ho io,ma la maggior parte delle doppia piastra sono così. Per l'ammo ti limiterai a controllare la prex. dell'aria e tararlo secondo le tue esigenze. Se hai difficoltà ad eseguire quanto scritto,vedi in rete e troverai tutto. Controlla i leveraggi dell'ammo,smontandoli,pulendoli bene e lubrificarli con grasso siliconico. Smonta i dischi e se hai intenzione di lasciare quelli,passagli sopra della carta smeriglio ad umido con un supporto piatto apposito o un pezzo di legno. Controlla lo stato delle pasticche e augurati che siano in buone condizioni perché costano un botto,comunque passale sopra un foglio di carta abrasiva a grana grossa posato su una superfice piana e dopo sgrassale con un diluente qualsiasi. Cambia l'olio idraulico dei freni perche dopo 5 anni si è deteriorato sicuramente :é igroscopico,ovvero assorbe umidità dall'aria ed una piccola % di acqua all'interno può causarti ruggine. Dopo il cambio olio,arriva lo SPURGO,operazione particolare e a causa dei minimi passaggi interni abbastanza ostica:ti conviene portarla da un biciaio. Cuscinetti ruote:controlla ed ingrassa Cuscinetti de sterzo:controlla ingrassa e regola il giusto gioco. Stessa cosa con il gruppo pedali Una domanda:hai verificato che il carro abbia le asole da 10mm? ancora:la luce interna del carro è 137mm oppure 150mm?
Buon divertimento in tutti i sensi:nel ridarle vita e nel guidarla  
|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 16:51:27
|
più o meno è simile ad una delle mie:  
Immagine:
 247,92 KB |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 18:10:06
|
grazie x le info! stasera guardo bene, non ho controllato la larghezza ma son sicuro che le asole sono da 10mm. Mi è stato detto che la forcella (anche la mia è 888 marzocchi) e l ammo erano appena stati revisionati, ad occhio sembrano nuovi ed anche i paraoli sembrano nuovi, nessun trafilaggio, x ora non ho voglia di verniciare, magari più avanti. Pensavo di sfilare un pò le forcelle x abbassare davanti, sto studiando dove mettere le batterie, pensavo alle borraccie ma me ne servono almeno 4, stasera ci studio  Ps. bella anche la tua giant  |
S |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 18:35:01
|
non fidarti mai di quello che dicono,anche vedendo lo stato generale della bici e di come é stata conservata....meglio una controllatina. Comunque dopo una prima prova su strada quando sarà elettrificata vedrai se tutto è a posto. Prima cosa in assoluto:FRENI poi sospensioni sicuramente da tarare in base al tuo peso + kit.
il telaio se tutto a posto,te lo devi dimenticare,fa ben altro nella sua natura.
Tutto il resto passa in secondo piano.
ps:avrai difficoltà di dove mettere batterie e controller in un posto sicuro ed estiticamente valido(per come la penso io),ma è il problema comune a tutti i possessori di tali bici 
|
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 08:57:50
|
dunque il carro dietro è 137 mm, non dovrebbe essere un problema, al limite rimetto il pignone a 5 rapporti, i freni sono ok, ho cambiato l olio e devo dire che frenano veramente bene, ho guardato bene tutti i punti più critici del telaio (vicino le saldature) ed non o notato nessuna crepa, gli ammo fuzionano bene, ho sfilato la forcella di 30 mm x abbassare davanti(forse ho esagerato), i leveraggi non presentano gioco e sono ben oliati a parte quello sotto vicino all corona che non sono riuscito a smontare, devo cercare su internet come si fa. Devo anche cercare una guida x tarare correttamente le sospensioni. Ho tolgo il guida catena xchè voglio mettere una corona più grande, temo che 48 denti non ci stia, mi dovrò accontentare di un 44. |
S |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 10:04:50
|
ecco dove finirà la mia centralina  Lascia stare le lifepo4 per divertirti prendi le lipo nanotech il resto è sorpassato non dimenticare che io ho bruciato le mie 38120 headway da 10Ah con quella centralina 5ah life solo le A123 ci riescono con cosi poca batteria lascia stare...... non è una scelta lipo/life è un obbligo.... soprattuto per divertimento Fatti una domanda chi usa life nel modellismo ? Nessuno. E ricorda bici illegale solo in luoghi chiusi al traffico.
|
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 10:31:32
|
esatto alex, il mio dubbio è il regen, volevo abilitarlo non tanto x ricaricare ma per la frenata ebs  x la bici della mia ragazza ho usato queste: http://www.hobbyking.com/hobbycity/store/uh_viewItem.asp?idProduct=13411 è un casino equilibrarle a fine carica ma in scarica sono dei muli. A 3.20 volt con 17 amper la cella non perde nulla, o almeno il mio tester non ha rilevato nulla, invece da scariche a 2.80 volt e sempre 17 amper ho rilevato una caduta di 0.05 volt. in carica rapida (frenata) arrivano a 5C ma la tensione sulle celle sale velocemente. Le nanotech come si comportano in carica rapida? |
S |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 10:46:45
|
personalmente ti consiglio le Life. Io le mie 38140 le scarico con picchi di 120A ad ogni uscita e vanno ancora benissimo, certo cerco di non andare oltre il 90% di profondità di scarica, le bilancio alla perfezione ad ogni carica ed ho un controllo di minima tensione per ogni singola cella impostato su 2.6V quando si possono scaricare fino a 2V. Se alle Life non fai questi controlli muoiono come quelle di Alex_audi, le Lipo però rischiano l'esplosione (che non è poca cosa)! Sono d'accordo che come prestazioni le Lipo non hanno uguali ma la tranquillità di avere una chimica sicura tra le gambe (ma soprattutto in garage) mi porta a scegliere le Life senza alcun indugio, ma proprio nessuno. Poi se consideri che (da dati di targa, quindi presumo a parità di strapazzamento) fanno 4-5 volte i cicli delle Nanotech, anche dal punto di vista economico non hanno eguali.
Mio grande vantaggio è avere la kelly che abbassa i picchi di corrente più le batterie si scaricano quindi quando sono all'70-80% di DOD i 120A non me li danno più ma almeno il primo cutoff ce l'ho al 95% di DOD. Cosi la mia 15x38140 mi permette di fare picchi da 5300W (4V di drop con i 120A) che sono oltre i 7Cavalli (e ti assicuro mi fanno divertire parecchio anche se non sono Lipo) con la comodità assoluta di nessuna probabilità di dissaldamento (dato che sono filettate) al contrario delle A123.
Certo le Lipo (e soprattutto le Nanotech) non hanno uguali come prestazioni assolute ma il gioco per me non vale la candela, a meno che tu non abbia bisogno dei 13KW continui e 18KW di picco alla Guidoodiug  Quanti problemi e ansie solo per poter dire di montare il TOP in fatto di prestazioni.
|
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
te5ta
Utente Attivo
  
Veneto
513 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 10:50:40
|
| alezazza ha scritto:
Pensavo di sfilare un pò le forcelle x abbassare davanti, sto studiando dove mettere le batterie, pensavo alle borraccie ma me ne servono almeno 4, stasera ci studio 

|
4 borracce... meglio uno zaino. di quelli rinforzati. |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 10:52:27
|
@superz83: puoi dirmi dove hai preso le tue celle? cosi vado a vedere le caratteristiche, volevo arrivare ad una serie di 24 celle |
S |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 10:56:41
|
il solito BMSBATTERY
http://www.bmsbattery.com/lifepo4-cell/89-38140s-10c-c-rate-12ah-lifepo4-cylindrical-battery-cell.html
38140S 12Ah 10C LiFePO4 Cylindrical Battery Cell with Screws Specificstion: 1. Normal Voltage:3.2Volts. 2. Dimension:Diameter(mm) X High(mm) = 38±1mm X 152±1mm 3. Capacity: 12Ah. 4. Maximal Charge Current: 5C(60Amps). 5. Maximal Continuous Discharge C-Rate: 10C(120Amps). 6. Maximal Discharge C-Rate: 15C(180Amps). 7. Overvoltage Protection: 3.65±0.05Volts. 8. Undervoltage Protection: 2.0Volts. 9. Lifecycle: 2000Cycles. 10. Weight: 400Grams. 11. Impedance: #8804;10m#937;. 12. Chemical: LiFePO4.
Se ordini solo batterie non ci mettono molto a spedirtele se inizi con aggeggi vari, distanziatori, faretti e alimentatori è un terno al lotto. A Titto se non sbaglio hanno sbagliato a mandargli gli accessori 3 volte e ha aspettato oltre un mese per la prima spedizione! 
Il mio primo ordine era farcito di accessori e con la scusa che avevano finito gli alimentatori ci hanno messo un mese e mezzo per la spedizione (per fortuna all'arrivo non mancava niente). Con il secondo ho ordinato solo le celle e l'hanno evaso in 7gg. |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 11:05:31
|
ehm dogana? avete avuto problemi, mi sa che lo zaino è l unica soluzione  |
S |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 11:10:50
|
Comunque tieni conto che ogni singola cella ha una valvola di sicurezza per evitare l'eccessiva formazione di Ossigeno (come insegna il buon Ima) all'interno. Con la 72V50A devi davvero stare attento alla tensione minima di cella dato che se gli domandi una 70ina di ampere alle headway a fine scarica e le fai scendere troppo sotto i 2V si apre la valvola di sicurezza e la cella è da buttare. |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 11:26:01
|
Per la dogana: con 800$ del primo ordine ho pagato 70€ di dogana.
Non mi ricordavo però che dovevi metterle in uno zaino... mmmm L'altro giorno sono andato a fare un giro con la mia RR6.3 in montagna con nello zaino una batteria 15x38140 di scorta. 2 ore di escursione, bhe, è stato molto stancante e in discesa mi sono dovuto fermare perché i polsi urlavano, ma non impossibile, certo io sono abbastanza massiccio e allenato. Se questa è l'unica alternativa mi sa che 24x38140 saranno pesantucce da portarsi sempre dietro, allora dovresti davvero pensare a delle Lipo.
Comunque penso che non sia difficile montarle sul telaio, appena ho un po di tempo ti faccio uno schizzo su come ho intenzione di metterle io sulla FR6 penso che sia un valido metodo anche per il tuo telaio.
Se è solo per divertimento, da usare per poco tempo, solo in ferie allora forse le Lipo iniziano a diventare una scelta possibile... con tutti gli svantaggi che si portano dietro, però sono davvero leggerissime e ti danno la possibilità di avere centinaia di Ampere anche con pochi Ah e poco peso. Se la vuoi usare giornalmente invece le Life e sopprattutto un montaggio al telaio diventano una scelta obbligata, per la comodità e per soprattutto per la sicurezza.
PS.: il cavo che esce dallo zaino l'ho trovato di una scomodità incredibile. Soprattutto nei salti, non so quanto possa essere efficace come soluzione su una bici fatta per divertirsi. |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 11:48:35
|
sbaglio o volevi fare una superbaic? ne hai altre due da passeggio qui devi usare le lipo...altrimenti che superbaic è? Io le ho piazzate in un contenitore da borraccia 72v 10Ah quindi versatilissime... Un semplice scatolotto con due buchi e viti da borraccia. solo che la tua non ha il triangolo io le piazzerei lateralmente al telaio due pacchi per parte da 10s sono sottilissimi ci stanno benissimo. Se vuoi piazzare 24 38140 buona fortuna... e quella centralina te le liquida.... ripeto non hai molta scelta.... sia per spazio che per potenza .... inoltre guadagni peso... e in una bici cosi divertente il peso conta.... poi è ovvio che non devi fare lo stupido nel caricarle ma tu come intendi caricarle? sai che solo i charger da modellismo si usano per le lipo vero?
|
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 11:49:44
|
al 99% ho deciso. Mi interessa il divertimento e non l autonomia. visto che con queste batterie mi sono trovato bene, preferisco usare ancora loro: http://www.hobbyking.com/hobbycity/store/uh_viewItem.asp?idProduct=13411 ne metto 4 in serie, mi danno un ingombro laterale di 600 x 55 mm. che risultano sulla bici messi cosi: Immagine:
 352,57 KB la centralina la faccio stare in qualche modo nel triangolo sopra, ed sopra lo scatolato delle batterie ci metto 4 indicatori di celle, oltre ad avere il wattmeter sul manubrio (con batteria tampone) |
S |
 |
|
SuperZ83
Utente Attivo
  

Abruzzo
517 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 11:55:35
|
Be, mi sembra una ottima soluzione.  Ti divertirai di certo!  |
"Chi conosce in profondità si sforza di essere chiaro; Chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine si sforza di essere oscuro." RR6.3 con cyclone FR6 con Crystalyte |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 12:17:58
|
@alezazza: la centralina Nine da 72V ha già i 2 cavi che escono col connettorino, per l'attivazione del sistema regen. Devi solo unire i 2 poli. |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 12:20:40
|
non puoi devi usare due stecche da 10s che le carichi piu velocemente con il carichino da 10s e ti consiglio cosi:


Perchè gli sportelli laterali ti permettono l'estrazione velocissima dei singoli pacchi e il collegamento serie parallelo in velocità.... la centralina tra un contenitore e l'altro verrebbe nascosta:  
con 6 viti (quelle gialle) e 3 piastrine(quelle rosse) hai risolto i contenitori sarebbe bello in pvc.. non rischi corti accidentali anche se io con gli anderson e jst non sul metallo puro non ho mai fatto corti... gli anderson sono isolati sia piu che meno quindi è praticamente impossibile dovresti infilarci dentro del metallo idem i jst inoltre nessun buco sul telaio semplciemente appoggiando prima le due piastre in alto e poi dissando quella posteriore i contenitori non possono piu scivolare all indietro col peso non vanno piu da nessuna parte... se poi vuoi fare il pignolo fissi la piastrina posteriore al telaio. |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 12:28:13
|
@alex: ci penso alex alla tua idea, anche se non volevo alterare la linea estetica  @joffa: grazie ma non è una centralina nine  |
S |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 12:30:16
|
E che roba è ? |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 12:45:28
|
Ti stra consiglio di ordinare prima le batterie e costrire il contenitore intorno alle batterie. E' l unico modo di ottenere una cosa pulita e sottile. Inoltre hai il problema del filo che passa di li... E cmq 4,5 A su quella centralina sono pochi fidati che l ho già provata le mie nanotech 50c scaldano a 40A se monto solo 5Ah se monto 10Ah gelide a 60A come fa quella li 4,5 ah sono pochi devi compensarli con una batteria da piu C per non stressarla troppo quindi nanotech 50c 10Ah e ti fai pure 60 km oppure 5Ah ma di 90c....
pensaci... e intanto sbava....

|
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 12:47:55
|
@joffa: qualcosa di simile me l ha venduta alex, monta sempre infineon e gli irfb4110 |
S |
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 12:52:47
|
alex dovresti fare il rappresentante x ste nanotech, sembra che le ami più della tua vita  comunque vado con calma, sarà il mio lavoro x le ferie, ho tutto il tempo di pensarci  |
S |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 23:03:54
|
stavo pensando di costruirmi da solo un contenitore in VTR per mettere le batterie e controller sulla mia DH.
dunque la posizione sarebbe come quella di alezazza e penso che sia l'unica possibilità esistente,da escludere posteriormente e peggio ancora borse e borsettine.
Creo lo stampo con un blocco di polistirolo ad alta densità,considerando anche il controller che andrà in "testa" del contenitore. Logicamente sarà perfettamente separato dalle batterie mediante paratia ed isolato dal calore delle stesse. Sempre il controller sarà arieggiato da feritoie adeguate create e modellate alla testa del contenitore. La particolarità della mia DH e forse tutte in generale e quella di avere molto spazio tra la fine delle pedivelle. La bici precedente che ho postato su questa discussione poteva accogliere max 2 lipo per larghezza,anche sovrapposte + 2 il linea per un totale di 6 pacchi li-po da 6 celle. con la DH posso fare molto di più:3 pacchi paralleli+ altri 3 pacchi sopra i primi ,+ altri 2+2 pacchi in linea,per un totale di 10 pacchi da 6s,altri 2 davvero dentro un micro borsetta attaccata alla sella.
Diventerebbero 36 celle e 150V e 3p,abbastanza potente con una discreta autonomia e 10kg di li-po
Il bello del polistirolo é la sua lavorabilità,posso farci anche dei spigoli arrotondati e rastremarlo sull'anteriore per un effetto estetico ed aerodinamico.Basta raspa,carta a grana grossa talvolta il frullino per sgrossare in fretta. Fogli di VTR pesante da imbarcazione e resina speciale per sagome in polistirol e tanta pazienza. volevo farlo staccabile in modo veloce,compreso il controller.qualche robusta clip a sgancio rapido anche durante la guida su strada.....se sia hanno seri problemi e meglio eliminare la "bomba" il più presto possibile,  
|
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 23:05:41
|
scusate gli errori di scrittura,non l'ho riletto e mi si stanno chiudendo gli occhi dalla stanchezza,per oggi ho finito..... notte  |
 |
|
alex_audi
Utente Master
    

Emilia Romagna
2303 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 12:08:22
|
L'idea dello sgancio rapido mi piace è ottima secondo me meglio vedere bruciare le lipo che la bici intera... inoltre se te la vuoi portare in casa per caricarla è sempre meglio staccare un contenitore che non le lipo che si possono danneggiare se ti cadono o se urti qualcosa. Solo che se sganci il contenitore ti si sgancia anche la centralina e siamo fregati.... o sposti la centralina tipo su quei portapacchini agganciati al tubo della sella. costano 10 euro da decatlon...credo... altrimenti la metti piu in basso del contenitore attaccata al telaio vicino ai pedali ma sul tubo anteriore... il polistirolo non so come fai ad ancorarlo non mi sembra molto fattibile non risci a piantarci viti quindi lo vedo poco lavorabile L'idea di bentax del tubo in pvc è ottima non so se hai presente io invece ho un idea per lo sgancio rapido te lo disegno.
|
 |
|
alezazza
Utente Attivo
  
Piemonte
607 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 12:24:18
|
credo che bob volesse dire che usa il polistirolo x fare lo stampo, poi il contenitore viene fatto in vetroresina  però la vetroresina non mi convince come attacchi, non vorrei che si rompesse x le vibrazioni. Il modo più facile è il classico lamierino in ferro zincato o alluminio, oppure si usa il policarbonato che però è più caro |
S |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 12:31:22
|
@alex_audi: fichissimi i disegni fatti al CAD !
|
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Bobzilla
Utente Master
    

Lazio
2466 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2011 : 20:54:56
|
@alex audi:come al solito..........
DEVI LEGGERE BENE E CON ATTENZIONE QUANDO VUOI DARE DOPO UN RISPOSTA:
Polistirolo si,ma per lo stampo della VETRORESINA RINFORZATA DA 5mm,sarebbe quello il contenitore.
Comunque mi fa piacere quando rispondi e già che ci sto,volevo farti pubblicamente questa domanda:
Ma quelle 2 pedane intere di NANOTECH che ti ho ordinato per ridistribuirle come sai nel centro Italia? che fine hanno fatto?
Il bonifico, come te lo sei preso! ti do ancora 10gg e passerò per vie legali,riflettici bene,non segarti le gambe ad attività appena avviata. Robert
|
 |
|
|
Discussione  |
|